• Rivista d'arte
    • Architettura
    • Scultura
    • Design
    • Arte digitale
    • Design di moda
    • Fotografia
    • Freelance
    • Progettazione giardini
    • Grafica
    • Lavoro a mano
    • Arredamento d'interni
    • Arte dell'intelligenza artificiale
    • Creatività
    • Marketing dell'arte
    • Epoche Artistiche
    • Storia dell'arte
    • Commercio dell'arte
    • Artista
    • Conoscenza del mercato dell'arte
    • Scena Artistica
    • Opere d'arte
    • Pittura
    • Musica
    • Notizia
    • Design del prodotto
    • Street Art/Arte Urbana
    • Consigli per Artisti
    • Tendenze
    • Vivere dell'Arte
  • Galleria Online
    • Categorie
      • Quadri d'arte astratta
      • Dipinti ad acrilico
      • pittura a olio
      • Sculture e plastici
        • Sculture per giardino
      • Street Art, Graffiti e Arte Urbana
      • Dipinti di Nudi / Arte Erotica
    • Esplora le opere d'arte
    • Cerca opera d'arte
  • Negozio di design e decorazione
    • Decorazioni murali
    • Dipinti su tela
    • Arte in metallo
    • Sculture
    • Mobili
    • Lampade & Luci
    • Pannelli tessili per pareti
    • Specchio
    • Tessuti per la casa
    • Accessori per la Casa
    • Orologi
    • Gioielli
  • Il mio conto
    • Login
    • Registrati ora
Prodotto aggiunto al tuo carrello.

La moda degli anni '80: queste tendenze di moda iconiche stanno vivendo un revival

Joachim Rodriguez y Romero
Joachim Rodriguez y Romero
Martedì 21 gennaio 2025, ore 16:33 CET

Vuoi leggere subito i nuovi articoli? Segui Kunstplaza Magazine su Google News.

Oggi faremo un viaggio virtuale nei ricordi e scopriremo alcuni revival della moda dei leggendari anni Ottanta.

Un'ampia gamma di tendenze moda dei famosi anni '80 sta vivendo un ritorno molto celebrato. La selezione di abbigliamento degli appassionati di moda anni '80 T-shirt accattivanti , blazer XXL con spalline, cinture larghe in e pantaloni a carota .

Rollergirl degli anni '80.
Rollergirl anni '80
Foto di Chris Benson @lordmaui, tramite Unsplash

Gli anni '80 – Il decennio della moda

“Nessuna tregua, la storia si sta scrivendo”

Così suonava promettente in uno dei numerosi successi della New German Wave. E sì, in quel decennio successero molte cose: nel 1983, i punk conquistarono le strade e l'aerobica conquistò le palestre. I Dallas and Denver Clan entusiasmarono gli spettatori in televisione e il Cubo di Rubik divenne un must per gli appassionati di videogiochi. Nel 1984, Steve Jobs presentò il primo Macintosh e nel 1985 Boris Becker vinse inaspettatamente Wimbledon. La caduta del Muro di Berlino, una svolta storica, era già palpabile nell'aria durante le manifestazioni del lunedì del 1989.

  • Gli anni '80 – Il decennio della moda
  • Il revival della moda degli anni Ottanta
    • Moda anni '80: tutte le tendenze e i migliori look anni '80
    • Quelle Catalog – Moda degli anni '80
  • Abbigliamento originale anni '80: dove acquistarlo
    • 01 Negozi vintage e dell'usato
    • 02 Mercati online e case d'asta
    • 03 Negozi di moda online
    • 04 Negozi online specializzati
    • 05 Social media e comunità vintage
    • 06 Scambio e networking
  • Le tendenze moda più importanti degli anni '80
    • Power Dressing – L'importanza delle spalline
    • Movimento fitness, culto del corpo e scarpe sportive alte fino alla caviglia
    • Colori vivaci e toni neon
    • Collezioni in passerella e branding individuale
    • Denim – dai jeans a vita alta alle gonne e alle giacche
    • La resurrezione delle magliette grafiche e delle stampe accattivanti
    • Il ritorno degli accessori e delle scarpe dal carattere retrò
    • Che sensazione! Leggings e scaldamuscoli colorati
    • Maniche a sbuffo: irresistibilmente giocose e tipicamente anni '80
    • Pantaloni a carota – preferibilmente lavati con acido
    • Tailleur pantalone – Emancipazione della moda business
    • Minigonne / minigonne
    • Stampe animalier: può essere selvaggio
    • Aderente alla figura: cinture larghe in vita
    • Top monospalla oversize
    • pantaloni harem
    • Glitter e bling bling: paillettes e lurex
    • Walkman Sony
  • Look e outfit degli anni '80 sulla nostra bacheca Pinterest

Nel frattempo, una nuova malattia chiamata AIDS il mondo, scoppia la Guerra del Golfo, il Partito Verde entra in parlamento e si verifica un grave disastro . La folla protesta contro gli armamenti nucleari in tutto il paese. La cosiddetta "Nuova Ondata Tedesca" conquista le classifiche. E non è tutto...

