• Rivista d'arte
    • architettura
    • scultura
    • progetto
    • Arte digitale
    • Design di moda
    • fotografia
    • Lavoro autonomo
    • Progettazione del giardino
    • Graphic design
    • Artigianato
    • Design d'interni
    • Arte dell'intelligenza artificiale
    • creatività
    • Marketing dell'arte
    • Periodi artistici
    • storia dell'arte
    • commercio d'arte
    • artista
    • Conoscenza del mercato dell'arte
    • scena artistica
    • opere d'arte
    • pittura
    • Musica
    • Notizia
    • Progettazione del prodotto
    • Street Art / Arte urbana
    • Consigli per gli artisti
    • Tendenze
    • Vivere d'arte
  • Galleria online
    • Categorie
      • Quadri d'arte astratta
      • Pittura acrilica
      • pittura a olio
      • Sculture e statue
        • Sculture da giardino
      • Street art, graffiti e arte urbana
      • Dipinti di nudo / Arte erotica
    • Sfoglia le opere d'arte
    • Cerca un'opera d'arte
  • Negozio di design e arredamento
    • Decorazione murale
    • Quadri su tela
    • Arte in metallo
    • Sculture
    • Mobilia
    • Lampade e luci
    • Murales tessili
    • Specchio
    • Tessili per la casa
    • Accessori per la casa
    • Orologi
    • Gioielli
  • Il mio conto
    • Login
    • Registrati ora
Il prodotto è stato aggiunto al tuo carrello.

La magia del camino: moderne stufe a legna come elementi di attrazione nel design del soggiorno

Gioacchino Rodriguez e Romero
Gioacchino Rodriguez e Romero
Lunedì 23 giugno 2025, 18:00 CEST

Vuoi leggere subito i nuovi articoli? Segui Kunstplaza Magazine su Google News.

Le moderne stufe a legna offrono un calore elegante agli spazi abitativi contemporanei .

Immagina il crepitio della legna che danza lentamente tra le fiamme, creando un'atmosfera accogliente nel tuo soggiorno. Le moderne stufe a legna stanno vivendo un momento di rinascita e stanno per conquistare gli spazi abitativi dei proprietari di case attenti al design.

Stufe a legna moderne: una rivoluzione di stile

Le moderne stufe a legna sono molto più di una semplice fonte di calore nel mondo dell'interior design. Sono un concentrato di design, tecnologia e sostenibilità ambientale . Queste stufe sono caratterizzate da linee pulite, materiali di alta qualità e tecnologie innovative. Offrono un'alternativa ampiamente ecologica ai combustibili fossili, pur essendo altamente efficienti dal punto di vista energetico e integrandosi perfettamente negli stili di interior design contemporanei .

Le moderne stufe a legna creano un'accogliente attrazione nel soggiorno
Stufe a legna contemporanee come elementi di attrazione nel soggiorno.
Foto di Hans Isaacson @hans_isaacson, tramite Unsplash

La popolarità delle stufe a legna negli interni moderni è evidente anche alla WORLD OF FIREPLACES , dedicata ai caminetti e alla creazione di un ambiente abitativo accogliente. Ogni anno, produttori e fornitori presentano i loro prodotti e servizi in questo settore specializzato a un pubblico specializzato e interessato.

  • Stufe a legna moderne: una rivoluzione di stile
    • L'estetica incontra la funzionalità
    • Il legno come combustibile sostenibile?!
  • Stili di interior design e stufe a legna: una simbiosi armoniosa
    • 01 Stile classico
    • 02 Scandinavo
    • 03 Stile rustico
    • 04 Industrial
    • 05 Stile tradizionale
    • 06 Moderno / Minimalista
    • 07 Stile casa di campagna
    • 08 Boho Chic
    • 75 idee di design per il soggiorno con stufa a legna e camino a legna
    • Ancora più ispirazione per gli interior designer nella nostra collezione Pinterest
  • Integrazione e posizionamento: come funziona
    • Opzione 1: Posizione centrale
    • Opzione 2: Angolo
    • Opzione 3: Conversione del camino
    • Progettazione di una casa attorno a una stufa/camino a legna
  • Stufe a legna in Germania: boom dovuto alla crisi energetica e alla tendenza alla sostenibilità
    • Crisi energetica e desiderio di indipendenza
  • Il boom dei camini in acciaio inox
  • Norme più severe per le stufe a legna
  • Sostenibilità e aspetti ambientali
  • Costi e finanziamenti
  • Prospettive future
  • Considerazioni finali: il forno dei tuoi sogni potrebbe presto diventare realtà
  • Domande frequenti (FAQ)
    • Quanto sono efficienti le moderne stufe a legna rispetto ai modelli più vecchi?
    • Le stufe a legna sono ecologiche?
    • Quali tipi di legno sono più adatti alle stufe a legna?
    • Con quale frequenza è necessario effettuare la manutenzione della stufa a legna?
    • Posso installare una stufa a legna in qualsiasi casa?

