Nel meraviglioso e sobrio ritratto della sorella Gerti si possono ritrovare elementi stilistici sia della Secessione sia dell'opera espressionista di Schiele.
Fusione artistica in resina effetto porcellana, realizzata e dipinta a mano. Altezza 30 cm.
Contatta il venditore966XXXXX
Visita il sito web / Acquista l'opera d'arte
€ 95,00
I giovani artisti che fondarono il cosiddetto gruppo "Nuova Arte" nel 1909, in linea con lo spirito dei movimenti della Secessione, cercarono di rompere con le rigide tradizioni delle belle arti accademiche. Uno dei co-fondatori del gruppo fu Egon Schiele, nato il 12 giugno 1890 a Tulln an der Donau, che aveva studiato all'Accademia di Vienna dal 1906 al 1909. Le sue prime opere presentano ancora caratteristiche impressioniste e mostrano l'influenza dei modelli Art Nouveau viennesi di Gustav Klimt, ma dal 1910 in poi i suoi dipinti incorporarono sempre più elementi espressionisti. I suoi nudi, in particolare, sono caratterizzati da un erotismo provocatorio e sensuale, che violava i canoni morali dell'epoca e gli valse una breve pena detentiva nel 1912.
- espressionismo
- Stile Liberty
- Tecnologia di fusione
- Immagine fissa
- resina sintetica
- plastica
Riproduzione
- atto
- erotismo
- Donne
- Beige
- Blu
- crema
- avorio
- Nero
- Bianco
- Posizionamento del pavimento
- Credenze e credenze basse, consolle, caminetti
- Base / piedistallo
- Interno
- Posizionamento in solitaria
- Art Déco
- Eclettismo
- Eccentrico
- Stile Liberty
- Pomposo / Sfarzo e glamour