Nessun altro decennio ha perseguito l' obiettivo di esprimere il proprio stile di vita attraverso la moda con tanta forza come gli anni '80 . Influenzati da diverse tendenze come l'hip hop e il punk, così come dall'era degli "yuppies ", i giovani professionisti urbani , sono emerse diverse tendenze che si sono allontanate dall'abbigliamento di genere e si sono orientate verso un'espressione creativa della moda . Pop star come Michael Jackson e Madonna sono icone di stile di quest'epoca e continuano a influenzare significativamente la moda degli anni '80 ancora oggi.

 

Dai un'occhiata a questo post su Instagram

 

Un post condiviso da ⚡RETRO⚡ (@80sretronostalgia)

 

Dai un'occhiata a questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Per tutti gli amanti degli anni ottanta (@80ies_forever)

i film di danza come "Dirty Dancing" e "Flashdance" , così come la tendenza emergente del fitness, hanno reso i leggings e i colori neon una tendenza.

i colori metallizzati più amati sono tornati di moda, ricordandoci l'epoca degli Wham!, Nena e Modern Talking. Ci ispiriamo anche alle tendenze hairstyle degli anni '80. Miley Cyrus ci mostra una rivisitazione contemporanea del look mullet con il suo moderno taglio a lupo , che ricorda la leggendaria icona di stile Debbie Harry.

Dagli scaldamuscoli alle sneakers alte e ai jeans a vita alta , unisciti a noi per immergerci nell'entusiasmante mondo della moda degli anni '80 e scoprire come questa era nostalgica stia vivendo una rinascita di stile nel mondo moderno.

Il revival della moda degli anni Ottanta

Gli anni Ottanta furono un decennio caratterizzato scelte di moda audaci e da un senso di autoespressione senza compromessi

Un tempo spalline , colori vivaci e tonalità neon dominavano la scena della moda. E ora, nell'era moderna, queste tendenze iconiche stanno tornando in auge.

In questo articolo esploriamo la rinascita della moda degli anni '80 e come questa stia nuovamente affascinando il mondo della moda moderna.

Dal potere delle spalline al ritorno dei colori vivaci e delle tonalità neon , il revival della moda degli anni '80 è incentrato sull'abbraccio di elementi vivaci e audaci.

il denim , un caposaldo degli anni '80, sta tornando alla ribalta, dai jeans a vita alta alle gonne e alle giacche. Anche le t-shirt con stampe grafiche e audaci sono un'altra tendenza che sta tornando di moda, permettendo a tutti di esprimere la propria personalità unica attraverso l'abbigliamento.

E non dimentichiamo gli accessori e le scarpe: gli anni Ottanta hanno dato vita a molti accessori retrò e scarpe insolite che ora stanno tornando nei nostri guardaroba.

Dagli occhiali da sole oversize alle sneakers voluminose, questi accessori aggiungono un tocco di nostalgia in più ai nostri outfit.

Il revival della moda anni '80 punta a catturare lo spirito del tempo conferendogli un tocco moderno.

Moda anni '80: tutte le tendenze e i migliori look anni '80

Quelle Catalog – Moda degli anni '80

Lo Youtuber Retro 80 con il suo catalogo Quelle, .

Abbigliamento originale anni '80: dove acquistarlo

Indipendente e gratuito grazie al tuo clic.

I link contrassegnati con il simbolo - sono link di affiliazione. Consigliamo solo prodotti che utilizziamo (o utilizzeremmo) noi stessi. Se visiti i link di affiliazione nei nostri contenuti, potremmo ricevere una commissione sul tuo acquisto (senza alcun costo aggiuntivo per te). Questo ci aiuta a finanziare i contenuti editoriali gratuiti per te ( maggiori dettagli qui ).

Se stai cercando abiti autentici degli anni '80, ci sono diverse fonti promettenti da prendere in considerazione:

01 Negozi vintage e dell'usato

  • Negozi vintage urbani: visita i negozi dell'usato e vintage della tua città. Questi negozi sono spesso specializzati in moda retrò e offrono una selezione accuratamente selezionata di abiti di diversi decenni, compresi gli anni '80.
  • Mercatini delle pulci e negozi dell'usato: i mercatini delle pulci e i negozi dell'usato locali sono anche ottimi posti per trovare abiti autentici degli anni '80. Spesso troverete commercianti specializzati in moda vintage.

02 Mercati online e case d'asta

  • eBay: su eBay ci sono numerosi venditori specializzati in moda vintage. Utilizza termini di ricerca specifici come "abbigliamento anni '80" o "vintage anni '80" e leggi le recensioni dei venditori.
  • Etsy: Etsy è noto per i prodotti fatti a mano e vintage. Molti negozi su Etsy offrono una vasta gamma di abbigliamento originale degli anni '80.
  • Depop: Depop è un'app mobile particolarmente popolare tra i giovani che offre un'ampia selezione di abbigliamento vintage. Qui è possibile cercare specificamente capi degli anni '80.

03 Negozi di moda online

  • Lounge by Zalando – Ampia gamma di moda con alcuni articoli anni '80, alcuni scontati fino al 70%
  • OTTO – Costumi e accessori anni '80
  • Moda anni '80 su Amazon – Migliaia di offerte per moda anni '80, costumi, accessori e gadget retrò
  • Moda anni '80 su About You – Numerosi articoli in saldo, offerte e moda di seconda mano

04 Negozi online specializzati

  • Beyond Retro: un noto negozio online che propone un'ampia selezione di abbigliamento vintage, compresi pezzi degli anni '80.
  • Rokit: Rokit è un altro rivenditore online specializzato in moda vintage. Con un po' di ricerca, troverete sicuramente abiti autentici degli anni '80.

