"Il Cupido Minaccioso", 1757 (come piccola scultura)
Un'opera d'amore nella storia dell'arte: Cupido di Falconet.
Già nel 1755, Falconet presentò un modello in gesso del suo Cupido, suscitando entusiasmo tra i critici dell'epoca. Due anni dopo, fu presentato come statua in marmo, insieme alla sua altrettanto celebre opera "La Beigneuse". Il dito di Cupido puntato verso le sue labbra sigillate promette discrezione. Eppure, sorridendo maliziosamente tra sé e sé, sembra consapevole del suo potere su ogni destino umano.
Originale: Musée du Louvre, Parigi. Marmo.
Replica museale, in pietra fusa, realizzata a mano. Dimensioni: 12 x 24 x 13,5 cm (L/A/P), peso: 2,5 kg.
Contatta il venditore966XXXXX
Visita il sito web / Acquista l'opera d'arte
- Antichità
- Emozioni
- mitologia greca
- Amore
- Beige
- crema
- avorio
- Bianco