Le sculture da giardino non sono solo splendide decorazioni, ma anche un investimento. Per garantire che le vostre sculture in bronzo o le vostre figure in pietra dura durino inverno dopo inverno, è necessario proteggerle dal gelo e dal freddo.
Questo articolo fornisce alcuni suggerimenti su come proteggere le sculture del tuo giardino dai danni, soprattutto durante i freddi mesi invernali.
Sculture da giardino in letargo
Foto di Jamie Templeton @jamietempleton, tramite Unsplash
Con dell'inverno e il calo delle temperature, è importante proteggere le sculture del tuo giardino dal gelo e dal freddo. La maggior parte delle sculture è realizzata in materiali come pietra , metallo o bronzo e può essere danneggiata dalle basse temperature.
Per garantire che i tuoi tesori all'aperto sopravvivano indenni all'inverno, dovresti concentrarti sulla preparazione adeguata .
Ciò include innanzitutto una pulizia accurata della scultura per rimuovere sporco e polvere. Successivamente, è necessario materiali adatti per proteggere le sculture da giardino: se ciò comporti la copertura o la conservazione in un luogo asciutto dipende da vari fattori.
Materiali particolarmente sensibili come la ceramica o il vetro richiedono particolare attenzione e cura durante il letargo.
Non dimenticare di effettuare controlli regolari durante il letargo invernale e di effettuare una manutenzione accurata in primavera per garantire un rilancio ottimale del tuo giardino di sculture . Con un'attenta protezione, le statue da giardino e le figure da esterno splendide anche in inverno!
Sculpture Garden del Museum of Modern Art, progettato come uno spazio all'aperto, dimostra come l'arte all'aperto possa esercitare la sua magia anche in inverno . Offre ai visitatori il piacere di vivere l'arte in connessione con il cielo, il sole e la natura, anche in inverno, tra brina, ghiaccio e neve.
Nel seguente breve filmato, scoprite il giardino delle sculture trasformato da una leggera nevicata in una nevosa giornata invernale.
Perché è importante proteggere le sculture da giardino dal gelo e dal freddo?
Le statue da giardino hanno valore sotto molti aspetti. Il valore economico è ovviamente il punto di partenza, ma sono opere d'arte che hanno per noi un significato estetico e culturale. Una collezione di statue da giardino vale più della somma delle sue parti.
Il valore di una statua inizia prima ancora che mettiamo piede nel giardino e si estende ben oltre la nostra vita.
Statue, figure e fontane in giardino non devono essere trascurate in inverno. Gelo e freddo possono causare danni significativi. Pertanto, è importante proteggere le sculture da questi elementi.
con il simbolo - sono link di affiliazione. Consigliamo solo prodotti che utilizziamo (o utilizzeremmo) noi stessi. Se visiti i link di affiliazione nei nostri contenuti, potremmo ricevere una commissione sul tuo acquisto (senza alcun costo aggiuntivo per te). Questo ci aiuta a finanziare i contenuti editoriali gratuiti per te ( maggiori dettagli qui ).
Pietra, marmo, legno e persino il calcestruzzo colato sono tutti soggetti all'erosione ambientale. Le statue da esterno esposte agli agenti atmosferici durante i mesi più rigidi sono soggette alle intemperie. L'umidità, sotto forma di pioggia, neve e il nostro umido ambiente invernale, sono i peggiori nemici della muratura e del legno.
Foto di Anne Nygård @polarmermaid, tramite Unsplash
Materiali come la pietra, il legno o la ceramica sono particolarmente sensibili, ma le sculture in metallo possono sviluppare macchie di ruggine se non vengono trattate correttamente.
Anche le figure in bronzo necessitano di cure particolari in inverno.
Ricordate che, sebbene la resina e la pietra artificiale siano resistenti e durevoli, la natura può essere più potente. Un po' di manutenzione e cura garantiranno che il vostro investimento in statue per il vostro giardino continui a dare i suoi frutti negli anni a venire .
Foto di Dieter K @dieter_muenchen, tramite Unsplash
Molti clienti dei nostri esperti di Gartentraum.de ci chiedono se le statue da esterno e le decorazioni da giardino possano resistere a lunghi inverni, condizioni meteorologiche estremamente avverse e temperature gelide. La risposta è sì, ma solo con la dovuta cura:
Anche se ci aspettiamo che le opere d'arte che vendiamo siano della massima qualità, Madre Natura può essere piuttosto dura con questi pezzi."
(Il ghiaccio e le temperature gelide hanno messo in pericolo persino il David di Michelangelo !)
Cambiamenti estremi e rapidi di temperatura e umidità possono avere un impatto negativo sulle statue.
