• Rivista d'arte
    • architettura
    • scultura
    • progetto
    • Arte digitale
    • Design di moda
    • fotografia
    • Lavoro autonomo
    • Progettazione del giardino
    • Graphic design
    • Artigianato
    • Design d'interni
    • Arte dell'intelligenza artificiale
    • creatività
    • Marketing dell'arte
    • Periodi artistici
    • storia dell'arte
    • commercio d'arte
    • artista
    • Conoscenza del mercato dell'arte
    • scena artistica
    • opere d'arte
    • pittura
    • Musica
    • Notizia
    • Progettazione del prodotto
    • Street Art / Arte urbana
    • Consigli per gli artisti
    • Tendenze
    • Vivere d'arte
  • Galleria online
    • Categorie
      • Quadri d'arte astratta
      • Pittura acrilica
      • pittura a olio
      • Sculture e statue
        • Sculture da giardino
      • Street art, graffiti e arte urbana
      • Dipinti di nudo / Arte erotica
    • Sfoglia le opere d'arte
    • Cerca un'opera d'arte
  • Negozio di design e arredamento
    • Decorazione murale
    • Quadri su tela
    • Arte in metallo
    • Sculture
    • Mobilia
    • Lampade e luci
    • Murales tessili
    • Specchio
    • Tessili per la casa
    • Accessori per la casa
    • Orologi
    • Gioielli
  • Il mio conto
    • Login
    • Registrati ora
Il prodotto è stato aggiunto al tuo carrello.

Presenza digitale per freelance: come conquistare clienti con una landing page

Gioacchino Rodriguez e Romero
Gioacchino Rodriguez e Romero
Dom, 16 febbraio 2025, 23:11 CET

Vuoi leggere subito i nuovi articoli? Segui Kunstplaza Magazine su Google News.

Quasi il 75% delle persone nell'UE acquista regolarmente beni o servizi online. Chi non è presente sul World Wide Web si perde importanti opportunità di vendita e, soprattutto, l'opportunità di fidelizzare i propri clienti.

Ecco perché è particolarmente importante per i freelance e i lavoratori autonomi presentarsi con un biglietto da visita digitale. Questo articolo mostra come dovrebbe apparire il sito web per attrarre davvero i clienti giusti.

Non deve essere sempre il mostro del sito web

una prima impressione online efficace è essenziale. Spesso, una landing page sufficiente per catturare l'interesse dei potenziali clienti. La chiarezza delle informazioni presentate è fondamentale.

Non dovrebbero essere solo precisi e diretti, ma anche visivamente accattivanti. Il principio del "meno è meglio" gioca un ruolo cruciale, poiché una pagina sovraccarica può rapidamente sopraffare i visitatori.

  • Non deve essere sempre il mostro del sito web
  • L'anatomia di una landing page perfetta
    • Il tuo punto di forza unico (USP)
    • Immagine dell'eroe
    • Vantaggi/caratteristiche per il cliente
    • Prova sociale / Riferimenti / Testimonianze
    • Invito all'azione (CTA)
  • SEO per visibilità strategica
  • Suggerimenti degli esperti e best practice per ottimizzare la tua landing page
    • 01 Titolo orientato al vantaggio per il cliente
    • 02 Scegli i media visivi che mettono in risalto la tua offerta
    • 03 Posizionare il modulo di lead nell'area di visualizzazione principale (sopra la piega)
    • 04 Deve essere il contenuto giusto
    • 05 Chiedi solo le informazioni di cui hai bisogno
    • 06 Rimuovi tutte le opzioni di navigazione
    • 07 Ottimizzazione per smartphone e tablet (responsive design)
    • 08 Tempi di caricamento brevi
    • 09 Rispondere proattivamente alle obiezioni
    • 10 Usa i trigger di clic
    • 11 La semplicità è la chiave
    • 12 Prova, prova, prova

L'anatomia di una landing page perfetta

Una landing page di prima classe è composta da una serie di elementi essenziali . Questi componenti, che potremmo anche chiamare "mattoni di base", servono da guida per la progettazione dei tuoi contenuti.

