• Rivista d'arte
    • architettura
    • scultura
    • progetto
    • Arte digitale
    • Design di moda
    • fotografia
    • Lavoro autonomo
    • Progettazione del giardino
    • Graphic design
    • Artigianato
    • Design d'interni
    • Arte dell'intelligenza artificiale
    • creatività
    • Marketing dell'arte
    • Periodi artistici
    • storia dell'arte
    • commercio d'arte
    • artista
    • Conoscenza del mercato dell'arte
    • scena artistica
    • opere d'arte
    • pittura
    • Musica
    • Notizia
    • Progettazione del prodotto
    • Street Art / Arte urbana
    • Consigli per gli artisti
    • Tendenze
    • Vivere d'arte
  • Galleria online
    • Categorie
      • Quadri d'arte astratta
      • Pittura acrilica
      • pittura a olio
      • Sculture e statue
        • Sculture da giardino
      • Street art, graffiti e arte urbana
      • Dipinti di nudo / Arte erotica
    • Sfoglia le opere d'arte
    • Cerca un'opera d'arte
  • Negozio di design e arredamento
    • Decorazione murale
    • Quadri su tela
    • Arte in metallo
    • Sculture
    • Mobilia
    • Lampade e luci
    • Murales tessili
    • Specchio
    • Tessili per la casa
    • Accessori per la casa
    • Orologi
    • Gioielli
  • Il mio conto
    • Login
    • Registrati ora
Il prodotto è stato aggiunto al tuo carrello.

Dov'è la meme art?

Gioacchino Rodriguez e Romero
Gioacchino Rodriguez e Romero
Lunedì 5 febbraio 2024, ore 14:05 CET

Vuoi leggere subito i nuovi articoli? Segui Kunstplaza Magazine su Google News.

I meme come fenomeno culturale

Il primo meme è stato il semplice smiley 😉 , inviato dal professore di informatica Scott E. Fahlman il 19 settembre 1982 sulla Usenet della Carnegie Mellon University.

Lo smiley è noto come emoticon e Fahlman ne è considerato l'inventore? Vero, ma "a un livello superiore", questo emoticon anche un elemento della cultura di internet che può trasformarsi in un meme attraverso la trasmissione online. Se si diffonde e guadagna influenza, sappiamo tutti che è esattamente quello che è successo e sta succedendo con l'abbondanza di smiley.

seguì bambino danzante Ugachaka (dello sviluppatore web John Woodell; lasciatelo ballare di nuovo, sì):

Questo video è incorporato nella modalità di privacy avanzata di YouTube, che blocca l'impostazione dei cookie di YouTube finché non clicchi attivamente sul pulsante di riproduzione. Cliccando sul pulsante di riproduzione, acconsenti all'installazione di cookie da parte di YouTube sul tuo dispositivo. Questi cookie possono anche essere utilizzati per analizzare il comportamento degli utenti a fini di ricerche di mercato e marketing. Per ulteriori informazioni sull'utilizzo dei cookie da parte di YouTube, consulta la Politica sui cookie di Google all'indirizzo https://policies.google.com/technologies/types?hl=de.

1999 Hampton's Hamster House ("La canzone del ballo del criceto")

  • I meme come fenomeno culturale
  • Da una simpatica immagine a uno strumento di comunicazione influente
  • I meme possono ispirare
  • Chiamata alla ribellione contro Impact!
    • I migliori meme del 2018 (in tutto il mondo)
  • Arte (promozione) con meme artistici
Questo video è incorporato nella modalità di privacy avanzata di YouTube, che blocca l'impostazione dei cookie di YouTube finché non clicchi attivamente sul pulsante di riproduzione. Cliccando sul pulsante di riproduzione, acconsenti all'installazione di cookie da parte di YouTube sul tuo dispositivo. Questi cookie possono anche essere utilizzati per analizzare il comportamento degli utenti a fini di ricerche di mercato e marketing. Per ulteriori informazioni sull'utilizzo dei cookie da parte di YouTube, consulta la Politica sui cookie di Google all'indirizzo https://policies.google.com/technologies/types?hl=de.

con il primo successo misurabile di 17 milioni di visitatori al giorno in tre mesi, poco dopo consigli su animali + lolcats in grandi quantità e molto altro ancora... e infine contenuti più seri.