Bettina Selman-Kaiser , responsabile Home Comfort & Sales Central Customers presso Buderus – Bosch Thermotechnik GmbH, la spiega così:

"Il fuoco è sempre stato sinonimo di calore e intimità. I ​​caminetti moderni, ad esempio, possono essere abbinati a pompe di calore per creare un perfetto sistema di riscaldamento rigenerativo."*

* , che in precedenza era solo parzialmente rispettoso del clima, può trasformarsi in una fonte di calore confortevole e allo stesso tempo sostenibile per gli spazi abitativi.

L'estetica incontra la funzionalità

Le moderne stufe a legna sono disponibili in molti stili diversi: dai modelli classici ai capolavori minimalisti in acciaio e vetro. Molte di queste stufe sono dotate di ampie finestre che offrono una vista libera sulle fiamme, creando un'atmosfera accogliente.

Materiali e superfici comuni

  • Acciaio: robusto e versatile, ideale per gli impianti industriali moderni.
  • Vetro: Trasparenza e leggerezza, perfetto per spazi abitativi minimalisti.
  • Ghisa: eleganza classica e ottima tenuta del calore.

Il legno come combustibile sostenibile?!

La legna è considerata una risorsa rinnovabile e le stufe moderne offrono un'eccellente efficienza energetica. Tuttavia, il riscaldamento a legna non è climaticamente neutro, come chiarisce il Ministero Federale dell'Ambiente tedesco. * Oltre alle emissioni di particolato, la combustione della legna produce anche CO2 e altre emissioni climalteranti come il metano.

Tuttavia, sul sito web del Ministero federale dell'agricoltura è possibile leggere:

Le fonti energetiche rinnovabili, provenienti dalle foreste o dai sottoprodotti della lavorazione del legno, svolgono un ruolo cruciale per il successo della transizione energetica. La sostituzione dei combustibili fossili con il legno comporta un risparmio annuo di circa 32 milioni di tonnellate di CO2 equivalenti (2020).*

Il calore generato dal legno non solo crea un clima interno confortevole e piacevole, ma rappresenta anche un'alternativa ecologica . Il legno proveniente da silvicoltura sostenibile protegge il clima e preserva le risorse, poiché la combustione non rilascia più anidride carbonica dannosa per il clima di quanta ne fosse precedentemente assorbita dalla crescita delle piante. Per una combustione pulita ed efficiente, è importante che il legno sia accuratamente essiccato e preparato in una pezzatura adatta alla combustione.

1. Gestione sostenibile

Assicuratevi di utilizzare legno proveniente da fonti sostenibili. Certificazioni come FSC (Forest Stewardship Council) e PEFC (Program for Endorsement of Forest Certification Systems) forniscono informazioni sulla gestione forestale responsabile.

2. Efficienza

Le moderne stufe a legna raggiungono efficienze fino al 90%, rendendole una fonte di riscaldamento altamente efficiente. Questo non solo consente di risparmiare combustibile, ma riduce anche le emissioni inquinanti.

Stili di interior design e stufe a legna: una simbiosi armoniosa

01 Stile classico

Lo stile classico è una delle opzioni più popolari. Vanta un design tradizionale e accattivante. Questi modelli di stufe hanno generalmente un aspetto più solido e robusto. Sono un'ottima scelta per aggiungere un tocco di raffinatezza a qualsiasi ambiente.

