Molte persone aspirano a padroneggiare uno strumento pianoforte ha l'opportunità di imparare l'arte di suonare attraverso corsi online . Ma ne vale la pena? O diventare insegnanti di pianoforte è l'unica strada?
Le differenze tra insegnanti di pianoforte e corsi online
Il numero di corsi online che permettono a chiunque di imparare a suonare il pianoforte è in crescita. Questo è motivo di soddisfazione per molti, poiché i corsi sono talvolta gratuiti o costano solo una frazione del costo delle lezioni di pianoforte. Eppure, per molto tempo, gli insegnanti di pianoforte sono stati praticamente insostituibili.
Foto di Soundtrap @soundtrap, tramite Unsplash
Un essere umano che insegna a suonare può scoprire gli errori. Questo significa che non solo le note sbagliate, ma anche una postura scorretta che causa crampi può essere corretta. Inoltre, imparare con un insegnante è motivante, soprattutto nelle fasi in cui i demoni interiori prevalgono e numerose altre attività sembrano più allettanti che esercitarsi a suonare il pianoforte da soli.
Un canale YouTube ha creato nuovi percorsi
Il canale YouTube "Learn to Play the Piano" è stato lanciato nel 2008, all'epoca con il nome di "Piano Teacher ". Il canale, creato da un insegnante di pianoforte, è oggi una risorsa preziosa per molti principianti.
Perché qui è possibile imparare a suonare il pianoforte suonando . I videocorsi sono pensati come integrazione alle lezioni, consentendo di consolidare le nuove conoscenze e di facilitare l'esercizio a casa.
Da allora, il canale è cresciuto e la vasta esperienza dell'operatore è stata integrata. Questo ha creato l'opportunità di imparare a suonare il pianoforte attraverso un corso online.
Il creatore di "Learning the Piano Easily" pone grande enfasi sulla qualità e sull'attenzione ai dettagli.
Cosa puoi imparare nel corso online?
Il corso e le lezioni individuali offerti da "Impara a suonare il pianoforte" danno grande importanza alla qualità del suono. Solo così è possibile rivelare le sfumature timbriche dell'esecuzione. Oltre alla notazione e alla teoria, anche aspetti tecnici come la corretta postura e i movimenti di mani e dita.
Ulteriori unità didattiche offrono suggerimenti sulle difficoltà che si presentano quando si suona il pianoforte e mostrano possibili soluzioni.
Il vantaggio principale di queste lezioni è che puoi rivederle più e più volte. Questo ti permette di consolidare il nuovo materiale didattico e di supportare al meglio la tua pratica. Inoltre, la gestione del tempo è un innegabile vantaggio dell'apprendimento tramite corsi online. Qui, non è un insegnante a decidere quando è il momento di una lezione di pianoforte; lo decidi tu stesso. Questo può alleviare la pressione e ridurre significativamente lo stress che a volte si verifica durante l'apprendimento.
Inoltre, un corso online come quello offerto da "Learn Piano Playfully" è un'opzione ideale per incoraggiare il lavoro indipendente . Naturalmente, il prezzo è importante. Un corso online è molto più economico di un insegnante di pianoforte, soprattutto se si considerano le spese di viaggio.
Per chi è adatto l'apprendimento tramite corsi online?
Sebbene i corsi online siano accessibili a tutti, non sono adatti a tutti. Sebbene i vantaggi siano evidenti, presentano anche alcune insidie. La mancanza di motivazione è un segnale sicuro che il corso online non sarà di grande utilità, per quanto ben strutturato e dettagliato possa essere.
Tuttavia, se stai cercando un'integrazione professionale alle lezioni di pianoforte con un insegnante, corsi come "Impara a suonare il pianoforte facilmente" proprio quello che fa per te. Qui puoi rinfrescare e consolidare le tue conoscenze. L'insegnante ti fornirà anche il livello di pressione necessario per esercitarti regolarmente.
Se hai già esperienza nel suonare il pianoforte e vuoi rinfrescare o ampliare le tue conoscenze, puoi anche scegliere il corso di autoapprendimento.
Titolare e Amministratore Delegato di Kunstplaza. Pubblicista, redattore e blogger appassionato di arte, design e creatività dal 2011. Laureato in web design presso un corso di laurea triennale (2008), ha approfondito le sue tecniche creative attraverso corsi di disegno a mano libera, pittura espressiva e teatro/recitazione. Ha maturato una conoscenza approfondita del mercato dell'arte attraverso anni di ricerca giornalistica e numerose collaborazioni con stakeholder e istituzioni del settore artistico e culturale.