• Rivista d'arte
    • Architettura
    • Scultura
    • Design
    • Arte digitale
    • Design di moda
    • Fotografia
    • Freelance
    • Progettazione giardini
    • Grafica
    • Lavoro a mano
    • Arredamento d'interni
    • Arte dell'intelligenza artificiale
    • Creatività
    • Marketing dell'arte
    • Epoche Artistiche
    • Storia dell'arte
    • Commercio dell'arte
    • Artista
    • Conoscenza del mercato dell'arte
    • Scena Artistica
    • Opere d'arte
    • Pittura
    • Musica
    • Notizia
    • Design del prodotto
    • Street Art/Arte Urbana
    • Consigli per Artisti
    • Tendenze
    • Vivere dell'Arte
  • Galleria Online
    • Categorie
      • Quadri d'arte astratta
      • Dipinti ad acrilico
      • pittura a olio
      • Sculture e plastici
        • Sculture per giardino
      • Street Art, Graffiti e Arte Urbana
      • Dipinti di Nudi / Arte Erotica
    • Esplora le opere d'arte
    • Cerca opera d'arte
  • Negozio di design e decorazione
    • Decorazioni murali
    • Dipinti su tela
    • Arte in metallo
    • Sculture
    • Mobili
    • Lampade & Luci
    • Pannelli tessili per pareti
    • Specchio
    • Tessuti per la casa
    • Accessori per la Casa
    • Orologi
    • Gioielli
  • Il mio conto
    • Login
    • Registrati ora
Prodotto aggiunto al tuo carrello.

Fotografia minimalista: il potere visivo della semplicità

Joachim Rodriguez y Romero
Joachim Rodriguez y Romero
Sabato 1 febbraio 2025, ore 17:24 CET

Vuoi leggere subito i nuovi articoli? Segui Kunstplaza Magazine su Google News.

Il minimalismo in fotografia mira a ridurre le immagini ai loro elementi essenziali, creando composizioni chiare e discrete. Queste foto minimaliste permettono al pubblico di osservare i soggetti senza eccessive distrazioni.

Omettendo elementi superflui, è possibile evocare emozioni forti e lasciare un'impressione duratura. Questo approccio ci insegna ad apprezzare la semplicità e ad ammirare la bellezza anche nelle cose più piccole.

Il minimalismo in fotografia è soprattutto un'arte della riduzione.

(Joachim Rodriguez y Romero)

  • Nozioni di base e applicazione della fotografia minimalista
  • Tecniche chiave per creare fotografie minimaliste
    • Uso dello spazio negativo
    • Colori neutri
    • Composizioni semplici
    • Piccolo motivo centrale
  • 7 tipi popolari di fotografia minimalista
    • 01 Esposizioni lunghe
    • 02 Fotografia in bianco e nero
    • 03 Colore
    • 04 Spazio negativo
    • 05 Senso della scala e delle proporzioni
    • 06 Natura morta
    • 07 Persone / Ritratti / Animali
  • Minimalismo nella fotografia: consigli pratici per un'implementazione di successo
    • a. Scelta del motivo
    • b. Concentrarsi sull'argomento principale
    • c. Composizione
    • d. Regola dei terzi
    • e. Condizioni di esposizione/illuminazione
    • f. Contesto e posizione
    • g. Varia l'angolo di visione
    • h. Usa il colore con uno scopo chiaro
    • i. Post-produzione / Modifica delle immagini
  • Suggerimenti tecnici e impostazioni della fotocamera
    • j. Ridurre la profondità di campo
    • k. Sperimentare diverse esposizioni
    • l. Scegli attentamente la tua lente
  • Ambizioso per i riconoscimenti internazionali? I Minimalist Photography Awards
  • Parole di chiusura

La definizione di minimalismo in fotografia può essere fatta risalire al movimento artistico minimalista, emerso negli anni '60 come risposta all'enorme complessità e al caos della vita moderna e incentrato sulla semplicità.

Da un punto di vista fotografico, questo di solito significa l'uso di

  • spazio negativo,
  • colori neutri e
  • composizioni laconiche.
Le foto minimaliste ci permettono di vedere i soggetti senza stimoli eccessivi
Le foto minimaliste ci permettono
di osservare i soggetti senza stimoli eccessivi
Foto di NordWood Themes @nordwood, tramite Unsplash

Con questo articolo vorrei condividere con voi spunti e tecniche per creare composizioni accattivanti e ridotte che porteranno la vostra espressione visiva a un nuovo livello.

Nozioni di base e applicazione della fotografia minimalista

Quando scatti una foto, decidi sempre quanto contesto vuoi aggiungere al soggetto. Se ti attraggono sfondi chiari, superfici luminose o strutture geometriche, potresti essere un fotografo minimalista.

