• Rivista d'arte
    • Architettura
    • Scultura
    • Design
    • Arte digitale
    • Design di moda
    • Fotografia
    • Freelance
    • Progettazione giardini
    • Grafica
    • Lavoro a mano
    • Arredamento d'interni
    • Arte dell'intelligenza artificiale
    • Creatività
    • Marketing dell'arte
    • Epoche Artistiche
    • Storia dell'arte
    • Commercio dell'arte
    • Artista
    • Conoscenza del mercato dell'arte
    • Scena Artistica
    • Opere d'arte
    • Pittura
    • Musica
    • Notizia
    • Design del prodotto
    • Street Art/Arte Urbana
    • Consigli per Artisti
    • Tendenze
    • Vivere dell'Arte
  • Galleria Online
    • Categorie
      • Quadri d'arte astratta
      • Dipinti ad acrilico
      • pittura a olio
      • Sculture e plastici
        • Sculture per giardino
      • Street Art, Graffiti e Arte Urbana
      • Dipinti di Nudi / Arte Erotica
    • Esplora le opere d'arte
    • Cerca opera d'arte
  • Negozio di design e decorazione
    • Decorazioni murali
    • Dipinti su tela
    • Arte in metallo
    • Sculture
    • Mobili
    • Lampade & Luci
    • Pannelli tessili per pareti
    • Specchio
    • Tessuti per la casa
    • Accessori per la Casa
    • Orologi
    • Gioielli
  • Il mio conto
    • Login
    • Registrati ora
Prodotto aggiunto al tuo carrello.

Gallerie d'arte digitali e mostre virtuali: come sviluppare la tua app per spazi artistici

Joachim Rodriguez y Romero
Joachim Rodriguez y Romero
Sabato 26 aprile 2025, ore 18:36 CEST

Vuoi leggere subito i nuovi articoli? Segui Kunstplaza Magazine su Google News.

Hai bisogno di una soluzione personalizzata o addirittura su misura per la presentazione e la visualizzazione digitale delle tue opere d'arte nel tuo spazio abitativo ? Allora potresti dover sviluppare una tua app . Sebbene esistano numerose app e strumenti online disponibili per la presentazione virtuale di opere d'arte, mostre e portfolio, queste soluzioni presentano dei limiti. Inoltre, di solito prevedono un canone mensile per l'utilizzo.

Quali app per spazi artistici offre il mercato?

Diamo innanzitutto un'occhiata alla gamma di app convenzionali e provider popolari per la virtualizzazione e la visualizzazione online delle proprie opere d'arte. Abbiamo selezionato due opzioni che offrono una buona panoramica delle funzionalità delle soluzioni esistenti.

Art Space: App di anteprima delle opere d'arte di 4Axis Technologies

Artist Space è l'ultima app sviluppata dagli stessi creatori Drawing Desk . Art Space ti permette di creare bozzetti di grafica commerciale di buona qualità in pochi minuti. È semplice: carica la tua opera, scegli tra centinaia di interni personalizzabili e condividi facilmente le tue creazioni con altri.

Art Space offre quindi agli artisti un potente strumento per creare mockup professionali che li aiutino a vendere o a mettere in mostra le loro creazioni. L'app, disponibile per il download dall'Apple Store, è pensata per gli artisti che desiderano esporre le proprie opere in formato digitale, presentare i propri portfolio, ottenere visibilità sui social media e attrarre collezionisti.

  • Quali app per spazi artistici offre il mercato?
    • Art Space: App di anteprima delle opere d'arte di 4Axis Technologies
    • Mostre d'arte in realtà virtuale con artsteps
  • Sviluppa la tua app per lo spazio artistico
  • Sviluppo di app economiche: come creare applicazioni mobili di alta qualità con un budget limitato
  • Principi importanti per uno sviluppo di app conveniente
    • Confronto dei costi di diversi metodi di sviluppo
  • Evitare le trappole dei costi nascosti: cosa considerare quando si pianificano progetti di budget
    • Una pianificazione intelligente batte un budget elevato
Art Space: App di anteprima delle opere d'arte di 4Axis Technologies
Art Space: App di anteprima delle opere d'arte di 4Axis Technologies

Elenco delle funzionalità:

  • Interni di oltre duecento spazi residenziali, gallerie, commerciali e studi
  • La possibilità di alimentare interni personalizzati
  • Aggiungi una filigrana
  • Modifica manualmente le dimensioni delle opere d'arte o ottieni proporzioni realistiche delle opere d'arte in tutti gli interni
  • Ritaglio 
  • Regola l'esposizione, il contrasto, il calore, la saturazione, le ombre e altro ancora per gli interni e le opere d'arte
  • Scegli tra diversi colori, materiali e dimensioni della montatura
  • Oltre 10 design di sfondo tra cui scegliere
  • Layout a griglia per disporre più opere d'arte
  • Colori e texture personalizzabili per pareti e pavimenti
  • È possibile esportare file JPG, PNG o PSD.
  • Opzione per salvare sul cloud

Come si presenta in termini di prezzo:

L'accesso illimitato a tutte le funzionalità premium e agli aggiornamenti giornalieri dei contenuti durante il periodo di abbonamento è disponibile con un abbonamento settimanale a $ 6,99 a settimana. L'abbonamento annuale costa $ 69,99 all'anno.

App alternative per presentazioni simulate:

  • Art Mockup: Smartist Creator
  • Artmywall – Mostra l'arte sui muri
  • WallPictureApp: mostra qualsiasi cosa
  • ArtStage: esponi la tua arte

Mostre d'arte in realtà virtuale con artsteps

Artsteps rivolge ad artisti e organizzazioni che pianificano mostre, virtuali o fisiche, ma senza un budget elevato. Un editor 3D agli utenti di sviluppare uno spazio espositivo personalizzato

Con artsteps puoi creare le tue mostre VR utilizzando l'editor 3D, progettare il metaverso con le tue storie personali di realtà virtuale 3D
Con artsteps puoi creare le tue mostre VR utilizzando l'editor 3D, progettare il metaverso con le tue storie personali di realtà virtuale 3D

In quest'area, puoi progettare la tua mostra e i tuoi ospiti potranno muoversi liberamente al suo interno. È possibile integrare nella mostra non solo media bidimensionali (come fotografie e dipinti), ma anche media tridimensionali (come sculture e installazioni) e filmati. Oltre a essere integrate nei siti web, le mostre virtuali anche essere distribuite tramite link. Pertanto, tutto ciò di cui hai bisogno per creare la tua mostra e goderti la visita virtuale è un computer o uno smartphone con una connessione internet.

Uno "Spazio Privato" è uno dei servizi aggiuntivi offerti da Artsteps come optional rispetto al servizio base gratuito. Questi servizi possono costare da poche centinaia a qualche migliaio di euro al mese, a seconda che vengano utilizzati per scopi commerciali o accademici e del numero di account utente richiesti. A differenza della versione gratuita, l'aspetto può essere personalizzato con il proprio logo, che può essere visualizzato nella schermata di accesso, sfondi personalizzati e molto altro.

Inoltre, l'URL generato dal computer verrà sostituito da un dominio artsteps indipendente, che consentirà l'accesso a mostre riservate.

Alternative ad artsteps:

  • Matrice d'arte
  • Iconospazio
  • cura3D
  • Curat10n
  • VR TUTTA ARTE

Se le soluzioni esistenti non soddisfano le tue esigenze, ti aiuteremo a imparare come sviluppare la tua per lo spazio artistico o a trovare un fornitore di servizi competente ma conveniente.

Sviluppa la tua app per lo spazio artistico

Prima di iniziare, dovresti stilare un elenco dei requisiti per la tua app. Quali funzionalità ti mancano nelle soluzioni menzionate sopra? Di quali opzioni di personalizzazione hai bisogno? Qual è il tuo pubblico di riferimento? Ecc.

Poiché non disponiamo delle conoscenze di programmazione necessarie per fornire istruzioni dettagliate per lo sviluppo di un'app di questo tipo, vorremmo consigliare Google Developers Codelab: Crea un'app Art Space

Applicando quanto appreso in questo codelab, creerai il tuo ambiente di arte digitale, un'applicazione che visualizza una varietà di opere d'arte interamente in base alle tue idee. Oltre ai codelab precedenti che forniscono istruzioni dettagliate, riceverai tutte le linee guida e i suggerimenti necessari per lo sviluppo dell'app.

Tuttavia, creare un'applicazione autonomamente è un compito complesso. È necessario avere una sufficiente esperienza nello sviluppo di app. Se non si è sicuri di come implementare determinati componenti dell'applicazione, è sempre possibile fare riferimento ai laboratori di programmazione precedenti.

Creando questa applicazione autonomamente e trovando soluzioni alle sfide che incontrerai lungo il percorso, imparerai più velocemente e sarai in grado di implementare concetti unici. Un altro vantaggio è che l'applicazione è completamente modificabile e personalizzabile (i temi per la personalizzazione del design saranno discussi in un codelab successivo).

