• Rivista d'arte
    • architettura
    • scultura
    • progetto
    • Arte digitale
    • Design di moda
    • fotografia
    • Lavoro autonomo
    • Progettazione del giardino
    • Graphic design
    • Artigianato
    • Design d'interni
    • Arte dell'intelligenza artificiale
    • creatività
    • Marketing dell'arte
    • Periodi artistici
    • storia dell'arte
    • commercio d'arte
    • artista
    • Conoscenza del mercato dell'arte
    • scena artistica
    • opere d'arte
    • pittura
    • Musica
    • Notizia
    • Progettazione del prodotto
    • Street Art / Arte urbana
    • Consigli per gli artisti
    • Tendenze
    • Vivere d'arte
  • Galleria online
    • Categorie
      • Quadri d'arte astratta
      • Pittura acrilica
      • pittura a olio
      • Sculture e statue
        • Sculture da giardino
      • Street art, graffiti e arte urbana
      • Dipinti di nudo / Arte erotica
    • Sfoglia le opere d'arte
    • Cerca un'opera d'arte
  • Negozio di design e arredamento
    • Decorazione murale
    • Quadri su tela
    • Arte in metallo
    • Sculture
    • Mobilia
    • Lampade e luci
    • Murales tessili
    • Specchio
    • Tessili per la casa
    • Accessori per la casa
    • Orologi
    • Gioielli
  • Il mio conto
    • Login
    • Registrati ora
Il prodotto è stato aggiunto al tuo carrello.

Tra artigianato e alta tecnologia: la nuova forma d'arte sul vetro

Gioacchino Rodriguez e Romero
Gioacchino Rodriguez e Romero
Lunedì 18 agosto 2025, ore 14:50 CEST

Vuoi leggere subito i nuovi articoli? Segui Kunstplaza Magazine su Google News.

Il vetro è stato a lungo considerato un materiale puramente funzionale nell'interior design: trasparente, pratico e spesso invisibile. Art X on Glass rompe con questo stereotipo e afferma il vetro come un medium artistico che unisce artigianalità, tecnologia ed estetica. Le superfici dipinte a mano singolarmente diventano veicoli per esprimere personalità, impatto spaziale e design consapevole. Progetti esclusivi dimostrano come questa simbiosi di tradizione e innovazione possa trasformare gli ambienti di vita e di lavoro in spazi di esperienza distintivi.

Arte e design acquistano splendore quando materiale e idea sono in armonia. Art X on Glass incarna questa aspirazione, sottraendo il vetro al suo ruolo puramente pratico e trasformandolo in un elemento di design che crea identità. La visione alla base è chiara: le superfici in vetro non devono essere solo parte dell'architettura, ma devono raccontare storie, evocare emozioni e caratterizzare gli spazi con un tocco distintivo.

Dalla lavorazione del vetro all'arte

La lavorazione del vetro vanta una lunga tradizione, caratterizzata da precisione, competenza tecnica e artigianalità. Art X on Glass si basa su queste basi e le amplia con una dimensione artistica che conferisce individualità a ogni pezzo. Invece di serie standardizzate, il risultato sono opere che combinano funzionalità ed espressività e pongono accenti sia negli spazi privati ​​che in quelli pubblici.

Art X on Glass si basa sulle tradizioni della lavorazione del vetro e le amplia con una dimensione artistica che conferisce ai singoli pezzi individualità e carattere.
Art X on Glass attinge alle tradizioni della lavorazione del vetro e le amplia con una dimensione artistica che conferisce individualità e carattere a ogni pezzo.
Crediti immagine: Miriam Schnyder

L'interazione tra la classica lavorazione del vetro e le innovative tecniche di pittura apre nuove possibilità di design. Trasparenza, colore, texture e riflessione della luce sono deliberatamente messi in scena per creare un'esperienza spaziale che va oltre la mera decorazione. In questo modo, un materiale quotidiano diventa un mezzo che ispira e invita al dialogo.

