• Rivista d'arte
    • architettura
    • scultura
    • progetto
    • Arte digitale
    • Design di moda
    • fotografia
    • Lavoro autonomo
    • Progettazione del giardino
    • Graphic design
    • Artigianato
    • Design d'interni
    • Arte dell'intelligenza artificiale
    • creatività
    • Marketing dell'arte
    • Periodi artistici
    • storia dell'arte
    • commercio d'arte
    • artista
    • Conoscenza del mercato dell'arte
    • scena artistica
    • opere d'arte
    • pittura
    • Musica
    • Notizia
    • Progettazione del prodotto
    • Street Art / Arte urbana
    • Consigli per gli artisti
    • Tendenze
    • Vivere d'arte
  • Galleria online
    • Categorie
      • Quadri d'arte astratta
      • Pittura acrilica
      • pittura a olio
      • Sculture e statue
        • Sculture da giardino
      • Street art, graffiti e arte urbana
      • Dipinti di nudo / Arte erotica
    • Sfoglia le opere d'arte
    • Cerca un'opera d'arte
  • Negozio di design e arredamento
    • Decorazione murale
    • Quadri su tela
    • Arte in metallo
    • Sculture
    • Mobilia
    • Lampade e luci
    • Murales tessili
    • Specchio
    • Tessili per la casa
    • Accessori per la casa
    • Orologi
    • Gioielli
  • Il mio conto
    • Login
    • Registrati ora
Il prodotto è stato aggiunto al tuo carrello.

Come iniziare con l'arte: cosa devono sapere gli aspiranti collezionisti prima di effettuare il loro primo acquisto d'arte

Gioacchino Rodriguez e Romero
Gioacchino Rodriguez e Romero
Dom, 18 agosto 2024, 16:37 CEST

Vuoi leggere subito i nuovi articoli? Segui Kunstplaza Magazine su Google News.

L'arte come oggetto da collezione offre numerosi vantaggi. Oltre al piacere estetico che un'opera d'arte offre, acquistarla può anche rappresentare un investimento prezioso. Iniziare a collezionare arte non deve essere costoso né richiedere competenze universitarie.

L'arte ci permette di trovare noi stessi e di perderci allo stesso tempo."

Citazione dello scrittore americano Thomas Merton

Che si voglia acquistare un'opera d'arte per scopi decorativi, come investimento o per amore e passione per l'arte, costruire una solida collezione d'arte richiede fondamentalmente tempo e conoscenze professionali di base. Se state pensando di iniziare una collezione d'arte ma non sapete da dove iniziare, questa guida per principianti consigli di base e importanti per l'acquisto di opere d'arte. Risponde a domande sul perché e come collezionare opere d'arte e su quali opere sia meglio scegliere.

  • Perché collezionare opere d'arte?
  • Primi passi verso la tua collezione d'arte
    • 01 Considera PERCHÉ vuoi acquistare un'opera d'arte
    • 02 Getta a mare le tue idee preconcette sui collezionisti d'arte
    • 03 Imposta un budget
    • 04 Stabilisci i tuoi obiettivi
    • 05 Immergiti nel mondo dell'arte
    • 06 Acquista le tue prime opere d'arte
  • Consigli importanti per chi acquista arte per la prima volta
    • Conservare i certificati di autenticità
    • Qualità prima della quantità
    • Valuta i tuoi rischi
    • Qualche parola sulla gestione delle gallerie
    • Se possibile, conoscere l'artista
    • Inizia in piccolo e costruisci
    • Considera il tuo interno, ma solo fino a un certo punto
    • Sviluppa un tema per la tua collezione
  • Indeciso? Assumi un consulente d'arte
  • Come preservare e proteggere la tua collezione d'arte
  • Conservare con cura tutti i documenti
  • Assicura la tua collezione in caso di danni
  • Aumento del valore, degli investimenti e del rendimento
  • Prospettive a lungo termine

A prima vista, il panorama artistico può sembrare un luogo intimidatorio e scoraggiante, difficile da penetrare. Tuttavia, vorremmo sottolineare che non è necessariamente così. Il mondo dell'arte è un luogo affascinante da esplorare, con molti artisti provenienti da diverse discipline da esplorare e conoscere meglio.

Che tu voglia acquistare la tua prima opera significativa o semplicemente arricchire la tua esperienza all'inaugurazione di una fiera o di una galleria, tutto ciò di cui hai bisogno è una mente aperta e un pizzico di curiosità.

