• Rivista d'arte
    • Architettura
    • Scultura
    • Design
    • Arte digitale
    • Design di moda
    • Fotografia
    • Freelance
    • Progettazione giardini
    • Grafica
    • Lavoro a mano
    • Arredamento d'interni
    • Arte dell'intelligenza artificiale
    • Creatività
    • Marketing dell'arte
    • Epoche Artistiche
    • Storia dell'arte
    • Commercio dell'arte
    • Artista
    • Conoscenza del mercato dell'arte
    • Scena Artistica
    • Opere d'arte
    • Pittura
    • Musica
    • Notizia
    • Design del prodotto
    • Street Art/Arte Urbana
    • Consigli per Artisti
    • Tendenze
    • Vivere dell'Arte
  • Galleria Online
    • Categorie
      • Quadri d'arte astratta
      • Dipinti ad acrilico
      • pittura a olio
      • Sculture e plastici
        • Sculture per giardino
      • Street Art, Graffiti e Arte Urbana
      • Dipinti di Nudi / Arte Erotica
    • Esplora le opere d'arte
    • Cerca opera d'arte
  • Negozio di design e decorazione
    • Decorazioni murali
    • Dipinti su tela
    • Arte in metallo
    • Sculture
    • Mobili
    • Lampade & Luci
    • Pannelli tessili per pareti
    • Specchio
    • Tessuti per la casa
    • Accessori per la Casa
    • Orologi
    • Gioielli
  • Il mio conto
    • Login
    • Registrati ora
Prodotto aggiunto al tuo carrello.

Perché i gioielli fatti a mano sono la tendenza del 2025

Joachim Rodriguez y Romero
Joachim Rodriguez y Romero
Sabato 18 ottobre 2025, ore 20:15 CEST

Vuoi leggere subito i nuovi articoli? Segui Kunstplaza Magazine su Google News.

Cosa rende un gioiello più di un semplice accessorio? Nel 2025, la risposta a questa domanda indicherà una direzione chiara: artigianalità, personalità e storia. I gioielli fatti a mano , di un notevole 25% * secondo i dati del Jewelry Institute .

Lo stile minimalista delle passate stagioni sta cedendo sempre più il passo a design più espressivi e decisamente più presenti. Le collane a Y stanno celebrando un ritorno significativo, mentre le moderne varianti di perle brillano di una nuova freschezza. Gli anelli scultorei sono tra i must-have assoluti di questa stagione. Particolarmente affascinante è la tendenza bicolore, che combina metalli diversi per creare look unici.

La personalizzazione gioca un ruolo cruciale: un sondaggio del 2023 ha rilevato che il 78% degli acquirenti considera la personalizzazione un criterio importante nella scelta dei gioielli * . Questi dati riflettono un cambiamento più profondo: allontanamento dai beni anonimi prodotti in serie e avvicinamento a gioielli con un'anima e una storia .

Quali pezzi non dovrebbero mancare in nessuna collezione? E perché i gioielli artigianali stanno prevalendo sulla produzione industriale? Il nostro report evidenzia le tendenze che continueranno a caratterizzare il 2025.

  • Il ritorno dell'artigianato: cosa rende i gioielli fatti a mano così speciali
    • Quando la tradizione incontra la modernità
    • Perché la qualità conta ancora una volta
  • Tendenze gioielli 2025: l'artigianato tradizionale incontra una nuova forma di estetica
    • L'elegante minimalismo incontra le forme organiche
    • Anelli scultorei come opere d'arte indossabili
    • Catene a Y e choker: classici reinterpretati
    • Perle completamente ripensate
    • Il mix di materiali come espressione della personalità
  • La sostenibilità diventa il nuovo standard del lusso
    • I metalli preziosi riciclati come nuova normalità
    • La produzione locale crea trasparenza
    • Il cliente consapevole sta cambiando il mercato
  • Designer e influenze culturali che plasmeranno il 2025
    • La precisione giapponese incontra lo splendore dei colori indiani
    • Alice Cicolini: Storie in oro e argento
    • JEM: Eleganza parigina con coscienza
  • I gioielli fatti a mano plasmano il futuro del gusto

Il ritorno dell'artigianato: cosa rende i gioielli fatti a mano così speciali

La produzione di massa e la mentalità usa e getta caratterizzano i nostri tempi, il che rende la rinascita della gioielleria artigianale ancora più impressionante. Tecniche secolari si fondono con approcci di design contemporanei, affascinando magicamente i consumatori. Questo movimento va ben oltre le tendenze superficiali. Rappresenta un riorientamento fondamentale nel comportamento dei consumatori.