Alcuni potrebbero guardare a questo con scetticismo. L'obiettivo di un marketing di successo non è forse distinguersi dalla massa? Perché allora limitarsi a un formato di landing page già consolidato? Non sarebbe... un cliché?

Comprendiamo le tue preoccupazioni. Tuttavia, esiste una regola collaudata che vale anche in questo caso:

Padroneggia le regole per infrangerle in modo efficace."

A quanto pare, quasi tutte le landing page alti tassi di conversione perché ne padroneggiano i principi di base. Indipendentemente dagli obiettivi di conversione, dal pubblico di riferimento o dal budget, questo vale per ogni campagna. Il motivo principale è che la struttura di una landing page è progettata per persuadere e alcuni elementi supportano questo processo di persuasione.

Comprendere la struttura di una landing page e seguire queste linee guida aumenterà le probabilità di conversioni effettive. Potrai quindi trovare modi innovativi e creativi per ottimizzarla ulteriormente.

Diamo un'occhiata al seguente esempio del web designer Tanim Khan, che abbiamo trovato su Dribbble. Anche se le tue pagine potrebbero essere progettate in modo diverso, gli stessi elementi costitutivi di base della struttura di una landing page dovrebbero comunque essere presenti.

Progettazione della landing page di Tanim Khan su Dribbble
Progettazione della landing page di Tanim Khan su Dribbble

Di seguito spiegheremo più dettagliatamente i singoli aspetti.

  1. Titolo – Una breve dichiarazione come primo gancio
  2. Testo di supporto: un breve paragrafo che fornisce informazioni aggiuntive. Può anche essere integrato (come in questo caso) con un pulsante di invito all'azione.
  3. Immagine/video dell'eroe: immagine, video o animazione che cattura visivamente
  4. Sottotitolo – ad esempio servizi, prodotti offerti
  5. Dichiarazione di rinforzo: una breve dichiarazione che suscita interesse, conferma le competenze o evidenzia la Proposta di Vendita Unica (USP)
  6. Riferimenti – Qui è possibile inserire progetti completati, referenze ed elenchi clienti
  7. Prova sociale: cosa dicono i clienti dei tuoi servizi? Lascia che siano i clienti soddisfatti a parlare per creare fiducia.
  8. CTA – Call to action finale che incoraggia il contatto (o simile). Dovrebbe essere un singolo obiettivo di conversione.
  9. Piè di pagina: informazioni quali copyright, impronta, informativa sulla privacy, ecc.

Parliamo più nel dettaglio dei punti elencati:

Il tuo punto di forza unico (USP)

Il tuo approccio di vendita unico è il fattore decisivo che distingue il tuo prodotto o servizio dalla concorrenza. Risponde a una domanda fondamentale:

Cosa rende questa offerta così speciale?"

Non lasciarti ingannare dall'onnipresente idea di unicità. Considera la tua Unique Selling Proposition (USP) come il metodo strategico con cui presenti la tua offerta in modo superiore rispetto agli altri.

Una landing page efficace deve comunicare questa offerta in modo chiaro e preciso, in modo che i visitatori capiscano immediatamente cosa rende il tuo prodotto o servizio così attraente.

Diversi elementi sulla pagina trasmettono la storia che spiega perché la tua offerta è eccezionale:

  1. Il titolo principale: il titolo della tua landing page è la prima cosa che i visitatori vedono. Pertanto, è fondamentale che delinei chiaramente cosa un visitatore potrebbe aspettarsi dal tuo prodotto o servizio. Assicurati che sia efficace e conciso e che esprima direttamente la tua proposta di vendita unica: questa sezione non è pensata per offuscamenti poetici.
  2. Un titolo di supporto : i titoli devono essere brevi e concisi. Occasionalmente, i sottotitoli possono essere utilizzati per fornire informazioni aggiuntive, ma è importante non esagerare. Come per il titolo principale, più sono brevi, meglio è. Un titolo di supporto può fungere da complemento diretto al titolo principale, completandone l'idea (il titolo principale, tuttavia, dovrebbe essere comprensibile di per sé), oppure può fornire un valore aggiunto, trasmettendo un messaggio secondario e avvincente correlato al titolo principale.
  3. Una dichiarazione di rinforzo (facoltativa): per una landing page lunga, è utile ricordare agli utenti la tua proposta di vendita unica (USP) con un messaggio di supporto al centro della pagina. Quando lo crei, considera quali informazioni i tuoi lettori già conoscono e cosa potrebbero perdersi alla loro prima visita. Una volta che i visitatori sono stati sufficientemente informati ed entusiasti, enfatizza la tua proposta di vendita unica.
  4. Una frase conclusiva (facoltativa): una conclusione consolida la tua promessa di vendita unica e offre al visitatore un'ultima opportunità di conversione. È il tuo messaggio finale, il culmine della narrazione della tua offerta. Sfrutta al massimo questa opportunità. Una conclusione avvincente può creare un senso di urgenza o ricordare al visitatore perché si trova qui. Su una pagina con click-through, anche la tua call to action dovrebbe essere ben visibile per evitare che debba scorrere più volte.