  • Dalla lavorazione del vetro all'arte
    • Il vetro come espressione di stile e identità
    • Il percorso di Miriam Schnyder verso il suo marchio
  • La combinazione di tradizione e tecnologia moderna
  • Arte nello spazio: impatto sulle persone e sull'architettura
  • Il lusso reinventato: consapevole, individuale, sostenibile
  • Da pezzo unico a ispirazione: Art X su vetro nella vita di tutti i giorni
    • Opere d'arte che arricchiscono gli spazi ogni giorno
    • Funzione ed estetica in perfetto equilibrio
  • Conclusione
  • Informazioni sull'artista

Il vetro come espressione di stile e identità

Il vetro ha la capacità di trasformare gli spazi, attraverso la distribuzione della luce, gli effetti cromatici e gli accenti tattili. Quando progettato artisticamente, crea un valore aggiunto che va oltre il suo utilizzo puramente pratico. Un paraschizzi in cucina, un box doccia in bagno o un pannello a parete in ufficio possono così diventare il segno distintivo visivo dell'ambiente.

L'arte su vetro aggiunge un'ulteriore dimensione emozionale all'interior design. Colori e forme influenzano l'umore e l'atmosfera, creando contrasti o rifugi rilassanti. Questo trasforma ogni spazio in un'esperienza consapevole che riflette il carattere di chi lo abita o lo utilizza ed evoca i suoi valori.

Il percorso di Miriam Schnyder verso il suo marchio

Miriam Schnyder unisce l'artigianalità a un approccio progettuale chiaro. La sua esperienza nel settore del vetro ha fatto nascere in lei il desiderio di ripensare design e funzionalità. Con Art X on Glass, ha sviluppato un marchio che presenta il vetro non come un elemento secondario, ma come mezzo espressivo centrale.

Miriam Schnyder
L'artista del vetro Miriam Schnyder

Costruire il proprio marchio ha significato anche prendere consapevolmente le distanze dal mainstream. Invece della produzione di massa, Schnyder si concentra su esclusività, qualità e un tocco personale. Ogni progetto è pianificato individualmente e ogni opera porta la sua firma inconfondibile. Questo posiziona Art X on Glass come forza trainante nell'interazione tra artigianato, arte e interior design moderno .

La combinazione di tradizione e tecnologia moderna

Art X on Glass, tradizione e innovazione non sono in conflitto, anzi, si rafforzano a vicenda. L'artigianato classico costituisce la base su cui le tecnologie moderne possono esprimere appieno il loro potenziale. Questa combinazione crea un potenziale di design accattivante sia dal punto di vista estetico che funzionale. Il risultato sono superfici in vetro non solo perfettamente lavorate, ma anche tecnicamente all'avanguardia.

La precisione della lavorazione tradizionale del vetro garantisce durevolezza e valore duraturo, mentre tecniche contemporanee come la progettazione digitale, trattamenti speciali di colore e superficie o rivestimenti antigraffio aprono possibilità di design inaspettate. Questo crea una simbiosi che unisce il meglio di entrambi i mondi: la profondità emozionale dell'arte artigianale e le possibilità della tecnologia all'avanguardia.

Arte nello spazio: impatto sulle persone e sull'architettura

L'arte su vetro cambia la percezione degli spazi e crea connessioni tra estetica, funzione ed emozione
L'arte su vetro cambia la percezione degli spazi e crea connessioni tra estetica, funzione ed emozione.
Diritti d'immagine: Miriam Schnyder

L'arte su vetro modifica la percezione degli spazi e crea connessioni tra estetica, funzionalità ed emozione. Colori, texture e riflessi di luce influenzano direttamente l'umore delle persone e plasmano l'interazione tra architettura e interior design. Questo effetto può essere illustrato in diversi aspetti:

  • Crea atmosfera : le superfici in vetro con design artistici creano accenti specifici che rendono gli ambienti più caldi, più vivaci o più tranquilli.
  • Rendere visibile l'identità : i singoli motivi riflettono valori, personalità e stile di vita, creando così un autentico senso dello spazio.
  • Migliora l'effetto di una stanza : trasparenza, traslucenza e sfumature di colore possono aprire visivamente gli ambienti o suddividerli in zone.
  • Promuovere il legame emotivo : l'arte su vetro crea punti di contatto che vanno oltre le semplici impressioni visive ed evocano ricordi o associazioni.
  • Valorizzazione dell'architettura : grazie a un design personalizzato, l'arte del vetro si integra armoniosamente nel concetto architettonico e mette in risalto gli elementi speciali.

Il vetro diventa così un partner attivo nel design, che non solo completa gli spazi, ma li plasma.