05 Social media e comunità vintage

  • Instagram e Facebook: sui social media ci sono molte community e gruppi vintage dedicati all'acquisto e alla vendita di abbigliamento anni '80. Puoi trovare quello che cerchi usando gli hashtag giusti (#80sFashion, #VintageFashion) o unendoti a gruppi pertinenti.

06 Scambio e networking

  • Fiere ed eventi vintage: tieni d'occhio le fiere vintage o gli eventi di moda nella tua zona. Questi non solo offrono l'opportunità di acquistare abiti autentici degli anni '80, ma anche di entrare in contatto con altri appassionati del vintage e potenzialmente scoprire ulteriori fonti di acquisto.

Grazie a queste diverse opzioni, dovresti riuscire a trovare abiti autentici degli anni '80 adatti al tuo stile e al tuo budget.

Divertitevi a curiosare e a scoprire!

Le tendenze moda più importanti degli anni '80

Power Dressing – L'importanza delle spalline

L'importanza delle spalline è innegabile quando si parla di tendenze moda anni '80. Questo trend iconico, un tempo sinonimo di power dressing , sta tornando prepotentemente di moda.

Dai blazer agli abiti, le spalle esagerate sono tornate di moda, aggiungendo struttura e sicurezza a qualsiasi outfit.

Le spalline furono inizialmente rese popolari da personaggi influenti come Joan Collins nella serie di successo "Dynasty" e la loro tendenza si diffuse rapidamente in tutto il settore della moda.

 

Dai un'occhiata a questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Per tutti gli amanti degli anni ottanta (@80ies_forever)

Questi cuscinetti strutturati venivano indossati non solo su blazer e giacche, ma anche su abiti e top, creando una silhouette decisa che trasmetteva sicurezza e forza.

Nell'era delle supermodelle, dominata dalle leggendarie "Big Five" : Cindy Crawford, Claudia Schiffer, Naomi Campbell, Tatjana Patitz e Linda Evangelista, la moda era caratterizzata da silhouette ampie e maschili e da affermazioni audaci.

 

Dai un'occhiata a questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Cindy Crawford (@cindycrawford)

Emersero nuovi stili e codici, incarnati dagli yuppie – giovani professionisti urbani – che si presentavano in tailleur con spalline distintive. Durante questo periodo creativo, i ruoli di genere si confusero; artisti come Boy George celebrarono questa dissoluzione dei confini. Le sorprese della moda furono accolte con entusiasmo, portando a una notevole libertà di stile personale e abbattendo radicalmente le barriere tra abbigliamento di genere e diverse tendenze.

Oggi vediamo la tendenza delle spalline reinterpretata in una varietà di forme, da quelle oversize ed esagerate a versioni più discrete e sofisticate.

La tendenza delle spalline imbottite non è solo un omaggio alla moda degli anni '80, ma valorizza anche la nostra postura e aggiunge struttura al nostro look. Questo capo audace e distintivo è un omaggio perfetto agli anni '80.

La moda anni '80 interpretata in chiave moderna: le spalline
La moda anni '80 interpretata in chiave moderna: le spalline
Questa illustrazione è a scopo illustrativo ed è stata creata secondo le nostre specifiche utilizzando l'immagine AI ImageFlash

Movimento fitness, culto del corpo e scarpe sportive alte fino alla caviglia

Non solo film come Flashdance, Footloose e Dirty Dancing godettero di un'immensa popolarità, ma anche i video di fitness interattivi conobbero un vero e proprio boom. Si affermò un vero e proprio culto del corpo , che si manifestò in un'ondata di bodybuilding e aerobica .

 

Dai un'occhiata a questo post su Instagram

 

Un post condiviso da ⚡RETRO⚡ (@80sretronostalgia)

La moda degli anni '80 abbracciò questa tendenza: colori fluo, abiti da aerobica, leggings, felpe, fasce per capelli, fasce tergisudore e scaldamuscoli trovarono posto nel guardaroba quotidiano di tutte le persone attente alla moda e divennero l'epitome dell'athleisure . Le sneakers alte fino alla caviglia erano particolarmente popolari e venivano abilmente abbinate a gonne, tailleur e pantaloni.

Colori vivaci e toni neon

Tonalità vivaci come il rosa elettrico, il verde neon e il blu elettrico ci riportano immediatamente ai colorati e vivaci anni Ottanta.

Il revival della moda anni '80 ha portato con sé un'ondata di nostalgia per gli stili divertenti e audaci dell'epoca. Una delle tendenze più importanti che sta tornando è l'uso vibrante e accattivante di colori vivaci e tonalità neon. Queste tonalità audaci ed elettrizzanti erano un segno distintivo della moda anni '80 e ora tornano a essere protagoniste dei guardaroba moderni.

 

Dai un'occhiata a questo post su Instagram

 

Un post condiviso da John Toma (@that_80s_dude)

Il ritorno dei colori vivaci e delle tonalità neon permette agli amanti della moda di infondere un tocco di energia vibrante ai propri outfit. Che si tratti di una camicetta giallo neon abbinata a jeans a vita alta o di un abito rosa acceso che cattura l'attenzione, questi colori si fanno notare all'istante e aggiungono un tocco giocoso a qualsiasi look.