La fotografia minimalista affonda le sue radici nella pittura e nella scultura fortemente astratte degli artisti della fine del XX secolo. Utilizzando forme geometriche semplici, linee decise o superfici di colore pieno, gli artisti minimalisti creavano opere che non facevano riferimento a nulla del mondo reale, ma che si distinguevano per la loro unicità.

I fotografi minimalisti adottarono questa attenzione alla chiarezza e alla riduzione degli elementi compositivi , applicando poi questi principi a ciò che percepivano nell'ambiente circostante.

Per creare le tue immagini minimaliste, dovresti assicurarti che le scene che catturi siano piacevoli anche per altre persone.

“Si tratta di dirigere lo sguardo dell’osservatore su un singolo oggetto o motivo ed eliminare gli elementi superflui”,

Il fotografo statunitense Aleks Baharlo Adobe in una guida alla fotografia minimalista .

"Nel corso degli anni, ho imparato a fidarmi del mio istinto e ad agire e basta. Tuttavia, è sempre una sfida quando il soggetto occupa meno del cinque percento dell'intera inquadratura e tutto il resto rimane bianco."

 

Dai un'occhiata a questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Bnw (@raw_bnw__)

Riducendo il numero di elementi nell'inquadratura, i fotografi indirizzano l'attenzione dell'osservatore sul soggetto principale. Le composizioni chiare lasciano un'impressione duratura e trasmettono calma e contemplazione.

Acqua di Gio di Giorgio Armani: la messa in scena minimalista conferisce un tocco lussuoso alla fotografia commerciale di prodotti
Acqua di Giò di Giorgio Armani: un allestimento minimalista aggiunge un tocco lussuoso alla fotografia commerciale di prodotto.
Foto di Matthew Hamilton @thatsmrbio, tramite Unsplash

Questo approccio enfatizza perfettamente la forma e la bellezza del soggetto, evidenziandone i tratti migliori e trasmettendone il messaggio. Ecco perché il minimalismo sta diventando sempre più comune fotografia commerciale

Minimalismo nella fotografia di prodotto: qui si usa l'esempio di una bottiglia di Coca Cola
Minimalismo nella fotografia di prodotto: qui si usa l'esempio di una bottiglia di Coca Cola.
Foto di Maksym Mazur @withmazur, tramite Unsplash

La fotografia di prodotto è solo uno dei tanti generi in cui la semplicità può avere un impatto positivo. Il minimalismo in fotografia è versatile e si adatta perfettamente a vari stili e generi, che si tratti di fotografia paesaggistica , architettonica o ritrattistica . L'estetica è senza tempo e può facilmente adattarsi a diverse tendenze fotografiche.

Edifici, strutture e strutture geometriche sono motivi popolari nella fotografia minimalista
Edifici, strutture e strutture geometriche sono motivi popolari nella fotografia minimalista.
Foto di Osman Rana @osmanrana, tramite Unsplash

Tecniche chiave per creare fotografie minimaliste

Uso dello spazio negativo

Lo spazio negativo, ovvero lo spazio vuoto che circonda il soggetto principale, gioca un ruolo cruciale nella fotografia minimalista. Concentra l'attenzione sull'elemento centrale dell'immagine e crea un senso di calma e spaziosità.

L'uso deliberato dello spazio bianco può aumentare notevolmente l'impatto e l'espressività del motivo.

Colori neutri

La fotografia minimalista utilizza spesso una palette di colori tenui per evitare di distogliere l'attenzione dagli elementi essenziali dell'immagine. La fotografia in bianco e nero o l'uso di pochi colori armoniosi possono esaltare la chiarezza e la semplicità delle composizioni.

Composizioni semplici

Evitare dettagli superflui e concentrarsi su linee e forme pulite e definite sono i tratti distintivi della fotografia minimalista. Assicuratevi che ogni elemento nell'immagine abbia il suo posto e contribuisca al quadro generale.

Piccolo motivo centrale

Uno dei temi centrali della fotografia è l'uso di composizioni minimaliste per far apparire il soggetto piccolo nell'immagine e spingerlo sullo sfondo attraverso lo spazio negativo. 

Nei casi in cui il motivo principale non è piccolo, è consigliabile scegliere una rappresentazione particolarmente semplice, ad esempio utilizzando alcune strisce colorate su una parete.

Questa fotografia di prodotto tiene conto di tutti e 4 gli elementi chiave del minimalismo nella fotografia
Questa fotografia di prodotto tiene conto di tutti e 4 gli elementi chiave del minimalismo nella fotografia.
Foto di Annie Spratt @anniespratt, tramite Unsplash

Sentitevi liberi di usare questa lista come una piccola guida alla fotografia minimalista . Se tenete a mente tutti e quattro gli elementi, alla fine otterrete buoni scatti minimalisti. Man mano che acquisite esperienza nella creazione di composizioni minimaliste, i vostri risultati diventeranno sempre più impressionanti.

