Non si può negare: catturare un'immagine accattivante di un evento aziendale o di business può essere una sfida. Dopotutto, le foto di persone in giacca e cravatta che fanno networking a una conferenza possono essere fuori luogo o apparire rigide e distaccate.

Le fotografie noiose degli eventi aziendali non solo mettono in cattiva luce il brand di un'azienda, ma possono anche compromettere l'acquisizione di nuovi clienti. Infatti, i consumatori utilizzano le immagini come metodo principale per determinare il valore di un evento prima di continuare a navigare sui siti web.
Tuttavia, esistono molti modi per catturare foto di eventi aziendali che siano uniche e suscitino l'interesse di potenziali clienti o partner commerciali. Per massimizzare i vantaggi, informa il fotografo su dove intendi utilizzare queste immagini.
Questo può avvenire, ad esempio, sul sito web, nei post su Instagram o Facebook, o in una campagna pubblicitaria tramite banner pubblicitari. Anche i poster fisici sono un utilizzo comune per le foto ben preparate.
Se stai organizzando un evento come un corso o un seminario, tieni presente questo aspetto quando richiedi le foto. Se le riprese di un evento verranno utilizzate per scopi di marketing durante tutto l'anno, fai attenzione a non includere dettagli stagionali foto dell'evento

Inoltre, è importante scattare foto dei partecipanti che si divertono. Questo riflette un'impressione positiva dei partecipanti e quindi influisce anche sull'immagine aziendale. Tuttavia, può essere efficace anche foto più astratte , non incentrate sui singoli individui.
Ciò è particolarmente vero se si utilizzano le immagini anche per scopi di marketing. Ad esempio, le foto di uno spazio per eventi affollato possono fungere da sfondo discreto per la landing page di un sito web.
Tutto sommato, si può affermare che vari eventi offrono sempre l'opportunità di creare immagini eccellenti e professionali.
La chiave è trovare il fotografo giusto per l'evento e informarlo in modo approfondito. Questo garantisce foto ben realizzate che rafforzano l'immagine aziendale.

Titolare e amministratore delegato di Kunstplaza. Pubblicista, redattore e blogger appassionato nel campo dell'arte, del design e della creatività dal 2011. Laurea in web design conseguita nel corso degli studi universitari (2008). Sviluppo di tecniche di creatività attraverso corsi di disegno libero, pittura espressiva e recitazione/teatro. Conoscenza approfondita del mercato artistico grazie a ricerche giornalistiche pluriennali e numerose collaborazioni con attori/istituzioni dell'arte e della cultura.