Immagine dell'eroe

Una buona prima impressione è fondamentale e l'immagine dell'intestazione o il video di sfondo sono spesso i primi elementi visivi che i visitatori vedono sul tuo sito web.

Idealmente, l'immagine di intestazione dovrebbe chiarire il contesto della pagina. Evocare emozioni attraverso immagini autentiche di persone reali è particolarmente efficace, mentre le immagini stock stereotipate andrebbero evitate.

Nel nostro esempio, l'immagine principale ritrae il freelancer stesso con una citazione d'impatto. Ciò crea immediatamente una connessione emotiva ed esprime la sicurezza del web designer.

Vantaggi/caratteristiche per il cliente

Per convincere la maggior parte delle persone, la tua landing page ha bisogno di un testo di supporto che vada oltre l'oggetto. La chiave è spiegare in modo approfondito i vantaggi specifici legati alle funzionalità

Qual è la differenza tra caratteristiche e vantaggi?

Una caratteristica è una caratteristica specifica del tuo prodotto o servizio, mentre un vantaggio descrive l'impatto positivo che deriva da quella caratteristica. (Ecco un semplice esempio: il tuo sito web visivamente accattivante può anche essere fantastico, ma il vantaggio è che genera clienti per te.)

Spesso si consiglia di concentrarsi sui "vantaggi" piuttosto che sulle "caratteristiche". Tuttavia, per aumentare le conversioni, di solito è meglio presentare caratteristiche e vantaggi insieme, idealmente partendo dal vantaggio.

Per esempio:

  • "Con il nostro web design, i clienti vengono da te."
  • “Con il nostro semplice strumento per la creazione di siti web, puoi creare landing page in modo indipendente e senza l'aiuto di uno sviluppatore.”

Prova sociale / Riferimenti / Testimonianze

La riprova sociale, in parole povere, si riferisce al modo in cui le nostre decisioni sono influenzate dal comportamento degli altri. Questo può spiegare, ad esempio, perché improvvisamente tutti vanno ai concerti di Taylor Swift o perché potresti pentirti del tatuaggio di un unicorno che un tuo amico ti ha convinto a fare.

La prova sociale può apparire in varie forme su una landing page:

  • Citazioni dirette dei clienti
  • Casi di studio (o link ad essi)
  • Interviste video o testimonianze
  • Loghi delle aziende clienti
  • Recensioni su piattaforme come TrustPilot, Google, ProvenExpert o Capterra

La riprova sociale è senza dubbio uno degli strumenti più efficaci a tua disposizione. Tuttavia, considerare due buone pratiche

Innanzitutto, l'autenticità è essenziale! Se qualcuno non è sincero, sarà difficile riconquistare la fiducia.

In secondo luogo , sii specifico. Quando possibile, condividi i dettagli dell'esperienza dei tuoi clienti: chi, cosa, quando, perché e come. Una testimonianza è più convincente quanto più i potenziali clienti riescono a identificarsi con chi la racconta.

Consiglio professionale dagli esperti di landing page di Unbounce : aumenta la credibilità delle tue testimonianze utilizzando nomi e foto di clienti reali invece di immagini di repertorio e nomi inventati.

Invito all'azione (CTA)

Esistono numerosi strumenti avanzati per creare efficaci inviti all'azione (CTA).