7 tipi popolari di fotografia minimalista

In questo video, il fotografo professionista Marc Newton fantastici modi per creare fotografie minimaliste. Nei suoi corsi online, "The School of Photography",

01 Esposizioni lunghe

Le lunghe esposizioni sono ideali per creare uno stile minimalista. Nell'esempio del video qui sopra, è stato utilizzato un filtro a densità neutra da 10 stop per estendere il tempo di esposizione a 120 secondi. Questo ha permesso alle increspature dell'acqua di fondersi armonicamente, creando un effetto omogeneo.

L'esposizione più lunga elimina le texture e le tonalità dell'acqua, rafforzando il senso minimalista. Per scoprire esattamente come è stata creata questa immagine e quali attrezzature sono state utilizzate, consiglio di guardare il video qui sopra.

02 Fotografia in bianco e nero

Il formato in bianco e nero di una foto è un metodo collaudato nella fotografia minimalista perché rimuove tutti i colori di disturbo e quindi riduce al minimo le distrazioni.

L'immagine qui sotto colpisce per la sua sapiente composizione e la costante assenza di colore. Il paesaggio collinare (o forse un corpo umano?) costituisce il punto focale, mentre il cielo occupa la maggior parte dello spazio dell'immagine. L'immagine è divisa compositivamente in due segmenti netti: una superficie scura che rappresenta il terreno (o il corpo), gli archi come elemento di spicco e il cielo bianco.

Fotografia minimalista in bianco e nero
Fotografia minimalista in bianco e nero
di Marco Priore @mprio_, tramite Unsplash

Questa riduzione all'essenziale in termini di oggetti, colori e toni rende l'immagine un esempio esemplare di fotografia minimalista.

03 Colore

Rispetto alla fotografia in bianco e nero, anche le immagini a colori possono raggiungere risultati impressionanti, soprattutto quando si utilizza solo un numero limitato di colori o sfumature, ovvero quando monocromia .

L'immagine seguente mostra un esempio ideale di fotografia monocromatica, composta esclusivamente da toni blu e ombre nere. Come in altri esempi, sono visibili solo poche forme nitide e sfumature di colore monocromatiche. Un esempio eccezionale di fotografia a colori minimalista .

Forme chiare e spazio colore monocromatico
Forme chiare e spazio colore monocromatico.
Foto di Lena Polishko @ilona_a, tramite Unsplash

L'immagine seguente non può essere considerata monocromatica in modo uniforme, poiché presenta una tonalità pesca, oltre a toni simili al giallo guscio d'uovo, al rosso ibisco e a un frammento di cielo azzurro. Questa semplice combinazione di colori armoniosi, completata da varie forme e sfumature, la rende un esempio eccezionale di fotografia a colori minimalista.

Palette di colori armoniosa con forme accentuate
Palette di colori armoniosa con forme accentuate.
Foto di Lena Polishko @ilona_a, tramite Unsplash

04 Spazio negativo

Abbiamo già discusso di questo punto. Lo spazio negativo , o "spazio vuoto" o "spazio bianco", definito in fotografia come lo spazio che circonda un oggetto e che appare vuoto, gioca un ruolo cruciale nella composizione. È fondamentale utilizzare questo spazio in modo mirato per dare maggiore impatto all'immagine. Lo spazio negativo può essere utilizzato in modo estremamente efficace, soprattutto nel contesto del minimalismo.

Un uso efficace dello spazio negativo richiede un'attenta selezione di colori e tonalità, nonché un posizionamento preciso all'interno dell'inquadratura. È importante ricordare che lo spazio negativo serve a enfatizzare il soggetto racchiuso.

Uso efficace dello spazio negativo
Uso efficace dello spazio negativo
Foto di Jorgen Hendriksen @jor9en, tramite Unsplash

05 Senso della scala e delle proporzioni

Il senso delle proporzioni si crea disponendo elementi nella scena che enfatizzano le dimensioni di un oggetto attraverso la loro relazione con altri componenti, come una persona in piedi ai piedi di una scogliera. Questa persona trasmette un senso di dimensione.

Ciò è particolarmente efficace nella fotografia minimalista, soprattutto se abbinato agli altri temi trattati in questo blog, come il bianco e nero e l'uso dello spazio negativo.

Di seguito è riportato un esempio di come il senso della dimensione contribuisca a un effetto minimalista. Il soggetto principale sembra essere in piedi in un vasto spazio vuoto.

Con un senso di proporzione minimalista
Con un senso delle proporzioni minimaliste
Foto di ÉMILE SÉGUIN @emileseguin, via Unsplash

06  Stillleben

Non c'è bisogno di vagare per le strade o di ricorrere a elaborate tecniche di illuminazione per creare splendide fotografie minimaliste. È possibile nature morte in casa propria e ottenere ottimi risultati.

