Gli individui facoltosi hanno numerose opzioni per investire o spendere il proprio denaro, che spaziano dalle azioni agli immobili, dall'arte alle criptovalute. Ma anche con importi più contenuti, è possibile investire saggiamente e ottenere buoni rendimenti in futuro.
degli investimenti, abbiamo già parlato delle opportunità nel mercato dell'arte ( Blue Chip Art ), degli investimenti in arte frazionaria, del mercato delle rarità e degli oggetti d'antiquariato e del volatile mercato delle criptovalute NFT.
nel settore dei beni di lusso e dei liquori il whisky è considerato un investimento redditizio. Oggi vorremmo approfondire questo argomento.
Il whisky non è solo una bevanda pregiata da gustare, ma può anche rappresentare un investimento redditizio.

Foto di Paul Einerhand @pauleinerhand, via Unsplash
Che si tratti di blended, bourbon o single malt, ogni regione e ogni distilleria ha il suo carattere e il suo sapore. Scegliere la botte e conservarla per anni può aumentare il valore di un whisky. Anche gin, rum e whisky irlandese possono rappresentare un valore aggiunto.
Perché il whisky è un bene? Vale la pena investire?
Whisky come risorsa? Perché no! Il whisky ha da tempo smesso di essere solo una bevanda; è anche una valida opportunità di investimento. Sempre più persone scelgono di acquistare collezioni di whisky rari e in edizione limitata come investimento.
Prodotti di lusso come opere d'arte, auto storiche e vini pregiati sono da tempo considerati potenzialmente redditizi e comunemente definiti "investimenti alternativi ". Ora, il whisky, l'acqua della vita, si unisce al vino con i suoi promettenti rendimenti.
Questo bene alcolico ha ora catturato l'attenzione degli investitori .
Investimenti alternativi?
Gli investimenti alternativi generalmente si comportano in modo diverso rispetto ai mercati tradizionali. Possono portare a una maggiore diversificazione del portafoglio, rendimenti più elevati e una maggiore crescita del capitale.
È qui che entra in gioco l'investimento nel whisky in botte. Le botti di whisky rappresentano un investimento alternativo che può contribuire alla diversificazione del portafoglio. Il whisky ha già svolto il suo ruolo di prudente diversificatore durante le crisi passate e continuerà a farlo.
Si integra bene con gli investimenti più tradizionali. In tempi incerti, investire in botti di whisky può essere una buona opzione.
L'industria del whisky è in crescita
Negli ultimi anni l' industria del whisky single malt provenienti dalla Scozia .
Lo Scotch è noto per la sua qualità, autenticità e provenienza. La conservazione del whisky in botti è una parte essenziale della produzione e queste scorte sono in continuo aumento, creando opportunità di investimento.
Con l'invecchiamento, il whisky diventa un prodotto diverso e più pregiato. Nasce come un distillato fresco alla sua prima distillazione. Una volta i tre anni di invecchiamento essere classificato come Scotch whisky
Nel tempo, i sapori si evolvono, migliorando costantemente il prodotto base. Questo miglioramento, unito alla crescente domanda di whisky di alta qualità, fa sì che il valore del whisky invecchiato aumenti nel tempo.
Inoltre, bisogna tenere presente che con il passare del tempo, a causa dell'evaporazione ( Angel's Share ), sia il volume che la gradazione alcolica del whisky diminuiscono (il whisky deve avere almeno il 40% vol.).
L'importanza della Scozia per l'industria del whisky
La Scozia occupa una posizione di rilievo nell'industria internazionale del whisky. Quasi nessun'altra regione al mondo può vantare una storia così lunga e ricca nella produzione di whisky scozzese di alta qualità.

Foto di Bjorn Snelders @bjorns, tramite Unsplash
La reputazione della Scozia come patria del whisky La ragione di questo status speciale risiede principalmente nelle condizioni climatiche , essenziali per la produzione di whisky single malt scozzese di alta qualità.
Il rigido clima scozzese fa sì che le botti siano esposte a continue fluttuazioni di temperatura durante la maturazione del whisky, il che a sua volta conferisce al prodotto un'esperienza aromatica intensa. l'acqua un ruolo cruciale nella distillazione del whisky scozzese.
I numerosi fiumi e sorgenti di montagna, tutti limpidi, forniscono acqua pura e dolce, essenziale per la qualità del prodotto finale. Questo dono naturale della Scozia contribuisce in modo significativo alla diversità aromatica e alla purezza dello Scotch whisky.
Infine, ma non meno importante, la lunga tradizione e l'esperienza delle distillerie scozzesi la loro importanza per il settore. Molte distillerie esistono da diversi secoli e nel corso del tempo hanno perfezionato la loro arte, dai metodi di produzione tradizionali all'impiego di tecnologie all'avanguardia per la raffinazione del prodotto.

