Considerata la crescente sfida globale per ridurre l'impatto ambientale dei materiali di imballaggio, soluzioni di imballaggio ecocompatibili stanno diventando sempre più importanti per la spedizione di opere d'arte. Quando si tratta di spedire piccole opere d'arte in modo sicuro e sostenibile, è necessario utilizzare soluzioni efficienti che proteggano le opere durante il trasporto e rispettino l'ambiente.
Un approccio possibile è quello di utilizzare materiali riciclabili o biodegradabili. Il pluriball compostabile, realizzato con componenti di origine vegetale, è ormai un'alternativa molto apprezzata ai tradizionali materiali di riempimento in plastica. Questi prodotti biodegradabili si decompongono dopo l'uso.
Un altro metodo all'avanguardia è la creazione di imballaggi personalizzati. È possibile realizzare custodie su misura per specifici oggetti d'arte, eliminando la necessità di imballaggi e materiali di riempimento non necessari. Queste soluzioni su misura utilizzano la giusta quantità di materiale per garantire che l'opera d'arte venga spedita in tutta sicurezza e protezione durante il suo viaggio.
Foto di Sticker it @stickerit_co, tramite Unsplash
le scatole per la spedizione svolgono un ruolo centrale, in quanto essenziali per il trasporto sicuro delle merci. La domanda di materiali che risparmiano risorse è in aumento e le soluzioni innovative stanno acquisendo importanza.
Classificazione degli imballaggi ecologici
Gli imballaggi sostenibili si presentano generalmente in tre forme:
- I materiali biodegradabili sono realizzati a partire da fonti organiche e si decompongono naturalmente nel tempo.
- I materiali riciclabili possono essere trasformati in nuovi beni. Alcuni esempi includono vari polimeri e cartone.
- I materiali riutilizzabili sono i più rispettosi dell'ambiente perché riducono gli sprechi. Un esempio sono i contenitori in vetro.
Altri fattori che favoriscono un imballaggio sostenibile dal punto di vista del mittente sono:
- Per ridurre il tuo impatto sull'ambiente, scegli imballaggi realizzati interamente con materiali riciclati o materie prime .
- Collaborare con aziende impegnate in catene di fornitura sostenibili e tecniche di produzione efficienti ti aiuterà a ridurre il tuo impatto ambientale.
- Riutilizzabilità ed economia circolare : scegli soluzioni riutilizzabili per supportare l'economia circolare e prolungare così la durata degli imballaggi.
- Informatevi sul produttore del vostro imballaggio , sulle sue condizioni di lavoro e sugli aspetti sociali e finanziari generali a lui associati.
Opzioni popolari per imballaggi ecocompatibili
Imballaggio di carta
Uno dei prodotti più ecologici è la carta, a condizione che provenga da fonti e trattamenti sostenibili. È biodegradabile e riciclabile. Dalle scatole per spedizioni personalizzate ai riempitivi riciclabili e biodegradabili, aziende come Printendo diverse alternative per gli imballaggi in carta.
Foto di Tim Mossholder @timmossholder, tramite Unsplash
Il fornitore di imballaggi offre scatole per spedizioni riciclabili e biodegradabili al 100% in varie forme, dimensioni e configurazioni. I loro prodotti includono buste postali, scatole pieghevoli, scatole con coperchio a cerniera, confezioni regalo e cartoni per spedizioni.
Grazie al tuo branding puoi personalizzare rapidamente la tua scatola utilizzando una tecnica di stampa.
Bioplastiche biodegradabili
Le bioplastiche , come quelle a base di acido polilattico (PLA) , stanno iniziando a trovare mercato. In condizioni ottimali, i materiali a base di PLA, derivati da risorse rinnovabili come mais e patate, sono biodegradabili. Tra gli specialisti in imballaggi biodegradabili figurano aziende come Storopack e Good Natured . Tra le innovazioni in questo settore rientrano anche gli imballaggi a base di alghe di aziende come Notpla e Kelpn .
Borse imbottite per la spedizione realizzate con materiale riciclato
Queste soluzioni di spedizione sono perfette per gli artisti che necessitano di buste imbottite o buste postali. Consentendo un trasporto più efficiente, l'imbottitura leggera, riciclabile e resistente contribuisce a ridurre l'impronta di carbonio. Aziende come Papermart offrono diverse buste postali imbottite riciclabili.
Suggerimenti per scegliere il fornitore giusto
Quando si sceglie un fornitore di cartone, bisogna considerare le pratiche di lavoro , l'impatto ambientale , le fonti dei materiali , le tecniche di produzione e la riutilizzabilità .
Anche la produzione di energia durante la produzione gioca un ruolo fondamentale nelle considerazioni di sostenibilità. Nell'ambito dei suoi sforzi per ridurre al minimo l'impatto ambientale, Printendo studiato approfonditamente anche le fonti di generazione di energia. Oltre il 99% dell'energia consumata nei suoi stabilimenti produttivi proviene già da fonti rinnovabili, principalmente energia eolica.
Dai un'occhiata a questo post su Instagram
Linee guida e ulteriori idee per imballaggi ecocompatibili sono fornite da EcoEnclose e The Green Packaging Group .