Un'anteprima dell'app Art Space nell'emulatore
Un'anteprima dell'app Art Space nell'emulatore

Requisiti (attenzione: la questione sta diventando un po' complicata):

  • Come creare ed eseguire un progetto in Android Studio
  • Esperienza con la sintassi Kotlin, comprese le espressioni booleane e le espressioni When.
  • Capacità di applicare i concetti base di Jetpack Compose, come l'utilizzo di stati con oggetti MutableState.
  • Esperienza con funzionalità componibili, tra cui testo, immagini e pulsanti combinabili.

Sviluppo di app economiche: come creare applicazioni mobili di alta qualità con un budget limitato

programmare un'app .

Sviluppare un'app mobile non deve necessariamente costare una fortuna. Molti artisti professionisti, gallerie e istituzioni artistiche evitano i progetti digitali perché temono costi di sviluppo elevati. Lo sviluppo di app a basso costo non solo è possibile, ma con il giusto approccio può produrre soluzioni altrettanto potenti e intuitive quanto i progetti su larga scala.

Sviluppo di app a basso costo: anche con risorse limitate è possibile realizzare applicazioni mobili di alta qualità per la visualizzazione dell'arte.
Sviluppo di app a basso costo: applicazioni mobili di alta qualità per la visualizzazione di opere d'arte possono essere realizzate anche con risorse limitate.
Questa immagine è a scopo illustrativo ed è stata creata con l'immagine AI ImageFlash.

La chiave sta nella pianificazione strategica, nella selezione mirata delle tecnologie e nella chiara definizione delle priorità. Chi si affida fin da subito a un'agenzia di app esperta a Berlino può evitare costose deviazioni e sviluppare un'app che si concentra sull'essenziale.

Principi importanti per uno sviluppo di app conveniente

Un'implementazione attenta ai costi inizia nella fase di progettazione. Vale il seguente principio: spesso meno è meglio, soprattutto quando si tratta di funzionalità. Eliminare gli extra non necessari non solo riduce i tempi di sviluppo, ma anche i successivi costi di manutenzione. Il seguente punto elenco fornisce una panoramica dei principi chiave:

  • Approccio MVP (Minimum Viable Product). Sviluppo solo delle funzionalità chiave più importanti per l'ingresso sul mercato.
  • Tecnologie open source. L'utilizzo di framework e librerie gratuiti riduce i costi di licenza.
  • Sviluppo multipiattaforma. Un unico codice per più piattaforme, come iOS e Android, consente di risparmiare risorse.
  • Gestione agile dei progetti. Gli approcci iterativi prevengono gli errori e fanno risparmiare denaro nel lungo periodo.
  • Agenzie esterne specializzate in app con esperienza. Accesso a team scalabili, processi ottimizzati e best practice.

Queste misure contribuiscono a garantire un utilizzo mirato delle risorse. L'approccio MVP è particolarmente apprezzato perché consente rapidi test di mercato ed evita funzionalità non necessarie prima che le esigenze degli utenti diventino chiare.

Confronto dei costi di diversi metodi di sviluppo

La tabella seguente mostra i metodi tipici per lo sviluppo di app e il loro impatto sul budget:

metodo Spese Vantaggi Area di applicazione tipica
Sviluppo nativo Alto Prestazioni ottimali, specifiche della piattaforma Grandi applicazioni con logica complessa
Multipiattaforma (ad esempio Flutter) Medio Un codice per più sistemi, poco costoso Progetti di budget, MVP, start-up
Strumenti senza codice/a basso codice Piccola quantità Veloce, non sono richieste conoscenze di programmazione Prototipi, strumenti interni, app semplici
esternalizzazione offshore Variabile Tariffe orarie più basse, utilizzo dei fusi orari Progetti con requisiti chiari

La tabella illustra come non tutti i metodi siano adatti a ogni progetto. Chi richiede performance elevate dovrà investire nello sviluppo nativo. Per progetti con budget limitato (per singoli artisti, cooperative o iniziative più piccole), tuttavia, si consigliano soluzioni multipiattaforma o addirittura no-code. La consulenza professionale di un'agenzia di app (ad esempio, nel cuore pulsante delle app di Berlino) può aiutarti a scegliere la strada giusta.

Evitare le trappole dei costi nascosti: cosa considerare quando si pianificano progetti di budget

Anche lo sviluppo di app a basso costo può presentare dei rischi. Un errore comune è sottovalutare i costi di manutenzione. Un codice economico non è automaticamente facile da manutenere. Pertanto, è essenziale garantire un codice pulito e documentato fin dall'inizio, anche se inizialmente costa di più. Spesso vengono trascurati anche i costi per le certificazioni degli app store, i requisiti di protezione dei dati (ad esempio, GDPR), gli aggiornamenti regolari e il supporto in-app.