I meme sono fugaci, divertenti, ironici e spesso così assurdi che l'imbarazzo è la reazione naturale. Su internet, tuttavia, i meme non sono così fugaci; non così fugaci come quel lampo di genio di un amico che, ancora una volta, non è riuscito a trascrivere da qualche parte nel tempo... perché, in questo caso, non c'è motivo di rovinarsi la vita con dei meme scadenti. Anche qui le scelte sono numerose, e potrebbero essercene molte altre, spiritose e ispirate. Ne parleremo più avanti, ma prima diamo un'occhiata al contenuto e alla forma dei meme che attualmente dominano internet:

Da una simpatica immagine a uno strumento di comunicazione influente

Oggi, i meme non vengono utilizzati solo per veicolare commenti e battute, ma anche per esprimere dichiarazioni su dibattiti politici, lamentele sugli eccessi della burocrazia pubblica, malcontento per il fallimento dei trasporti pubblici, ecc. Il meme è cresciuto e ha perso la sua innocenza. È sbocciato in un mezzo di comunicazione che trasmette anche contenuti seri e suscita reazioni altrettanto serie (a volte, sarebbe un peccato altrimenti).

I migliori meme di Internet del 2018
I migliori meme di Internet del 2018 (vedi la raccolta Pinterest qui sotto)

Questi meme influenzano le masse ; vengono deliberatamente utilizzati a questo scopo dalle aziende che vogliono influenzare le masse. Alcuni dei meme di maggior successo del 2018 lo dimostrano chiaramente: a gennaio, Google ha lanciato una funzionalità selfie nella sua app Arte e Cultura. L'obiettivo era consentire agli utenti di cercare foto dei propri volti in dipinti famosi, alimentando così l'interesse generale per l'arte e la cultura, secondo Google.

L'idea era di testare la tecnologia di riconoscimento facciale: finché i sostenitori della protezione dei dati non l'hanno contestata, molti ignari appassionati d'arte avevano trasferito irrevocabilmente la propria fisionomia a un database di Google. Vista in un contesto sociale, tuttavia, la campagna si è rivelata controproducente: i sostenitori della protezione dei dati hanno ricevuto maggiore attenzione anche in relazione a questi meme, mettendo così in guardia milioni di utenti precedentemente acritici dall'insaziabile appetito di dati del gestore del motore di ricerca.

Anche l'ultimo avvertimento in alcune pubblicità di detersivi per il bucato: "Tenere il detersivo lontano dalla portata dei bambini" è stato innescato da un'ondata di meme. In questo caso, gli adolescenti volevano influenzare il numero di clic e quindi la loro fama personale su Internet, ma i loro cervelli erano ovviamente impegnati in progetti completamente diversi.

Nella "Tide Pod Challenge", la comunità degli adolescenti è stata sfidata a consumare capsule di detersivo per il bucato e a filmarsi mentre lo facevano. Gli adolescenti più spensierati sono stati coinvolti appieno: dall'inizio dell'anno al 15 febbraio 2018, 86 adolescenti sono stati ricoverati nei pronto soccorso statunitensi con ustioni alla bocca, convulsioni, edema polmonare, arresto respiratorio, coma e altro (vedi Merkur: Mangiare detersivo per il bucato per clic: perché può finire in coma ).

Questo meme ebbe un impatto duraturo: milioni di consumatori che prima acquistavano semplicemente detersivo per il bucato, ora si chiedevano cosa diavolo ci fosse in quella roba che mandava gli adolescenti al pronto soccorso in massa e passarono a detersivi biologici e non tossici.

Esistono (pochi) esempi migliori di comunicazione influente attraverso i meme, ma vale comunque quanto segue:

I meme possono ispirare

Le persone si lasciano ispirare facilmente e felicemente da piacevoli e stimolanti interruzioni della routine quotidiana, lampi di ispirazione e piccole sorprese. Non è solo una cosa positiva; è un bisogno umano fondamentale: la ricerca neurobiologica ha scoperto da tempo che l'entusiasmo crea un "clima favorevole" nel cervello.

Si intende un atteggiamento mentale che promuove la formazione di determinate connessioni cerebrali, ovvero tutte le sinapsi che si formano durante l'apprendimento, la comprensione e lo sviluppo. L'entusiasmo nasce dalla pratica, ovvero da un po' di entusiasmo ogni giorno.