Ecco tre consigli di base per aiutarti a partire con il piede giusto:

  1. Evita testi noiosi come "Clicca qui" o "Invia ". Utilizza un linguaggio chiaro e invitante per spiegare ai visitatori cosa possono aspettarsi cliccando (ad esempio, "Richiedi subito un'analisi iniziale gratuita" o "Ricevi il 25% di sconto sui miei servizi" ).
  2. Mantieni i moduli il più brevi possibile e includi un'informativa sulla privacy per garantire la sicurezza dei tuoi dati (e GDPR ).
  3. Poiché anche piccole modifiche possono avere un impatto significativo sui tassi di conversione, le CTA sono ideali per i test A/B .

SEO per visibilità strategica

La struttura del sito web dovrebbe essere intuitiva e facile da navigare, consentendo ai visitatori di trovare facilmente le informazioni che cercano. Questo include una navigazione chiara tramite menu e call to action ben visibili, come pulsanti di contatto o moduli di richiesta informazioni.

La consulenza SEO è un altro aspetto importante da non sottovalutare. Un'attenta ottimizzazione per i motori di ricerca garantisce che il tuo sito web non solo abbia un aspetto accattivante, ma venga anche trovato dalle persone giuste.

L'ottimizzazione prevede l'uso mirato di parole chiave, il miglioramento dei tempi di caricamento e la garanzia che il sito web abbia un aspetto e funzioni correttamente su tutti i dispositivi. Queste misure contribuiscono a migliorare il posizionamento del sito web nei motori di ricerca e quindi a ottenere una maggiore visibilità.

Potete trovare un'analisi dettagliata nel nostro articolo: Il ruolo della SEO .

Suggerimenti degli esperti e best practice per ottimizzare la tua landing page

Molti potenziali clienti preferiscono trovare prima i freelance online piuttosto che contattarli direttamente. Le landing page appositamente progettate sono estremamente efficaci nel convertire i visitatori in clienti dopo aver cliccato su un banner pubblicitario o su un risultato di ricerca.

Un design efficace del tuo sito web o della tua landing page gioca un ruolo cruciale. Altrimenti, i visitatori potrebbero andarsene prima che tu "acquisizione clienti .

Ecco alcuni preziosi consigli di esperti da giganti del settore come Unbounce , Hubspot , Wix , Leadpages e GetResponse per una landing page efficace che ti garantisca di attrarre nuovi clienti:

01 Titolo orientato al vantaggio per il cliente

Crea un titolo mirato per fidelizzare i visitatori. Nei miei anni di esperienza, ho scoperto che sette-otto persone su dieci che visitano una landing page la abbandonano rapidamente.

Per garantire un basso di rimbalzo , i visitatori devono sapere cosa aspettarsi in pochi secondi. Il titolo è la prima cosa che i visitatori notano, quindi deve trasmettere accuratamente il valore della tua landing page e della tua offerta.

Lo stesso vale per la tua landing page. Pertanto, è fondamentale scegliere un titolo chiaro, diretto e accattivante.

02 Scegli i media visivi che mettono in risalto la tua offerta

Ad esempio, scegli un'immagine principale che illustri chiaramente la tua offerta.

Lo scopo di un'immagine è evocare emozioni e trasmettere chiaramente le sensazioni che i visitatori proveranno quando utilizzeranno la tua offerta. Alcune immagini potrebbero essere più efficaci di altre, quindi esegui sempre test A/B sulle tue opzioni.

03 Posizionare il modulo di lead nell'area di visualizzazione principale (sopra la piega)

Il tuo modulo lead o il pulsante CTA dovrebbero essere facili da trovare se i potenziali clienti desiderano una conversione immediata: non vuoi che debbano cercare nella tua landing page per trovare la tua offerta.

"Above the fold" significa che i visitatori non devono scorrere per raggiungere il modulo: è immediatamente visibile non appena entrano nella pagina. Può trattarsi di un modulo o di un link di ancoraggio al modulo. Ancora meglio: progetta il tuo layout in modo che scorra con l'utente mentre naviga nella pagina.

04 Deve essere il contenuto giusto

Quando si tratta dei contenuti del sito web, l'obiettivo non è quello di attrarre i freelance in sé. Piuttosto, la domanda "Cosa vogliono vedere i miei potenziali clienti?" il design. L'autenticità gioca un ruolo chiave, poiché riflette la personalità e le competenze del freelance.