La scelta di strumenti accessibili non dovrebbe andare a discapito della qualità o della scalabilità. Questo vale soprattutto per gallerie d'arte, musei o grandi istituzioni culturali finanziariamente solide, dove la qualità deve soddisfare gli standard più elevati.

Una pianificazione intelligente batte un budget elevato

Sviluppare un'applicazione mobile con un budget limitato non solo è possibile, ma, se implementato correttamente, può persino creare un vantaggio competitivo. Invece di investire in funzionalità eccessivamente complesse, l'attenzione si concentra su usabilità, scalabilità e solide basi tecniche.

Soprattutto per artisti con budget limitati, startup artistiche e piccole gallerie, vale la pena adottare fin da subito metodi agili, framework moderni e la competenza di partner specializzati come un'agenzia di app di Berlino . Questo crea soluzioni che non solo rispettano il budget, ma che attraggono anche il pubblico di riferimento.

Titolare e amministratore delegato di Kunstplaza. Pubblicista, redattore e blogger appassionato di arte, design e creatività dal 2011.
Joachim Rodriguez y Romero

Titolare e amministratore delegato di Kunstplaza. Pubblicista, redattore e blogger appassionato nel campo dell'arte, del design e della creatività dal 2011. Laurea in web design conseguita nel corso degli studi universitari (2008). Sviluppo di tecniche di creatività attraverso corsi di disegno libero, pittura espressiva e recitazione/teatro. Conoscenza approfondita del mercato artistico grazie a ricerche giornalistiche pluriennali e numerose collaborazioni con attori/istituzioni dell'arte e della cultura.

www.kunstplaza.de/

Potrebbe interessarti anche:

  • I 55+ migliori strumenti online per freelance, lavoratori autonomi e lavoratori autonomi (2024)
    I migliori strumenti software per freelance: le oltre 95 migliori app online per freelance e lavoratori autonomi (2025)
  • Imparare a cantare con un'app o un insegnante di canto: il grande confronto per principianti
    Imparare a cantare con un'app o un insegnante di canto: il grande confronto per principianti
  • Il riconoscimento, l'identità artistica e uno stile unico sono fattori critici di successo per tutti gli artisti
    Il successo come artista nel 2025: tendenze, strategie e consigli dai migliori nel loro campo
  • Tavolette grafiche 2025: i 7 migliori modelli per l'arte digitale (testati dai professionisti)
    Tavolette grafiche 2025: i 7 migliori modelli per l'arte digitale (testati dai professionisti)
  • I migliori creatori di siti web per artisti nel 2024: metti in mostra la tua arte online in modo magistrale
    Crea una homepage per menti creative: i migliori creatori di siti web per artisti e fotografi nel 2025

Cercare

Articoli simili:

  • I migliori strumenti software per freelance: le oltre 95 migliori app online per freelance e lavoratori autonomi (2025)
  • Imparare a cantare con un'app o un insegnante di canto: il grande confronto per principianti
  • Il successo come artista nel 2025: tendenze, strategie e consigli dai migliori nel loro campo
  • Tavolette grafiche 2025: i 7 migliori modelli per l'arte digitale (testati dai professionisti)
  • Crea una homepage per menti creative: i migliori creatori di siti web per artisti e fotografi nel 2025

Categorie popolari

  • Scultura
  • Design
  • Arte digitale
  • Fotografia
  • Freelance
  • Progettazione giardini
  • Arredamento d'interni
  • Arte concettuale
  • Creatività
  • Epoche Artistiche
  • Storia dell'arte
  • Commercio dell'arte
  • Artista
  • Marketing dell'arte
  • Conoscenza del mercato dell'arte
  • Pittura
  • Musica
  • Notizia
  • Street Art/Arte Urbana
  • Teatro
  • Consigli per Artisti
  • Tendenze
  • Vivere dell'Arte
Tutte le categorie

Opere d'arte in primo piano

  • Dipinto a olio "Blütenzauber" (2024) di Valentina Andrees
    Dipinto a olio "Blütenzauber" (2024) di Valentina Andrees
  • Dipinto a tecnica mista "Amore internazionale" (2024) di BAST, arte murale scultorea 3D
    Dipinto a tecnica mista "Amore internazionale" (2024) di BAST, arte murale scultorea 3D
  • Ritratto Pop Art "Frida Kahlo" di Luzia Sobreiro, terra su carta
    Ritratto Pop Art "Frida Kahlo" di Luzia Sobreiro, terra su carta
  • Friedensreich Hundertwasser: "The Great Way", opera d'arte come riproduzione
    Friedensreich Hundertwasser: "The Great Way", opera d'arte come riproduzione
  • "Everyday Life" (2022) - Pezzo unico dell'icona della street art Mr. Brainwash
    "Everyday Life" (2022) - Pezzo unico dell'icona della street art Mr. Brainwash

Dal nostro negozio online

  • Scultura di coppia "Luna" in poliresina con finitura bronzo Scultura di coppia "Luna" in poliresina con finitura bronzo 49,95 €

    Esente da IVA.

