• Rivista d'arte
    • Architettura
    • Scultura
    • Design
    • Arte digitale
    • Design di moda
    • Fotografia
    • Freelance
    • Progettazione giardini
    • Grafica
    • Lavoro a mano
    • Arredamento d'interni
    • Arte dell'intelligenza artificiale
    • Creatività
    • Marketing dell'arte
    • Epoche Artistiche
    • Storia dell'arte
    • Commercio dell'arte
    • Artista
    • Conoscenza del mercato dell'arte
    • Scena Artistica
    • Opere d'arte
    • Pittura
    • Musica
    • Notizia
    • Design del prodotto
    • Street Art/Arte Urbana
    • Consigli per Artisti
    • Tendenze
    • Vivere dell'Arte
  • Galleria Online
    • Categorie
      • Quadri d'arte astratta
      • Dipinti ad acrilico
      • pittura a olio
      • Sculture e plastici
        • Sculture per giardino
      • Street Art, Graffiti e Arte Urbana
      • Dipinti di Nudi / Arte Erotica
    • Esplora le opere d'arte
    • Cerca opera d'arte
  • Negozio di design e decorazione
    • Decorazioni murali
    • Dipinti su tela
    • Arte in metallo
    • Sculture
    • Mobili
    • Lampade & Luci
    • Pannelli tessili per pareti
    • Specchio
    • Tessuti per la casa
    • Accessori per la Casa
    • Orologi
    • Gioielli
  • Il mio conto
    • Login
    • Registrati ora
Prodotto aggiunto al tuo carrello.

Come realizzare foto professionali da soli

Joachim Rodriguez y Romero
Joachim Rodriguez y Romero
Sabato 10 febbraio 2024, 12:02 CET

Vuoi leggere subito i nuovi articoli? Segui Kunstplaza Magazine su Google News.

Nell'epoca di Instagram e simili, una bella foto vale più che mai.

Il problema: non tutti hanno l'attrezzatura necessaria o l'esperienza fotografica adeguata per scattare foto professionali.

In questo articolo ti mostreremo come puoi comunque ottenere facilmente risultati professionali.

Realizzare foto professionali da soli: i consigli più importanti per un inizio di successo
Realizzare foto professionali da soli: i consigli più importanti per un inizio di successo
Fonte immagine: Pixabay

A & O: Luce e prospettiva

voglia scattare foto professionali deve considerare alcuni aspetti in anticipo. La domanda più importante è: cosa vuoi fotografare? Tuttavia, la regola generale è: più luce c'è, meglio è! Assicurati sempre che il soggetto sia adeguatamente illuminato, sia con luce artificiale che utilizzando fonti di luce naturale come le finestre. Se vuoi davvero scattare foto professionali, prendi in considerazione l'affitto di uno degli studi fotografici di Berlino .

Evitate, se possibile, la luce solare diretta , che può rapidamente causare riflessi antiestetici. Tuttavia, la situazione è ben diversa con la luce solare all'alba o al tramonto: in questo caso la luce è particolarmente calda e crea un'atmosfera molto speciale.

Un altro aspetto importante da considerare è la prospettiva . Se si vuole fotografare il cibo, ad esempio, spesso è meglio fotografarlo dall'alto. Questo offre all'osservatore una panoramica e gli permette di identificare tutti gli ingredienti a colpo d'occhio. Lo stesso vale per le foto di persone: se si scatta dal basso, il soggetto apparirà più in evidenza.

Dall'alto, tuttavia, il modello apparirà infantile e vulnerabile. Ma attenzione: prospettive eccessivamente estreme possono apparire rapidamente innaturali e, pertanto, dovrebbero essere evitate nella maggior parte dei casi.