Nell'esempio seguente, una macchina da scrivere antica è posizionata su uno sfondo bianco. Questo stile fotografico minimalista può essere ottenuto in pochi minuti. L'aspetto chiave di questa disposizione è lavorare in modo creativo con i materiali disponibili.

Macchina da scrivere antica come natura morta in stile flat-lay
Macchina da scrivere antica come natura morta in stile flat-lay.
Foto di Florian Klauer @florianklauer, tramite Unsplash.

In questo esempio, l'oggetto è fotografato in stile flat-lay . Anche in questo caso, la chiave del successo risiede nell'uso creativo degli oggetti disponibili.

07 Persone / Ritratti / Animali

Un esempio particolarmente impegnativo sono i ritratti o le raffigurazioni di persone . La complessità del volto, del corpo e dell'abbigliamento umano rende difficile ridurli all'essenziale. Lo stesso vale per la fotografia di animali . Tuttavia, ciò non significa che sia impossibile.

Si tratta piuttosto di applicare le conoscenze già acquisite dagli esempi precedenti. Nelle tre foto seguenti, la distrazione del colore è stata eliminata convertendole in bianco e nero. Il passaggio successivo riguarda l'ambiente in cui sono inserite. Questi ambienti non sono caratterizzati né da texture né da contrasto cromatico.

Ecco tre esempi straordinari di come persone o animali possano essere efficacemente integrati nella fotografia minimalista.

Fotografia di ritratto minimalista in bianco e nero
Ritratti fotografici minimalisti in bianco e nero
di Phil Desforges @storybyphil, tramite Unsplash
Gli animali possono essere ospitati anche in misura ridotta
Anche gli animali possono essere fotografati in modo ridotto.
Foto di Glen Carrie @glencarrie, tramite Unsplash
Ottima messa in scena di una fotografia di ritratto
Ottima messa in scena di un ritratto fotografico
Foto di BRUNO CERVERA @brunocervera, tramite Unsplash

Minimalismo nella fotografia: consigli pratici per un'implementazione di successo

a. Scelta del motivo

Cerchi motivi individuali e isolati? Un albero solitario in un vasto prato o una barca sognante su un lago tranquillo hanno un fascino naturale. Ridurli a elementi isolati crea un senso di calma e isolamento.

Forme audaci e linee pulite creano un impatto visivo di grande impatto, simile a quello di un edificio moderno che si staglia contro un cielo azzurro brillante. Tuttavia, padroneggiare questo stile non richiede particolari accorgimenti.

Il minimalismo in fotografia ci insegna a riconoscere la bellezza nelle cose semplici. Usate oggetti di uso quotidiano come opere d'arte. Fotografate la vostra sedia da ufficio o la vostra tazza di caffè preferita sotto una nuova luce.

b. Concentrarsi sull'argomento principale

Nella fotografia minimalista, il soggetto di ogni foto assume un'importanza fondamentale, poiché spesso mancano altri elementi compositivi in ​​primo piano o sullo sfondo. Questa riduzione all'essenziale richiede un soggetto particolarmente accattivante, che catturi l'attenzione del pubblico.

Il soggetto deve essere interessante, altrimenti una foto minimalista diventerà banale. Mettendo in risalto un soggetto avvincente, si dà all'osservatore l'opportunità di dare libero sfogo alla propria immaginazione e di creare la propria storia.

Spesso sono i piccoli dettagli a creare un'efficace dichiarazione minimalista. Concentratevi sui singoli dettagli, come la texture di un oggetto o il gioco di luci e ombre.

c. Composizione

Sposta l'elemento principale fuori dal centro per un'immagine più dinamica. Usa la regola dei terzi. Sfrutta le linee naturali dell'ambiente circostante, come strade, sentieri o ombre. Guidare l'occhio dell'osservatore verso l'elemento principale rende la tua foto più accattivante.

La ripetizione rappresenta stabilità e ordine. Fotografa una fila di finestre identiche su un edificio o una serie di onde su una spiaggia.

Sfrutta il potere dello spazio negativo. Puoi concentrare l'attenzione sulla parte più importante lasciando ampie aree vuote dell'inquadratura. Mostra l'elemento centrale come una piccola parte dell'inquadratura. Circondalo di spazio per creare un senso di isolamento.

Una figura solitaria su una spiaggia deserta può trasmettere solitudine e pace, mentre un albero isolato contro un cielo nuvoloso può creare un senso di malinconia. Questa tecnica può far apparire il soggetto più prominente e significativo, come un singolo fiore in un vasto campo d'erba.

d. Regola dei terzi

Considera la regola dei terzi come guida per la composizione delle tue immagini. Dividi l'immagine in una griglia di tre linee orizzontali e verticali, posizionando il soggetto principale o altri elementi importanti nei punti di intersezione.

