Disegno di nudo “Dopo il bagno” (1920)
Il corpo umano ha rappresentato una fonte di ispirazione estremamente importante per l'opera di Max Pechstein: come ritratto o come nudo, come nell'acquaforte "Dopo il bagno" del 1920, il cui disegno fu probabilmente realizzato a Leba, sul Mar Baltico, dove Max Pechstein trascorreva sempre i mesi estivi fino al 1945.
Puntasecca, lima scanalata e acquaforte a pennello, 1920. Tiratura: 100 esemplari su carta vergata con timbro a secco “Die Schaffenden”, firmati. Catalogo ragionato: Krüger R118 FR 110. Pubblicato in: “Die Schaffenden” 3a annata, 1a cartella, tavola 41.
Dimensioni immagine 26,5 x 21,8 cm. Dimensioni foglio 41 x 31 cm. Dimensioni cornice 49,5 x 44 cm come mostrato.
Contatta il venditore966XXXXX
Visita il sito web / Acquista l'opera d'arte
- riproduzione
- Edizione limitata
- atto
- Erotismo
- Donne
- Beige
- Grigio
- Parete
- Interno
- Posizionamento in solitaria
- Elegante
- Eccentrico
- Classico
- Moderno