Il cambio di stagione è inevitabile. Con l'avvicinarsi dei mesi più freddi, è il momento di pensare a proteggere le sculture del vostro giardino. Le temperature variabili possono danneggiare seriamente le vasche per uccelli in cemento e le opere d'arte in bronzo, pietra fusa, metallo e altri materiali.
Il calcestruzzo può espandersi e contrarsi, diventando soggetto a fessurazioni. Anche la resina e la pietra artificiale hanno una naturale tendenza a espandersi e contrarsi a seconda delle condizioni climatiche.
A temperature più fredde, l'ambiente umido persiste e, quando l'umidità congela, gli effetti dei cicli di gelo-disgelo, man mano che l'acqua si espande e si scioglie, danneggiano la delicata muratura e il marmo.
Gli ambienti umidi favoriscono anche la crescita biologica e l'inquinamento atmosferico. I forti venti causano danni sollevando detriti.
L'azione degli agenti atmosferici e la corrosione influiscono sulla finitura e sulla patina delle sculture.
La giusta preparazione: la pulizia della scultura
Foto di Anne Nygård @polarmermaid, tramite Unsplash
Per proteggere le vostre sculture da giardino dal gelo e dal freddo, è essenziale una preparazione accurata. La pulizia della scultura è un passaggio importante per prepararla al meglio al letargo invernale.
A seconda del materiale della scultura, è necessario prendere in considerazione metodi e detergenti diversi.
Per le sculture in metallo, così come per in bronzo o in pietra fusa , ad esempio, si consiglia di utilizzare acqua e una soluzione saponata delicata, mentre le figure in ceramica o in vetro devono essere pulite più accuratamente con un panno umido per evitare graffi.
Anche le statue di animali e i gargoyle devono essere accuratamente puliti per rimuovere eventuali depositi o contaminanti. Una superficie pulita consente inoltre ai materiali protettivi utilizzati in seguito di aderire meglio, garantendo così una protezione migliore.
Materiali per proteggere la scultura del giardino
Oltre a una corretta pulizia, è importante utilizzare materiali adatti per proteggere le sculture da giardino dal gelo e dal freddo.
apposite coperture protettive, soprattutto per materiali sensibili come la ceramica o il vetro .
Per le sculture in metallo, strato di cera o olio è adatto a proteggerle dall'umidità. Le figure in pietra fusa possono essere trattate con uno speciale spray sigillante per renderle più resistenti alle intemperie invernali.
Non bisogna trascurare nemmeno i gargoyle e le figure di animali: si consiglia una protezione aggiuntiva con teloni o apposite coperture invernali .
Per le figure in bronzo, una lucidatura regolare può aiutare a proteggere il materiale dalla corrosione.
Foto di Marek Studzinski @jccards, tramite Unsplash
le statue dipinte traggono beneficio da una mano di vernice spray acrilica trasparente per rallentare lo scolorimento dovuto alla luce solare. Prima di spruzzare l'intera statua, testare prima la parte inferiore della base. La vernice protettiva può essere riapplicata se necessario.
Assicuratevi che i materiali utilizzati siano adatti all'uso esterno e non danneggino la scultura. Con un'attenta protezione, le vostre sculture da giardino manterranno il loro pieno splendore anche in inverno.
Coprire o conservare? Vantaggi e svantaggi di entrambi i metodi
Quando si tratta di curare le sculture da giardino durante l'inverno, spesso ci si chiede se coprirle o conservarle. Entrambi i metodi presentano vantaggi e svantaggi che vanno valutati a seconda della situazione specifica.
Se avete abbastanza spazio e volete proteggere al meglio la vostra scultura dal gelo e dal freddo, conservarla una buona soluzione. Tuttavia, ci sono alcuni aspetti da considerare, come la scelta del luogo giusto e la pulizia accurata della scultura prima di riporla.
Per chi non ha abbastanza spazio o desidera conservare la propria scultura da giardino come elemento decorativo , coprirla una buona soluzione. A questo scopo sono adatte coperture protettive speciali o teloni realizzati in materiali resistenti alle intemperie come PVC o poliestere.
Tuttavia, è importante assicurarsi che non si accumuli umidità sotto la copertura e che questa non aderisca troppo strettamente all'oggetto.
Che tu decida di conservarla o coprirla, è sempre consigliabile ispezionarla regolarmente e, se necessario, prendersene cura durante il letargo, per assicurarti di poter godere a lungo della tua scultura da giardino.
Caratteristiche speciali per materiali sensibili come ceramica o vetro
Materiali sensibili come la ceramica o il vetro necessitano di un trattamento speciale per proteggerli dal gelo e dal freddo.
Le sculture da esterno realizzate con questi materiali sono spesso molto delicate e possono facilmente rompersi o danneggiarsi se non vengono preparate correttamente.