Le stufe a legna in stile classico si caratterizzano per il loro design senza tempo
Le stufe a legna in stile classico sono caratterizzate da un design senza tempo.
L'immagine è stata generata a scopo illustrativo secondo le nostre istruzioni dall'immagine AI ImageFlash.

Una caratteristica sorprendente è il loro design senza tempo. Ciò significa che non sono influenzati dalle mode o dalle tendenze d'arredo del momento. Questo li rende estremamente flessibili e facili da integrare in una varietà di stili d'interni.

02 Scandinavo

Lo stile scandinavo è caratterizzato da luminosità, semplicità e naturalezza. Dominano i mobili in legno e i colori tenui. Una moderna stufa a legna dal design semplice si adatta perfettamente a questo ambiente.

Una moderna stufa a legna dal design semplice che si adatta perfettamente al design d'interni scandinavo
Una moderna stufa a legna dal design semplice che si adatta perfettamente allo stile d'interni scandinavo . L'immagine
è stata generata a scopo illustrativo secondo le nostre istruzioni dall'Image AI ImageFlash.

Un modello in vetro rivestito in acciaio si adatta perfettamente a questo ambiente e offre calore sia visivo che funzionale.

03 Stile rustico

Le stufe a legna rustiche sono perfette per chi apprezza il calore accogliente e un'atmosfera confortevole. Il loro aspetto è caratterizzato da un'estetica naturale e semplice. Una caratteristica particolarmente sorprendente è il loro stile nostalgico.

Spesso presentano uno speciale "anticato" . Queste stufe si distinguono per il loro design. Inoltre, le stufe a legna rustiche presentano spesso elementi decorativi come arabeschi e rilievi, che conferiscono un tocco di eleganza e raffinatezza.

Progettazione di stufe a legna per interni rustici
Progettazione di una stufa a legna per interni rustici.
L'immagine è stata generata a scopo illustrativo secondo le nostre istruzioni dall'immagine AI ImageFlash

Tali dettagli possono essere estremamente accattivanti e conferire a qualsiasi ambiente un'atmosfera speciale.

04 Industrial

Spazi ampi e aperti, pareti nude e un mix di metallo e legno definiscono lo stile industriale. Sentitevi liberi di osare. Una massiccia stufa in ghisa, magari con dettagli industriali come rivetti a vista, diventerà il fulcro del vostro spazio abitativo.

Stufa a legna dal design industriale
Stufa a legna dal design industriale.
L'immagine è stata generata a scopo illustrativo secondo le nostre istruzioni dall'intelligenza artificiale ImageFlash.

05 Stile tradizionale

Le stufe a legna dal design classico sono un'opzione popolare per gli amanti di uno stile senza tempo ma robusto. È importante notare che, sebbene le stufe a legna dal design classico e quelle in stile tradizionale condividano alcune somiglianze, presentano anche notevoli differenze.

Le stufe a legna dal design classico hanno generalmente un aspetto più semplice e sobrio. Al contrario, le stufe in stile tradizionale hanno spesso un aspetto più elaborato e decorativo. Inoltre, le stufe a legna in stile classico tendono ad avere un aspetto più moderno e senza tempo, mentre i modelli tradizionali emanano un fascino più antico e nostalgico.

Fascino tradizionale
Fascino tradizionale
L'immagine è stata generata a scopo illustrativo secondo le nostre istruzioni dall'immagine AI ImageFlash

06 Moderno / Minimalista

Minimalismo e linee pulite dominano lo stile moderno. Un'elegante stufa a legna a parete, disponibile in bianco o nero, si abbina perfettamente agli interni puristi.

I modelli con forme asimmetriche o insoliti mix di materiali possono rappresentare un tocco di stile.

Alcune stufe a legna contemporanee sono caratterizzate da un futuristico e all'avanguardia , con forme insolite e audaci. Queste stufe possono aggiungere un tocco di modernità ed eleganza a qualsiasi ambiente.

Soluzione all'avanguardia per il camino
Soluzione per caminetti all'avanguardia
L'immagine è stata generata a scopo illustrativo secondo le nostre istruzioni dall'immagine AI ImageFlash

07 Stile casa di campagna

Lo stile rustico enfatizza l'intimità con numerosi elementi in legno e calde sfumature di colore. Una stufa a legna in ghisa con dettagli elaborati e un design classico sottolinea il fascino rustico e fornisce un'autentica fonte di calore.