Quando la tradizione incontra la modernità

La gioielleria tradizionale richiede pazienza, precisione e un occhio attento ai dettagli. Questa precisione è oggi nuovamente apprezzata. La tecnica dello smalto è particolarmente affascinante: la sua storia risale a tempi antichissimi. Un singolo gioiello decorato a smalto richiede fino a 100 passaggi manuali * Questa elaborata lavorazione artigianale è stata temporaneamente dimenticata, ma ora sta vivendo un forte ritorno.

Gli orafi moderni hanno padroneggiato quest'arte alla perfezione: combinano tecniche tradizionali con design contemporaneo. La linea di gioielli 2025 è caratterizzata da questa combinazione vincente. Le tecniche artigianali sono spesso antiche di secoli, ma i design riflettono l'estetica moderna. Gli artigiani modellano metalli preziosi, modellano pietre preziose e creano disegni intricati utilizzando strumenti tradizionali come martelli, pinze e saldatori * Allo stesso tempo, sperimentano nuovi materiali, forme e texture.

Perché la qualità conta ancora una volta

Significato e autenticità: ecco ciò che le persone desiderano oggi.

La vera qualità ha carattere e dura. Significato e autenticità: questo è esattamente ciò che molte persone desiderano oggi. I gioielli non dovrebbero solo brillare, ma anche raccontare una storia: celebrare un'emozione, un momento. Un pezzo davvero amato trae il suo valore non dal prezzo, ma da ciò che evoca in noi.
Da Yazzy's, crediamo che ogni gioiello debba creare una connessione: con se stessi, con i ricordi o con un'emozione specifica.

spiega un esperto di gioielli di Yazzy's . Questo nuovo apprezzamento per l'artigianato , la qualità e l'emozione si riflette chiaramente nelle decisioni di acquisto, allontanandosi dall'intercambiabilità e avvicinandosi al personale.

I sentimenti nostalgici rafforzano questa tendenza:

Ciò che piaceva a tua madre o a tua nonna è di nuovo richiesto."

I design classici vengono reinterpretati e attraggono sia le generazioni più anziane che quelle più giovani. Anche la Generazione Z sta scoprendo i marchi tradizionali e di alta gamma grazie ai social media.

Il contrasto con l'anonimato della produzione industriale non potrebbe essere più forte. I gioielli fatti a mano enfatizzano le relazioni interpersonali.

Ogni singolo pezzo è realizzato a mano. È permeato di vita e della storia del cliente fin dall'inizio."

Questa componente personale rende i gioielli del 2025 qualcosa di speciale e unico.

Il consumo consapevole sta diventando il motore centrale.

Ciò che conta davvero è preservare le risorse. Lontano dalla produzione di massa e da questa impersonalità."

Mentre l'intelligenza artificiale e l'automazione stanno trasformando molti ambiti lavorativi, l'artigianato orafo offre qualcosa di insostituibile per l'uomo: l'espressione autentica della creatività e dell'artigianato.

Tendenze gioielli 2025: l'artigianato tradizionale incontra una nuova forma di estetica

La varietà delle tendenze attuali nel settore della gioielleria è impressionante e dimostra chiaramente che i gioielli fatti a mano sono molto più di una semplice moda passeggera. I design che esprimono personalità e individualità sono particolarmente richiesti: ogni pezzo racconta una storia a sé stante.