Foto di Tolga Ahmetler @t_ahmetler, tramite Unsplash
L'alta qualità e il gusto inconfondibile del whisky scozzese lo hanno reso sinonimo di piacere esclusivo in tutto il mondo. La domanda di whisky scozzese è quindi costantemente elevata e i dati sulle esportazioni parlano da soli.
Una regione in particolare spicca all'interno dei confini scozzesi. L'area nel nord-est della Scozia, che si estende lungo il maestoso fiume Spey, è ampiamente conosciuta e apprezzata Speyside
Quasi la metà di tutte le distillerie scozzesi si trova qui : un numero impressionante di distillerie in un'area molto piccola. Questa elevata concentrazione di distillerie di whisky rende lo Speyside una regione a sé stante all'interno della Scozia.
L'importanza dello Speyside per l'industria del whisky scozzese non può essere sopravvalutata. Con la sua lunga tradizione e il suo ricco patrimonio, si è saldamente affermata tra le regioni produttrici di whisky più importanti al mondo. Il successo dello Speyside è dovuto in parte al fatto di ospitare alcune delle distillerie più famose e rispettate.
Nomi come Glenfiddich , Macallan e Balvenie suoneranno familiari a qualsiasi intenditore di liquori pregiati. Questi marchi rinomati traggono le loro origini dal terreno fertile e dal clima unico di questo incantevole paesaggio.

Ma non è solo l'elevato numero di distillerie a rendere lo Speyside così speciale, ma anche la sua capacità produttiva. Anno dopo anno, qui viene prodotta un'enorme quantità del più pregiato whisky single malt scozzese.
Performance e rendimenti per il whisky raro dal 2008
Il whisky sta diventando sempre più popolare come risorsa. Ma che dire delle sue prestazioni?
Storicamente, i rendimenti derivanti da questi investimenti sono stati elevati, secondo diverse fonti; tuttavia, è necessario essere consapevoli che i risultati non possono essere garantiti e tali investimenti sono soggetti a volatilità e rischio.
Secondo la rivista The Scotch Whisky Industry Review (Alan S. Gray), le botti invecchiate hanno registrato un rendimento medio dell'8-9% annuo nell'ultimo decennio. Purtroppo, non siamo stati in grado di determinare la data di pubblicazione di questa dichiarazione, che ci avrebbe consentito di classificare correttamente il periodo di riferimento decennale.
l'annuale Knight Frank Wealth Report evidenzia il whisky raro come un prezioso oggetto da collezione. Il Knight Frank Luxury Investment Index (KFLII, quarto trimestre 2018) mostra che il whisky raro è nettamente superiore in termini di crescita di valore rispetto ad altri beni di lusso (arte, monete, automobili, vino, ecc.), con la migliore performance degli ultimi dieci anni.
Il Knight Frank Rare Whiskey 100 Index contiene 100 bottiglie del whisky scozzese raro più ambito al mondo e monitora i prezzi effettivi di queste bottiglie nelle aste del Regno Unito. Nel periodo compreso tra il 2008 e il 2018, l'indice ha rilevato che il valore di queste bottiglie è aumentato di quasi il 600% in dieci anni.
Nel novembre 2018, una bottiglia unica di The Macallan 1926 , dipinta a mano dall'artista irlandese Michael Dillon , è stata venduta al prezzo record di 1,2 milioni di sterline.
Questo enorme aumento del valore delle bottiglie di whisky pregiato è in parte dovuto al mercato asiatico. Secondo la Scotch Whisky Association, le vendite di whisky scozzese in India, Cina e Singapore sono aumentate rispettivamente del 44%, 35% e 24% nella prima metà del 2018, con i single malt che hanno rappresentato quasi il 30% delle esportazioni scozzesi totali.
Anche la performance del whisky negli ultimi 10 anni (2013-2023), con un impressionante incremento del +322%, dimostra l'enorme potenziale di questa asset class. Tuttavia, l'indice Knight Frank ha registrato un calo del -4% lo scorso anno (KFLII Q2 2023), in parte dovuto a fattori economici.
È importante notare, tuttavia, che alcuni indici, come il Knight Frank Index, considerano solo la performance delle bottiglie estremamente rare e quindi non sono rappresentativi dell'intero mercato. In effetti, anche il mercato più ampio si è dimostrato relativamente resiliente, registrando solo un leggero calo del -1,5% nel 2023, indice Rare Whisky 101 Apex 1000

