Immagine “Dahlia unicornis” (1968)
Acquaforte con puntasecca e pochoir, 1968. Edizione di 200 esemplari su carta Arches, numerati e firmati. Catalogo ragionato M/L 227. Dimensioni immagine 58,5 x 38,5 cm. Formato foglio 75,5 x 56 cm. Formato con cornice 85,5 x 62,5 cm, come mostrato.
Contatta il venditore966XXXXX
Visita il sito web / Acquista l'opera d'arte
€ 6.500,00
Salvador Dalí (1904-1989) è uno degli artisti spagnoli più distintivi e il principale rappresentante del Surrealismo. Le sue opere provocatorie entusiasmarono il pubblico e sconvolsero il mondo dell'arte. Dalí concepiva la pittura come espressione della sua immaginazione, plasmata da sogni e allucinazioni, nonché dalla psicoanalisi di Freud. Dopo essere stato espulso dall'Accademia di Madrid, studiò comunque i grandi maestri, che risuonarono nei suoi dipinti. Nel 1928, si unì al circolo surrealista e incontrò Gala, che divenne la sua musa ispiratrice. Oltre alla pittura, Dalí lavorò anche nel cinema, tra cui con Buñuel per "Il cane andaluso". Dopo un soggiorno di otto anni negli Stati Uniti, dove lavorò nel settore della moda e della pubblicità, tornò in Spagna e incorporò temi religiosi e mitologici nelle sue opere. Il suo bizzarro linguaggio visivo combina oggetti assurdi con elementi surrealisti, creando una realtà onirica che, nonostante la sua astrattezza, esibisce un realismo sorprendente. La provocazione rimase un elemento centrale del suo approccio all'arte.
Surrealismo
Carta
stampante
Stampa artistica
Edizione limitata
Fiori / Motivi floreali / Alberi
- Beige
- Verde
- Rosso