Un buon indicatore delle tendenze di design più in voga nel settore della gioielleria è anche la "Inhorgenta" di Monaco di Baviera, dove lo scorso febbraio più di 800 espositori hanno presentato le loro nuove creazioni:

L'elegante minimalismo incontra le forme organiche

I gioielli minimalisti enfatizzano la bellezza discreta e le linee pulite. Questi design, ridotti all'essenziale, affascinano con la loro semplice eleganza che non risulta mai banale. Le forme organiche, d'altra parte, seguono i movimenti fluidi della natura, creando transizioni fluide senza spigoli. I gioielli artigianali di alta qualità di Yazzy's seguono questa tendenza con la loro attuale gamma.

i pezzi che texture naturali come foglie, onde o forme astratte . La combinazione di semplicità e materiali raffinati conferisce a questi pezzi artigianali una qualità senza tempo che trascende le tendenze.

Anelli scultorei come opere d'arte indossabili

Gli anelli scultorei diventano opere d'arte indossabili
Gli anelli scultorei diventano opere d'arte indossabili.
Foto di alvian pratama @arvihyann, tramite Unsplash

Gli anelli scultorei conquisteranno il mondo della gioielleria in formato XXL nel 2025. Questi design artistici sono giustamente considerati opere d'arte da indossare e attirano l'attenzione con le loro forme scultoree oversize. Ogni anello è un'affermazione di stile a sé stante: realizzato a mano e unico.

Allo stesso tempo, gli orecchini vistosi una sorprendente rinascita. Dai design asimmetrici alle misure extra-large, questi accessori accattivanti stanno diventando il punto focale di qualsiasi outfit. Particolarmente apprezzati sono i modelli artistici con motivi organici o elementi geometrici.

Gli orecchini statement celebrano una rinascita
Gli orecchini vistosi celebrano una rinascita.
Foto di Tamara Bellis @tamarabellis, tramite Unsplash
Meraviglioso look estivo
Meraviglioso look estivo.
Foto di Helen Ngoc N. @helenngoc, tramite Unsplash
Orecchini a cerchio accattivanti come gioielli statement
Orecchini a cerchio accattivanti come gioielli particolari.
Foto di Helen Ngoc N. @helenngoc, tramite Unsplash
Orecchini con forme organiche
Orecchini dalle forme organiche
Foto di Fellipe Ditadi @ditadi, via Unsplash
orecchini statement
Orecchini di tendenza
Foto di Alexander Krivitskiy @krivitskiy, via Unsplash
Le forme geometriche sostengono sapientemente i lineamenti del viso.
Le forme geometriche esaltano sapientemente i lineamenti del viso.
Foto di Alexander Krivitskiy @krivitskiy, tramite Unsplash

Catene a Y e choker: classici reinterpretati

I gioielli fatti a mano sono di tendenza nel 2025 - Catene a Y e choker: i classici reinterpretati
I gioielli fatti a mano sono di tendenza nel 2025: collane a Y e choker: classici reinterpretati.
Foto di Andie Gómez-Acebo @andesany, tramite Unsplash

Le catene a Y tornano di gran moda nel 2025. Allungano visivamente la silhouette e completano praticamente qualsiasi look, sia delicato per l'uso quotidiano che come pezzo unico e di grande impatto. La versatilità di queste catene le rende compagne indispensabili.

Nel 2025 non potremo evitare le catene Y.
Non potremo evitare le catene a Y nel 2025.
Foto di Shivi @shopshivi, tramite Unsplash
Una delicata collana a Y si abbina magnificamente agli orecchini di perle. Una scollatura profonda è essenziale.
Una delicata collana a Y si abbina magnificamente agli orecchini di perle. Una scollatura profonda è essenziale.
Foto di Victoria Romulo @victoriaromulo, via Unsplash

I choker sono tornati di moda, esaltando il décolleté con eleganza. Combinare entrambi i tipi di collane per un look a strati è una delle opzioni di stile più gettonate. I pezzi fatti a mano offrono il vantaggio unico di essere regolabili individualmente per adattarsi alla circonferenza del collo e allo stile personale.