Fonte immagine: Rare Whisky 101 Ltd
I migliori performer: Clynelish e Balvenie
Riguardo ai diversi marchi di whisky, Andy Simpson , co-fondatore di Rare Whisky 101 , ha affermato:
Clynelish ha registrato un andamento positivo negli ultimi 12 mesi, con il suo indice in crescita del 3,9%. Balvenie, d'altro canto, è stato il marchio più in evidenza, con il suo indice in crescita di un impressionante 22% nello stesso periodo.
Inoltre, Simpson ha osservato nel KFLII Q2 2023 che i prezzi elevati per le bottiglie continuano a essere pagati, ma non più nell'ordine di centinaia di migliaia di sterline come nel 2018 e nel 2019.
Per quanto riguarda le tendenze nel settore del whisky pregiato, l'esperto ha sottolineato:
A mio avviso, le regole per investire nel whisky valgono ancora oggi come 20 anni fa."
I marchi riconosciuti a livello mondiale, i prodotti di alta qualità, le edizioni limitate e gli imbottigliamenti in botti singole continuano a essere molto richiesti, indipendentemente dagli sviluppi a breve termine del mercato.
Ho sempre detto che il whisky scozzese è un investimento a medio-lungo termine",
Simpson continuò.
Sebbene siano possibili guadagni a breve termine, gli investitori dovrebbero considerare un orizzonte temporale di investimento compreso tra cinque e venti anni.
Aste di whisky spettacolari?
Nel 2019, una bottiglia di whisky single malt è stata venduta all'astronomica cifra di 1,7 milioni di euro a un'asta di Sotheby's . Questo evento ha cambiato per sempre il mercato del whisky e ha sorpreso molti visitatori, come Tagesschau .
L'oggetto messo all'asta era una bottiglia di whisky estremamente rara e preziosa del 1926, proveniente dalla distilleria scozzese Macallan . Questa bottiglia unica è stata invecchiata in una botte di rovere per 60 anni, il che la rende considerata il whisky più prezioso al mondo. Si dice che esistano solo 14 bottiglie di questo tipo in tutto il mondo, il che la rende una rarità assoluta.
Nel 2021, un lotto di quattro decanter di single malt Glenfiddich degli anni '50 è stato battuto all'asta per 830.000 sterline all'evento The Distillers One of One , stabilendo un record per le aste di Glenfiddich (fonte: Forbes).
Poco dopo, un collezionista asiatico pagò la sbalorditiva cifra di 16 milioni di sterline per una botte "unica" Ardbeg Single Malt Scotch del 1975: un nuovo record mondiale.
Quali criteri determinano il valore di un whisky?
Il whisky è un distillato apprezzato da molti in tutto il mondo. Sono numerosi i fattori che possono far lievitare il prezzo di un whisky, rendendolo un vero e proprio bene di lusso.
Vecchio
Un fattore decisivo per il prezzo di un whisky è l' età del distillato . Più a lungo un whisky invecchia, più complessi e intensi diventano i suoi aromi. La conservazione avviene solitamente in botti di rovere, che conferiscono al whisky ulteriori note aromatiche.