Il ritorno di questi colori ispirati agli anni '80 è evidente anche in accessori come orecchini vistosi , borse fluo e sneaker luminose . Aggiungono un tocco di colore agli outfit neutri o possono essere abbinati ad altri pezzi colorati per un look audace dalla testa ai piedi.

Il ritorno di questi vivaci colori neon evoca l'atteggiamento coraggioso e avventuroso degli anni '80 . Incoraggia le persone a uscire dalla propria zona di comfort e ad abbracciare lo spirito gioioso e vibrante di questo decennio iconico.

Look aerobico colorato in stile anni '80
Look aerobico colorato in stile anni '80
Fonte: kostuem-planet.de

Anche gli uomini erano dipendenti dalla moda dei motivi dai colori vivaci e indossavano queste folli combinazioni di colori sulle piste da sci o come tute da ginnastica per tutti i giorni.

Questi outfit sono perfetti per la tua prossima a tema anni '80 o per un evento all'insegna del cattivo gusto . Costumi ispirati agli anni '80 sono disponibili , ad esempio, su Kostuem-Planet.de. Tra questi, le caratteristiche tute colorate per uomo e donna, complete di parrucche mullet abbinate e fasce antisudore dai colori vivaci.

il tuo perfetto outfit anni '80 in questo negozio di costumi online con le seguenti promesse del rivenditore:

  • Disegni di costumi propri, nessun articolo prodotto in serie
  • Altissima qualità a un prezzo ragionevole
  • Vestibilità ottimizzata e comfort elevato
  • Materiali di alta qualità e durevolezza
Luminoso e colorato con pantaloni a vita alta: un omaggio alla moda degli anni '80
Luminoso e colorato con pantaloni a vita alta – Un omaggio alla moda degli anni '80
Questa illustrazione è a scopo illustrativo ed è stata creata secondo le nostre specifiche utilizzando l'immagine AI ImageFlash

Collezioni in passerella e branding individuale

La canzone di Madonna "Express Yourself" incarnava lo spirito degli anni '80, quando la moda era espressione di un atteggiamento individuale. L' iconico reggiseno a cono di Jean Paul Gaultier , indossato da Madonna durante il suo tour Blond Ambition, simboleggiava l'emancipazione sessuale e fu presentato per la prima volta in passerella nel 1984.

Marchi come Karl Lagerfeld e Vivienne Westwood , così come marchi di consumo come Nike ed Esprit, offrivano l'opportunità di ostentare successo e ricchezza attraverso abiti accattivanti. In quell'epoca, l'understatement non era un'opzione; la propria personalità veniva espressa con audacia attraverso lo stile.

Denim – dai jeans a vita alta alle gonne e alle giacche

Il denim, un tessuto senza tempo che ha dominato la scena della moda negli anni Ottanta, è diventato parte integrante del guardaroba di ogni persona attenta alla moda.

 

Dai un'occhiata a questo post su Instagram

 

Un post condiviso da ⚡RETRO⚡ (@80sretronostalgia)

alta erano di gran moda negli anni '80 e la loro popolarità è tornata di moda negli ultimi anni. Questi jeans avvolgono la vita, creando una silhouette lusinghiera e accentuando le curve. Abbinati a una t-shirt con stampa infilata nei pantaloni o a una camicetta elegante, i jeans a vita alta riportano in auge l'essenza degli anni '80, aggiungendo un tocco moderno.

 

Dai un'occhiata a questo post su Instagram

 

Un post condiviso da 80s Aesthetics 🌴🍉 (@neontalk)

Ma il denim non si ferma ai jeans. Anche le gonne realizzate con questo tessuto versatile stanno tornando di moda nel cuore delle fashioniste. Che si tratti di una gonna midi in denim che trasuda eleganza o di una minigonna in denim che sprigiona un'energia giovanile, questa tendenza degli anni '80 ha dimostrato la sua resistenza.

Abbinatelo a una camicetta infilata nei pantaloni o a un maglione su misura e otterrete un outfit chic che cattura senza sforzo lo spirito degli anni Ottanta.

Anche la moda degli anni Ottanta era incentrata sulle giacche di jeans oversize e decorate , e questi modelli stanno tornando di moda. Che si opti per una classica giacca di jeans blu o si sperimenti con diversi lavaggi e dettagli aggiuntivi, questo capo intramontabile può essere indossato sopra qualsiasi outfit per un look disinvolto e cool.

 

Dai un'occhiata a questo post su Instagram

 

Un post condiviso da 80s Aesthetics 🌴🍉 (@neontalk)

Quando si tratta di denim, ci sono molti accessori tra cui scegliere e, se stai cercando un accessorio personalizzato, prova le toppe personalizzate. Che si tratti di toppe ricamate personalizzate, toppe in PVC o toppe realizzate in altri materiali, possono essere un'ottima scelta per te. Che si tratti di una giacca di jeans, di pantaloni o di un cappello, possono rendere il tuo outfit più elegante e distintivo.