I post del blog che offrono approfondimenti sul loro lavoro o condividono suggerimenti utili consolidano la reputazione dell'autore come esperto nel suo campo. Un portfolio ben curato dimostra ai potenziali clienti l'ampiezza e la qualità dei loro lavori precedenti.

Testimonianze e referenze di clienti soddisfatti aggiungono un ulteriore livello di fiducia. Questi feedback positivi sono spesso il contenuto più convincente del sito web, in quanto forniscono una conferma diretta della soddisfazione e dei risultati dei servizi.

L'inclusione di tali valutazioni può aumentare significativamente la credibilità.

05 Chiedi solo le informazioni di cui hai bisogno

È importante raccogliere dati completi sui potenziali clienti. La quantità di informazioni da richiedere dipende da diversi fattori, come il livello di familiarità del cliente, la fase del percorso di acquisto e il livello di fiducia.

Richiedi solo le informazioni più necessarie nel tuo modulo lead per creare una barriera d'ingresso minima. Un nome e un indirizzo email sono più che sufficienti per generare un nuovo lead.

06 Rimuovi tutte le opzioni di navigazione

L'obiettivo della tua landing page dovrebbe essere chiaramente definito: convertire i visitatori in lead. Qualsiasi link distraente, inclusi i link interni ad altre pagine del tuo sito web, può ostacolare questo obiettivo.

Rimuovi tutti gli altri link dalla tua pagina per indirizzare l'attenzione dei visitatori verso il tuo invito all'azione.

07 Ottimizzazione per smartphone e tablet (responsive design)

Adattare i siti web ai dispositivi mobili è essenziale nell'attuale panorama digitale. Le statistiche mostrano che oltre il 50% dell'utilizzo globale di Internet avviene ormai su dispositivi mobili, rendendo essenziale un approccio "mobile-first" per i freelance.

Un sito web responsive, che si adatti in modo flessibile alle diverse dimensioni dello schermo, non è più solo un'opzione, ma una necessità.

08  Tempi di caricamento brevi

Tempi di caricamento rapidi sono cruciali per il successo di un sito web. Gli studi dimostrano che gli utenti perdono la pazienza quando una pagina impiega troppo tempo a caricarsi. Un sito web mobile che si carica entro 2,4 secondi raggiunge un tasso di conversione medio dell'1,9%.

Un ritardo di un solo secondo porta a un calo del tasso di conversione all'1,5%. Con un tempo di caricamento di 4,2 secondi, il tasso scende addirittura al di sotto dell'1% (secondo uno studio di Soasta ).

Per questo motivo, è fondamentale assicurarsi che le landing page si carichino rapidamente. Puoi facilmente controllare i tempi di caricamento delle tue pagine web lo strumento PageSpeed ​​di Google o GTmetrix

09 Rispondere proattivamente alle obiezioni

Un aspetto fondamentale della scrittura di testi persuasivi che motivino i lettori ad agire è anticipare e confutare potenziali obiezioni. Questa capacità richiede sensibilità, o almeno l'assistenza di un consulente di fiducia.

Dopo aver affrontato attentamente tutti i punti rilevanti, è consigliabile mettersi nei panni del potenziale cliente e affrontare in anticipo eventuali dubbi o obiezioni. Supponiamo che tu affermi: "Abbiamo già aiutato 250 aziende ad acquisire nuovi clienti".

Il tuo potenziale cliente potrebbe dubitare di questa affermazione, a meno che tu non possa supportarla con riferimenti convincenti. Analizza ogni elemento della tua pagina in questo modo (o chiedi consiglio a un consulente imparziale) per eliminare ogni potenziale obiezione. Utilizza le domande dei visitatori della tua landing page come feedback prezioso per migliorare costantemente il tuo testo.

Per assicurarti che la tua landing page soddisfi i tuoi requisiti, ti consigliamo di raccogliere feedback costruttivi dai tuoi primi lead convertiti.

10 Usa i trigger di clic

I click trigger sono elementi cruciali nel mondo del marketing online, poiché eliminano ogni dubbio residuo nella mente dei visitatori prima che decidano di effettuare una conversione. Agiscono come probabili amplificatori, un termine che ho coniato per descrivere questa importante funzione.

