Se sei un artista creativo, il tuo studio può trasformarsi rapidamente in un caos. Spesso, vuoi solo iniziare, ma sei costantemente alla ricerca dei pennelli, delle tele o degli altri materiali giusti e puliti. Se questo caos sfugge di mano, può portare a frustrazione e ostacolare il processo creativo.
Con pochi semplici accorgimenti e modifiche, puoi mettere ordine nel tuo studio senza perdere la tua libertà creativa.
Perché l'ordine aiuta ogni artista quando lavora
Uno spazio organizzato ti dà tranquillità. Non devi cercare le cose, ma puoi concentrare le tue energie direttamente sulla pittura, il disegno o la scultura . Abbiamo scritto più volte di quanto sia essenziale un ambiente stimolante per i processi artistici. E questo include un certo ordine di base, che può prolungare la tua giornata di diverse ore, poiché non devi più cercare.
Foto di Andrea Piacquadio, via Pexels
In poche parole : meno devi cercare durante la tua routine lavorativa quotidiana, più tempo avrai per portare a termine le cose. Inoltre, sarai più rilassato ed eviterai frustrazioni quando cercherai di mettere in pratica le tue idee.
A complicare ulteriormente le cose in molti studi c'è il fatto che lo spazio disponibile è estremamente limitato. È particolarmente importante trovare soluzioni di archiviazione intelligenti che rendano lo spazio disponibile realmente utilizzabile e accessibile. Una robusta scaffalatura per il vostro spazio di archiviazione è solo una delle tante soluzioni di cui nessuno studio o atelier dovrebbe fare a meno.
Utilizzare in modo sensato lo spazio di archiviazione nello studio
Considera quali materiali usi più frequentemente e quali meno. Tieni gli oggetti che usi più spesso a portata di mano, mentre tutto il resto può essere riposto più indietro. Gli scaffali con più scomparti per riporre i materiali sono particolarmente pratici. Gli scaffali sono perfetti per la loro robustezza e queste soluzioni di stoccaggio possono essere adattate a qualsiasi spazio.
- Sfrutta l'altezza: gli scaffali alti fino al muro fanno risparmiare spazio.
- Etichettare è utile: in questo modo anche le cose più piccole possono essere trovate rapidamente.
- Scatole trasparenti: tieni le cose in ordine senza perdere la traccia.
Importante negli studi: colori, pennelli, schizzi, attrezzi: ogni materiale ha bisogno di una propria organizzazione. I colori acrilici o a olio si conservano al meglio in un luogo fresco, mentre i pennelli vanno lasciati asciugare distesi. Appendi un pannello forato o una striscia magnetica: in questo modo avrai gli strumenti essenziali a portata di mano e potrai anche etichettare i punti rilevanti per tenere ogni cosa al suo posto.
Suggerimento : se si lavora con la carta, sistemi di archiviazione come quelli utilizzati dalle biblioteche possono essere d'aiuto. La Biblioteca Nazionale Tedesca offre una panoramica completa e pubblica suggerimenti per la gestione di materiali sensibili.
Consigli di artisti esperti
di Balzer Designs dedicato all'organizzazione e al decluttering , in cui l'artista mostra apertamente i materiali e i materiali accumulati su ogni superficie del suo studio d'arte. Cerca di riordinare tutto una volta al mese e di riportarlo al suo stato originale e incontaminato. Non le dispiace lavorare un po' in disordine, ma alla fine diventa tutto troppo.
l'illustratrice Kat Young di KatArtIllustrations fornisce utili spunti sul lavoro di pulizia nel suo studio.
la pittrice Elizabeth St. Hilaire tende a rimandare il più a lungo possibile il momento del riordino. Ha cassetti bassi per le matite, scatole con coperchio per materiali vari e cassetti per carta, pennarelli e cioccolatini. Riordinare un piccolo spazio sarà sempre un lavoro in corso.
Piccole routine quotidiane – con grande impatto
Prenditi cinque minuti alla fine della giornata per organizzare approssimativamente il tuo spazio di lavoro. Questo ti aiuterà a iniziare il giorno successivo più motivato e a trovare tutto più velocemente. Se organizzi le cose regolarmente e ogni strumento ha il suo posto assegnato, noterai quanto il tuo lavoro diventerà più rilassante.
Il risultato finale è uno spazio che ti ispira, supporta le tue idee e in cui ti senti semplicemente a tuo agio.
Questa routine può essere ripetuta più volte durante il giorno, ad esempio, mentre altri processi richiedono di attendere. Mentre i primi strati di colore su un dipinto si asciugano, puoi lavare e pulire i pennelli e metterli da parte ad asciugare.
Titolare e Amministratore Delegato di Kunstplaza. Pubblicista, redattore e blogger appassionato di arte, design e creatività dal 2011. Laureato in web design presso un corso di laurea triennale (2008), ha approfondito le sue tecniche creative attraverso corsi di disegno a mano libera, pittura espressiva e teatro/recitazione. Ha maturato una conoscenza approfondita del mercato dell'arte attraverso anni di ricerca giornalistica e numerose collaborazioni con stakeholder e istituzioni del settore artistico e culturale.