La piscina è un elemento di spicco della casa e offre un luogo meraviglioso per il divertimento e il relax di tutta la famiglia. Tuttavia, per sfruttarla al meglio e garantirne la durata, è essenziale una manutenzione regolare.
Qui presentiamo una guida completa alla manutenzione della vostra piscina, che copre tutti gli aspetti, dalla pulizia regolare e dall'analisi dell'acqua ai trattamenti chimici e alla manutenzione delle attrezzature. Siamo stati assistiti Poolmegastore
Manutenzione della piscina
È importante sviluppare un piano per la corretta cura, pulizia e manutenzione della piscina. Questo include le attività settimanali da svolgere durante l'utilizzo della piscina, nonché la manutenzione delle attrezzature e dei macchinari necessari al suo funzionamento.
Foto di Jesse Gardner @plasticmind, tramite Unsplash
Compiti settimanali
Un'attenta manutenzione settimanale è fondamentale per aumentare la durata e la pulizia della piscina. Dopo l'installazione, eseguire regolarmente piccoli e semplici interventi può ridurre al minimo i costi di riparazione e altri interventi di manutenzione onerosi, nel caso in cui piccoli problemi dovessero trasformarsi in problemi più seri.
Foto di Drew Dau @daunation, tramite Unsplash
Si consiglia di stabilire una routine fissa per la pulizia e la manutenzione della piscina e di svolgere queste attività in un giorno specifico ogni settimana.
I tuoi compiti settimanali dovrebbero includere:
- Controllare il livello dell'acqua e rabboccare se necessario.
- Pulisci il filtro.
- Pulire i cestelli dello skimmer.
- Passare l'aspirapolvere sul fondo della piscina.
- Spazzolare le pareti della piscina.
- Pulisci l'area attorno al bordo della piscina.
- Controllare il pH e regolare la chimica dell'acqua.
- Controlla i prodotti chimici della piscina e riforniscili se necessario.
Manutenzione delle attrezzature
Le attrezzature e i macchinari utilizzati per il funzionamento della piscina possono durare significativamente più a lungo con un'attenta manutenzione periodica. Caldaie e pompe di calore, ad esempio, dovrebbero generalmente essere sottoposte a manutenzione una volta all'anno, secondo le specifiche del produttore.
le caldaie a gas , se presenti, dovrebbero essere controllate annualmente per individuare eventuali perdite, in conformità con le normative vigenti in materia di gas. Inoltre, è consigliabile far ispezionare l'impianto da un professionista se si nota qualcosa di insolito, come uno strano rumore nel ripostiglio o se la piscina non raggiunge la temperatura desiderata.
Pulizia generale della piscina
La pulizia generale della piscina include la rimozione di detriti e foglie dall'acqua per rimuoverli, come detriti, foglie e altri materiali organici. È inoltre necessario controllare il filtro della piscina e verificare la necessità di una copertura. Durante la pulizia della piscina, è importante ispezionare le aree potenzialmente problematiche, come gradini, scale e trampolini, che devono essere puliti regolarmente.
Sfiorare la superficie dell'acqua
Se noti detriti o sporcizia nella tua piscina, dovresti raccogliere la superficie con un retino per rimuoverli il più rapidamente possibile. Idealmente, dovresti farlo ogni volta che entri in piscina.
Passare l'aspirapolvere sul pavimento
È inevitabile che polvere, sporco e altri corpi estranei penetrino nell'acqua della piscina e si depositino sul fondo prima che sia possibile rimuoverli. Questo non solo crea un ambiente di nuoto insalubre con un fondo della piscina sporco, ma può anche portare all'accumulo di alghe e batteri nel lungo periodo.
Passare l'aspirapolvere regolarmente dovrebbe essere parte della vostra routine, ma potrebbe essere necessario farlo anche al di fuori degli orari abituali per rimuovere i detriti che notate sul fondo della piscina. Quando il fondo della piscina diventa molto sporco, cosa che in genere accade dopo l'inverno, passare l'aspirapolvere diventa essenziale.