Immagina questi fattori scatenanti come piccoli ma potenti impulsi che supportano e incoraggiano i potenziali clienti a compiere il passo verso l'azione.

Questi trigger di clic sono posizionati strategicamente accanto alla call-to-action (CTA). Non solo forniscono ai potenziali clienti un chiaro invito all'azione, ma creano anche un'atmosfera di fiducia e sicurezza. Fornendo informazioni rassicuranti e rimuovendo l'incertezza, riducono il rischio associato alla conversione. Questo è particolarmente importante nei momenti in cui i consumatori sono più esitanti e hanno dubbi sull'inserimento dei propri dati o sull'effettuare acquisti.

Nella parte seguente di questo testo, vorrei presentarti alcuni modi pratici in cui puoi utilizzare efficacemente i trigger di clic:

  • Garanzia di rimborso
  • Cancellazione facile.
  • Citazione di un cliente soddisfatto
  • Sinossi di "Cosa aspettarsi".
  • Riduzioni di prezzo
  • politica sulla riservatezza
  • Un altro metodo creativo

11 La semplicità è la chiave

Un design responsive garantisce che il sito web si presenti e funzioni altrettanto bene su un computer desktop quanto su uno smartphone o un tablet. Questo è fondamentale, poiché una scarsa visualizzazione sui dispositivi mobili può rapidamente allontanare i potenziali clienti. Inoltre, tempi di caricamento rapidi sono essenziali per l'esperienza utente.

la facilità di navigazione è fondamentale. I menu e gli elementi interattivi devono essere progettati per essere facili da usare, anche su schermi più piccoli. Pulsanti grandi e facilmente cliccabili e caratteri di dimensioni leggibili contribuiscono a migliorare l'usabilità.

Queste ottimizzazioni contribuiscono a migliorare l'esperienza utente, il che a sua volta aumenta la probabilità che i visitatori diventino clienti attivi.

12 Prova, prova, prova

Tutte le considerazioni di cui sopra sembrano molto promettenti in teoria. Ma poiché ogni azienda e ogni libero professionista sono unici, e ogni pubblico di riferimento ha esigenze specifiche, è fondamentale che i vostri testi siano efficaci.

Come puoi assicurarti che il testo scelto abbia l'impatto desiderato? Qual è il posizionamento ottimale per la tua call to action? Quali colori e immagini producono i risultati migliori?

La risposta sta nei test. Gli split test , noti anche come test A/B , dovrebbero essere familiari a tutti i professionisti del marketing. Eseguire uno split test della tua landing page ti guiderà passo dopo passo verso risultati ottimali.

Solo circa la metà delle aziende esegue regolarmente test sulle proprie landing page. Se lo trascuri, non potrai dire con certezza se la tua pagina ha successo, anche se segui tutte le principali strategie di marketing.

È quindi essenziale testare la tua landing page! Il test A/B è particolarmente indicato a questo scopo. Con questo metodo, il 50% dei clic viene reindirizzato alla landing page A, mentre l'altro 50% alla landing page B. Inizialmente, entrambe le pagine sono identiche. Una delle pagine viene poi gradualmente modificata; ad esempio, è possibile spostare un pulsante o modificare il font.

Dopo ogni modifica, viene effettuata una valutazione per determinare l'andamento del tasso di conversione rispetto alla pagina originale. Ecco una guida dettagliata per creare una landing page ottimale.

un software o uno strumento online di uno dei leader di mercato per i test Questo articolo spiega come eseguire un test A/B di successo con Hubspot Hubspot Knowledge Base: Esegui un test A/B sulla tua pagina .