Perle completamente ripensate

Nel 2025 le perle saranno completamente reinterpretate
Nel 2025, le perle saranno completamente reinterpretate.
Foto di Oleg Ivanov @olegivanovpht, tramite Unsplash

Dimenticate i classici gioielli di perle: nel 2025, le perle saranno completamente reinterpretate. Le varianti moderne le mettono in mostra in composizioni non convenzionali, design asimmetrici e sorprendenti combinazioni di colori. Le perle non sono più riservate solo alle occasioni speciali, ma valorizzano anche gli outfit più semplici di tutti i giorni.

Il mix di materiali come espressione della personalità

Mescolare i materiali sarà una tendenza imprescindibile nel 2025. Oro e argento si combinano perfettamente, mentre diverse texture creano contrasti emozionanti. Particolarmente apprezzata è la combinazione di metalli preziosi con materiali come acetato , perle naturali o accenti colorati .

La combinazione di materiali nei gioielli rimane popolare
Mescolare i materiali nei gioielli resta popolare
Foto di Andrej Lišakov @lishakov, tramite Unsplash

Questa diversità consente l'espressione individuale e sottolinea lo stile personale. I gioielli realizzati a mano offrono un vantaggio decisivo: ogni combinazione può essere personalizzata e realizzata secondo i desideri individuali.

Si possono combinare oro, argento e pietre (semi)preziose.
Oro, argento e pietre (semi)preziose possono essere combinati.
Foto di Alvaro O'Donnell @odonnell, tramite Unsplash

La sostenibilità diventa il nuovo standard del lusso

Il concetto di lusso sta attraversando un cambiamento radicale. Responsabilità e consapevolezza stanno sostituendo il puro pensiero basato sullo status. Sostenibilità e produzione etica influenzano in modo significativo le decisioni di acquisto nel segmento della gioielleria, un cambiamento che si riflette in cifre concrete e nel termine di tendenza " slow jewelry .

I metalli preziosi riciclati come nuova normalità

L'oro e l'argento riciclati dominano sempre di più le collezioni dei designer di gioielli contemporanei. I numeri parlano da soli: in Germania, il 98% dell'oro prodotto proviene già dal riciclo. L'impatto ambientale è impressionante: l'oro riciclato provoca fino al 99,8% in meno di emissioni di gas serra rispetto al materiale estratto con metodi convenzionali. Anche il riciclo dell'argento riduce le emissioni di CO2 dell'86% rispetto all'estrazione convenzionale. *.

Una tendenza simile è evidente anche per le pietre preziose. Certificazioni come Fairtrade Gold o l'appartenenza al Responsible Jewellery Council garantiscono il rispetto degli standard etici lungo l'intera filiera. I diamanti creati in laboratorio stanno guadagnando popolarità: presentano le stesse proprietà fisiche e ottiche delle pietre naturali, ma sono creati senza alcun danno ambientale * .

La produzione locale crea trasparenza

I gioielli fatti a mano si contrappongono nettamente ai beni anonimi prodotti in serie. Gli artigiani non creano prodotti in serie, ma pezzi unici o piccole serie , spesso realizzati su misura in base alle specifiche del cliente. Questi pezzi unici non solo evitano le guerre dei prezzi tipiche della produzione di massa, ma offrono anche una trasparenza totale.

La produzione locale consente ai produttori di gioielli di sapere esattamente chi è coinvolto nel processo produttivo. In questo modo è possibile garantire condizioni di lavoro eque [6]. I brevi percorsi di trasporto riducono inoltre significativamente l'impronta ecologica.

Il cliente consapevole sta cambiando il mercato

La domanda di gioielli etici è in continua crescita. Mentre il consumo sostenibile è già consolidato in settori come l'alimentazione e la moda, il settore della gioielleria sta rapidamente recuperando terreno. Tuttavia, recenti sondaggi mostrano ancora un potenziale di sviluppo: solo il 4% degli intervistati considera importante la sostenibilità nella gioielleria. *.

Il consumatore consapevole di oggi si informa specificamente sull'origine dei materiali e sulle condizioni di produzione. Questi clienti fanno una scelta consapevole in termini di qualità, etica e sostenibilità. Entro il 2025, i gioielli fatti a mano diventeranno quindi non solo un'affermazione estetica, ma anche morale.