Si imparano le regole e poi si decide quali si preferiscono e si vogliono applicare. Alcuni fotografi professionisti, tuttavia, infrangono deliberatamente la regola dei terzi. Le loro fotografie presentano quindi molte linee contrastanti: elementi orizzontali e verticali. Il risultato è un'immagine verticale o orizzontale, oppure una tensione tra le due.

Sentiti libero di sperimentare con ogni scatto per trovare la composizione ottimale per il tuo soggetto.

e. Condizioni di esposizione/illuminazione

La luce naturale può valorizzare la tua fotografia minimalista creando transizioni fluide e ombre ben definite. Sperimenta con diversi momenti della giornata e condizioni meteorologiche per ottenere risultati ottimali.

Comprendete l' importanza dell'ora d'oro e sfruttatela a vostro vantaggio. La luce morbida e calda dopo l'alba e prima del tramonto può aggiungere profondità alle vostre immagini senza sopraffarle, il che è fondamentale per le composizioni semplici. Le ombre e le luci morbide possono enfatizzare i tratti del soggetto e trasmettere l'atmosfera desiderata.

La luce dovrebbe essere morbida e diffusa. Eliminate le ombre troppo nette e distribuite la luce in modo uniforme per catturare dettagli e texture senza compromettere la finezza e la raffinatezza. Tuttavia, potete sperimentare con un contrasto elevato per creare silhouette più accattivanti e un effetto più drammatico.

f. Contesto e posizione

La fotografia minimalista è caratterizzata da sfondi semplici e ricchi di spazio negativo. Scegliere con cura lo sfondo giusto è fondamentale per creare immagini minimaliste di grande impatto.

Quando scegli la location per la foto, cerca aree con molto spazio negativo. Su una spiaggia, ad esempio, questo potrebbe includere il cielo, il mare, la sabbia e alte scogliere o rocce.

Poi cerca oggetti che possano essere incorporati in questo ampio spazio negativo, come un gabbiano nel cielo, una barca a vela nell'acqua o un uccello appollaiato su una scogliera.

Per un'esplorazione completa della fotografia minimalista, puoi anche fare un ulteriore passo avanti: scegliere le location delle foto in base al loro potenziale minimalista.

Ecco alcuni posti che offrono numerose opzioni minimaliste:

  • spiagge
  • deserti
  • Tundra
  • Aree industriali (con molte pareti vuote)
  • terra arabile

Ti interessa la fotografia di prodotto o in studio? Posiziona semplicemente il soggetto davanti a un lightbox o a uno sfondo bianco. Assicurati che lo sfondo sia ben illuminato e scatta foto nitide a tuo piacimento.

g. Varia l'angolo di visione

Come già detto, una componente fondamentale del minimalismo è l'eliminazione del superfluo dalle immagini. Tuttavia, questo può essere impegnativo, soprattutto per i fotografi di strada, di paesaggio e di architettura, che non sempre hanno il pieno controllo dell'ambiente circostante.

In tali situazioni, è fondamentale sviluppare strategie per eliminare gli elementi di distrazione. Un metodo efficace per farlo è regolare l'angolo di campo. Cambiando la prospettiva, è possibile rimuovere rapidamente oggetti indesiderati come cartelli stradali, pedoni o linee telefoniche dalle riprese.

Siate creativi e sperimentate diverse angolazioni per creare l'immagine minimalista perfetta. Se incontrate degli ostacoli, potete correggerli in post-produzione per garantire che il vostro scatto si distingua davvero.

h. Usa il colore con uno scopo chiaro

È plausibile che il colore giochi un ruolo significativo nelle tue fotografie minimaliste. Magari vivi in ​​un quartiere caratterizzato da vivaci case color pastello e puoi usare le pareti colorate come sfondo. Nella fotografia di prodotto, i professionisti si affidano ai colori del brand dei loro clienti. Lavorano all'interno di questa palette cromatica o hanno l'opportunità di sperimentare con colori complementari e altri accenti di colore.

Meravigliosa composizione e coordinazione dei colori
Meravigliosa composizione e coordinazione dei colori.
Foto di Cristina Gottardi @cristina_gottardi

Sebbene molti fotografi minimalisti lavorino principalmente in bianco e nero, non bisogna escludere completamente l'uso del colore. Ci sono situazioni in cui il colore valorizza l'immagine o il soggetto. Ad esempio, se si fotografa un fiore con un ampio spazio negativo, e l'occhio è attratto esclusivamente dal fiore, e il colore non distrae dal soggetto, è possibile integrarlo armoniosamente. 

i. Post-produzione / Modifica delle immagini

Inizia con un editing fotografico in post-produzione . Ritaglia l'immagine per perfezionare la composizione e rimuovere gli elementi superflui. Regola contrasto e luminosità per far risaltare i soggetti. Modifica la tavolozza dei colori per semplificare la composizione.