 

Dai un'occhiata a questo post su Instagram

 

Un post condiviso da 80sradical 🥀 (@80sradical)

Sexy in denim e mini - Come reinterpretare la moda anni '80
Sexy in denim e mini – Come reinterpretare la moda anni '80
Questa illustrazione è a scopo illustrativo ed è stata creata secondo le nostre specifiche utilizzando l'immagine AI ImageFlash

La ricerca della personalizzazione è sempre stata una preoccupazione per gli amanti della moda. Su bps.com puoi personalizzare toppe, spille, magliette, cappelli e molto altro. Persino luci al neon. Incorpora la tua creatività in design personalizzati. Che si tratti di stile retrò o di accessori alla moda, qui puoi personalizzarli in base alle tue esigenze.

 Toppe in PVC o toppe realizzate in altri materiali da BPS.com
Toppe in PVC o toppe realizzate in altri materiali da BPS.com

La resurrezione delle magliette grafiche e delle stampe accattivanti

Mentre continuiamo il nostro viaggio attraverso il revival della moda degli anni '80, non possiamo ignorare la rinascita delle t-shirt grafiche e delle stampe audaci.

Negli anni '80, le t-shirt con stampe grafiche da tela per l'espressione di sé, con loghi di band, frasi accattivanti e grafiche accattivanti. Oggi assistiamo a una tendenza simile.

Queste t-shirt non sono solo un nostalgico ritorno al passato, ma sono anche un capo distintivo che aggiunge un tocco di personalità a qualsiasi outfit. Che si tratti di un design di ispirazione vintage o di una rivisitazione moderna dell'estetica anni '80, le t-shirt grafiche ci permettono di esprimere appieno la nostra individualità.

le stampe audaci , un altro segno distintivo della moda anni '80, stanno vivendo un revival. Dai vivaci motivi floreali alle forme geometriche, questi motivi sorprendenti stanno tornando sui nostri abiti.

Sia gli stilisti che gli appassionati di moda stanno abbracciando la tendenza all'audacia degli anni '80 e la stanno incorporando nelle loro collezioni. Indossare queste stampe può elevare immediatamente un look, aggiungendo un tocco di giocosità ed energia.

Moda femminile anni '80 con magliette grafiche, indossate casualmente dalle due giovani donne
Moda femminile anni '80 con magliette grafiche, indossate casualmente dalle due giovani donne
Questa illustrazione è a scopo illustrativo ed è stata creata secondo le nostre specifiche utilizzando l'immagine AI ImageFlash

Il ritorno degli accessori e delle scarpe dal carattere retrò

Accessori come orecchini a cerchio oversize, elastici per capelli e marsupi hanno goduto di una rinascita di popolarità a partire dagli anni '80. Questi pezzi distintivi aggiungono un tocco di nostalgia a qualsiasi outfit, trasmettendo al contempo un senso di divertimento e individualità.

E non dimentichiamo il brio degli scaldamuscoli e delle scarpe di gomma che ci ricordano giornate spensierate ed energia giovanile.

Ma non sono solo gli accessori a riportarci indietro nel tempo. Anche le scarpe retrò , come le sneakers alte e i tacchi alti, stanno tornando di moda. Queste calzature alla moda combinano con disinvoltura comfort ed eleganza, permettendoci di sfoggiare i nostri outfit con sicurezza e un tocco di stile anni '80 .

Che sensazione! Leggings e scaldamuscoli colorati

Gli anni '80 furono dominati da film di danza come "Flashdance", "Dirty Dancing" e "Footloose", che ancora oggi godono dello status di cult. Ispirato dai carismatici attori principali e dalle loro mosse di danza, il pubblico accorreva alle lezioni di aerobica.

Era importante non solo essere sportivi, ma anche brillare con il look giusto, leggings e body

 

Dai un'occhiata a questo post su Instagram

 

Un post condiviso da 80s Aesthetics 🌴🍉 (@neontalk)

L'attenzione era rivolta in particolare allo sport di tendenza dell'aerobica, la cui punta di diamante era nientemeno che la leggendaria Jane Fonda. Nulla era possibile gli scaldamuscoli

Maniche a sbuffo: irresistibilmente giocose e tipicamente anni '80

Negli anni '80, la tendenza era quella di esagerare. La moda era ricca di rivestimenti e tessuti pregiati.

Le spalline, in particolare, erano un must-have, e le maniche a sbuffo non avevano praticamente limiti di taglia. È interessante notare che questo tipo di maniche erano già di moda nel XIX secolo e, come dice il proverbio, prima o poi tutto torna.

Pantaloni a carota – preferibilmente lavati con acido

I pantaloni a carota , con la vita alta e i fianchi e le cosce larghi, non possono essere esattamente descritti come capi che valorizzano la figura.

Nonostante ciò, era molto popolare e veniva indossato in diverse varianti, come in vernice, in tessuto o in jeans.

 

Dai un'occhiata a questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Lik + Neon • Anni '80 e '90 • Cultura pop (@likneon)

soprattutto nei tipici lavaggi anni '80 come stonewashed , moonwashed o acidwashed . Ancora oggi, sono considerati il ​​modello di pantaloni più popolare di quel decennio selvaggio.

Tailleur pantalone – Emancipazione della moda business

Negli anni '80, i tailleur pantalone da donna considerati un simbolo di emancipazione femminile e un capo essenziale in ogni guardaroba business sofisticato.

