Scultura “Pierre de Wissant”, versione in bronzo
Una fedele replica museale. Questa edizione è realizzata in bronzo pregiato, fuso con la tecnica della fusione a cera persa, cesellato a mano, lucidato e patinato.
Altezza 43 cm. Peso circa 6 kg.
Contatta il venditore966XXXXX
Visita il sito web / Acquista l'opera d'arte
€ 2.620,00
I famosi "Borghesi di Calais" di Rodin sono un simbolo storico di abnegazione: durante la Guerra dei Cent'anni, Calais fu assediata dalla flotta inglese e costretta a resistere eroicamente per 11 mesi, finché gli abitanti, colpiti dalla carestia, non si arresero. Re Edoardo III accettò a condizione che sei cittadini si offrissero volontari per rappresentare la città: "a capo scoperto e a piedi nudi, vestiti con la tunica del povero peccatore e con una corda legata al collo". Su richiesta della regina Filippine, Edoardo III risparmiò la vita dei coraggiosi uomini e rinunciò alla distruzione della città. Nella sua opera principale, creata nel 1886, Auguste Rodin, per la prima volta, raffigurò non una figura potente, ma le coraggiose gesta di comuni cittadini. Come monumenti nazionali sia dell'Inghilterra che della Francia, un calco del gruppo scultoreo a grandezza naturale si trova oggi dietro il Parlamento di Londra, nel giardino del Musée Rodin di Parigi e al Metropolitan Museum of Art di New York.
Impressionismo
Replica
- Antichità
- concetto
- Uomini
- Persone
- Blu
- Bronzo
- Verde
- Posizionamento del pavimento
- Interno
- Posizionamento in solitaria
Classico