Qui una foto è stata rielaborata atmosfericamente in post-produzione
Ecco una foto che è stata rielaborata atmosfericamente in post-produzione.
Foto di Simone Hutsch @heysupersimi, tramite Unsplash

Questo renderà le tue immagini più armoniose e coerenti. Desatura i colori vivaci o applica il filtro bianco e nero. Accentua forme e texture con la nitidezza se necessario, ma fai attenzione ed evita di esagerare.

Utilizza regolazioni selettive per migliorare parti specifiche della foto. Ad esempio, puoi schiarire leggermente il soggetto mantenendo lo sfondo più scuro per ottenere un punto focale visibile.

Suggerimenti tecnici e impostazioni della fotocamera

Infine, vorrei soffermarmi sull'aspetto tecnico della fotografia minimalista. Ecco alcune impostazioni e opzioni di attrezzatura che possono semplificare il lavoro o contribuire a ottenere risultati migliori.

j. Ridurre la profondità di campo

Una profondità di campo ridotta attira l'attenzione sul soggetto principale mantenendo sfocato lo sfondo. I professionisti utilizzano una profondità di campo ridotta per mettere in risalto il soggetto principale mantenendo sfocato lo sfondo.

Questo può essere ottenuto aprendo ampiamente il diaframma per consentire a più luce di raggiungere il sensore della fotocamera, oppure aumentando la distanza tra la fotocamera e il soggetto e poi zoomando. Questo crea uno sfondo sfocato. Se ci sono fonti di luce dietro il soggetto, una profondità di campo ridotta può creare un effetto bokeh , in cui i punti di luce vengono trasformati in cerchi sfocati.

Qui l'effetto bokeh è stato utilizzato efficacemente per un tocco minimalista
Qui l'effetto bokeh è stato utilizzato efficacemente per un tocco minimalista.
Foto di Osman Rana @osmanrana, tramite Unsplash

k. Sperimentare diverse esposizioni

Allargare il diaframma non è l'unico modo per aumentare la quantità di luce che raggiunge il sensore della fotocamera. Un'altra opzione è rallentare la velocità dell'otturatore per creare un'esposizione più intensa o un'immagine piena di luce.

Un'esposizione maggiore può far apparire un cielo nuvoloso come una superficie bianca brillante. Molte foto in questo stile contengono molto spazio bianco negativo, che enfatizza il soggetto grigio o scuro. Pertanto, i professionisti raccomandano di utilizzare il bracketing dell'esposizione : prima scatta una foto con l'esposizione ottimale, poi una con un'esposizione significativamente più alta e un'altra con un'esposizione significativamente più bassa.

Queste diverse impostazioni ti offrono più opzioni quando modifichi la tua foto.

l. Scegli attentamente la tua lente

Per la fotografia minimalista puoi usare qualsiasi obiettivo, ma ci sono obiettivi specifici più adatti a determinate situazioni. Quindi assicurati di scegliere l'obiettivo con attenzione, indipendentemente da qualsiasi altra preparazione tu faccia.

La fotografia minimalista si basa spesso su composizioni compatte che richiedono un ampio campo visivo o una notevole distanza tra chi scatta e il soggetto. Un obiettivo grandangolare offre un ampio campo visivo, mentre un teleobiettivo consente di catturare immagini minimaliste da una grande distanza. Tuttavia, questi due metodi non sono intercambiabili.

Alcuni ambienti non sono adatti alla fotografia con teleobiettivo . Ad esempio, in una città con strade strette, una lunghezza focale di 200 mm è spesso troppo corta per ottenere un piacevole effetto 35 mm. Un obiettivo grandangolare è una scelta migliore.

D'altro canto, gli obiettivi grandangolari non sono sempre ottimali. Cosa fare, ad esempio, se si desiderano scatti minimalisti di montagne lontane sotto un cielo tempestoso? Se non si è disposti a percorrere lunghe distanze, è consigliabile un teleobiettivo.

Quindi, prima di partire, pensa ai soggetti che vuoi immortalare e all'ambiente in cui lavorerai.

Chiediti: un obiettivo grandangolare è appropriato? Un teleobiettivo potrebbe essere troppo lungo?

Ambizioso per i riconoscimenti internazionali? I Minimalist Photography Awards

Hai obiettivi ambiziosi? Vuoi padroneggiare tutti gli aspetti di questa elegante forma di fotografia ? Allora dovresti continuare a perfezionare la tua arte e magari anche candidarti a un concorso importante. Ad esempio, potresti vincere 2.000 dollari e un riconoscimento internazionale ai prestigiosi Minimalist Photography Awards .

I vincitori riceveranno il titolo di "Fotografo minimalista dell'anno" e premi in denaro.