Questo video è incorporato nella modalità di privacy avanzata di YouTube, che blocca l'impostazione dei cookie di YouTube finché non clicchi attivamente sul pulsante di riproduzione. Cliccando sul pulsante di riproduzione, acconsenti all'installazione di cookie da parte di YouTube sul tuo dispositivo. Questi cookie possono anche essere utilizzati per analizzare il comportamento degli utenti a fini di ricerche di mercato e marketing. Per ulteriori informazioni sull'utilizzo dei cookie da parte di YouTube, consulta la Politica sui cookie di Google all'indirizzo https://policies.google.com/technologies/types?hl=de.

Se hai trovato la prospettiva perfetta

Il passo successivo è impostare correttamente la fotocamera. Se non hai a disposizione una fotocamera professionale, non preoccuparti: anche con la fotocamera di uno smartphone puoi ottenere ottimi risultati se conosci alcuni accorgimenti. Prima di tutto, è importante trovare le impostazioni giuste per il soggetto.

Ad esempio, se fotografare un paesaggio la modalità Panorama è solitamente la scelta migliore. Se stai fotografando persone, la modalità Ritratto sfoca lo sfondo e mantiene il soggetto a fuoco.

Se desideri un controllo ancora maggiore sulle tue foto, dovresti impostare la fotocamera del tuo smartphone in modalità manuale. Di solito, questo si ottiene selezionando l' opzione "Pro" nel menu delle impostazioni . Questo ti permette di regolare parametri come la velocità dell'otturatore, l'ISO e l'apertura. Ci vuole un po' di pratica, però: se non sei sicuro del significato di tutte queste impostazioni, è meglio impostarle in automatico per ora.

Ora che sai come impostare la fotocamera, puoi scattare la foto perfetta. Assicurati solo che il soggetto sia a fuoco e che lo sfondo sia ben sfocato. Se vuoi ottenere questo effetto con la fotocamera del tuo smartphone, posiziona semplicemente la modella a pochi metri dallo sfondo e imposta un'apertura ampia.

Questo video è incorporato nella modalità di privacy avanzata di YouTube, che blocca l'impostazione dei cookie di YouTube finché non clicchi attivamente sul pulsante di riproduzione. Cliccando sul pulsante di riproduzione, acconsenti all'installazione di cookie da parte di YouTube sul tuo dispositivo. Questi cookie possono anche essere utilizzati per analizzare il comportamento degli utenti a fini di ricerche di mercato e marketing. Per ulteriori informazioni sull'utilizzo dei cookie da parte di YouTube, consulta la Politica sui cookie di Google all'indirizzo https://policies.google.com/technologies/types?hl=de.

La post-elaborazione perfetta delle immagini: ecco come funziona

Ora hai scattato la foto perfetta, ma il tuo lavoro non è ancora finito. Ottenere il meglio dalle tue immagini richiede spesso alcuni piccoli passaggi di post -produzione .

Il modo migliore per farlo è utilizzare un programma professionale come Adobe Photoshop o Lightroom. Tuttavia, questi programmi sono solitamente molto complessi e quindi non adatti ai principianti. Fortunatamente, ora esistono molte alternative più semplici ma altrettanto efficaci. Naturalmente, puoi anche utilizzare le funzioni di editing del tuo smartphone o tablet.

La maggior parte dei dispositivi è ormai dotata di un editor fotografico integrato che offre tutte le funzioni di base, come ritaglio, rotazione e ridimensionamento, e sono disponibili numerose app che offrono un'ampia gamma di filtri.

Se vuoi scattare foto professionali da solo, non hai necessariamente bisogno di attrezzature costose. Con pochi semplici consigli e le giuste impostazioni, anche i principianti possono ottenere ottimi risultati.