    Tempo di consegna: 3-4 giorni lavorativi

  • J-Line set di 2 ciotole decorative a forma di foglia "Scale", alluminio (color oro) J-Line set di 2 ciotole decorative a forma di foglia "Scale", alluminio (color oro) 49,90 €

    Esente da IVA.

    Tempi di consegna: 2-4 giorni lavorativi

  • Cuscino in tessuto J-Line "Amour" con scritta "Signature" (bianco/oro) Cuscino in tessuto J-Line "Amour" con scritta "Signature" (bianco/oro) 37,95 €

    Esente da IVA.

    Tempi di consegna: 1-2 giorni lavorativi

  • Tamburo tenore artigianale proveniente da foreste regionali, dettagli marittimi Tamburo tenore artigianale (100 cm) proveniente da foreste regionali, dettagli marittimi 1.250,00 €

    Esente da IVA.

    Tempi di consegna: 9-10 giorni lavorativi

  • Uccello - Decorazione murale con rondini volanti in metallo Uccello - Decorazione murale con rondini volanti in metallo 99,95 €

    Esente da IVA.

    Tempo di consegna: 3-5 giorni lavorativi

  • Tavolino rotondo J-Line "Mondo" con piano in vetro con cornice in legno Tavolino rotondo J-Line "Mondo" con piano in vetro con cornice in legno 425,00 €

    Esente da IVA.

    Tempi di consegna: 2-3 giorni lavorativi

  • Sail Away - Opera in metallo con quattro barche a vela Sail Away - Opera in metallo con quattro barche a vela 83,95 €

    Esente da IVA.

    Tempo di consegna: 3-5 giorni lavorativi

Kunstplaza

  • Chi siamo
  • Note legali
  • Accessibilità
  • Area stampa/Media kit
  • Pubblicità su Kunstplaza
  • Contatto

Lingue

Rivista d'arte

  • Sulla rivista d'arte
  • Politica editoriale / Standard redazionali
  • Diventare ospite / autore ospite
  • Feed RSS / iscriviti alle notizie

Galleria Online

  • Informazioni sulla galleria online
  • Linee guida e principi
  • Come comprare arte in 3 passaggi

Negozio online

  • Sul negozio
  • Newsletter e promozioni
  • Spedizione, consegna e opzioni di pagamento
  • Modalità di spedizione, consegna e pagamento
  • Recesso & Restituzione
  • Programma partner
Carossastr. 8d, 94036 Passavia, DE
+49(0)851-96684600
info@kunstplaza.de
X
X
Instagram
Pinterest
Recensioni dei clienti per Joachim Rodriguez (Libero professionista)

Etichetta di esperto provato - Joachim Rodriguez

© 2025 Kunstplaza

ImprontaAGBProtezione dei dati

Prezzi IVA inclusa più spese di spedizione

Chiudi la finestra di dialogo

Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci (non) personalizzati. Se acconsenti a queste tecnologie, possiamo elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID univoci su questo sito. La mancata adesione o la revoca del consenso può influire negativamente su determinate caratteristiche e funzioni.

<a i=0>Funzionale </a><a i=1> Sempre attivo </a> Sempre attivi
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari per il legittimo fine di consentire l'uso di un determinato servizio esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o per il solo fine di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
L Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per il fine legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso utilizzato esclusivamente per scopi statistici.L'archiviazione tecnica o l'accesso utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza una citazione in giudizio, il consenso volontario del tuo fornitore di servizi Internet o registrazioni aggiuntive da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo non possono essere utilizzate da sole per identificare l'utente.
Marketing
La memorizzazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili utente al fine di inviare pubblicità o per tracciare l'utente su un sito web o su più siti web per scopi di marketing simili.
  • Gestire le opzioni
  • Gestisci servizi
  • Gestisci {vendor_count}-fornitori
  • Leggi di più su questi scopi
  • {titolo}
  • {titolo}
  • {titolo}