Poiché oggigiorno i fenomeni piacevoli e stimolanti sono diventati rari nella vita quotidiana di molte persone (o meglio, arricchiscono la vita quotidiana delle persone troppo raramente; nessuno si è mai lamentato di troppi stimoli e troppa gioia), le menti creative hanno utilizzato Internet fin dall'inizio per portare un po' di brio e divertimento nella vita di tutti i giorni.

Attraverso video strani, immagini di gatti stupidamente carini, personaggi dei cartoni animati che ballano, tutti questi diventano meme quando sono accompagnati da un detto (in)appropriato che diverte le persone e viene quindi distribuito selvaggiamente su Internet.

Il meme di Internet è stato definito nel 2009 dall'autore Patrick Davison nel saggio "The Language of Internet Memes" come segue: "Un meme di Internet è un pezzo di cultura, solitamente una barzelletta, che acquisisce influenza attraverso la trasmissione online". (vedi Academia: Makes a Meme Instead: A Concise History of Internet Memes , p. 3).

I meme portano divertimento nella vita quotidiana delle persone da un decennio. Da un lato, questo è un segnale che i meme probabilmente rimarranno parte della cultura di internet per molto tempo a venire. Dall'altro, sebbene il meme abbia subito la suddetta evoluzione in un mezzo di comunicazione (anche) serio, non ha imparato molto dal punto di vista grafico:

Chiamata alla ribellione contro Impact!

I meme, le barzellette carine, beffarde e strane di internet, sono nella loro forma classica sottolineati con un font che è... semplicemente spazzatura:

Impact fu sviluppato nel 1965 come carattere principale, il che lo rese già obsoleto al momento della sua creazione. Fin dai primi anni '60, ogni tipografia ragionevolmente all'avanguardia si era impegnata a utilizzare i nuovi processi di fotocomposizione, e stavano già emergendo i primi metodi di composizione digitale.

Impact era concepito per fare colpo (ad esempio, nei titoli del mondo dei media e della pubblicità in espansione; il font non ha posto nel corpo del testo) e questo è esattamente ciò che fa, in un modo poco attraente che non ha nulla a che fare con un design elegante: Impact urla al lettore; ciò che emerge da Impact è stato ovviamente concepito in uno stato d'animo inquieto.

Oggi, questo font in legno, che cattura l'attenzione, occupa saldamente il primo posto tra i font più impopolari al mondo. Questo disastro tipografico è adatto solo a meme volti a diffondere malumore o frustrazione, o a identificare immediatamente il suo autore come un personaggio graficamente incompetente.

Questa raccolta dei "migliori meme del 2018" si è rivelata esteticamente insolitamente orribile, finché Firefox non si è bloccato per un attimo: Thrillist: I 108 migliori meme del 2018. Non deve essere per forza così; i meme non hanno stretto un patto col diavolo che li vincola a una bruttezza perpetua.

I migliori meme del 2018 (in tutto il mondo)

Arte (promozione) con meme artistici

I meme sono un fenomeno culturale che, nelle sue singole forme, raggiunge milioni di persone. Ecco alcuni esempi che hanno raggiunto milioni, o miliardi, di persone nel corso degli anni (vedi PC World: I 30 meme di Internet più divertenti ).

Ahah, divertente? Beh, sì, ma non serve essere un umorista professionista per sospettare che ci sia di più. Eppure, nei paesi di lingua tedesca, i meme sono generalmente rari, il che potrebbe essere dovuto, ad esempio, al rifiuto istintivo dell'impatto nella regione che ha inventato il carattere tipografico, o alla difficoltà di creare aforismi arguti nella lingua tedesca piuttosto opulenta.

Ci sono alcuni esempi davvero divertenti (in dialetto) dalla Svizzera, alcuni meme dall'Austria che fanno ridere a crepapelle ( Buzzfeed: 21 meme divertenti solo se sei austriaco ) e un sacco di meme piuttosto stupidi e persino imbarazzanti dalla Germania (senza offesa, basta cercare meme dalla Germania su Facebook e altri social media).

È un peccato, e non rispecchia davvero la creatività in Germania (nella regione DACH), perché i meme non devono limitarsi al font "Impact" e offrono ai creativi molte possibilità: attenzione – se il significato del meme viene compreso solo a una seconda occhiata, anche un'attenzione piuttosto duratura. Con contenuti intelligenti (non offensivi, apolitici e non religiosi), l'autore vi farà ridere.