Per evitare questo problema, è consigliabile pulire accuratamente la scultura e poi trattarla con un agente protettivo adatto. Una buona opzione è una cera speciale per materiali delicati come ceramica o vetro. Questa cera forma uno strato protettivo sulla superficie della scultura, proteggendola dall'umidità e dai danni causati dal gelo.
Inoltre, puoi proteggere la tua scultura da giardino con una morbida copertura in tessuto per ripararla dal freddo diretto.
È importante che questa copertura sia traspirante, in modo che l'umidità non si accumuli sotto di essa e non causi ulteriori danni.
Giochi d'acqua e fontane
Se puoi spostare la fontana , valuta di portarla in casa durante l'inverno. Tuttavia, molte fontane sono troppo grandi per essere trasportate e conservate in casa. Inoltre, è necessario prestare attenzione a evitare che l'acqua si accumuli nella fontana.
Se si accumula, si congela. Assicurati anche che la fontana non sia immersa in una pozza di ghiaccio. Il modo migliore per farlo è capovolgere la fontana o il gioco d'acqua e coprirlo.
Se possibile, rimuovi la pompa dall'oggetto. Se puoi rimuoverla, considera di riporla al chiuso. Se non puoi capovolgere la vasca della fontana o del gioco d'acqua, riempila con un materiale assorbente come la tela di iuta. Una volta fatto questo, ricopri l'intero oggetto con plastica resistente e fissala con dello spago. La tela di iuta aiuterà ad assorbire la condensa.
Molte statue sono progettate per resistere alle rigide condizioni meteorologiche invernali. Fortunatamente, molte statue possono rimanere all'aperto tutto l'anno. Ma anche quelle che rimangono all'aperto possono beneficiare di una piccola protezione aggiuntiva per prolungarne la durata. Se tutto il resto fallisce, investi in un'assicurazione sulla casa per ogni evenienza.
Controlli e cure regolari durante il letargo
Durante il letargo, è importante controllare e prendersi cura regolarmente delle sculture da giardino. Soprattutto se realizzate in materiali delicati come ceramica o vetro, è importante assicurarsi che non siano state danneggiate.
Anche se hai già protetto la tua scultura dal gelo con i materiali giusti, potrebbero comunque verificarsi piccoli danni.
Ispezioni regolari ti aiuteranno a identificarli rapidamente e a ripararli di conseguenza. Dovresti anche assicurarti che non si sia formata umidità sotto la copertura o nell'area di stoccaggio. Le statue di pietra, ad esempio, possono creparsi se l'acqua penetra nei pori e congela.
Prestare attenzione quando si rimuove neve e ghiaccio . Prestare attenzione quando si rimuove la neve o il ghiaccio che potrebbero essere caduti sulle sculture. Per rimuovere delicatamente la neve, utilizzare una spazzola morbida o un panno.
Fate attenzione a non danneggiare la superficie della scultura. Evitate di usare prodotti chimici aggressivi come il sale per sciogliere il ghiaccio, poiché potrebbero danneggiarne la superficie.
Risveglio primaverile: consigli per un nuovo inizio
Quando arriva la primavera e la natura si risveglia a nuova vita, è anche il momento per le sculture del tuo giardino di risvegliarsi dal loro letargo invernale.
Dopo aver protetto con cura le tue sculture durante l'inverno, puoi ora trovare nuovi modi per esporle. Forse vuoi scegliere una nuova posizione o collocazione per la tua statua, o arricchire l'ambiente circostante con nuove decorazioni.
Una statua di bronzo può tornare a brillare di lucidatura
Aiuto da parte di esperti per domande o problemi
Gli esperti specializzati in sculture da esterno e decorazioni artistiche da giardino di Gartentraum.de e Ars Mundi saranno lieti di assistervi per qualsiasi domanda o problema via e-mail o telefono.
Possono fornirti ulteriori suggerimenti e consigli su come proteggere al meglio le tue sculture da giardino . Non esitare a contattarli per assicurarti che i tuoi tesori da esterno superino indenni l'inverno.
Con il loro aiuto, sarete in grado di selezionare i materiali giusti e di sviluppare una strategia di protezione adatta per le vostre sculture.
Dedicate alle vostre sculture da giardino l'attenzione e la cura che meritano durante il letargo invernale! Solo così rimarranno belle per tutto l'inverno e vi regaleranno gioia quando guarderete il vostro giardino invernale.
Titolare e Amministratore Delegato di Kunstplaza. Pubblicista, redattore e blogger appassionato di arte, design e creatività dal 2011. Laureato in web design presso un corso di laurea triennale (2008), ha approfondito le sue tecniche creative attraverso corsi di disegno a mano libera, pittura espressiva e teatro/recitazione. Ha maturato una conoscenza approfondita del mercato dell'arte attraverso anni di ricerca giornalistica e numerose collaborazioni con stakeholder e istituzioni del settore artistico e culturale.