Titolare e amministratore delegato di Kunstplaza. Pubblicista, redattore e blogger appassionato di arte, design e creatività dal 2011.
Joachim Rodriguez y Romero

Titolare e amministratore delegato di Kunstplaza. Pubblicista, redattore e blogger appassionato nel campo dell'arte, del design e della creatività dal 2011. Laurea in web design conseguita nel corso degli studi universitari (2008). Sviluppo di tecniche di creatività attraverso corsi di disegno libero, pittura espressiva e recitazione/teatro. Conoscenza approfondita del mercato artistico grazie a ricerche giornalistiche pluriennali e numerose collaborazioni con attori/istituzioni dell'arte e della cultura.

www.kunstplaza.de/

Potrebbe interessarti anche:

  • kp-kreative-profilo-instagram-sheiku
    Cornucopia di ispirazione: 60 profili Instagram incredibilmente creativi da tutto il mondo
  • I 55+ migliori strumenti online per freelance, lavoratori autonomi e lavoratori autonomi (2024)
    I migliori strumenti software per freelance: le oltre 95 migliori app online per freelance e lavoratori autonomi (2025)
  • 20 artisti famosi che dovresti assolutamente seguire su Instagram
    20 artisti famosi che dovresti assolutamente seguire su Instagram
  • Master Photography: 27 consigli professionali essenziali per aspiranti fotografi
    Padroneggiare la fotografia: 27 consigli professionali essenziali per aspiranti fotografi
  • Tavolette grafiche 2025: i 7 migliori modelli per l'arte digitale (testati dai professionisti)
    Tavolette grafiche 2025: i 7 migliori modelli per l'arte digitale (testati dai professionisti)

Cercare

Articoli simili:

  • Cornucopia di ispirazione: 60 profili Instagram incredibilmente creativi da tutto il mondo
  • I migliori strumenti software per freelance: le oltre 95 migliori app online per freelance e lavoratori autonomi (2025)
  • 20 artisti famosi che dovresti assolutamente seguire su Instagram
  • Padroneggiare la fotografia: 27 consigli professionali essenziali per aspiranti fotografi
  • Tavolette grafiche 2025: i 7 migliori modelli per l'arte digitale (testati dai professionisti)

Categorie popolari

  • Scultura
  • Design
  • Arte digitale
  • Fotografia
  • Freelance
  • Progettazione giardini
  • Arredamento d'interni
  • Arte concettuale
  • Creatività
  • Epoche Artistiche
  • Storia dell'arte
  • Commercio dell'arte
  • Artista
  • Marketing dell'arte
  • Conoscenza del mercato dell'arte
  • Pittura
  • Musica
  • Notizia
  • Street Art/Arte Urbana
  • Teatro
  • Consigli per Artisti
  • Tendenze
  • Vivere dell'Arte
Tutte le categorie

Opere d'arte in primo piano

  • Ritratto street-art "La donna che ha sconfitto il dolore (Frida Kahlo)" di Shepard Fairey, edizione limitata
    Ritratto street-art "La donna che ha sconfitto il dolore (Frida Kahlo)" di Shepard Fairey, edizione limitata
  • Fotografia artistica "Il lago del loto dorato" (2019) di Viet Ha Tran
    Fotografia artistica "Il lago del loto dorato" (2019) di Viet Ha Tran
  • Iconica street art "Welcome To Hell (Red)" (2004) di Banksy, serigrafia in edizione limitata su metallo
    Iconica street art "Welcome To Hell (Red)" (2004) di Banksy, serigrafia in edizione limitata su metallo
  • Jack Vettriano: "The Singing Butler" (1992), riproduzione su tela
    Jack Vettriano: "The Singing Butler" (1992), riproduzione su tela
  • Pop Art giapponese "Forest Koropokuru" (2020) di Takashi Murakami, serigrafia in edizione limitata
    Pop Art giapponese "Forest Koropokuru" (2020) di Takashi Murakami, serigrafia in edizione limitata

Dal nostro negozio online

  • Decorazione murale J-Line stampa d'arte in vetro "Shade", stile acquerello (Nero/Bianco) Decorazione murale J-Line stampa d'arte in vetro "Shade", stile acquerello (Nero/Bianco) 295,00 €

    Esente da IVA.

    Tempo di consegna: 5-8 giorni lavorativi

  • Specchio da parete organico "Palermo", silhouette curva (40 x 80 cm) Specchio da parete organico "Palermo", silhouette curva (40 x 80 cm) 69,00 € Il prezzo originale era: 69,00 €59,00 €Il prezzo attuale è: 59,00 €.