I meme possono comunicare contenuti seri e critici in modo rilassato, senza provocare immediatamente atteggiamenti difensivi.

E i meme possono, naturalmente, trasformarsi in deliziose opere d'arte in miniatura se solo alcune delle tante persone esperte di font e composizione tipografica, foto e fotoritocco si mettessero all'opera (è difficile immaginare cosa potrebbe succedere se gli artisti si cimentassero con i meme)...

Titolare e amministratore delegato di Kunstplaza. Pubblicista, redattore e blogger appassionato di arte, design e creatività dal 2011.
Gioacchino Rodriguez e Romero

Titolare e Amministratore Delegato di Kunstplaza. Pubblicista, redattore e blogger appassionato di arte, design e creatività dal 2011. Laureato in web design presso un corso di laurea triennale (2008), ha approfondito le sue tecniche creative attraverso corsi di disegno a mano libera, pittura espressiva e teatro/recitazione. Ha maturato una conoscenza approfondita del mercato dell'arte attraverso anni di ricerca giornalistica e numerose collaborazioni con stakeholder e istituzioni del settore artistico e culturale.

www.kunstplaza.de/

Potrebbe interessarti anche:

  • Tavolette grafiche 2025: i 7 migliori modelli per l'arte digitale (testati dai professionisti)
    Tavolette grafiche 2025: i 7 migliori modelli per l'arte digitale (testati dai professionisti)
  • L'affascinante nuovo mondo dei generatori di immagini AI - Questa immagine è stata generata con NeuroFlash
    I 22 migliori generatori di arte AI (gratuiti) del 2025
  • Acquistare opere d'arte come investimento: come trovare l'opera d'arte giusta per te?
    Acquistare arte: ma come? 10 regole d'oro per investimenti intelligenti nel mercato dell'arte
  • Una postazione di lavoro ergonomicamente progettata con uno schermo deve soddisfare diversi requisiti
    L'importanza dell'ergonomia sul posto di lavoro: come rendere più sano il lavoro alla scrivania
  • DeviantART - Homepage della più grande comunità online per artisti digitali
    DeviantART come trampolino di lancio per la carriera degli artisti digitali: storie di successo, consigli, ispirazione e rischi

Cercare

Post simili:

  • Tavolette grafiche 2025: i 7 migliori modelli per l'arte digitale (testati dai professionisti)
  • I 22 migliori generatori di arte AI (gratuiti) del 2025
  • Acquistare arte: ma come? 10 regole d'oro per investimenti intelligenti nel mercato dell'arte
  • L'importanza dell'ergonomia sul posto di lavoro: come rendere più sano il lavoro alla scrivania
  • DeviantART come trampolino di lancio per la carriera degli artisti digitali: storie di successo, consigli, ispirazione e rischi

Categorie popolari

  • scultura
  • progetto
  • Arte digitale
  • fotografia
  • Lavoro autonomo
  • Progettazione del giardino
  • Design d'interni
  • Regali creativi
  • creatività
  • Periodi artistici
  • storia dell'arte
  • commercio d'arte
  • artista
  • Marketing dell'arte
  • Conoscenza del mercato dell'arte
  • pittura
  • Musica
  • Notizia
  • Street Art / Arte urbana
  • Consigli per i mercanti d'arte
  • Consigli per gli artisti
  • Tendenze
  • Vivere d'arte
Tutte le categorie

Opere d'arte in primo piano

  • Dipinto di nudo "Buste de Femme (Jacqueline)" (1963) di Pablo Picasso, riproduzione limitata
    Dipinto di nudo "Buste de Femme (Jacqueline)" (1963) di Pablo Picasso, riproduzione limitata
  • "Einstein" 2023 - Opera iconica di Street Art di Mr. Brainwash, serigrafia su vetro
    "Einstein" 2023 - Opera iconica di Street Art di Mr. Brainwash, serigrafia su vetro
  • "Dinner / Mr. Rabbit Series / Small edition" – Fotografia concettuale di Peter Zelei come stampa giclée in edizione limitata
    "Dinner / Mr. Rabbit Series / Small edition" – Fotografia concettuale di Peter Zelei come stampa giclée in edizione limitata
  • "La promessa del Sole" (2025) – Dipinto ad olio astratto di Beata Belanszky Demko
    "La promessa del Sole" (2025) – Dipinto ad olio astratto di Beata Belanszky Demko
  • “Art Is Not Crime” (2011) di Mr. Brainwash, serigrafia in edizione limitata su carta
    “Art Is Not Crime” (2011) di Mr. Brainwash, serigrafia in edizione limitata su carta

Dal nostro negozio online

  • Scultura d'amore "Battito cardiaco" in poliresina e metallo Scultura d'amore "Battito cardiaco" in poliresina e metallo 99,00 €

    IVA inclusa.