Il processo prevede l'aspirazione come di consueto, prima di spegnere la pompa e quindi riportare il multiporta all'impostazione "rifiuti" . Dopodiché, è possibile riprendere l'aspirazione; l'acqua verrà aspirata, eliminando la necessità di farla passare attraverso il filtro. Si noti che questo ridurrà il livello dell'acqua nella piscina, quindi è consigliabile riempirla leggermente prima di iniziare il processo e mantenere il tubo aperto durante il processo.
Il sistema di filtraggio
È importante sottolineare quanto sia fondamentale il filtro per la pulizia della piscina. Il filtro garantisce la rimozione di sporco e detriti dall'acqua. Esistono diversi tipi di filtri ed è utile comprenderne le differenze per pulirli correttamente e garantirne l'efficacia.
- Filtri a sabbia o in vetro: la pulizia di un filtro a sabbia o in vetro avviene tramite controlavaggio o inversione del flusso dell'acqua. Questi filtri funzionano in modo più efficiente quando sono solo leggermente sporchi e dovrebbero essere puliti almeno ogni due settimane.
- Filtro a farina fossile: un filtro a farina fossile è simile a un filtro a sabbia e utilizza anch'esso il controlavaggio per rimuovere lo sporco. Tuttavia, dopo il controlavaggio, è necessario aggiungere farina fossile al filtro per ricoprirlo. Dovrebbe essere pulito più volte a stagione ed è consigliabile smontarlo e pulirlo accuratamente una volta all'anno.
- Filtri a cartuccia: per pulire un filtro a cartuccia, è necessario rimuoverlo e risciacquarlo per eliminare eventuali impurità. Successivamente, gli elementi devono essere immersi per almeno 12 ore per rimuovere olio e grasso. Risciacquare accuratamente la cartuccia prima di metterla da parte ad asciugare. È consigliabile avere a disposizione due set di filtri, in modo da poterli alternare e completare il lungo processo di pulizia senza interruzioni.
Più frequentemente usi la piscina e più detriti finiscono nell'acqua, più regolarmente dovrai pulire i filtri. È un po' come svuotare il sacchetto dell'aspirapolvere quando la potenza di aspirazione diminuisce.
Coperchio su – il ruolo delle coperture
Se la tua piscina non ha una copertura, dovresti valutare di acquistarne una. Le coperture per piscine hanno diversi scopi, ma il loro vantaggio principale è la manutenzione della piscina. Ovviamente, uno dei problemi principali legati ai detriti che entrano in acqua è proprio la loro presenza in piscina.
Coprire la piscina quando non è in uso può ridurre significativamente questo problema. Le coperture per piscine sono anche utili perché trattengono il calore nell'acqua. Quindi, se si dispone di una pompa di calore, non è necessario utilizzarla così spesso. In definitiva, questo non solo si traduce in minori costi di riscaldamento, ma anche in una maggiore durata della piscina.
Prodotti chimici per piscine/prodotti per la cura dell'acqua
I trattamenti chimici sono una parte fondamentale della manutenzione ordinaria della piscina. Queste misure sono essenziali per garantire che l'acqua sia pulita e sicura per i bagnanti, oltre che importanti per la salute generale della piscina.
I trattamenti chimici specifici richiesti per la tua piscina dipendono dal tipo di acqua utilizzata e dai materiali impiegati nella sua costruzione. Pertanto, è consigliabile consultare opzioni di trattamento dell'acqua più appropriate
Bilanciare il valore del pH
Mantenere il corretto livello di pH della piscina è uno degli aspetti essenziali della manutenzione della piscina. Il pH è una scala che misura l'acidità e l'alcalinità, con un valore compreso tra 0 e 14, dove 7,0 è considerato neutro. Valori superiori a 7 indicano alcalinità, mentre valori inferiori a 7 indicano acidità. Il livello di pH ottimale per l'acqua della piscina è compreso tra 7,0 e 7,6.
Se il valore è inferiore a 7,0, i metalli e le superfici della piscina potrebbero iniziare a corrodersi; valori superiori a 7,8 possono causare problemi di incrostazioni dovute ai sali di calcio presenti nell'acqua e alla perdita di efficacia del cloro.