 

Dai un'occhiata a questo post su Instagram

 

Un post condiviso da 80sradical 🥀 (@80sradical)

Ancora oggi, i tailleur sono un elemento essenziale di un look da ufficio chic e dovrebbero essere un capo essenziale in ogni guardaroba ben fornito. Per un look rilassato ma elegante, consigliamo di abbinare i tailleur pantalone alle sneakers.

Minigonne / minigonne

Abiti e gonne micro-lunghi conquistarono le strade delle feste, rappresentando un'audace espressione di individualità e libertà. Questi capi corti erano spesso indossati con collant colorati, che non solo aggiungevano un tocco di colore, ma creavano anche un giocoso contrasto con gli abiti più succinti. La combinazione di questi capi creava un look audace e invitante, e le fashioniste erano entusiaste della loro capacità di dettare tendenza.

 

Dai un'occhiata a questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Per tutti gli amanti degli anni ottanta (@80ies_forever)

Le fashioniste dell'epoca optavano per abiti bustier succinti e con le spalle scoperte o corsetti provocanti che enfatizzavano in modo impressionante la silhouette femminile. Questi capi emanavano sicurezza e sensualità, rendendoli un must-have per ogni occasione. Erano spesso abbinati a lunghe e ampie giacche di jeans, che non solo aggiungevano un tocco casual, ma creavano anche un emozionante contrasto tra la femminilità dell'abito e la robustezza della giacca.

Stampe animalier: può essere selvaggio

La moda degli anni '80 era selvaggia e stravagante, perfetta per le stampe animalier .

Negli anni '80, le stampe animalier divennero un look di lusso molto popolare. Che si tratti di stampe leopardate, tigrate o con motivi a serpente, erano e sono ancora presenti su molti capi.

La stampa animalier emanava un tocco di lusso negli anni ottanta
La stampa animalier emanava un tocco di lusso negli anni Ottanta.
Foto di Tofan Teodor @tofanteo, via Unsplash

Indipendentemente dal fatto che si utilizzassero pellicce vere o finte, uomini e donne indossavano con orgoglio le loro migliori imitazioni di animali da safari. Tra queste, ghepardi, tigri, zebre, leopardi e giraffe. Queste fantasie venivano letteralmente indossate su tutto: dalle giacche ai mobili, dalla biancheria intima alle opere d'arte.

Aderente alla figura: cinture larghe in vita

Per creare la caratteristica forma del corpo degli anni '80, con spalle larghe e vita stretta, era necessario ricorrere a strumenti alla moda: una cintura larga intorno alla vita, che ne limitava un po' il volume.

Ancora oggi questo accessorio è un valido aiuto per mettere in risalto la vita nonostante gli abiti oversize.

Top monospalla oversize

Cosa potrebbe abbinarsi meglio di un maglione oversize a due dei trend degli anni '80 da noi precedentemente elencati (minigonna e leggings)?

Risposta breve: niente. Questi top larghi e oversize erano spesso stretti in vita per ottenere la desiderata forma a V e cadevano con molta disinvoltura su una spalla.

pantaloni harem

Negli anni '80, i pantaloni harem hanno conosciuto un vero e proprio boom grazie alle "icone" del rap come MC Hammer e Vanilla Ice , che indossavano questi capi di tendenza.

I pantaloni harem provengono dalla scena hip hop
Pantaloni harem nella scena hip hop
Fonte foto: Kendrick Washington, Bust it Records, CC BY-SA 4.0, tramite Wikimedia Commons

I pantaloni larghi e larghi, con caviglie strette, divennero per molti il ​​capo simbolo dell'epoca. Il loro stile sorprendente ricordava la moda tradizionale della Penisola Arabica e aggiungeva un tocco esotico a qualsiasi outfit. Il loro taglio unico e la loro presenza distintiva resero i pantaloni harem un simbolo di individualità e stile audace.

Questa tendenza della moda trovò rapidamente consensi non solo nella cultura hip-hop, ma anche nella moda mainstream, plasmando in modo significativo l'immagine della moda di quell'epoca.

Glitter e bling bling: paillettes e lurex

Negli anni '80, i capi scintillanti con paillettes e gioielli vistosi ( stratificazione di gioielli ) entusiasmarono il mondo della moda.

Anche il lurex un must assoluto. I fili luccicanti d'oro e d'argento venivano intrecciati in ogni capo, purché non fosse eccessivamente esagerato. Per garantire che il tocco metallico catturasse l'attenzione di tutti, venivano cucite anche tonnellate di paillettes sull'abito. Perché a quei tempi, il motto era: più è meglio.

 

Dai un'occhiata a questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Per tutti gli amanti degli anni ottanta (@80ies_forever)

Il tintinnio dei gioielli e lo scintillio degli accessori erano di gran moda negli anni '80. Che fossero indossati sulle spalle o a tracolla, opulenti decorazioni e gioielli scintillanti erano di tendenza. Ragazze e donne sembravano alberi di Natale, in competizione per brillare.