Designer e influenze culturali che plasmeranno il 2025

I confini culturali si confondono quando si tratta di gioielli fatti a mano. Le tendenze per il 2025 non nascono dal nulla, ma attingono a tradizioni secolari provenienti da diversi continenti. Questa ispirazione transfrontaliera si traduce in design che combinano l'artigianato tradizionale con una visione contemporanea.

La precisione giapponese incontra lo splendore dei colori indiani

La cultura orafa giapponese coniuga tradizione e innovazione in modo affascinante. Il minimalismo, l'attenzione ai minimi dettagli e la valorizzazione dei materiali naturali sono caratteristiche distintive. L' estetica wabi-sabi , ovvero la bellezza dell'imperfezione, è particolarmente evidente nei gioielli di tendenza per il 2025. Sebbene i giapponesi moderni indossino sempre più gioielli occidentali, i gioielli tradizionali rimangono una parte importante delle cerimonie culturali.

Le influenze indiane sono evidenti nei colori vivaci e nei motivi giocosi. La secolare tecnica Meenakari , in cui i metalli preziosi vengono decorati con smalto, sta vivendo una rinascita. Queste elaborate tecniche artigianali conferiscono a ogni gioiello una profondità e un significato speciali.

Alice Cicolini e la brand strategist Radhika Somaia hanno parlato di questo all'Inhorgenta di Monaco di Baviera di quest'anno. Il pubblico ha potuto osservare l'influenza in continua evoluzione dell'artigianato orafo indiano sulla scena mondiale. In questo video, gli spettatori approfondiscono come le tecniche tradizionali vengano reinterpretate per i consumatori moderni.

Impareremo a conoscere la crescente domanda di design di ispirazione indiana e il ruolo della narrazione nel raggiungere un pubblico internazionale. Esploreremo anche l'ascesa dei marchi di lusso indiani e analizzeremo l'influenza del simbolismo culturale e l'importanza dell'artigianato di alta qualità che caratterizza tipicamente la gioielleria indiana.

la stilista britannica Alice Temperley delle influenze indiane dietro i suoi modelli romantici e stravaganti video di Christie's Maharajas & Mughal Magnificence .

La Scandinavia , dall'altra parte del mondo, offre linee pulite ed eleganza funzionale che si fondono armoniosamente con altri elementi culturali. La filosofia del design nordico enfatizza la semplicità senza sacrificare il carattere.

Alice Cicolini: Storie in oro e argento

Alice Cicolini è una delle figure più rappresentative della gioielleria artigianale moderna. Il suo lavoro nasce dall'amore per la narrazione, il colore e le fantasie. Mentre viveva in India, ha iniziato la sua carriera nella gioielleria nel 2008, avviando una collaborazione decennale con il maestro Meenakari Kamal Assat e l'intagliatore Bablu .

Cicolini combina forme e motivi oltre i confini geografici, creando design che sono al tempo stesso giocosamente innovativi e rispettosi delle tecniche tradizionali. I suoi pezzi parlano di viaggi, incontri e scambi culturali. Ogni gioiello porta la firma di culture diverse, diventando una storia da indossare.

JEM: Eleganza parigina con coscienza

Il marchio francese JEM (Jewellery Ethically Minded) rappresenta la riuscita combinazione di eleganza parigina e principi etici. L'azienda nasce da una profonda consapevolezza dell'impatto dell'industria orafa sulle persone e sull'ambiente. JEM utilizza principalmente oro Fairtrade, Fairmined o metalli preziosi e dimostra in modo impressionante come la sostenibilità elevi l'eleganza di un gioiello a un nuovo livello.

Questi designer dimostrano che la gioielleria di tendenza nel 2025 non dipende solo da fattori estetici, ma sempre più anche dall'autenticità culturale e dalla responsabilità etica. Costruiscono ponti tra tradizione e modernità, tra artigianato e consapevolezza globale.