Stile casa di campagna
in stile country
è stata generata a scopo illustrativo secondo le nostre istruzioni dall'immagine AI ImageFlash

08 Boho Chic

Questo design eclettico e artistico presenta motivi colorati, texture variegate e un mix di antico e moderno. Una stufa a legna portatile più piccola, con decorazioni giocose, può aggiungere un tocco di intimità in più senza sopraffare lo stile.

Lo stile boho ama il giocoso e il colorato
Lo stile boho piace giocoso e colorato.
L'immagine è stata generata a scopo illustrativo secondo le nostre istruzioni dall'immagine AI ImageFlash

75 idee di design per il soggiorno con stufa a legna e camino a legna

Scopri nel video qui sotto 75 spunti di design per stufe a legna provenienti da diversi spazi abitativi, tra cui home theater, verande e molto altro.

Ancora più ispirazione per gli interior designer nella nostra collezione Pinterest

(Per visualizzare la bacheca Pinterest devi aver accettato i cookie)

Integrazione e posizionamento: come funziona

Opzione 1: Posizione centrale

Una stufa a legna può essere il fulcro di una stanza. Posizionatela al centro per fungere sia da punto focale che da efficiente fonte di calore.

Opzione 2: Angolo

Se lo spazio lo consente, una stufa angolare può essere un'ottima scelta. Risparmia spazio e fornisce un calore radiante efficace e ben distribuito in tutta la stanza.

Opzione 3: Conversione del camino

Se possiedi già un camino tradizionale, una moderna stufa a legna può essere facilmente integrata. Molti produttori offrono modelli su misura che si adattano perfettamente alle aperture esistenti.

Progettazione di una casa attorno a una stufa/camino a legna

Stufe a legna in Germania: boom dovuto alla crisi energetica e alla tendenza alla sostenibilità

La domanda di stufe a legna in Germania è aumentata significativamente negli ultimi anni. Indipendentemente dalle considerazioni progettuali, in un periodo di aumento dei prezzi dell'energia e di crescente incertezza nel mercato energetico, molte famiglie stanno optando per la legna come fonte di riscaldamento.

Con la tendenza all'uso di stufe a legna, aumentano anche le esigenze relative ai moderni sistemi di scarico fumi, come il kit camino in acciaio inox, che coniuga efficienza, sicurezza e standard ambientali.

Crisi energetica e desiderio di indipendenza

La crisi energetica in Europa ha spinto molte famiglie tedesche a riconsiderare le proprie abitudini di riscaldamento. La legna, in quanto risorsa rinnovabile e disponibile localmente, sta acquisendo sempre più importanza. Le stufe a legna stanno riscuotendo sempre più successo, soprattutto nelle zone rurali dove la legna da ardere è facilmente reperibile. Offrono un'alternativa economica ai combustibili fossili come il gas o il gasolio da riscaldamento.

Oltre alla componente economica, anche il desiderio di una maggiore indipendenza energetica gioca un ruolo centrale. Una stufa a legna non solo offre una fonte di calore affidabile, ma offre anche l'opportunità di essere meno dipendenti dai fornitori di energia globali.

Con una stufa a legna e un moderno sistema di aspirazione, le famiglie possono non solo risparmiare sui costi di riscaldamento, ma anche contribuire all'autosufficienza energetica.

spiega Markus Schäfer, consulente energetico certificato KfW di Monaco di Baviera.*

Il boom dei camini in acciaio inox

Il crescente utilizzo di stufe a legna ha anche alimentato la domanda di sistemi di scarico fumi di alta qualità. Le canne fumarie in acciaio inossidabile sono particolarmente apprezzate per la loro durevolezza, resistenza alla corrosione e facilità di installazione.

Il  kit camino a parete in acciaio inox è una soluzione popolare per le famiglie che apprezzano la flessibilità e l'installazione salvaspazio. Questo sistema viene montato direttamente sulla parete esterna e consente un'efficiente evacuazione dei gas di scarico.