Istruzioni di sicurezza per la manipolazione di sostanze chimiche
Si prega di notare che i prodotti chimici per piscine sono generalmente potenzialmente pericolosi e devono quindi essere maneggiati con cura.
Ecco alcuni importanti consigli di sicurezza da tenere a mente quando si maneggiano queste sostanze:
- I prodotti chimici devono essere conservati in contenitori separati, in un luogo fresco e asciutto.
- Leggere sempre attentamente le istruzioni e seguirle.
- Si consiglia di lavarsi le mani dopo aver maneggiato prodotti chimici per piscine.
- Quando si maneggiano queste sostanze chimiche è necessario indossare adeguati dispositivi di protezione individuale.
- Le sostanze chimiche non devono essere mescolate prima di essere aggiunte all'acqua: la miscelazione può rendere molte sostanze altamente reattive e rilasciare gas pericolosi o addirittura causare esplosioni.
- I prodotti chimici non devono mai essere conservati in contenitori destinati ad altri scopi.
- I contenitori vuoti possono essere puliti con l'acqua della piscina, risciacquati e poi smaltiti.
- I contenitori vuoti non devono essere utilizzati per conservare altri prodotti chimici.
- Ai bambini non è mai permesso maneggiare i prodotti chimici per piscine.
Trattamenti d'urto
I trattamenti shock sono lo strumento preferito ogni volta che si vuole impedire la crescita di alghe e batteri, cosa che non è possibile con i metodi convenzionali.
Un sistema di filtrazione FreshWater può ridurre significativamente la necessità di tali trattamenti. Un forte odore di cloro è spesso ritenuto indicativo di livelli eccessivi di cloro; tuttavia, questo è spesso il risultato di un pH non corretto o di clorammine prodotte dai fluidi corporei.
Per eliminarli, è necessario un trattamento "shock" con un'alta dose di cloro o prodotti chimici specifici . Si consiglia l'uso di prodotti come l'ipoclorito di calcio o il dicloro non stabilizzato. Punti importanti da tenere a mente:
- I trattamenti shock devono essere eseguiti dopo il tramonto (spesso a seconda dell'uso della piscina).
- In caso di utilizzo frequente o di influenze esterne come vento forte, sono necessari trattamenti shock aggiuntivi.
Controlli e monitoraggio
È necessario testare e regolare il pH dell'acqua della piscina settimanalmente per garantire condizioni di nuoto ottimali e prevenire danni alla piscina. kit di test , che utilizzano sia il confronto dei colori che le astine di livello.
I sistemi di dosaggio automatico offrono un'alternativa moderna monitorando costantemente i livelli di pH e aggiungendo automaticamente sostanze chimiche secondo necessità. In alternativa, è possibile assumere un professionista per bilanciare i livelli dell'acqua settimanalmente.
Come proteggere la tua piscina durante l'inverno
In genere, le piscine all'aperto non vengono utilizzate frequentemente in inverno, quindi è consigliabile prendersi un po' di tempo per adattarsi alle temperature più fredde.
Innanzitutto, se stai pianificando di effettuare lavori importanti alla tua piscina, questo è il momento perfetto per farlo. Anche se svuotare completamente la piscina può sembrare allettante, farlo senza una consulenza professionale è una cattiva idea, poiché potrebbe causare danni alla piscina.
La cosa più importante è una copertura invernale adeguata per proteggere l'acqua da contaminanti e raggi solari. È inoltre importante considerare che la piscina deve essere trattata anche quando non è in uso per prevenire la proliferazione di alghe e batteri. Inoltre, l'acqua della piscina deve essere controllata regolarmente.
Molti altri tutorial e informazioni preziose, nonché un chiaro promemoria sulla manutenzione della piscina, sono disponibili su Swim University .
Titolare e Amministratore Delegato di Kunstplaza. Pubblicista, redattore e blogger appassionato di arte, design e creatività dal 2011. Laureato in web design presso un corso di laurea triennale (2008), ha approfondito le sue tecniche creative attraverso corsi di disegno a mano libera, pittura espressiva e teatro/recitazione. Ha maturato una conoscenza approfondita del mercato dell'arte attraverso anni di ricerca giornalistica e numerose collaborazioni con stakeholder e istituzioni del settore artistico e culturale.