Sappiamo che acquistare la tua prima opera d'arte può essere impegnativo, soprattutto se non sai cosa comprare, dove comprarla o come rimanere nei limiti del tuo budget. Che tu stia cercando un'opera d'arte contemporanea di grande impatto o voglia investire in opere d'arte per la tua casa, ci sono numerosi modi per creare una collezione d'arte di grande impatto, rimanendo nei limiti del tuo budget e vivendo comunque un'esperienza appagante.

Scopri di più nella nostra breve guida su come creare una collezione d'arte da custodire gelosamente e di cui essere orgogliosi. Scoprirai anche perché vale la pena investire in un pezzo unico . Un'opera d'arte ben scelta può non solo arricchire la tua casa, ma anche aumentarne potenzialmente il valore.

Perché collezionare opere d'arte?

Ci sono molte ragioni per iniziare una collezione d'arte. Si può iniziare come investimento , collezionare tesori storici sostenere la : le ragioni sono molteplici.

Collezionare opere d'arte è un'esperienza molto personale, ma serve anche a mettere in risalto aspetti della propria personalità e a fornire informazioni su chi si è veramente.

Dimenticate i preconcetti sul collezionismo d'arte: non è solo per ricchi e famosi. Molti nuovi collezionisti d'arte oggi partono con un budget limitato per orientarsi nel mondo dell'arte. Un esempio lampante sono i newyorkesi Herbert e Dorothy Vogel .

I collezionisti d'arte newyorkesi Herbert e Dorothy Vogel con alcuni dei loro oggetti da collezione
I collezionisti d'arte newyorkesi Herbert e Dorothy Vogel con alcuni dei loro oggetti da collezione

come "collezionisti d'arte proletari ", la coppia americana accumulò una collezione di oltre 4.782 opere durante il loro periodo come funzionari pubblici a New York. La loro collezione, composta principalmente da arte minimalista e concettuale, è una delle più importanti collezioni d'arte degli Stati Uniti dopo gli anni '60.

Ciò che "The Vogels" dalla maggior parte dei collezionisti d'arte stereotipati è il fatto che acquisivano solo opere che apprezzavano personalmente e che potevano portare a casa con i mezzi pubblici. Esponevano e conservavano la loro collezione nel loro monolocale con affitto calmierato nell'Upper East Side di Manhattan.

Primi passi verso la tua collezione d'arte

L'interesse per l'arte e la decisione di acquistare un'opera d'arte segnano l'inizio di un viaggio emozionante. Avere un'idea chiara di ciò che ti attrae semplifica la ricerca. Gallerie, fiere d'arte e piattaforme online offrono un'ampia varietà di opere. Qui puoi raccogliere le prime impressioni ed esplorare diversi stili. È consigliabile prendersi il tempo necessario ed evitare di affrettarsi negli acquisti.

01 Considera PERCHÉ vuoi acquistare un'opera d'arte

Potrebbe sembrare ovvio, ma non lo è. Quando collezioni arte, non stai acquistando oggetti; stai dichiarando chi sei veramente. La tua collezione d'arte riflette la tua personalità. Rivela i tuoi sogni, le tue speranze, le tue paure e i tuoi desideri. Anche le tue idiosincrasie e il tuo senso dell'umorismo vengono rivelati, così come la tua idea di bellezza.

L'arte e l'amore sono la stessa cosa: è il processo di vedere se stessi in cose che non sono se stessi."

Citazione di Chuck Klosterman ( autore e giornalista americano)

Una collezione d'arte personale è una chiara rappresentazione della tua visione del mondo e di come vorresti che il mondo ti vedesse. Quando visito la casa di una persona e ne ammiro le opere d'arte, mi sento immediatamente più in sintonia con lei. La collezione d'arte riflette chi sei, da dove vieni e forse anche chi vorresti essere.

 

Una collezione d'arte è unica come un'impronta digitale.

02 Getta a mare le tue idee preconcette sui collezionisti d'arte

Collezionare opere d'arte non è un'attività esclusiva dei ricchi, e probabilmente non lo è mai stata. Chiunque può diventare un collezionista d'arte. Soprattutto oggigiorno, l'arte è accessibile quasi ovunque e possibile anche con un budget limitato.

Opere d'arte originali sono disponibili al prezzo di una buona cena o di un film. Molti artisti offrono le loro opere di base a partire da soli 100 euro, e piccoli capolavori eccezionali sono spesso disponibili per meno di 500 euro.

Il nostro esempio più illustre, Herbert e Dorothy Vogel, hanno dedicato la loro vita alla creazione di una significativa collezione di arte contemporanea. Lei lavorava come bibliotecaria e lui come impiegato postale, e investirono il loro reddito disponibile esclusivamente nelle opere d'arte della loro collezione, che alla fine arrivò a comprendere ben 5.000 pezzi.