Dai un'occhiata a questo post su Instagram
Design e funzionalità: molto più di un semplice imballaggio ecologico
Oltre ad essere ecocompatibili, gli imballaggi sostenibili soddisfano anche elevati criteri funzionali. Un design intelligente aumenta significativamente l'efficienza del trasporto e contribuisce a un utilizzo efficiente dei materiali. Un buon esempio sono le scatole di spedizione pieghevoli: non solo consentono di risparmiare spazio, ma anche costi di trasporto, con vantaggi sia economici che ecologici.
Inoltre, gli imballaggi riutilizzabili stanno diventando sempre più importanti. Possono essere riutilizzati più volte e quindi contribuiscono in modo significativo alla riduzione dei rifiuti.
Le aziende innovative stanno già implementando in modo efficace sistemi di deposito che consentono la restituzione e il riutilizzo degli imballaggi.
design di stampa distintivo del packaging è attraente per artisti, gallerie e mercanti d'arte . La stampa di packaging sostenibili con inchiostri ecocompatibili rafforza l'identità del marchio e supporta il personal branding, .
Soprattutto con articoli belli che il destinatario attende con ansia, l'esperienza di unboxing gioca un ruolo significativo. L' esperienza di unboxing è incentrata sulla gioia stessa del disfare il pacco. In questo caso, dovresti anche investire un po' di energia creativa nello stile e nel design della confezione.
Il futuro del packaging: la visione di un'economia completamente circolare
Sulla strada verso zero rifiuti
Secondo un'analisi di Eco Clicky completamente circolare Con l'adozione di concetti di design circolare da parte di un numero sempre maggiore di aziende, si prevede che l'industria del packaging compirà passi significativi verso questo obiettivo entro il 2025. Ciò include la creazione di imballaggi ecocompatibili, privi di sostanze chimiche pericolose e realizzati con materiali rinnovabili facilmente riciclabili. Dai fornitori di materiali ai produttori fino ai consumatori, la transizione verso un'economia circolare richiede la collaborazione lungo l'intera catena di fornitura.
Innovazioni negli imballaggi riutilizzabili
Un altro settore che dovrebbe registrare uno sviluppo significativo è quello degli imballaggi riutilizzabili. Per contribuire a invertire la tendenza dei rifiuti monouso, le tecnologie di imballaggio riutilizzabili, come i contenitori a rendere e i programmi di deposito-rimborso, stanno guadagnando popolarità. Entro il 2026, gli imballaggi riutilizzabili potrebbero essere più ampiamente utilizzati, in particolare in settori come quello alimentare e delle bevande, dove la plastica monouso è diffusa.
Questa tendenza è in linea con l'ambizione più ampia di un futuro a rifiuti zero, in cui i materiali restano in circolazione e gli scarti di imballaggio vengono eliminati.
Il ruolo del comportamento del consumatore
In definitiva, il comportamento dei consumatori determina il grado di accoglienza dei progetti di packaging sostenibile. L'adozione di alternative di packaging sostenibile nel 2025 dipenderà in larga misura anche dalla consapevolezza dei consumatori. Le aziende devono interagire con i clienti e fornire istruzioni chiare su come riciclare o smaltire gli imballaggi.
Le scelte dei consumatori contribuiranno a definire la direzione del packaging, poiché saranno sempre più impegnati nella sostenibilità, motivando così le aziende a sviluppare politiche e innovazioni ambientali.
Parole di chiusura
Con importanti innovazioni nei materiali di origine biologica, nelle tecnologie intelligenti e nelle idee di economia circolare previste entro il 2025, il packaging sostenibile ha un futuro luminoso. Con l'aumento della domanda di comportamenti etici da parte dei clienti, le aziende devono fare della sostenibilità una priorità assoluta nei loro approcci al packaging.
Progetti globali e pressioni normative spingeranno ulteriormente la transizione verso soluzioni più ecosostenibili. Adottando queste tendenze e idee, il settore del packaging può dare un contributo significativo alla riduzione degli sprechi, alla conservazione delle risorse e alla salvaguardia del nostro pianeta per le generazioni future.
Anche noi artisti possiamo contribuire a un utilizzo più sostenibile dei materiali di imballaggio e spedizione. Dovremmo tenerci aggiornati sugli sviluppi e le innovazioni più recenti e rivedere regolarmente il nostro comportamento d'uso per quanto riguarda materiali e fornitori. Forse esistono alternative più rispettose dell'ambiente. Allo stesso tempo, il comportamento volto al risparmio delle risorse dovrebbe diventare una massima fondamentale nelle nostre attività private e artistiche.
Titolare e Amministratore Delegato di Kunstplaza. Pubblicista, redattore e blogger appassionato di arte, design e creatività dal 2011. Laureato in web design presso un corso di laurea triennale (2008), ha approfondito le sue tecniche creative attraverso corsi di disegno a mano libera, pittura espressiva e teatro/recitazione. Ha maturato una conoscenza approfondita del mercato dell'arte attraverso anni di ricerca giornalistica e numerose collaborazioni con stakeholder e istituzioni del settore artistico e culturale.