Le opere dei vincitori del primo, secondo e terzo posto (insieme a tutte le altre opere ritenute meritevoli dalla giuria) saranno pubblicate nel libro annuale dei Minimalist Photography Awards .

I Minimalist Photography Awards premiano ogni anno i migliori nel loro campo
I Minimalist Photography Awards premiano ogni anno i migliori nel loro campo

Nel libro saranno inclusi anche tutti i nomi dei vincitori della Menzione d'Onore.

Parole di chiusura

E questo ci porta alla fine della nostra piccola guida...

Il minimalismo in fotografia richiede un occhio allenato e una visione chiara, ma l'impegno ripaga. Puntando sulla semplicità, non solo si creano immagini esteticamente gradevoli, ma si trasmettono anche messaggi potenti ed emozionali che entrano in risonanza con l'osservatore.

Scopri la bellezza del meno e lasciati ispirare dall'arte del minimalismo! Buon divertimento! 🙂

Titolare e amministratore delegato di Kunstplaza. Pubblicista, redattore e blogger appassionato di arte, design e creatività dal 2011.
Joachim Rodriguez y Romero

Titolare e amministratore delegato di Kunstplaza. Pubblicista, redattore e blogger appassionato nel campo dell'arte, del design e della creatività dal 2011. Laurea in web design conseguita nel corso degli studi universitari (2008). Sviluppo di tecniche di creatività attraverso corsi di disegno libero, pittura espressiva e recitazione/teatro. Conoscenza approfondita del mercato artistico grazie a ricerche giornalistiche pluriennali e numerose collaborazioni con attori/istituzioni dell'arte e della cultura.

www.kunstplaza.de/

Potrebbe interessarti anche:

  • I 55+ migliori strumenti online per freelance, lavoratori autonomi e lavoratori autonomi (2024)
    I migliori strumenti software per freelance: le oltre 95 migliori app online per freelance e lavoratori autonomi (2025)
  • Forme, colori, texture, prospettiva, movimento e luce sono gli strumenti del mestiere dei fotografi astratti
    Fotografia astratta - motivi oltre la realtà
  • La scultura "Apollo e Dafne" del Bernini nella Galleria Borghese.
    Epoche artistiche – Introduzione alla storia dell'arte delle epoche stilistiche e delle loro caratteristiche
  • Il minimalismo come filosofia di vita
    Minimalismo: come lo stile ridotto ha rivoluzionato la nostra estetica e il nostro stile di vita
  • Arte astratta - Pittura astratta ed esempio di arte non rappresentativa
    Arte astratta - una panoramica del movimento artistico non oggettivo

Cercare

Stili artistici

Lo stile artistico, o anche la direzione stilistica nelle opere d'arte, si riferisce all'espressione uniforme delle opere d'arte e dei prodotti culturali di un'epoca, di un artista o di un gruppo di artisti, di una corrente artistica o di una scuola d'arte.

È uno strumento per classificare e sistematizzare la diversità dell'arte. Descrive ciò che è simile ma diverso dagli altri.

Il termine è tematicamente affine all'epoca artistica, ma non va visto solo in un quadro temporale e quindi è molto più ampio.

In questa sezione vorremmo aiutarvi a comprendere meglio le tendenze e i movimenti artistici.

Articoli simili:

  • I migliori strumenti software per freelance: le oltre 95 migliori app online per freelance e lavoratori autonomi (2025)
  • Fotografia astratta - motivi oltre la realtà
  • Epoche artistiche – Introduzione alla storia dell'arte delle epoche stilistiche e delle loro caratteristiche
  • Minimalismo: come lo stile ridotto ha rivoluzionato la nostra estetica e il nostro stile di vita
  • Arte astratta - una panoramica del movimento artistico non oggettivo

Categorie popolari

  • Scultura
  • Design
  • Arte digitale
  • Fotografia
  • Freelance
  • Progettazione giardini
  • Arredamento d'interni
  • Arte concettuale
  • Creatività
  • Epoche Artistiche
  • Storia dell'arte
  • Commercio dell'arte
  • Artista
  • Marketing dell'arte
  • Conoscenza del mercato dell'arte
  • Pittura
  • Musica
  • Notizia
  • Street Art/Arte Urbana
  • Teatro
  • Consigli per Artisti
  • Tendenze
  • Vivere dell'Arte
Tutte le categorie