Per molti proprietari di casa, anche l'aspetto estetico gioca un ruolo importante. Il kit camino in acciaio inox nero combina funzionalità e design moderno, integrandosi perfettamente nell'architettura contemporanea.

Un sistema di scarico di alta qualità non è solo una necessità tecnica, ma anche un'aggiunta estetica alla tua casa",

sottolinea l'architetto Julia Meier di Berlino.*

Norme più severe per le stufe a legna

Tuttavia, la crescente popolarità delle stufe a legna ha portato anche a misure normative. L'Ordinanza federale sul controllo delle immissioni (BImSchV) regola i livelli di emissione consentiti per le stufe a legna e richiede ispezioni regolari degli impianti. Moderni sistemi di scarico fumi, come il  kit camino in acciaio inox, contribuiscono a soddisfare questi requisiti di legge migliorando l'efficienza di combustione e riducendo le emissioni.

Molte vecchie stufe a legna non soddisfano più gli standard attuali",

avverte Jürgen Klein, maestro spazzacamino di Amburgo.

Ecco perché è importante rinnovare non solo la stufa, ma anche la canna fumaria."

Sostenibilità e aspetti ambientali

Sebbene la legna sia considerata una risorsa rinnovabile, la sua combustione non è esente da criticità. Le stufe a legna producono particolato e altri inquinanti che possono contribuire all'inquinamento atmosferico. Per contrastare questo fenomeno, i produttori si affidano a tecnologie innovative come filtri antiparticolato e sistemi di scarico ottimizzati. Le canne fumarie in acciaio inossidabile sono particolarmente richieste in questo caso, poiché garantiscono un flusso uniforme dei gas di scarico e aumentano l'efficienza della combustione.

Per i consumatori che cercano una soluzione sostenibile, sono disponibili anche sistemi ibridi che combinano legna e pellet. Questi sistemi funzionano in modo più efficiente e producono meno inquinanti. Se abbinati a una canna fumaria in acciaio inossidabile, possono offrire un'alternativa più ecologica.

Costi e finanziamenti

L'installazione di una stufa a legna e di un sistema di scarico fumi adeguato richiede un investimento iniziale. A seconda del modello e della complessità dell'installazione, i costi possono variare da 2.000 a 5.000 euro. Tuttavia, molte famiglie beneficiano di programmi di sussidi governativi che supportano la transizione verso sistemi di riscaldamento a basse emissioni.

Un camino in acciaio inossidabile può sembrare più costoso a prima vista, ma la sua durevolezza e la bassa manutenzione lo rendono una scelta più conveniente nel lungo periodo."

afferma Schäfer.

Prospettive future

La crescente popolarità delle stufe a legna riflette il desiderio di molti tedeschi di soluzioni di riscaldamento indipendenti e sostenibili. Allo stesso tempo, l'industria e i consumatori si trovano ad affrontare la sfida di ridurre ulteriormente le emissioni e aumentare l'efficienza.

La domanda di prodotti come il kit camino in acciaio inox dimostra che innovazioni tecniche e design moderno possono andare di pari passo. Con una combinazione di soluzioni di riscaldamento intelligenti e normative rigorose, la tendenza delle stufe a legna potrebbe rivelarsi vincente sia economicamente che ecologicamente nel lungo termine.

Considerazioni finali: il forno dei tuoi sogni potrebbe presto diventare realtà

Una moderna stufa a legna non solo può riscaldare la tua casa, ma anche valorizzarne lo stile e, nella sua forma moderna, essere una fonte di calore sostenibile ed economica.

Dai pezzi di design minimalisti ai classici in ghisa, c'è una stufa adatta a ogni stile di arredamento. Scegli il modello più adatto al tuo stile, confronta i costi di riscaldamento con fonti di calore alternative e informati sui programmi di sovvenzione governativi.

Assicuratevi inoltre che il camino desiderato rispetti i valori limite della nuova Ordinanza sulle stufe 2024 nell'ambito della "1a Ordinanza per l'attuazione della legge federale sul controllo delle immissioni" (1° BImSchV), altrimenti il ​​suo funzionamento non sarà più consentito.