Lo stile Madonna degli anni '80 - Glampunk con potenti strati di gioielli
Lo stile Madonna degli anni '80: Glampunk con strati di gioielli potenti
https://www.flickr.com/people/lovemaegan/, CC BY 2.0, tramite Wikimedia Commons

Chi oggi desidera sfoggiare questo look scintillante dovrebbe tenere a mente quanto segue: nella vita di tutti i giorni, gonne e pantaloni con paillettes possono essere abbinati come pezzi chiave a semplici maglioni o t-shirt. I top con paillettes sono perfetti con i jeans. Un abito con paillettes è il compagno ideale per la prossima festa.

Walkman Sony

Negli sfavillanti anni '80, la moda non riguardava solo l'abbigliamento, ma incarnava anche lo stile di vita di un'intera generazione.

Classico Sony Walkman degli anni '80
Classico Sony Walkman degli anni '80
Foto di Florian Schmetz @floschmaezz, tramite Unsplash

Il Walkman , il dispositivo rivoluzionario indossato da innumerevoli persone e diventato parte integrante del loro abbigliamento quotidiano, simboleggiava lo spirito del tempo come nessun altro gadget. Il lettore di cassette portatile con le sue inconfondibili cuffie divenne un accessorio indispensabile per chiunque volesse portare con sé la propria musica preferita.

 

Dai un'occhiata a questo post su Instagram

 

Un post condiviso da 80sradical 🥀 (@80sradical)

Un'epoca in cui la musica non si ascoltava solo, ma si indossava anche. Ovunque si andasse negli anni '80, il Walkman era un compagno fedele e un'espressione della personalità individuale del suo proprietario: un must per ogni amante della musica in quello che è stato probabilmente il decennio più dinamico del XX secolo dal punto di vista della moda.

Look e outfit degli anni '80 sulla nostra bacheca Pinterest

(Per visualizzare la bacheca Pinterest devi aver accettato i cookie)

Disclaimer sui link di affiliazione: con un simbolo sono link di affiliazione. Consigliamo o linkiamo solo prodotti che utilizziamo (o utilizzeremmo) noi stessi e tutte le opinioni espresse qui sono nostre. Le nostre recensioni e raccomandazioni sui prodotti sono indipendenti e basate su ricerche, pareri di esperti e/o test di prodotto. Se visiti link di affiliazione nei nostri contenuti, potremmo ricevere una commissione sui tuoi acquisti (senza costi aggiuntivi per te), ma non riceviamo mai alcun compenso o remunerazione per il contenuto dei nostri consigli. È così che finanziamo il lavoro editoriale e gli articoli delle riviste che ti forniamo gratuitamente (dettagli nei nostri Standard ). Leggi l' informativa completa sulla privacy .

Titolare e amministratore delegato di Kunstplaza. Pubblicista, redattore e blogger appassionato di arte, design e creatività dal 2011.
Joachim Rodriguez y Romero

Titolare e amministratore delegato di Kunstplaza. Pubblicista, redattore e blogger appassionato nel campo dell'arte, del design e della creatività dal 2011. Laurea in web design conseguita nel corso degli studi universitari (2008). Sviluppo di tecniche di creatività attraverso corsi di disegno libero, pittura espressiva e recitazione/teatro. Conoscenza approfondita del mercato artistico grazie a ricerche giornalistiche pluriennali e numerose collaborazioni con attori/istituzioni dell'arte e della cultura.

www.kunstplaza.de/

Potrebbe interessarti anche:

  • Sideboard in legno d'albero colorato (Factory Design / Shabby Chic)
    La guida definitiva all'interior design: quale concetto abitativo è davvero adatto a me?
  • La moda di Mondrian da Parigi, gli abiti di Yves Saint Laurent, le modelle del Museo della Città dell'Aia
    Come la moda e l'arte si ispirano a vicenda - Collaborazioni iconiche
  • Gli interni multifunzionali sono una grande tendenza nell'interior design
    Le ultime tendenze nell'interior design - Spazi abitativi eleganti 2024/2025
  • L'arte del tatuaggio, la body art e la modificazione corporea stanno vivendo un boom artistico da molti anni
    Arte del tatuaggio – Origine, sviluppo e diversità creativa dell’arte del tatuaggio
  • Asta d'arte da Sotheby's
    Sotheby's spettacolare: arte, cataloghi e curiosità nella casa d'aste di alto livello

Cercare

Articoli simili:

  • La guida definitiva all'interior design: quale concetto abitativo è davvero adatto a me?
  • Come la moda e l'arte si ispirano a vicenda - Collaborazioni iconiche
  • Le ultime tendenze nell'interior design - Spazi abitativi eleganti 2024/2025
  • Arte del tatuaggio – Origine, sviluppo e diversità creativa dell’arte del tatuaggio
  • Sotheby's spettacolare: arte, cataloghi e curiosità nella casa d'aste di alto livello

Categorie popolari

  • Scultura
  • Design
  • Arte digitale
  • Fotografia
  • Freelance
  • Progettazione giardini
  • Arredamento d'interni
  • Arte concettuale
  • Creatività
  • Epoche Artistiche
  • Storia dell'arte
  • Commercio dell'arte
  • Artista
  • Marketing dell'arte
  • Conoscenza del mercato dell'arte
  • Pittura
  • Musica
  • Notizia
  • Street Art/Arte Urbana
  • Teatro
  • Consigli per Artisti
  • Tendenze
  • Vivere dell'Arte
Tutte le categorie

