Quadro "Quadro blu" (1924), incorniciato
Originale: 1924, olio su tela, 50,6 x 49,5 cm (A/L), Guggenheim Museum, New York.
Trasferito direttamente su tela d'artista con il procedimento giclée fine art e montato su telaio. Edizione limitata di 980 copie. Incorniciato in una cornice di legno laccata bianca con fuga d'ombra. Dimensioni 63 x 62 cm (altezza/larghezza).
Contatta il venditore966XXXXX
Visita il sito web / Acquista l'opera d'arte
(1866-1944), espressionista astratto, co-fondatore del gruppo artistico "Il Cavaliere Azzurro".
Kandinsky, come nessun altro, ha scritto "l'alfabeto dell'arte del XX secolo". Nella sua pittura astratta, ha dato vita al potere primordiale del colore e della composizione senza la distrazione della rappresentazione di oggetti. A suo avviso, il mistero della vita poteva essere afferrato e rappresentato solo attraverso la collisione astratta di colore e forma grafica.
Lo stretto legame tra musica e pittura non è solo scoperto dall'osservatore nei suoi dipinti, ma è anche sottolineato dal compositore Kandinsky: "Il colore è la tastiera, gli occhi sono le armonie, l'anima è il corpo risonante dalle molte corde. L'artista è il virtuoso che, con le sue dita, fa vibrare l'anima..."
- Espressionismo astratto
- Pittura astratta
- Blu
- Colorato / Multicolore