Dal 31 dicembre 2024 si applicano i seguenti limiti:

  • massimo 4,0 grammi di monossido di carbonio per metro cubo di gas di scarico
  • massimo 0,15 grammi di particolato per metro cubo di gas di scarico

I limiti si applicano a caminetti, stufe a legna, stufe in maiolica, stufe a pellet, stufe a cippato, stufe a legna e stufe a carbone. *zdfheute

Allora forse presto potrai godere del calore e dell'intimità che solo una stufa a legna può offrire. La tua nuova stufa a legna può essere più di una semplice fonte di calore: può diventare il fulcro elegante della tua casa. Con i giusti consigli e un pizzico di creatività, puoi ottenere l'integrazione perfetta. 

Domande frequenti (FAQ)

Quanto sono efficienti le moderne stufe a legna rispetto ai modelli più vecchi?

Le moderne stufe a legna raggiungono spesso efficienze fino al 90%, il che le rende significativamente più efficienti rispetto ai modelli più vecchi, che spesso raggiungono solo il 50-60%. In abbinamento a una pompa di calore, l'impatto ecologico è ancora migliore.

Le stufe a legna sono ecologiche?

Certamente sì. Il design moderno delle stufe e le tecnologie di combustione efficienti riducono significativamente le emissioni nocive. Cercate stufe conformi alle nuove normative sulle stufe.

Quali tipi di legno sono più adatti alle stufe a legna?

I legni duri come faggio, quercia e acero sono ideali perché bruciano più lentamente e rilasciano più energia termica. Producono meno resina e quindi meno inquinamento.

Con quale frequenza è necessario effettuare la manutenzione della stufa a legna?

Si consiglia un'ispezione annuale da parte di un professionista. Anche la pulizia regolare e la rimozione della cenere dovrebbero essere parte della routine.

Posso installare una stufa a legna in qualsiasi casa?

In linea di principio sì, ma devono essere soddisfatti determinati requisiti strutturali e di sicurezza, come il collegamento a una canna fumaria. È meglio chiedere consiglio a uno specialista.

Fonti, supporto di esperti e ulteriori informazioni:

  1. World of Fireplaces : Fiera internazionale per caminetti e ambienti accoglienti a Lipsia , https://www.world-of-fireplaces.de/home/
  2. Ministero federale dell'ambiente, della tutela della natura, della sicurezza nucleare e della tutela dei consumatori: il riscaldamento a legna è climaticamente neutro?, https://www.bmuv.de/heizen-mit-holz/umwelt/klimaauswirkungen-von-heizen-mit-holz
  3. Ministero federale dell'alimentazione e dell'agricoltura: Calore dal legno – Contribuire alla riduzione delle emissioni di gas serra con caldaie a legna , https://www.bmel.de/DE/themen/wald/holz/waerme-aus-holz.html
  4. Agenzia federale per le risorse rinnovabili : informazioni sull'energia del legno , https://heizen.fnr.de/heizen-mit-holz/fakten-zum-thema-holzenergie
  5. Markus Schäfer : Consulente energetico 2050 , https://www.energieberater2050.de/energieberater/energieberater.php?target=user_desk&log=1&hash=7cf6769dcfca0cd&load=zertifizierung
  6. Julia Maier : profilo LinkedIn , https://de.linkedin.com/in/julia-maier-3ab593284
  7. zdfheute : Nuova normativa sui caminetti: chi deve ristrutturare il proprio camino , https://www.zdf.de/nachrichten/ratgeber/kaminofenverordnung-holzofen-100.html
Titolare e amministratore delegato di Kunstplaza. Pubblicista, redattore e blogger appassionato di arte, design e creatività dal 2011.
Gioacchino Rodriguez e Romero

Titolare e Amministratore Delegato di Kunstplaza. Pubblicista, redattore e blogger appassionato di arte, design e creatività dal 2011. Laureato in web design presso un corso di laurea triennale (2008), ha approfondito le sue tecniche creative attraverso corsi di disegno a mano libera, pittura espressiva e teatro/recitazione. Ha maturato una conoscenza approfondita del mercato dell'arte attraverso anni di ricerca giornalistica e numerose collaborazioni con stakeholder e istituzioni del settore artistico e culturale.

www.kunstplaza.de/

Potrebbe interessarti anche:

  • Credenza in legno di recupero colorato (Factory Design / Shabby Chic)
    La guida definitiva all'interior design: quale concetto abitativo è davvero adatto a me?
  • Gli interni multifunzionali sono una grande tendenza nell'interior design
    Le ultime tendenze nell'interior design - Spazi abitativi eleganti 2024/2025
  • Il tappeto in lana Levels Circles del marchio svedese NJRD è un tappeto annodato a mano realizzato al 100% in lana neozelandese
    Design d'interni scandinavo: armonia attraverso il minimalismo hyggelig
  • Pannelli acustici in un interno moderno
    Combinare pannelli acustici con diversi stili di interior design: una guida per interni sofisticati...
  • Il riconoscimento, l'identità artistica e uno stile unico sono fattori critici di successo per tutti gli artisti
    Il successo come artista nel 2025: tendenze, strategie e consigli dai migliori nel loro campo

Cercare

Design d'interni

Sezione dedicata all'architettura d'interni , al design d'interni , alla progettazione degli ambienti , design , all'arredamento di oggetti, all'innovazione di prodotti e materiali.

Qui troverete tutto ciò che un interior designer può desiderare. Vi presentiamo le ultime tendenze e gli sviluppi nel mondo dell'home design, oltre a prodotti e materiali innovativi per un interior design unico.

Il nostro obiettivo è quello di fornire ispirazione ai nostri lettori e aiutarli a riprogettare in modo creativo o a ristrutturare completamente i loro spazi abitativi.

Diamo grande importanza al fatto che i nostri articoli non siano solo esteticamente gradevoli, ma contengano anche consigli pratici.

Vi presentiamo anche interior designer di successo, dai nuovi arrivati ​​ai nomi più noti del settore, in modo che possiate trarre ispirazione dai loro progetti e conoscere i loro metodi di lavoro.

Che tu voglia sfruttare al meglio un piccolo spazio o arredare la tua casa con nuovi mobili in stile industriale di tendenza, abbiamo tutte le informazioni di cui hai bisogno sull'interior design!

Post simili:

  • La guida definitiva all'interior design: quale concetto abitativo è davvero adatto a me?
  • Le ultime tendenze nell'interior design - Spazi abitativi eleganti 2024/2025
  • Design d'interni scandinavo: armonia attraverso il minimalismo hyggelig
  • Combinare pannelli acustici con diversi stili di interior design: una guida per interni sofisticati...
  • Il successo come artista nel 2025: tendenze, strategie e consigli dai migliori nel loro campo

Categorie popolari

  • scultura
  • progetto
  • Arte digitale
  • fotografia
  • Lavoro autonomo
  • Progettazione del giardino
  • Design d'interni
  • Regali creativi
  • creatività
  • Periodi artistici
  • storia dell'arte
  • commercio d'arte
  • artista
  • Marketing dell'arte
  • Conoscenza del mercato dell'arte
  • pittura
  • Musica
  • Notizia
  • Street Art / Arte urbana
  • Consigli per i mercanti d'arte
  • Consigli per gli artisti
  • Tendenze
  • Vivere d'arte
Tutte le categorie

Opere d'arte in primo piano

  • Fotografia di nudo semi-astratta "FLOR" (2016) di Hugh Arnold
    Fotografia di nudo semi-astratta "FLOR" (2016) di Hugh Arnold
  • Sabrina Seck: "Hydra" (2023), stampa d'arte giclée su tela
    Sabrina Seck: "Hydra" (2023), stampa d'arte giclée su tela
  • Dipinto ad olio fotorealistico "Luce ambrata" (2022) di Daria Dudochnykova, pezzo unico su MDF
    Dipinto ad olio fotorealistico "Luce ambrata" (2022) di Daria Dudochnykova, pezzo unico su MDF
  • Dipinto costiero fotorealistico "By the Sea" di Gerd Bannuscher, giclée colorata su tela
    Dipinto costiero fotorealistico "By the Sea" di Gerd Bannuscher, giclée colorata su tela
  • Ritratto di street art "Le donne che hanno sconfitto il dolore (Frida Kahlo)" di Shepard Fairey, edizione limitata
    Ritratto di street art "Le donne che hanno sconfitto il dolore (Frida Kahlo)" di Shepard Fairey, edizione limitata

Dal nostro negozio online

  • Quadro acustico "Rosa" – arte murale tessile su telaio, fonoassorbente Quadro acustico "Rosa" – arte murale tessile su telaio, fonoassorbente 384,00 €

    IVA inclusa.