Titolare e amministratore delegato di Kunstplaza. Pubblicista, redattore e blogger appassionato di arte, design e creatività dal 2011.
Gioacchino Rodriguez e Romero

Titolare e Amministratore Delegato di Kunstplaza. Pubblicista, redattore e blogger appassionato di arte, design e creatività dal 2011. Laureato in web design presso un corso di laurea triennale (2008), ha approfondito le sue tecniche creative attraverso corsi di disegno a mano libera, pittura espressiva e teatro/recitazione. Ha maturato una conoscenza approfondita del mercato dell'arte attraverso anni di ricerca giornalistica e numerose collaborazioni con stakeholder e istituzioni del settore artistico e culturale.

www.kunstplaza.de/

Potrebbe interessarti anche:

  • I 55+ migliori strumenti online per freelance, lavoratori autonomi e lavoratori autonomi (2024)
    I migliori strumenti software per freelance: le oltre 95 migliori app online per freelance e lavoratori autonomi (2025)
  • Tema WordPress per fotografia artistica professionale, galleria d'arte e portfolio di artisti di designthemes, trovato su ThemeForest
    Crea un sito web per artisti: perché avere una propria homepage è così importante per i creativi
  • Vendi la tua arte tramite il tuo negozio online
    I modi migliori per fare soldi come artista nel 2025
  • I migliori creatori di siti web per artisti nel 2024: metti in mostra la tua arte online in modo magistrale
    Crea una homepage per menti creative: i migliori creatori di siti web per artisti e fotografi nel 2025
  • Il riconoscimento, l'identità artistica e uno stile unico sono fattori critici di successo per tutti gli artisti
    Il successo come artista nel 2025: tendenze, strategie e consigli dai migliori nel loro campo

Cercare

Lavoro autonomo

Indipendentemente dal tuo campo di attività come web designer, grafico, sviluppatore di giochi, fotografo, programmatore, product designer, giornalista, creatore di contenuti o influencer , come lavoratore autonomo hai una varietà di compiti da gestire.

Dall'acquisizione dei clienti e dall'implementazione di progetti di successo alla gestione del tempo e all'amministrazione finanziaria, comprese le questioni fiscali spesso impopolari.

Per una carriera di successo come freelance o creatore di contenuti, è fondamentale disporre di strumenti online adeguati

In questa sezione troverete articoli utili e preziosi consigli con suggerimenti specifici per i freelance.

Post simili:

  • I migliori strumenti software per freelance: le oltre 95 migliori app online per freelance e lavoratori autonomi (2025)
  • Crea un sito web per artisti: perché avere una propria homepage è così importante per i creativi
  • I modi migliori per fare soldi come artista nel 2025
  • Crea una homepage per menti creative: i migliori creatori di siti web per artisti e fotografi nel 2025
  • Il successo come artista nel 2025: tendenze, strategie e consigli dai migliori nel loro campo

Categorie popolari

  • scultura
  • progetto
  • Arte digitale
  • fotografia
  • Lavoro autonomo
  • Progettazione del giardino
  • Design d'interni
  • Regali creativi
  • creatività
  • Periodi artistici
  • storia dell'arte
  • commercio d'arte
  • artista
  • Marketing dell'arte
  • Conoscenza del mercato dell'arte
  • pittura
  • Musica
  • Notizia
  • Street Art / Arte urbana
  • Consigli per i mercanti d'arte
  • Consigli per gli artisti
  • Tendenze
  • Vivere d'arte
Tutte le categorie

Opere d'arte in primo piano

  • Capolavoro di Street Art "Ragazza con palloncino" (2004), firmato da Banksy, stampa serigrafica limitata
    Capolavoro di Street Art "Ragazza con palloncino" (2004), firmato da Banksy, stampa serigrafica limitata
  • Dipinto a olio "Frida Alone" (2018) di Arun Prem (unico)
    Dipinto a olio "Frida Alone" (2018) di Arun Prem (unico)
  • Pop Art giapponese "Forest Koropokuru" (2020) di Takashi Murakami, serigrafia in edizione limitata
    Pop Art giapponese "Forest Koropokuru" (2020) di Takashi Murakami, serigrafia in edizione limitata
  • Dipinto a olio "Serie Dono di Speranza | Fauna in Norvegia II" (2024) di Lezzueck Coosemans
    Dipinto a olio "Serie Dono di Speranza | Fauna in Norvegia II" (2024) di Lezzueck Coosemans
  • Anna Schellberg: Dipinto ad olio espressivo "Someday Soon" (2023) in grande formato
    Anna Schellberg: Dipinto ad olio espressivo "Someday Soon" (2023) in grande formato

Dal nostro negozio online

  • Oggetto da parete color oro (LED) "Savannah King", testa di leone in look metallico Oggetto da parete color oro (LED) "Savannah King", maestosa testa di leone in look metallico 189,00 €

    IVA inclusa.