 

Dai un'occhiata a questo post su Instagram

 

Un post condiviso da JEM Jewellery Ethically Minded (@jem_jewellery)

I gioielli fatti a mano plasmano il futuro del gusto

Cosa rimane quando le mode svaniscono? I gioielli fatti a mano offrono una risposta chiara: autenticità, artigianalità e storia personale. Questa rinascita dell'artigianato orafo tradizionale nasce da un profondo bisogno umano di significato in un mondo sempre più anonimo.

La varietà delle tendenze attuali – dagli anelli scultorei alle perle reinterpretate, dalle collane a Y alle combinazioni creative di materiali – dimostra chiaramente che ogni gioiello sta diventando espressione della personalità individuale. Allo stesso tempo, considerazioni etiche si stanno affermando come nuovi standard del lusso. Metalli preziosi riciclati e filiere trasparenti sono ormai da tempo diventati più di semplici promesse di marketing.

Le influenze culturali arricchiscono ulteriormente questo sviluppo. La precisione giapponese, i colori vivaci dell'India e la purezza scandinava confluiscono nei design moderni, creando un vocabolario di gioielli globale. Designer come Alice Cicolini e marchi come JEM dimostrano in modo impressionante che artigianalità, patrimonio culturale e responsabilità etica si completano perfettamente.

I pezzi artigianali, ricchi di carattere e storia, sopravvivono ai cicli effimeri della moda. Diventano compagni senza tempo, ben più di semplici accessori. In definitiva, i gioielli fatti a mano rappresentano una scelta consapevole: contro la produzione di massa e a favore di un artigianato autentico, esteticamente ed eticamente valido.

Il 2025 segna quindi una svolta: il gioiello tornerà a essere un'affermazione personale, un collegamento tra tradizione e modernità, tra artigianalità ed espressività individuale.

Fonti, supporto di esperti e ulteriori informazioni:

  1. CHRIST: Dalle passerelle al tuo portagioie: ti presentiamo i gioielli di tendenza dell'anno , https://www.christ.de/content/magazin/trendschmuck
  2. falstaff LIVING : I gioielli in smalto celebrano il loro ritorno con un nuovo volto , https://www.falstaff.com/living/news/schmuck-aus-emaille-feiert-ein-comeback-mit-neuem-gesicht
  3. Consiglio da insider Monaco : HNDWRK con 🖤 CAPULET Jewelry Gioielli fatti a mano che raccontano la (tua) storia , https://geheimtippmuenchen.de/geheimtipp/hndwrk-mit-%F0%9F%96%A4-capulet-jewelry-handgefertigter-schmuck-der-deine-geschichte-erzaehlt/
  4. Neue Zürcher Zeitung : Focus su orologi e gioielli – Dichiarazioni al polso , https://www.nzzone.ch/wp-content/uploads/2024/07/NZZ-Schwerpunkt-Uhren-und-Schmuck-II.pdf
  5. Annenpost : "Siamo ancora qui" - L'artigianato festeggia il ritorno , https://www.annenpost.at/2025/06/03/wir-sind-noi-hier-handwerk-feiert-comeback/
  6. Où Studio : I vantaggi della produzione regionale di gioielli , https://oustudio.com/blogs/news/die-vorteile-einer-regionalen-schmuckproduktion
  7. eppi Magazine : Perché utilizziamo oro, argento e platino riciclati , https://www.eppi.de/magazin/alles-uber-schmuck/wiederverwertete-materialien
  8. Mevisto : Pietre preziose senza conflitti: sostenibilità nel settore della gioielleria , https://www.mevisto.com/blog/konfliktfreie-edelsteine-nachhaltigkeit-in-der-schmuckindustrie
  9. Ministero dell'Economia, della Protezione del Clima, dell'Energia e della Pianificazione Regionale della Renania-Palatinato : "L'artigianato artistico è l'opposto dei beni prodotti in serie e quindi è ricercato", https://mwvlw.rlp.de/presse/detail/kunsthandwerk-ist-gegenteil-von-massenware-und-darum-begehrt
  10. FAIRGLAM : Slow Fashion I Slow Jewelry , https://fairglam.shop/blogs/fairglam-schmuck-blog/nachhalter-verbrauch
Titolare e amministratore delegato di Kunstplaza. Pubblicista, redattore e blogger appassionato di arte, design e creatività dal 2011.
Joachim Rodriguez y Romero