    Tempi di consegna: 4-8 giorni lavorativi

  • Quadro su tela LED Pop-Art "Leo Love" con sorprendente motivo leopardato Quadro su tela LED Pop-Art "Leo Love" con sorprendente motivo leopardato 165,00 €

    IVA inclusa.

    Tempi di consegna: 8-10 giorni lavorativi

  • Dipinto acustico limitato "Dior Flower" (140x190cm) – arte tessile montata su telaio, fonoassorbente Dipinto acustico limitato "Dior Flower" (140x190cm) – arte tessile montata su telaio, fonoassorbente 2.225,00 €

    IVA inclusa.

    Tempi di consegna: 10-14 giorni lavorativi

  • Quadro acustico "Bright Glasses" – arte murale tessile su telaio, fonoassorbente Quadro acustico "Bright Glasses" – arte murale tessile su telaio, fonoassorbente 384,00 €

    IVA inclusa.

    Tempi di consegna: 4-8 giorni lavorativi

  • Mappa del mondo monocromatica - Arte murale in metallo con mappa del mondo Mappa del mondo monocromatica - Arte murale in metallo con mappa del mondo 122,95 €

    IVA inclusa.

    Tempi di consegna: 3-7 giorni lavorativi

  • Quadro astratto su tela a LED "Structo", superficie strutturata e ruvida Quadro luminoso su tela a LED "Structo", superficie strutturata e ruvida 219,00 €

    IVA inclusa.

    Tempi di consegna: 8-10 giorni lavorativi

  • Tavolino rotondo J-Line "Samuel" in teak, marrone Tavolino rotondo J-Line "Samuel" in teak, marrone 285,00 €

    IVA inclusa.

    Tempi di consegna: 2-3 giorni lavorativi

Piazza dell'arte

  • Chi siamo
  • Avviso legale
  • Accessibilità
  • Area stampa / Media kit
  • Pubblicità su Kunstplaza
  • contatto

Lingue

rivista d'arte

  • Informazioni sulla rivista d'arte
  • Politica editoriale / Standard editoriali
  • Diventa un autore ospite / guest post
  • Iscriviti ai feed RSS / notizie

Galleria online

  • Informazioni sulla Galleria online
  • Linee guida e principi
  • Acquista arte in 3 passaggi

Negozio online

  • Informazioni sul negozio
  • Newsletter e promozioni
  • Promessa di qualità
  • Modalità di spedizione, consegna e pagamento
  • Cancellazione e reso
  • Programma partner
Carossastr. 8d, 94036 Passavia, DE
+49(0)851-96684600
info@kunstplaza.de
LinkedIn
X
Instagram
Pinterest
RSS

Etichetta Proven Expert - Joachim Rodriguez

© 2025 Kunstplaza

Note legali Termini e condizioni Informativa sulla privacy

I prezzi sono comprensivi di IVA più spese di spedizione

Gestisci la privacy

Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare la tua esperienza di navigazione e mostrarti annunci pubblicitari (non) personalizzati. Se acconsenti a queste tecnologie, potremmo elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID univoci su questo sito web. Il mancato consenso o la revoca del consenso potrebbero influire negativamente su alcune caratteristiche e funzionalità.

Funzionale Sempre attivo
La memorizzazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari per il legittimo scopo di consentire l'uso di un particolare servizio esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per il legittimo scopo di memorizzare preferenze non richieste dall'abbonato o dall'utente.
statistiche
Archiviazione tecnica o accesso esclusivamente a fini statistici. Archiviazione tecnica o accesso esclusivamente a fini statistici anonimi. Senza una citazione in giudizio, il consenso volontario del tuo fornitore di servizi Internet o ulteriori dati di terze parti, le informazioni archiviate o accessibili esclusivamente a questo scopo non possono generalmente essere utilizzate per identificarti.
marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili utente, per inviare pubblicità o per tracciare l'utente su un sito web o su più siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Scopri di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{titolo} {titolo} {titolo}