    Tempi di consegna: 3-6 giorni lavorativi

  • Dipinto acustico limitato "Dior Flower" (140x190cm) – arte tessile montata su telaio, fonoassorbente Dipinto acustico limitato "Dior Flower" (140x190cm) – arte tessile montata su telaio, fonoassorbente 2.225,00 €

    IVA inclusa.

    Tempi di consegna: 10-14 giorni lavorativi

  • In guardia - decorazione murale con uccello su vite In guardia - decorazione murale con uccello su vite Il prezzo originale era: 65,95 €65,95 €Il prezzo attuale è: 65,95 €. 52,76 €

    IVA inclusa.

    Tempi di consegna: 3-5 giorni lavorativi

  • Statua da interno "Albero della vita", in alluminio su base in legno Statua da interno "Albero della vita", in alluminio su base in legno 74,95 €

    IVA inclusa.

    Tempi di consegna: 3-4 giorni lavorativi

  • "Melanin Goddess" – Arte tessile tesa su telaio, fonoassorbente "Melanin Goddess" – Arte tessile tesa su telaio, fonoassorbente 384,00 €

    IVA inclusa.

    Tempi di consegna: 4-8 giorni lavorativi

  • Arazzo tessuto "Donna mistica", montato su telaio Arazzo tessuto "Donna mistica", montato su telaio Il prezzo originale era: 598,00 €598,00 €Il prezzo attuale è: 598,00 €. 478,40 €

    IVA inclusa.

    Tempi di consegna: 3-6 giorni lavorativi

  • Foglia - Oggetto decorativo da parete in metallo Foglia - Oggetto decorativo da parete in metallo 133,95 €

    IVA inclusa.

    Tempi di consegna: 3-5 giorni lavorativi

Piazza dell'arte

  • Chi siamo
  • Avviso legale
  • Accessibilità
  • Area stampa / Media kit
  • Pubblicità su Kunstplaza
  • contatto

Lingue

rivista d'arte

  • Informazioni sulla rivista d'arte
  • Politica editoriale / Standard editoriali
  • Diventa un autore ospite / guest post
  • Iscriviti ai feed RSS / notizie

Galleria online

  • Informazioni sulla Galleria online
  • Linee guida e principi
  • Acquista arte in 3 passaggi

Negozio online

  • Informazioni sul negozio
  • Newsletter e promozioni
  • Promessa di qualità
  • Modalità di spedizione, consegna e pagamento
  • Cancellazione e reso
  • Programma partner
Carossastr. 8d, 94036 Passavia, DE
+49(0)851-96684600
info@kunstplaza.de
LinkedIn
X
Instagram
Pinterest
RSS

Etichetta Proven Expert - Joachim Rodriguez

© 2025 Kunstplaza

Note legali Termini e condizioni Informativa sulla privacy

I prezzi sono comprensivi di IVA più spese di spedizione

Gestisci la privacy

Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare la tua esperienza di navigazione e mostrarti annunci pubblicitari (non) personalizzati. Se acconsenti a queste tecnologie, potremmo elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID univoci su questo sito web. Il mancato consenso o la revoca del consenso potrebbero influire negativamente su alcune caratteristiche e funzionalità.

Funzionale Sempre attivo
La memorizzazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari per il legittimo scopo di consentire l'uso di un particolare servizio esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per il legittimo scopo di memorizzare preferenze non richieste dall'abbonato o dall'utente.
statistiche
Archiviazione tecnica o accesso esclusivamente a fini statistici. Archiviazione tecnica o accesso esclusivamente a fini statistici anonimi. Senza una citazione in giudizio, il consenso volontario del tuo fornitore di servizi Internet o ulteriori dati di terze parti, le informazioni archiviate o accessibili esclusivamente a questo scopo non possono generalmente essere utilizzate per identificarti.
marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili utente, per inviare pubblicità o per tracciare l'utente su un sito web o su più siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Scopri di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{titolo} {titolo} {titolo}