Opere d'arte in primo piano

  • Dipinto biomorfo "come se II" di Isa Dahl (2018), olio su tela (pezzo unico)
    Dipinto biomorfo "come se II" di Isa Dahl (2018), olio su tela (pezzo unico)
  • “Redline” (2023) – Dipinto ad olio espressivo di Lana Frey
    “Redline” (2023) – Dipinto ad olio espressivo di Lana Frey
  • "Silk Shawl: Homage to Frida Kahlo" (2014) di Marina Abramović, serigrafia in edizione limitata
    "Silk Shawl: Homage to Frida Kahlo" (2014) di Marina Abramović, serigrafia in edizione limitata
  • Dipinto marino "Little Ranger - Bartholomew Roberts Ship" (2024) di Reneta Isin, olio su tela
    Dipinto marino "Little Ranger - Bartholomew Roberts Ship" (2024) di Reneta Isin, olio su tela
  • "ETERNITY CRYSTAL" (2022), acrilico e cristalli Swarovski® su tela, di Edyta Grzyb
    "ETERNITY CRYSTAL" (2022), acrilico e cristalli Swarovski® su tela, di Edyta Grzyb

Dal nostro negozio online

  • Scultura di coppia "Luna" in poliresina con finitura bronzo Scultura di coppia "Luna" in poliresina con finitura bronzo 49,95 €

    Esente da IVA.

    Tempo di consegna: 3-4 giorni lavorativi

  • J-Line set di 2 ciotole decorative a forma di foglia "Scale", alluminio (color oro) J-Line set di 2 ciotole decorative a forma di foglia "Scale", alluminio (color oro) 49,90 €

    Esente da IVA.

    Tempi di consegna: 2-4 giorni lavorativi

  • Cuscino in tessuto J-Line "Amour" con scritta "Signature" (bianco/oro) Cuscino in tessuto J-Line "Amour" con scritta "Signature" (bianco/oro) 37,95 €

    Esente da IVA.

    Tempi di consegna: 1-2 giorni lavorativi

  • Tamburo tenore artigianale proveniente da foreste regionali, dettagli marittimi Tamburo tenore artigianale (100 cm) proveniente da foreste regionali, dettagli marittimi 1.250,00 €

    Esente da IVA.

    Tempi di consegna: 9-10 giorni lavorativi

  • Uccello - Decorazione murale con rondini volanti in metallo Uccello - Decorazione murale con rondini volanti in metallo 99,95 €

    Esente da IVA.

    Tempo di consegna: 3-5 giorni lavorativi

  • Tavolino rotondo J-Line "Mondo" con piano in vetro con cornice in legno Tavolino rotondo J-Line "Mondo" con piano in vetro con cornice in legno 425,00 €

    Esente da IVA.

    Tempi di consegna: 2-3 giorni lavorativi

  • Sail Away - Opera in metallo con quattro barche a vela Sail Away - Opera in metallo con quattro barche a vela 83,95 €

    Esente da IVA.

    Tempo di consegna: 3-5 giorni lavorativi

Kunstplaza

  • Chi siamo
  • Note legali
  • Accessibilità
  • Area stampa/Media kit
  • Pubblicità su Kunstplaza
  • Contatto

Lingue

Rivista d'arte

  • Sulla rivista d'arte
  • Politica editoriale / Standard redazionali
  • Diventare ospite / autore ospite
  • Feed RSS / iscriviti alle notizie

Galleria Online

  • Informazioni sulla galleria online
  • Linee guida e principi
  • Come comprare arte in 3 passaggi

Negozio online

  • Sul negozio
  • Newsletter e promozioni
  • Spedizione, consegna e opzioni di pagamento
  • Modalità di spedizione, consegna e pagamento
  • Recesso & Restituzione
  • Programma partner
Carossastr. 8d, 94036 Passavia, DE
+49(0)851-96684600
info@kunstplaza.de
X
X
Instagram
Pinterest
Recensioni dei clienti per Joachim Rodriguez (Libero professionista)

Etichetta di esperto provato - Joachim Rodriguez

© 2025 Kunstplaza

ImprontaAGBProtezione dei dati

Prezzi IVA inclusa più spese di spedizione

Chiudi la finestra di dialogo

Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci (non) personalizzati. Se acconsenti a queste tecnologie, possiamo elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID univoci su questo sito. La mancata adesione o la revoca del consenso può influire negativamente su determinate caratteristiche e funzioni.

<a i=0>Funzionale </a><a i=1> Sempre attivo </a> Sempre attivi
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari per il legittimo fine di consentire l'uso di un determinato servizio esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o per il solo fine di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
L Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per il fine legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso utilizzato esclusivamente per scopi statistici.L'archiviazione tecnica o l'accesso utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza una citazione in giudizio, il consenso volontario del tuo fornitore di servizi Internet o registrazioni aggiuntive da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo non possono essere utilizzate da sole per identificare l'utente.
Marketing
La memorizzazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili utente al fine di inviare pubblicità o per tracciare l'utente su un sito web o su più siti web per scopi di marketing simili.
  • Gestire le opzioni
  • Gestisci servizi
  • Gestisci {vendor_count}-fornitori
  • Leggi di più su questi scopi
  • {titolo}
  • {titolo}
  • {titolo}