Il lusso reinventato: consapevole, individuale, sostenibile

il lusso non è più definito esclusivamente dal prezzo o dal marchio, ma dal significato, dall'autenticità e dalla durevolezza. Art X on Glass abbraccia questo cambiamento, creando opere che non si concentrano su un appeal immediato, ma su un apprezzamento a lungo termine. Le superfici in vetro dipinte a mano diventano dichiarazioni personali, scelte consapevolmente e custodite per gli anni a venire.

Design personalizzato, materiali di alta qualità e produzione sostenibile sono al centro di questa nuova definizione di lusso. Ogni progetto viene sviluppato in stretta collaborazione con i clienti per ottenere risultati unici, non replicabili né intercambiabili. Combinando uno stile artistico con una qualità duratura, si crea un lusso che trasuda durevolezza, assumendosi al contempo la responsabilità nei confronti delle risorse e dell'ambiente.

Da pezzo unico a ispirazione: Art X su vetro nella vita di tutti i giorni

L'arte esprime appieno il suo impatto non solo quando viene ammirata, ma vissuta nella vita di tutti i giorni. Art X on Glass porta questa visione negli spazi abitativi e lavorativi, negli hotel, nelle spa o negli ingressi di prestigio. Ogni opera è unica, non domina lo spazio ma gli conferisce carattere e profondità. Questo crea un'atmosfera che ispira quotidianamente, pur rimanendo funzionale.

Opere d'arte che arricchiscono gli spazi ogni giorno

Le superfici in vetro dipinte a mano fungono da costante visiva, strutturando lo spazio e suscitando al contempo emozioni. Colori, motivi e riflessi cambiano a seconda dell'illuminazione e dell'ora del giorno, un effetto che arricchisce la vita quotidiana e offre sempre nuove emozioni.

La collocazione mirata di queste opere d'arte ne garantisce l'integrazione nella vita quotidiana senza perdere la loro unicità. In questo modo, il legame tra fruitore e arte rimane vivo negli anni a venire.

Funzione ed estetica in perfetto equilibrio

Il vetro può essere utilizzato sia a scopo decorativo che funzionale. Art X on Glass sfrutta questa resistenza per creare superfici che uniscono praticità ed estetica. Esempi di possibili applicazioni includono un paraschizzi in cucina, una parete divisoria in bagno o un elemento divisorio in ufficio.

Questa simbiosi impedisce all'arte di essere percepita come un elemento puramente decorativo, diventando invece parte integrante dell'architettura spaziale.

Conclusione

Art X on Glass dimostra come un materiale tradizionale possa diventare un'affermazione di individualità attraverso la precisione artigianale, la tecnologia innovativa e la visione artistica. Ogni opera porta una firma distintiva che non solo valorizza gli spazi, ma conferisce loro anche un significato. La combinazione di estetica, funzionalità e sostenibilità rende quest'opera d'arte in vetro un lusso contemporaneo: scelto consapevolmente, durevole e ricco di carattere. Chi apprezza gli spazi che trasudano personalità ed evocano emozioni troverà qui molto più di un semplice elemento di design: un pezzo di identità.

Informazioni sull'artista

Miriam Schnyder è la fondatrice di Art X on Glass ed è una delle pioniere dell'arte del vetro personalizzato nell'interior design. Utilizzando superfici in vetro dipinte a mano, combina l'artigianato tradizionale con la tecnologia moderna per creare pezzi esclusivi e unici per spazi privati ​​e pubblici. Il suo lavoro spazia da installazioni murali di grandi dimensioni a elementi di design funzionali come pareti per cucine o docce.

L'affermazione: un design con un atteggiamento che unisce emozione, qualità e sostenibilità. 

