Quadro "Case al mare" (1914), incorniciato
Come i suoi colleghi artisti August Macke e Louis Moilliet, Paul Klee rivoluzionò il suo stile pittorico durante il suo leggendario viaggio a Tunisi. Il suo dipinto "Case sul mare" si basava su uno schizzo tunisino.
Originale: 1914, acquerello su carta Ingres italiana, 24 x 32 cm, collezione privata.
Questa edizione, stampata con la tecnica giclée fine art, è trasferita direttamente su tela d'artista e montata su telaio. Edizione limitata di 980 copie, numerate e corredate da certificato. Incorniciata in una cornice in legno massello bianca e oro, realizzata a mano. Dimensioni: 53 x 68 cm (altezza/larghezza).
Contatta il venditore966XXXXX
Visita il sito web / Acquista l'opera d'arte
. Definito "l'Unico" dai suoi colleghi artisti, Paul Klee (1879-1940) ha plasmato la comprensione dell'arte moderna come pochi altri. Con le sue composizioni simili a mosaici, ha creato uno stile completamente nuovo.
Nato a Berna nel 1879, il tedesco-svizzero Klee rivelò presto un duplice talento: le sue capacità di disegno, così come la sua abilità nel suonare il violino, promettevano una carriera sia musicale che artistica. Klee scelse l'arte e frequentò l'Accademia d'Arte di Monaco, dove studiò con Franz von Stuck, tra gli altri.
Tuttavia, furono meno gli studi accademici, quanto un lungo viaggio di studio in Italia con altri artisti, che lo aiutarono a sviluppare il suo stile unico. Sottili rappresentazioni simboliche, piene di arguzia e umorismo, divennero il suo marchio di fabbrica. Si trattava solitamente di opere di piccolo formato, spesso semplici disegni, che incantavano davvero l'osservatore.
- Espressionismo astratto
- Pittura astratta
- Astrazione geometrica
- riproduzione
- Edizione limitata
- Astratto
- Architettura ed edifici
- Geometrico