Dipinto “L’albero solitario” (1822), incorniciato
L'Albero Solitario, risalente al 1822 e rappresentante la Germania, fu danneggiato dall'occupazione francese. L'ambiente circostante l'albero indica già uno sviluppo positivo: la luce del giorno che sorge simboleggia un futuro luminoso e migliore.
Per molti spettatori, il dipinto di Friedrich rappresenta la natura malata. Eppure, appoggiato all'albero c'è un pastore, simbolo di speranza di guarigione e armonia tra l'umanità e il creato.
Trasferito con il processo giclée su tela artistica 100% cotone e montato su telaio. Edizione limitata di 499 copie. Incorniciato con un rivestimento in legno massello. Dimensioni 57 x 75 cm (altezza/larghezza).
Originale: Vecchia Galleria Nazionale, Berlino.
Copyright: ars mundi
Contatta il venditore966XXXXX
Visita il sito web / Acquista l'opera d'arte
- riproduzione
- Edizione limitata
- Montagne
- Cielo e orizzonte
- Paesaggio
- Natura
- Blu
- Verde
- Verde-giallo
- Viola
- Viola