Titolare e amministratore delegato di Kunstplaza. Pubblicista, redattore e blogger appassionato di arte, design e creatività dal 2011.
Gioacchino Rodriguez e Romero

Titolare e Amministratore Delegato di Kunstplaza. Pubblicista, redattore e blogger appassionato di arte, design e creatività dal 2011. Laureato in web design presso un corso di laurea triennale (2008), ha approfondito le sue tecniche creative attraverso corsi di disegno a mano libera, pittura espressiva e teatro/recitazione. Ha maturato una conoscenza approfondita del mercato dell'arte attraverso anni di ricerca giornalistica e numerose collaborazioni con stakeholder e istituzioni del settore artistico e culturale.

www.kunstplaza.de/

Potrebbe interessarti anche:

  • Credenza in legno di recupero colorato (Factory Design / Shabby Chic)
    La guida definitiva all'interior design: quale concetto abitativo è davvero adatto a me?
  • Scelta di opere d'arte per l'interior design: invece di un quadro di grande formato, anche un dittico può essere un'ottima scelta sopra il letto
    Scegliere l'arte per l'interior design: una guida per gli interior designer
  • Gli interni multifunzionali sono una grande tendenza nell'interior design
    Le ultime tendenze nell'interior design - Spazi abitativi eleganti 2024/2025
  • Le principali tendenze per le tende dei prossimi anni: dove si dirigeranno design, materiali e colori?
    Varietà raffinata: le principali tendenze per le tende dei prossimi anni
  • Trasforma le tue foto in opere d'arte da parete: la guida definitiva
    Trasforma le tue foto in opere d'arte da parete: la guida definitiva alle stampe su tela

Cercare

Design d'interni

Sezione dedicata all'architettura d'interni , al design d'interni , alla progettazione degli ambienti , design , all'arredamento di oggetti, all'innovazione di prodotti e materiali.

Qui troverete tutto ciò che un interior designer può desiderare. Vi presentiamo le ultime tendenze e gli sviluppi nel mondo dell'home design, oltre a prodotti e materiali innovativi per un interior design unico.

Il nostro obiettivo è quello di fornire ispirazione ai nostri lettori e aiutarli a riprogettare in modo creativo o a ristrutturare completamente i loro spazi abitativi.

Diamo grande importanza al fatto che i nostri articoli non siano solo esteticamente gradevoli, ma contengano anche consigli pratici.

Vi presentiamo anche interior designer di successo, dai nuovi arrivati ​​ai nomi più noti del settore, in modo che possiate trarre ispirazione dai loro progetti e conoscere i loro metodi di lavoro.

Che tu voglia sfruttare al meglio un piccolo spazio o arredare la tua casa con nuovi mobili in stile industriale di tendenza, abbiamo tutte le informazioni di cui hai bisogno sull'interior design!

Post simili:

  • La guida definitiva all'interior design: quale concetto abitativo è davvero adatto a me?
  • Scegliere l'arte per l'interior design: una guida per gli interior designer
  • Le ultime tendenze nell'interior design - Spazi abitativi eleganti 2024/2025
  • Varietà raffinata: le principali tendenze per le tende dei prossimi anni
  • Trasforma le tue foto in opere d'arte da parete: la guida definitiva alle stampe su tela

Categorie popolari

  • scultura
  • progetto
  • Arte digitale
  • fotografia
  • Lavoro autonomo
  • Progettazione del giardino
  • Design d'interni
  • Regali creativi
  • creatività
  • Periodi artistici
  • storia dell'arte
  • commercio d'arte
  • artista
  • Marketing dell'arte
  • Conoscenza del mercato dell'arte
  • pittura
  • Musica
  • Notizia
  • Street Art / Arte urbana
  • Consigli per i mercanti d'arte
  • Consigli per gli artisti
  • Tendenze
  • Vivere d'arte
Tutte le categorie

Opere d'arte in primo piano

  • Potente dipinto a olio "Hungry" (2023) di Giovanni Sanesi
    Potente dipinto a olio "Hungry" (2023) di Giovanni Sanesi
  • Dipinto ad olio astratto "DRMR 21-43" di Marc Podawczyk
    Dipinto ad olio astratto "DRMR 21-43" di Marc Podawczyk
  • Robert Hettich: "Get Together" (2006), riproduzione giclée su tela
    Robert Hettich: "Get Together" (2006), riproduzione giclée su tela
  • "Marilyn" (1999) di Cindy Sherman, litografia in edizione limitata
    "Marilyn" (1999) di Cindy Sherman, litografia in edizione limitata
  • "Un passo più vicino" (2023) – Dipinto ad olio astratto di Beata Belanszky Demko
    "Un passo più vicino" (2023) – Dipinto ad olio astratto di Beata Belanszky Demko

Dal nostro negozio online

  • Sailboat Joy - Decorazione murale con barche a vela Sailboat Joy - Decorazione murale con barche a vela 122,95 €

    IVA inclusa.

