Quadro "In blu" (1925), incorniciato
Kandinsky possedeva una straordinaria intelligenza artistica e un acuto senso del colore e della forma. Associava il blu al cielo, al soprannaturale, all'infinito e alla tranquillità.
Originale: Olio su tela, Collezione d'arte della Renania Settentrionale-Vestfalia, Düsseldorf.
Riproduzione di alta qualità con la tecnica giclée fine art, eseguita direttamente su tela e montata su telaio. Edizione limitata di 499 copie. In cornice artigianale. Formato 68 x 88 cm (altezza/larghezza).
Contatta il venditore966XXXXX
Visita il sito web / Acquista l'opera d'arte
(1866-1944), espressionista astratto, co-fondatore del gruppo artistico "Il Cavaliere Azzurro".
Kandinsky, come nessun altro, ha scritto "l'alfabeto dell'arte del XX secolo". Nella sua pittura astratta, ha dato vita al potere primordiale del colore e della composizione senza la distrazione della rappresentazione di oggetti. A suo avviso, il mistero della vita poteva essere afferrato e rappresentato solo attraverso la collisione astratta di colore e forma grafica.
Lo stretto legame tra musica e pittura non è solo scoperto dall'osservatore nei suoi dipinti, ma è anche sottolineato dal compositore Kandinsky: "Il colore è la tastiera, gli occhi sono le armonie, l'anima è il corpo risonante dalle molte corde. L'artista è il virtuoso che, con le sue dita, fa vibrare l'anima..."
- Espressionismo astratto
- Pittura astratta
- Astrazione geometrica
- riproduzione
- Edizione limitata
- Astratto
- Geometrico
- Blu
- Colorato / Multicolore