Hanno lavorato a questa collezione per tutta la vita, dimostrando senza dubbio grande fortuna e perseveranza. Hanno dimostrato in modo convincente che anche persone "comuni" della classe media possono diventare importanti collezionisti d'arte.

03 Imposta un budget

Prima di iniziare a collezionare opere d'arte come aspirante amante dell'arte, è fondamentale stabilire un budget. Stabilire un budget ti aiuterà a determinare quali opere puoi permetterti e dove desideri acquistarle.

Un buon approccio sarebbe iniziare con un budget limitato e aumentare gradualmente man mano che si amplia la collezione, si acquisisce sicurezza e si approfondisce la conoscenza dell'arte. Un budget iniziale di 1.000 euro o meno potrebbe fornire una solida base, anche se questo dipenderà ovviamente dal reddito.

Considera anche le tue abitudini di acquisto. Preferiresti acquistare un'opera d'arte originale di alta qualità per 1.000 euro al mese o scegliere diversi pezzi meno costosi?

Una linea guida importante è la qualità rispetto alla quantità , poiché il budget può cambiare nel tempo e non è un indicatore fisso.

04 Stabilisci i tuoi obiettivi

Stabilisci degli obiettivi per la tua collezione d'arte
Stabilisci degli obiettivi per la tua collezione d'arte
Foto di Glenn Carstens-Peters @glenncarstenspeters, tramite Unsplash

Qual è il tuo obiettivo specifico con questa collezione d'arte? Le tue motivazioni e i tuoi obiettivi nell'acquistare opere d'arte influenzano notevolmente il tipo di collezione che alla fine costruirai.

È consigliabile acquistare opere d'arte che ami e che ti diano gioia. Dato che dovrai convivere con l'arte che acquisti, è consigliabile investire in opere che ti ispirano quotidianamente. Stabilire e rispettare un budget è importante, ma questo non significa che dovresti accontentarti di qualcosa che non ti piace.

Allo stesso tempo, non dovresti sminuire un'opera d'arte solo perché il prezzo è inferiore al valore percepito per "buona arte". Se ti piace davvero l'opera d'arte, comprala, indipendentemente dal fatto che costi 50 euro o 5.000 euro. Un prezzo più alto non significa necessariamente un'opera migliore.

Molti collezionisti iniziano a collezionare per motivi estetici, ad esempio per valorizzare il proprio soggiorno. L'arte può senza dubbio trasformare uno spazio e creare interni meravigliosi, ma cosa succede quando la collezione diventa troppo grande per lo spazio?

Con l'aumentare delle collezioni d'arte, i collezionisti devono considerare aspetti logistici, di installazione, assicurazione, stoccaggio e conservazione delle proprie opere. È sempre utile avere a disposizione alcune aziende di fiducia.

Molti considerano l'acquisto di opere d'arte un investimento. Sebbene questo sia un aspetto ben ponderato, i nuovi acquirenti dovrebbero comprendere che non ci sono garanzie quando si tratta di investire in arte. Se il ritorno sull'investimento artistico è la ragione principale per cui collezionate opere d'arte, dovreste cercare artisti a metà carriera o affermati (la cosiddetta arte blue-chip ), il che significa opere più costose.

05 Immergiti nel mondo dell'arte

Esplora diversi tipi di opere d'arte, media e stili
Esplora diversi tipi di opere d'arte, media e stili.
Foto di Luis Villasmil @villxsmil, tramite Unsplash

Ora che hai stabilito il tuo budget e definito i tuoi obiettivi, è il momento di prepararti a fondo. Per goderti il ​​collezionismo d'arte, dovresti immergerti completamente nel mondo dell'arte e fare ricerche approfondite!

Esplora diverse tipologie di opere d'arte, media e stili. Fai ricerche sugli artisti, visita musei e gallerie o scopri opere d'arte sui social media come Instagram, Facebook e Pinterest. Osservando più opere d'arte, comprenderai le differenze di tecniche, media e stili dei diversi artisti.

La cosa più importante è affinare la mente e allenare l'occhio a riconoscere il tipo di arte che ti dà gioia. Questo ti aiuterà a comprendere meglio che tipo di opera d'arte desideri nella tua collezione. Forse preferisci dipinti astratti, stampe, sculture o fotografie in bianco e nero.

Una volta che inizi a riconoscere consapevolmente ciò che ti affascina di certe opere d'arte, dovresti uscire e vederne il maggior numero possibile, preferibilmente in compagnia di persone che la pensano come te.