    Tempi di consegna: 3-5 giorni lavorativi

  • Cuscino in tessuto J-Line "Amour" con scritta "Signature" (bianco/oro) Cuscino in tessuto J-Line "Amour" con scritta "Signature" (bianco/oro) 37,95 € Il prezzo originale era: 37,95 €29,95 €Il prezzo attuale è: 29,95 €.

    IVA inclusa.

    Tempi di consegna: 1-2 giorni lavorativi

  • Rilievo minimalista "Ermelo", bianco, H. 49,5 cm Rilievo minimalista "Ermelo", purismo scultoreo in metallo bianco 52,95 €

    IVA inclusa.

    Tempi di consegna: 3-4 giorni lavorativi

  • Lampada da tavolo nera "Bulb" in moderno design industriale (incl. sorgente luminosa) Lampada da tavolo nera "Bulb" in moderno design industriale (incl. sorgente luminosa) 114,95 €

    IVA inclusa.

    Tempi di consegna: 3-5 giorni lavorativi

  • Il rilievo da parete in metallo "Signora con cappello" è più di un semplice elemento decorativo: dona eleganza e stile innegabile a ogni angolo della casa. Rilievo da parete "Signora con cappello" in metallo 62,95 €

    IVA inclusa.

    Tempi di consegna: 3-4 giorni lavorativi

  • Schiaccianoci J-Line "Extraordinaire" con cappello in pelliccia sintetica, resina scintillante (verde) Schiaccianoci J-Line "Extraordinaire" con cappello in pelliccia sintetica, resina scintillante (verde) 22,95 €

    IVA inclusa.

    Tempi di consegna: 1-3 giorni lavorativi

  • Sedia da bar "Cloud" con rivestimento color crema Sedia da bar "Cloud" con rivestimento color crema Il prezzo originale era: 279,90 €279,90 €Il prezzo attuale è: 279,90 €. 223,92 €

    IVA inclusa.

    Tempi di consegna: 5-10 giorni lavorativi

Piazza dell'arte

  • Chi siamo
  • Avviso legale
  • Accessibilità
  • Area stampa / Media kit
  • Pubblicità su Kunstplaza
  • contatto

Lingue

rivista d'arte

  • Informazioni sulla rivista d'arte
  • Politica editoriale / Standard editoriali
  • Diventa un autore ospite / guest post
  • Iscriviti ai feed RSS / notizie

Galleria online

  • Informazioni sulla Galleria online
  • Linee guida e principi
  • Acquista arte in 3 passaggi

Negozio online

  • Informazioni sul negozio
  • Newsletter e promozioni
  • Promessa di qualità
  • Modalità di spedizione, consegna e pagamento
  • Cancellazione e reso
  • Programma partner
Carossastr. 8d, 94036 Passavia, DE
+49(0)851-96684600
info@kunstplaza.de
LinkedIn
X
Instagram
Pinterest
RSS

Etichetta Proven Expert - Joachim Rodriguez

© 2025 Kunstplaza

Note legali Termini e condizioni Informativa sulla privacy

I prezzi sono comprensivi di IVA più spese di spedizione

Gestisci la privacy

Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare la tua esperienza di navigazione e mostrarti annunci pubblicitari (non) personalizzati. Se acconsenti a queste tecnologie, potremmo elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID univoci su questo sito web. Il mancato consenso o la revoca del consenso potrebbero influire negativamente su alcune caratteristiche e funzionalità.

Funzionale Sempre attivo
La memorizzazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari per il legittimo scopo di consentire l'uso di un particolare servizio esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per il legittimo scopo di memorizzare preferenze non richieste dall'abbonato o dall'utente.
statistiche
Archiviazione tecnica o accesso esclusivamente a fini statistici. Archiviazione tecnica o accesso esclusivamente a fini statistici anonimi. Senza una citazione in giudizio, il consenso volontario del tuo fornitore di servizi Internet o ulteriori dati di terze parti, le informazioni archiviate o accessibili esclusivamente a questo scopo non possono generalmente essere utilizzate per identificarti.
marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili utente, per inviare pubblicità o per tracciare l'utente su un sito web o su più siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Scopri di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{titolo} {titolo} {titolo}