Scultura "The Butthand", bronzo
"La passera" è uno dei romanzi più famosi di Günter Grass. Grass trae spunto dalla fiaba "Il pescatore e sua moglie"; il pesce parlante è un narratore e custode della storia, che offre consigli, stimola la discussione e si impegna a sua volta nel dibattito. Scultura simbolica e ricca di forza espressiva, non a caso una versione ridotta di questo multiplo originale viene scelta per il "Premio del libro tedesco" e assegnata ogni anno a Lipsia.
Scultura in bronzo, patinata a mano. Fusa a mano con la tecnica della fusione a cera persa. Edizione limitata di 70 esemplari, numerati e firmati. Altezza totale 63 cm. Peso circa 12 kg.
Contatta il venditore966XXXXX
Visita il sito web / Acquista l'opera d'arte
1927-2015
Günter Grass, nato a Danzica nel 1927, è considerato una figura significativa della letteratura tedesca. Si è affermato anche come scultore, pittore e grafico. Non senza autoironia, diceva di sé: "Come artista visivo, sono un artista qualificato; come scrittore, sono un artista non qualificato".
Dopo la formazione come scalpellino, Grass studiò scultura all'Accademia di Düsseldorf nel 1948/49 e all'Accademia di Belle Arti di Berlino nel 1953. Grass divenne noto come scrittore nel 1959 con la prima parte della cosiddetta "Trilogia di Danzica", "Il tamburo di latta". Dall'inizio degli anni '60 in poi, Grass sviluppò un impegno politico sempre più forte, che si riflette nei suoi libri. Negli anni '80 realizzò numerose opere grafiche, pubblicate nell'opera in due volumi "Disegno e scrittura". È qui che le sue citazioni sono particolarmente evidenti e sottolineano la sua critica ai tempi.