Titolare e amministratore delegato di Kunstplaza. Pubblicista, redattore e blogger appassionato nel campo dell'arte, del design e della creatività dal 2011. Laurea in web design conseguita nel corso degli studi universitari (2008). Sviluppo di tecniche di creatività attraverso corsi di disegno libero, pittura espressiva e recitazione/teatro. Conoscenza approfondita del mercato artistico grazie a ricerche giornalistiche pluriennali e numerose collaborazioni con attori/istituzioni dell'arte e della cultura.

www.kunstplaza.de/

Potrebbe interessarti anche:

  • Sideboard in legno d'albero colorato (Factory Design / Shabby Chic)
    La guida definitiva all'interior design: quale concetto abitativo è davvero adatto a me?
  • Stili di tatuaggi svelati: scopri tutto sui diversi tipi di tatuaggi e le loro regole
    Stili di tatuaggi svelati: scopri tutto sui diversi tipi di tatuaggi e le loro regole
  • Il riconoscimento, l'identità artistica e uno stile unico sono fattori critici di successo per tutti gli artisti
    Il successo come artista nel 2025: tendenze, strategie e consigli dai migliori nel loro campo
  • Gli interni multifunzionali sono una grande tendenza nell'interior design
    Le ultime tendenze nell'interior design - Spazi abitativi eleganti 2024/2025
  • L'arte del tatuaggio, la body art e la modificazione corporea stanno vivendo un boom artistico da molti anni
    Arte del tatuaggio – Origine, sviluppo e diversità creativa dell’arte del tatuaggio

Cercare

Articoli simili:

  • La guida definitiva all'interior design: quale concetto abitativo è davvero adatto a me?
  • Stili di tatuaggi svelati: scopri tutto sui diversi tipi di tatuaggi e le loro regole
  • Il successo come artista nel 2025: tendenze, strategie e consigli dai migliori nel loro campo
  • Le ultime tendenze nell'interior design - Spazi abitativi eleganti 2024/2025
  • Arte del tatuaggio – Origine, sviluppo e diversità creativa dell’arte del tatuaggio

Categorie popolari

  • Scultura
  • Design
  • Arte digitale
  • Fotografia
  • Freelance
  • Progettazione giardini
  • Arredamento d'interni
  • Arte concettuale
  • Creatività
  • Epoche Artistiche
  • Storia dell'arte
  • Commercio dell'arte
  • Artista
  • Marketing dell'arte
  • Conoscenza del mercato dell'arte
  • Pittura
  • Musica
  • Notizia
  • Street Art/Arte Urbana
  • Teatro
  • Consigli per Artisti
  • Tendenze
  • Vivere dell'Arte
Tutte le categorie

Opere d'arte in primo piano

  • Dipinto misto astratto "Love II“ di Xiaoyang Galas
    Dipinto misto astratto "Love II“ di Xiaoyang Galas
  • Robert Hettich: "At the Entrance" (2004), riproduzione su lastra di alluminio
    Robert Hettich: "At the Entrance" (2004), riproduzione su lastra di alluminio
  • "ETHNO II" (2021) - Dipinto con tecnica mista di Alina Konyk
    "ETHNO II" (2021) - Dipinto con tecnica mista di Alina Konyk
  • Fotografia di nudo semi-astratta "FLOR" (2016) di Hugh Arnold
    Fotografia di nudo semi-astratta "FLOR" (2016) di Hugh Arnold
  • "Ritratto di Jacqueline sulla poltrona" (1966) - Capolavoro di Pablo Picasso, incisione limitata su carta
    "Ritratto di Jacqueline sulla poltrona" (1966) - Capolavoro di Pablo Picasso, incisione limitata su carta

Dal nostro negozio online

  • Lampada a sospensione in rattan "Chapeau", ispirata alle forme classiche dei cappelli (naturale) Lampada a sospensione in rattan "Chapeau", ispirata alle forme classiche dei cappelli (naturale) 154,95 €

    Esente da IVA.