    Esente da IVA.

    Tempo di consegna: 3-4 giorni lavorativi

  • Scultura di coppia "Pazienza" in poliresina e metallo, color bronzo Scultura di coppia "Pazienza" in poliresina e metallo, color bronzo 89,00 €

    Esente da IVA.

    Tempo di consegna: 3-5 giorni lavorativi

  • Cassettiera J-Line "Woven Reed" – 3 ante scorrevoli – Legno di mango + canna Cassettiera J-Line "Woven Reed" – 3 ante scorrevoli – Legno di mango + canna 1.750,00 €

    Esente da IVA.

    Tempi di consegna: 2-3 giorni lavorativi

  • Albero di Natale decorativo J-Line in vaso con decorazione in juta, illuminazione integrata, altezza 58 cm Albero di Natale decorativo J-Line in vaso con decorazione in juta, illuminazione integrata, altezza 58 cm 89,00 €

    Esente da IVA.

    Tempo di consegna: 3-5 giorni lavorativi

  • Tappeto vintage "Havana" in ciniglia di poliestere, nero/bianco, 160 x 230 cm Tappeto vintage "Havana" in ciniglia di poliestere, nero/bianco, 160 x 230 cm 145,00 €

    Esente da IVA.

    Tempo di consegna: 3-5 giorni lavorativi

  • Tavolino J-Line "Grazia", ​​base placcata oro in stile Art Déco con piano in vetro Tavolino J-Line "Grazia", ​​base placcata oro in stile Art Déco con piano in vetro 585,00 €

    Esente da IVA.

    Tempi di consegna: 2-4 giorni lavorativi

Kunstplaza

  • Chi siamo
  • Note legali
  • Accessibilità
  • Area stampa/Media kit
  • Pubblicità su Kunstplaza
  • Contatto

Lingue

Rivista d'arte

  • Sulla rivista d'arte
  • Politica editoriale / Standard redazionali
  • Diventare ospite / autore ospite
  • Feed RSS / iscriviti alle notizie

Galleria Online

  • Informazioni sulla galleria online
  • Linee guida e principi
  • Come comprare arte in 3 passaggi

Negozio online

  • Sul negozio
  • Newsletter e promozioni
  • Spedizione, consegna e opzioni di pagamento
  • Modalità di spedizione, consegna e pagamento
  • Recesso & Restituzione
  • Programma partner
Carossastr. 8d, 94036 Passavia, DE
+49(0)851-96684600
info@kunstplaza.de
X
X
Instagram
Pinterest
Recensioni dei clienti per Joachim Rodriguez (Libero professionista)

Etichetta di esperto provato - Joachim Rodriguez

© 2025 Kunstplaza

ImprontaAGBProtezione dei dati

Prezzi IVA inclusa più spese di spedizione

Chiudi la finestra di dialogo

Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci (non) personalizzati. Se acconsenti a queste tecnologie, possiamo elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID univoci su questo sito. La mancata adesione o la revoca del consenso può influire negativamente su determinate caratteristiche e funzioni.

<a i=0>Funzionale </a><a i=1> Sempre attivo </a> Sempre attivi
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari per il legittimo fine di consentire l'uso di un determinato servizio esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o per il solo fine di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
L Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per il fine legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso utilizzato esclusivamente per scopi statistici.L'archiviazione tecnica o l'accesso utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza una citazione in giudizio, il consenso volontario del tuo fornitore di servizi Internet o registrazioni aggiuntive da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo non possono essere utilizzate da sole per identificare l'utente.
Marketing
La memorizzazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili utente al fine di inviare pubblicità o per tracciare l'utente su un sito web o su più siti web per scopi di marketing simili.
  • Gestire le opzioni
  • Gestisci servizi
  • Gestisci {vendor_count}-fornitori
  • Leggi di più su questi scopi
  • {titolo}
  • {titolo}
  • {titolo}