Opere d'arte in primo piano

  • Dipinto a olio iperrealistico "Light of Hope" di Daria Dudochnykova
    Dipinto a olio iperrealistico "Light of Hope" di Daria Dudochnykova
  • Capolavoro della Pop Art "Senza titolo, aprile" (1985) di Keith Haring, riproduzione su carta
    Capolavoro della Pop Art "Senza titolo, aprile" (1985) di Keith Haring, riproduzione su carta
  • Scultura astratta "The Lovers" (2024) di Wiebke Bader, edizione limitata
    Scultura astratta "The Lovers" (2024) di Wiebke Bader, edizione limitata
  • Friedensreich Hundertwasser: "The Great Way", opera d'arte come riproduzione
    Friedensreich Hundertwasser: "The Great Way", opera d'arte come riproduzione
  • Robert Hettich: "At the Entrance" (2004), riproduzione su lastra di alluminio
    Robert Hettich: "At the Entrance" (2004), riproduzione su lastra di alluminio

Dal nostro negozio online

  • Lampada a sospensione in rattan "Chapeau", ispirata alle forme classiche dei cappelli (naturale) Lampada a sospensione in rattan "Chapeau", ispirata alle forme classiche dei cappelli (naturale) 154,95 €

    Esente da IVA.

    Tempi di consegna: 1-3 giorni lavorativi

  • Quadro da parete con cornice J-Line "Afro Flower Girl", cornice nera galleggiante Quadro da parete con cornice J-Line "Afro Flower Girl", cornice nera galleggiante 165,00 €

    Esente da IVA.

    Tempi di consegna: 2-3 giorni lavorativi

  • Poltrona relax J-Line / Poltrona a farfalla in pelle/metallo, colore: Cognac Poltrona relax J-Line / Poltrona a farfalla in pelle/metallo, colore: Cognac 315,00 €

    Esente da IVA.

    Tempi di consegna: 2-4 giorni lavorativi

  • Fish Journey - Decorazione da parete in metallo Fish Journey - Decorazione da parete in metallo Il prezzo originale era: 110,95 €97,00 €Il prezzo attuale è: 97,00 €. 77,60 €

    Esente da IVA.

    Tempi di consegna: 3-7 giorni lavorativi

  • Tamburo tenore artigianale proveniente da foreste regionali, dettagli marittimi Tamburo tenore artigianale (100 cm) proveniente da foreste regionali, dettagli marittimi 1.250,00 €

    Esente da IVA.

    Tempi di consegna: 9-10 giorni lavorativi

  • Cuscino J-Line "Scintillante" con paillettes opulente (oro) Cuscino J-Line "Scintillante" con paillettes opulente (oro) 27,95 €

    Esente da IVA.

    Tempi di consegna: 1-2 giorni lavorativi

  • Scultura di Street Art "Ballerina" Scultura di Street Art "Ballerina" 79,95 €

    Esente da IVA.

    Tempo di consegna: 3-5 giorni lavorativi

Kunstplaza

  • Chi siamo
  • Note legali
  • Accessibilità
  • Area stampa/Media kit
  • Pubblicità su Kunstplaza
  • Contatto

Lingue

Rivista d'arte

  • Sulla rivista d'arte
  • Politica editoriale / Standard redazionali
  • Diventare ospite / autore ospite
  • Feed RSS / iscriviti alle notizie

Galleria Online

  • Informazioni sulla galleria online
  • Linee guida e principi
  • Come comprare arte in 3 passaggi

Negozio online

  • Sul negozio
  • Newsletter e promozioni
  • Spedizione, consegna e opzioni di pagamento
  • Modalità di spedizione, consegna e pagamento
  • Recesso & Restituzione
  • Programma partner
Carossastr. 8d, 94036 Passavia, DE
+49(0)851-96684600
info@kunstplaza.de
X
X
Instagram
Pinterest
Recensioni dei clienti per Joachim Rodriguez (Libero professionista)

Etichetta di esperto provato - Joachim Rodriguez

© 2025 Kunstplaza

ImprontaAGBProtezione dei dati

Prezzi IVA inclusa più spese di spedizione

Chiudi la finestra di dialogo

Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci (non) personalizzati. Se acconsenti a queste tecnologie, possiamo elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID univoci su questo sito. La mancata adesione o la revoca del consenso può influire negativamente su determinate caratteristiche e funzioni.

<a i=0>Funzionale </a><a i=1> Sempre attivo </a> Sempre attivi
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari per il legittimo fine di consentire l'uso di un determinato servizio esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o per il solo fine di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
L Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per il fine legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso utilizzato esclusivamente per scopi statistici.L'archiviazione tecnica o l'accesso utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza una citazione in giudizio, il consenso volontario del tuo fornitore di servizi Internet o registrazioni aggiuntive da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo non possono essere utilizzate da sole per identificare l'utente.
Marketing
La memorizzazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili utente al fine di inviare pubblicità o per tracciare l'utente su un sito web o su più siti web per scopi di marketing simili.
  • Gestire le opzioni
  • Gestisci servizi
  • Gestisci {vendor_count}-fornitori
  • Leggi di più su questi scopi
  • {titolo}
  • {titolo}
  • {titolo}