Leggiamo testi tradotti quasi . Troviamo traduzioni nei manuali di istruzioni, nelle descrizioni dei prodotti, sui siti web e, naturalmente, nei libri.
Leggere un romanzo tradotto da un'altra lingua è sempre un'interpretazione dell'opera originale . La traduzione implica automaticamente l'interpretazione. Soprattutto nella traduzione letteraria, la narrazione deve essere reinterpretata e quindi, in una certa misura, reinventata.
Solo allora sarà possibile tradurli in un'altra lingua.
Cosa significa traduzione?
Tradurre significa trasferire un testo da una lingua a un'altra. Ciò che a prima vista può sembrare semplice, a un esame più attento, si rivela tuttavia molto più complesso. Tradurre non significa semplicemente tradurre un testo parola per parola, ma costruire un ponte linguistico. Si distingue tra traduzioni di testi informativi, come libri di saggistica e manuali di istruzioni, e traduzioni di opere letterarie.
Mentre i primi spesso si accontentano di una traduzione parola per parola apparentemente meccanica, la situazione con i testi letterari è notevolmente più complicata. Una traduzione letteraria di successo non deve solo trasmettere fedelmente il significato dell'originale, ma anche tenere conto della cultura della lingua di partenza, dello spirito della lingua , per così dire.
Ciò include, soprattutto, figure retoriche e modi di dire , ma anche le peculiarità grammaticali della rispettiva lingua. Soprattutto con i modi di dire, le traduzioni letterali possono rapidamente creare confusione. Pertanto, il traduttore di un testo non è solo un traduttore, ma anche un lettore attento, un interprete e, in definitiva, l'autore di un'opera completamente nuova e originale.
Un'opera che diventa un ponte tra le lingue, e quindi anche le culture, del testo originale e della traduzione. Grazie alla traduzione, siamo in grado di comunicare con persone provenienti da tutto il mondo, da culture completamente diverse e persino da epoche diverse.
Le sfide della traduzione letteraria
Foto di Romain Vignes @rvignes, via Unsplash
Una buona traduzione letteraria è caratterizzata principalmente dalla resa precisa e significativa di una storia in un'altra lingua. Come la narrazione originale, una traduzione dovrebbe essere piacevole e fluida, catturando il lettore. È fondamentale che la narrazione evochi nel lettore sensazioni simili a quelle che si provano leggendo l'originale.
Per evitare di creare una narrazione completamente nuova, la traduzione dovrebbe essere il più fedele possibile all'originale in termini di significato e contenuto, pur tenendo conto delle caratteristiche e delle peculiarità della lingua di destinazione. Modi di dire e umorismo, in particolare, differiscono notevolmente nella maggior parte delle lingue, motivo per cui una traduzione letterale spesso non riesce a produrre l'effetto desiderato sul lettore.
La traduzione letteraria è caratterizzata dall'adattamento del significato della storia alla lingua di arrivo e alla sua cultura senza discostarsi troppo dal testo originale. Una traduzione letteraria di successo è quindi un gioco di equilibri. Da un lato, il traduttore non dovrebbe tradurre in modo troppo letterale, per non compromettere la vitalità della storia. Dall'altro, il traduttore non dovrebbe discostarsi troppo dal testo originale, per non creare una narrazione completamente nuova.
La poesia può essere tradotta?
Forse la è la traduzione della poesia . Le opinioni sono divise sulla possibilità di tradurre la poesia La poesia prospera, in particolare, grazie al suono e al ritmo della rispettiva lingua . La poesia è solitamente ricca di artifici retorici e spesso così sfaccettata e complessa che non può essere tradotta in un'altra lingua senza subire perdite considerevoli.
una poesia completamente nuova , adattata alle caratteristiche della lingua di destinazione. Quando si traduce una poesia, il traduttore ha la possibilità di rimanere il più fedele possibile alla formulazione dell'originale, il che spesso compromette il ritmo e la rima della poesia.
In alternativa, il traduttore può optare per una traduzione particolarmente abile e creativa, che racchiude il significato della poesia in una forma rivoluzionaria, adattata all'estetica della lingua di arrivo. Questo si traduce spesso in una poesia completamente nuova il cui contenuto, pur assomigliando molto a quello dell'originale, presenta tuttavia caratteristiche inedite. Se in questi casi si tratti pur sempre di traduzioni o di reinterpretazioni, è un'altra questione.
Il traduttore può essere sostituito dall'intelligenza artificiale?
Le macchine e l'intelligenza artificiale svolgono un ruolo sempre più significativo nella nostra vita quotidiana. Sempre più persone si rivolgono a servizi linguistici automatizzati , poiché le loro capacità di traduzione migliorano nel tempo. Google Translate conta circa mezzo miliardo di utenti ogni mese e ora traduce da 109 lingue diverse.
l'intelligenza artificiale sia in grado di tradurre un testo parola per parola in un'altra lingua, questo non è l'unico aspetto importante per una traduzione di successo. La traduzione richiede una comprensione approfondita di un testo nel suo complesso: il suo contesto, le sue ambiguità e le sue immagini linguistiche.
Anche i programmi informatici più avanzati falliscono quando si tratta di un uso creativo del linguaggio . Per tradurre abilmente un testo, bisogna essere in grado di entrare in empatia con esso e comprenderlo non solo a livello logico ma anche emotivo. Solo in questo modo è possibile trasmettere ciò che l'autore del testo originale ha vissuto e sentito mentre lo scriveva.
Far tradurre i libri da un'agenzia di traduzione certificata
Per garantire una traduzione di libri davvero efficace, vale la pena contattare un professionista. Ogni lavoro richiede un approccio diverso al processo di traduzione. Una traduzione di successo deve sempre rimanere comprensibile e adattata al pubblico di destinazione.
La letteratura tecnica , che ha principalmente scopi informativi e didattici, richiede una traduzione il più accurata possibile, con un'aderenza precisa alla terminologia specialistica. Tradurre un libro per bambini richiede uno stile di scrittura completamente diverso rispetto alla traduzione di un manuale tecnico o medico.
Per far tradurre il tuo libro in modo professionale, puoi rivolgerti a un'agenzia di traduzione certificata . L' agenzia di traduzione Perfekt ti mette a disposizione traduttori competenti e specializzati in vari settori, tra cui traduttori letterari e librari. A seconda dell'argomento, i testi saranno tradotti nella lingua di destinazione da traduttori con le competenze appropriate.
Le traduzioni sono esclusivamente da madrelingua e successivamente revisionate da revisori indipendenti. L'agenzia di traduzione ideale è il vostro referente per traduzioni letterarie, traduzioni tecniche di ogni genere, nonché traduzioni di istruzioni e manuali.
Una traduzione di successo richiede una profonda comprensione del contesto del testo originale. È necessario conoscere le peculiarità linguistiche della lingua di partenza e, non da ultimo, dimostrare sensibilità linguistica, nonché un certo grado di creatività e flessibilità.
Che si tratti di traduzione letteraria o tecnica, il traduttore deve essere in grado di approfondire il testo e comprenderlo a tutti i livelli. Solo allora sarà in grado di tradurlo adeguatamente in un'altra lingua.
Titolare e Amministratore Delegato di Kunstplaza. Pubblicista, redattore e blogger appassionato di arte, design e creatività dal 2011. Laureato in web design presso un corso di laurea triennale (2008), ha approfondito le sue tecniche creative attraverso corsi di disegno a mano libera, pittura espressiva e teatro/recitazione. Ha maturato una conoscenza approfondita del mercato dell'arte attraverso anni di ricerca giornalistica e numerose collaborazioni con stakeholder e istituzioni del settore artistico e culturale.