    Tempi di consegna: 3-5 giorni lavorativi

  • Poltrona reclinabile comoda J-Line con cuscino, colore: grigio Poltrona reclinabile comoda J-Line con cuscino, colore: grigio 725,00 €

    IVA inclusa.

    Tempi di consegna: 2-4 giorni lavorativi

  • Sgabello imbottito "Gamby" con rivestimento in velluto nell'elegante combinazione di colori nero e oro Sgabello imbottito "Gamby" con rivestimento in velluto nell'elegante combinazione di colori nero e oro 59,00 €

    IVA inclusa.

    Tempi di consegna: 3-4 giorni lavorativi

  • Rilievo da parete "Zalvador" con un mix di materiali in metallo e rattan Rilievo da parete "Zalvador" con un mix di materiali in metallo e rattan 110,00 €

    IVA inclusa.

    Tempi di consegna: 3-5 giorni lavorativi

  • Murale 3D "Yesil" con mosaico su legno di pino (verde, argento, bianco) Murale 3D "Yesil" con mosaico su legno di pino (verde, argento, bianco)
    Valutato 5,00 su 5

    Valutazioni complessive non verificate

    449,00 €

    IVA inclusa.

    Tempi di consegna: 8-10 giorni lavorativi

  • Lampada in ceramica "Nazare" con design a buco nero Lampada in ceramica "Nazare" con design a buco nero 106,00 €

    IVA inclusa.

    Tempi di consegna: 3-5 giorni lavorativi

  • Quadro acustico "Bianco e nero" – arte tessile tesa su telaio, fonoassorbente Quadro acustico "Bianco e nero" – arte tessile tesa su telaio, fonoassorbente 384,00 €

    IVA inclusa.

    Tempi di consegna: 4-8 giorni lavorativi

Piazza dell'arte

  • Chi siamo
  • Avviso legale
  • Accessibilità
  • Area stampa / Media kit
  • Pubblicità su Kunstplaza
  • contatto

Lingue

rivista d'arte

  • Informazioni sulla rivista d'arte
  • Politica editoriale / Standard editoriali
  • Diventa un autore ospite / guest post
  • Iscriviti ai feed RSS / notizie

Galleria online

  • Informazioni sulla Galleria online
  • Linee guida e principi
  • Acquista arte in 3 passaggi

Negozio online

  • Informazioni sul negozio
  • Newsletter e promozioni
  • Promessa di qualità
  • Modalità di spedizione, consegna e pagamento
  • Cancellazione e reso
  • Programma partner
Carossastr. 8d, 94036 Passavia, DE
+49(0)851-96684600
info@kunstplaza.de
LinkedIn
X
Instagram
Pinterest
RSS

Etichetta Proven Expert - Joachim Rodriguez

© 2025 Kunstplaza

Note legali Termini e condizioni Informativa sulla privacy

I prezzi sono comprensivi di IVA più spese di spedizione

Gestisci la privacy

Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare la tua esperienza di navigazione e mostrarti annunci pubblicitari (non) personalizzati. Se acconsenti a queste tecnologie, potremmo elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID univoci su questo sito web. Il mancato consenso o la revoca del consenso potrebbero influire negativamente su alcune caratteristiche e funzionalità.

Funzionale Sempre attivo
La memorizzazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari per il legittimo scopo di consentire l'uso di un particolare servizio esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per il legittimo scopo di memorizzare preferenze non richieste dall'abbonato o dall'utente.
statistiche
Archiviazione tecnica o accesso esclusivamente a fini statistici. Archiviazione tecnica o accesso esclusivamente a fini statistici anonimi. Senza una citazione in giudizio, il consenso volontario del tuo fornitore di servizi Internet o ulteriori dati di terze parti, le informazioni archiviate o accessibili esclusivamente a questo scopo non possono generalmente essere utilizzate per identificarti.
marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili utente, per inviare pubblicità o per tracciare l'utente su un sito web o su più siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Scopri di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{titolo} {titolo} {titolo}