    Tempi di consegna: 1-3 giorni lavorativi

  • Quadro da parete con cornice J-Line "Afro Flower Girl", cornice nera galleggiante Quadro da parete con cornice J-Line "Afro Flower Girl", cornice nera galleggiante 165,00 €

    Esente da IVA.

    Tempi di consegna: 2-3 giorni lavorativi

  • Poltrona relax J-Line / Poltrona a farfalla in pelle/metallo, colore: Cognac Poltrona relax J-Line / Poltrona a farfalla in pelle/metallo, colore: Cognac 315,00 €

    Esente da IVA.

    Tempi di consegna: 2-4 giorni lavorativi

  • Fish Journey - Decorazione da parete in metallo Fish Journey - Decorazione da parete in metallo Il prezzo originale era: 110,95 €97,00 €Il prezzo attuale è: 97,00 €. 77,60 €

    Esente da IVA.

    Tempi di consegna: 3-7 giorni lavorativi

  • Tamburo tenore artigianale proveniente da foreste regionali, dettagli marittimi Tamburo tenore artigianale (100 cm) proveniente da foreste regionali, dettagli marittimi 1.250,00 €

    Esente da IVA.

    Tempi di consegna: 9-10 giorni lavorativi

  • Cuscino J-Line "Scintillante" con paillettes opulente (oro) Cuscino J-Line "Scintillante" con paillettes opulente (oro) 27,95 €

    Esente da IVA.

    Tempi di consegna: 1-2 giorni lavorativi

  • Scultura di Street Art "Ballerina" Scultura di Street Art "Ballerina" 79,95 €

    Esente da IVA.

    Tempo di consegna: 3-5 giorni lavorativi

Kunstplaza

  • Chi siamo
  • Note legali
  • Accessibilità
  • Area stampa/Media kit
  • Pubblicità su Kunstplaza
  • Contatto

Lingue

Rivista d'arte

  • Sulla rivista d'arte
  • Politica editoriale / Standard redazionali
  • Diventare ospite / autore ospite
  • Feed RSS / iscriviti alle notizie

Galleria Online

  • Informazioni sulla galleria online
  • Linee guida e principi
  • Come comprare arte in 3 passaggi

Negozio online

  • Sul negozio
  • Newsletter e promozioni
  • Spedizione, consegna e opzioni di pagamento
  • Modalità di spedizione, consegna e pagamento
  • Recesso & Restituzione
  • Programma partner
Carossastr. 8d, 94036 Passavia, DE
+49(0)851-96684600
info@kunstplaza.de
X
X
Instagram
Pinterest
Recensioni dei clienti per Joachim Rodriguez (Libero professionista)

Etichetta di esperto provato - Joachim Rodriguez

© 2025 Kunstplaza

ImprontaAGBProtezione dei dati

Prezzi IVA inclusa più spese di spedizione

Chiudi la finestra di dialogo

Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci (non) personalizzati. Se acconsenti a queste tecnologie, possiamo elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID univoci su questo sito. La mancata adesione o la revoca del consenso può influire negativamente su determinate caratteristiche e funzioni.

<a i=0>Funzionale </a><a i=1> Sempre attivo </a> Sempre attivi
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari per il legittimo fine di consentire l'uso di un determinato servizio esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o per il solo fine di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
L Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per il fine legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso utilizzato esclusivamente per scopi statistici.L'archiviazione tecnica o l'accesso utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza una citazione in giudizio, il consenso volontario del tuo fornitore di servizi Internet o registrazioni aggiuntive da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo non possono essere utilizzate da sole per identificare l'utente.
Marketing
La memorizzazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili utente al fine di inviare pubblicità o per tracciare l'utente su un sito web o su più siti web per scopi di marketing simili.
  • Gestire le opzioni
  • Gestisci servizi
  • Gestisci {vendor_count}-fornitori
  • Leggi di più su questi scopi
  • {titolo}
  • {titolo}
  • {titolo}