Foto di Daniel Vogel @vogel11, tramite Unsplash
Un single malt scozzese invecchiato 30 anni può quindi essere notevolmente più costoso di un imbottigliamento più giovane della stessa marca.
Distilleria
Anche distilleria gioca un ruolo importante nel prezzo di un whisky. Marchi noti come Macallan e Ardbeg godono di un'eccellente reputazione e sono noti per i loro prodotti di prima qualità.
Queste rinomate distillerie utilizzano spesso metodi di produzione tradizionali e ingredienti di alta qualità, il che si traduce in un distillato più saporito. Ciò consente loro di ottenere prezzi più elevati sul mercato.
Gusto / Sapori
il gusto in sé, ovviamente, è fondamentale per il valore di un whisky. Un buon whisky è caratterizzato da un armonioso equilibrio di aromi diversi, come vaniglia, affumicato o fruttato.
Le sfumature complesse e i retrogusti persistenti sono caratteristiche del whisky di alta qualità e rendono il suo consumo un'esperienza speciale.
Limitazione ed esclusività
le edizioni limitate o gli imbottigliamenti speciali giocano un ruolo importante nel determinare il prezzo. I whisky prodotti in quantità limitate o appositamente per i collezionisti godono di grande popolarità e spesso raggiungono prezzi elevati alle aste.
In definitiva, però, è la ricerca dell'esclusività e della qualità a far salire il prezzo di un whisky.
La produzione di whisky di alta qualità richiede tempo, competenza e passione da parte delle distillerie. Questo rende questo pregiato distillato un vero lusso per gli intenditori di tutto il mondo.
Un esempio è il whisky scozzese Islay , noto per le sue note affumicate e spesso imbottigliato in edizioni limitate.
Regione / Origine
Anche regione gioca un ruolo nello sviluppo del valore: lo Scotch scozzese è considerato particolarmente pregiato perché deve soddisfare determinati standard qualitativi.
Oltre al single malt esiste anche il blended whisky , che proviene da diverse distillerie ed è spesso più economico. il bourbon e il whiskey irlandese sono varietà popolari sul mercato.
La capacità di una botte può variare da 180 a 700 litri, influenzando così il prezzo del prodotto finale. Durante il processo di maturazione, il contenuto alcolico diminuisce e quello idrico aumenta, favorendo lo sviluppo degli aromi.
Inoltre, la conservazione gioca un ruolo cruciale nel determinare il valore di un whisky: più a lungo matura in una botte , più alto sarà il suo prezzo di mercato quando verrà venduto a collezionisti o investitori.
Quindi, se si ha pazienza, acquistare whisky di alta qualità può rivelarsi un'alternativa redditizia agli investimenti tradizionali.
Suggerimenti per la selezione di whisky single malt ad alto rendimento
Per investire con successo nel whisky, è importante selezionare i giusti whisky single malt.
Il whisky è un settore specializzato che dovrebbe rappresentare solo una piccola parte degli investimenti. Idealmente, chiunque stia pensando di investire nel whisky dovrebbe già avere un portafoglio equilibrato che includa un mix di asset diversi come liquidità, obbligazioni, oggetti d'arte e azioni.
I potenziali investitori dovrebbero inoltre tenere in considerazione le stesse regole che si applicano a tutti i nuovi investimenti prima di tuffarsi per la prima volta in una classe di attività sconosciuta:
- Tieni a mente i tuoi obiettivi finanziari!
- Preparati a sopravvivere agli alti e bassi del mercato
Inoltre, i potenziali investitori dovrebbero porsi le seguenti domande:
- Ho capito come posso potenzialmente guadagnare soldi investendo nel whisky?
- Conosco il livello di rischio?
- A quanto ammonta il mio budget di investimento?
- Posso permettermi di perdere tutti i soldi che ho investito?
- Sono tutelato finanziariamente se qualcosa va storto?
Secondo gli esperti di Rare Whisky 101, ci sono due modi per investire nel whisky:
a) Acquistare bottiglie singole
Si possono semplicemente acquistare bottiglie di whisky nella speranza di rivenderle in seguito a un prezzo più alto. La chiave, ovviamente, è procurarsi le bottiglie giuste, solitamente provenienti da distillerie rinomate e in edizioni limitate.
In termini di interesse, lo Scotch single malt rappresenta la quota maggiore del mercato (gli investitori tendono a evitare miscele di whisky di malto e di cereali). Questo perché, sebbene paesi come Irlanda e Giappone producano una quantità significativa di whisky, l'interesse degli investitori in queste bevande è inferiore.
b) Acquistare in barili
Un secondo modo per investire nel whisky è acquistarlo a barili.
Le distillerie consentono agli investitori privati di acquistare botti di whisky per raccogliere capitali. Il valore del whisky aumenta con l'invecchiamento, grazie al suo sapore migliore e alla sua crescente rarità.
L'investimento può essere effettuato direttamente tramite una distilleria o un broker specializzato.
Un esempio è il Whiskey & Wealth Club (W&WC) , che acquista whisky di alta qualità a prezzi scontati da rinomate distillerie. Una volta che il whisky è sufficientemente invecchiato, un investitore può decidere se rivenderlo, imbottigliarlo privatamente, conservarlo come oggetto da collezione o venderlo.
Quando si acquista whisky in botte, è importante assicurarsi che il broker abbia la licenza fiscale necessaria per il paese di stoccaggio.
Quali sono i tre tipi di whisky?
Esistono tre tipi di whisky: Scotch , Bourbon e Irish whiskey . Lo Scotch è un whisky prodotto in Scozia. È ottenuto da orzo maltato e deve essere invecchiato in botti di rovere per almeno tre anni. Esistono diversi tipi di Scotch, come il single malt e il blended Scotch.
Il bourbon è un tipo di whisky americano prodotto con almeno il 51% di mais. Deve essere invecchiato in botti di rovere, ma per almeno due anni. Il bourbon è originario principalmente del Kentucky, negli Stati Uniti.
Il whisky irlandese è prodotto in Irlanda ed è composto da una miscela di orzo maltato e non maltato e altri cereali. Deve essere invecchiato in botti di rovere per almeno tre anni.
A differenza dello Scotch, il malto del whisky irlandese viene essiccato con fumo di torba, che gli conferisce un sapore caratteristico.
Ogni tipo di whisky ha le sue caratteristiche distintive e i suoi sapori che lo rendono unico. Che preferiate lo Scotch, il Bourbon o il whisky irlandese, vale sicuramente la pena provarli tutti!
Dal punto di vista di un intenditore: qual è il miglior whisky?
Non esiste una risposta univoca alla domanda su quale sia il whisky migliore, poiché ogni amante del whisky ha preferenze diverse. Dipende anche dal tipo di whisky che si preferisce: bourbon, scozzese, irlandese o di segale.
Tuttavia, alcuni dei whisky più popolari e di qualità più elevata sono gli scozzesi come il Lagavulin 16 Year Old, il Macallan 18 Year Old e il Glenlivet 18 Year Old. Questi whisky hanno un sapore complesso e una lunga tradizione in Scozia.
Gli amanti del bourbon giurano su marchi come Maker's Mark , Woodford Reserve e Knob Creek . Questi whisky hanno un sapore più dolce dello Scotch e sono solitamente realizzati con mais.
Per gli amanti dei whisky irlandesi, il Jameson un classico. Altri whisky irlandesi di alta qualità includono il Redbreast 12 Year Old e il Green Spot . Queste varietà hanno in genere un sapore più morbido rispetto allo Scotch o al Bourbon.
Il whisky di segale ha guadagnato popolarità negli ultimi anni. Tra i migliori whisky di segale ci sono il Sazerac Rye , il Bulleit Rye e il Knob Creek Rye .
In definitiva, la scelta del whisky migliore dipende dalle preferenze individuali. Tuttavia, vale sempre la pena provare diverse tipologie e sperimentare per trovare il whisky perfetto per te.
Qual è la differenza tra whisky e whiskey?
La differenza tra whisky e whiskey sta nella loro origine e nella loro ortografia. Il whisky è prodotto in Scozia, Canada e Giappone, mentre il whiskey proviene dagli Stati Uniti e dall'Irlanda.
Le diverse grafie riflettono l'origine: "Whisky" senza la "e" si usa per il whisky scozzese, canadese o giapponese, mentre "Whisky" con la "e" si usa per il whisky americano e irlandese. Un'altra differenza risiede nelle materie prime utilizzate nella produzione.
Il whisky scozzese è prodotto con orzo maltato, mentre il whisky irlandese è spesso prodotto con orzo maltato e cereali non maltati come mais o grano.
Il bourbon whiskey americano è prodotto principalmente dal mais. Anche il metodo di distillazione varia a seconda del tipo di whisky. Il single malt whiskey scozzese viene distillato due volte, mentre il pot still whiskey irlandese ne viene distillato tre.
In sintesi, le differenze tra whisky e whiskey sono dovute ai diversi paesi di origine, nonché alle diverse materie prime e ai diversi metodi di distillazione. Tuttavia, esistono anche somiglianze, come il lungo periodo di maturazione in botti di rovere e l'elevata gradazione alcolica (solitamente 40% o più).
Elenco delle fonti:
- La recensione dell'industria del whisky scozzese , https://www.scotchwhiskyindustryreview.com/index.htm
- Associazione del whisky scozzese , https://www.scotch-whisky.org.uk/
- L'indice Knight Frank Luxury Investment (KFLII), quarto trimestre 2018 e secondo trimestre 2023, knightfrank.com/research
- Indice Rare Whiskey 101 Apex 1000 (novembre 2023), https://www.rarewhisky101.com/indices/market-performance-indices/rw-apex-indices
- tagesschau : whisky pregiato come investimento alternativo , https://www.tagesschau.de/wirtschaft/finanzen/whisky-alternative-anlage-100.html
- Forbes Advisor : Il whisky come investimento: tutto quello che devi sapere , https://www.forbes.com/uk/advisor/investing/whisky-as-an-investment-all-you-need-to-know/

Titolare e amministratore delegato di Kunstplaza. Pubblicista, redattore e blogger appassionato nel campo dell'arte, del design e della creatività dal 2011. Laurea in web design conseguita nel corso degli studi universitari (2008). Sviluppo di tecniche di creatività attraverso corsi di disegno libero, pittura espressiva e recitazione/teatro. Conoscenza approfondita del mercato artistico grazie a ricerche giornalistiche pluriennali e numerose collaborazioni con attori/istituzioni dell'arte e della cultura.













 
		 
		 
		 
		 
		 
		