Musei e gallerie sono ottimi punti di partenza. La maggior parte delle persone ha un buon museo d'arte nelle vicinanze, e ci sono ancora più gallerie. Nelle grandi città, le opzioni sono innumerevoli. Molte gallerie presentano mostre temporanee, che di solito durano da uno a tre mesi. Possono personali o collettive . Una mostra spesso inizia con un ricevimento di inaugurazione , dove è possibile conoscere la scena artistica locale.

Non abbiate paura di fare domande, fare networking e leggere le biografie degli artisti. Il modo migliore per ottenere consigli da esperti è entrare in contatto con altri collezionisti che condividono i vostri interessi durante questi eventi.

Le fiere d'arte anche l'opportunità di ammirare numerose opere contemporaneamente. Di solito si svolgono nell'arco di un fine settimana e gli artisti sono spesso presenti di persona. È possibile visitare numerose fiere d'arte regionali e locali. Alcuni artisti aprono i loro studi al pubblico una o due volte all'anno. Questa è un'ottima opportunità per incontrarli di persona.

Non dimenticare altri luoghi in cui viene esposta l'arte, come aziende, istituzioni pubbliche o chiese con mostre nei loro locali , oppure ristoranti e caffè come spazi espositivi alternativi .

le case d'asta possono essere luoghi interessanti per visionare opere d'arte prima che vengano messe all'asta. E, naturalmente, internet una risorsa importante per gli amanti dell'arte e i collezionisti che desiderano visionare opere d'arte in formato digitale. Sebbene ammirare l'arte di persona sia sempre consigliabile, internet offre un'ampia gamma di opere da ricercare.

Prezzi chiari, facile accesso a una vasta selezione di opere d'arte e la possibilità di confrontare artisti, gallerie e prezzi comodamente da casa rendono l'acquisto di opere d'arte online un'opzione estremamente efficiente e conveniente per i nuovi collezionisti.

Non è più necessario cercare i listini prezzi tra gallerie e studi con inventario limitato. Puoi prenderti il ​​tempo necessario per esplorare opere d'arte provenienti da tutto il mondo, acquistare il tuo pezzo preferito per soli 50-500 euro e riceverlo direttamente a casa tua.

06 Acquista le tue prime opere d'arte

Cosa dovrei acquistare? Dopo aver completato la tua ricerca iniziale, sarai in grado di identificare i temi, i generi e gli artisti che ti interessano. È importante avere un'idea approssimativa degli stili che vorresti includere nella tua collezione prima di effettuare il tuo primo acquisto artistico. Non sai ancora da dove iniziare?

Consulta la nostra breve panoramica dei diversi materiali e supporti disponibili per l'acquisto.

Criteri importanti per la selezione: pezzi unici e originali

Un pezzo unico aggiunge un tocco speciale a una collezione e può rivelarsi prezioso nel lungo periodo. Le opere originali hanno il vantaggio di essere uniche e spesso raccontano una storia personale dell'artista. Le opere di artisti giovani ed emergenti, in particolare, offrono un potenziale di apprezzamento.

È importante sviluppare il proprio gusto e selezionare opere che suscitino una risonanza emotiva.

I dipinti di artisti emergenti spesso costano meno delle opere di artisti affermati. Questo offre un modo equilibrato per collezionare nuove opere d'arte, preservando al contempo l'essenza degli artisti stessi, a un prezzo accessibile. Acquistare opere di piccole dimensioni vi permette di continuare ad aggiungere splendidi dipinti originali alla vostra collezione d'arte.

Vale la pena scoprire e sostenere gli artisti emergenti. Come collezionista emergente, hai la possibilità di acquisire opere uniche che adorneranno le tue pareti. Puoi anche essere orgoglioso di sostenere gli artisti emergenti e condividere la tua conoscenza su di loro.

Per trovare un nuovo artista promettente, dovresti esaminare il suo curriculum, cercare mostre personali o residenze, seguire le mostre collettive e verificare se è menzionato sulla stampa o se è attivo in comunità artistiche fiorenti. Seguilo sui social media e osserva le reazioni dei suoi follower alla sua arte. Quando crei la tua collezione d'arte, fidati del tuo occhio e acquista opere d'arte che ti attraggono e che rientrano nel tuo budget.

Opzioni economiche: fotografie e stampe in edizione limitata

Le opere d'arte uniche, come i dipinti, sono pezzi unici e spesso costosi. Le fotografie e le edizioni limitate, invece, vengono spesso prodotte in più copie, il che le rende generalmente più accessibili. Le edizioni limitate sono anche più economiche da spedire perché possono essere spedite arrotolate.

Se ti piace un artista in particolare, ma i suoi originali sono fuori dal tuo budget, le edizioni limitate potrebbero essere una buona alternativa. Possono essere più convenienti ma offrono comunque un valore aggiunto, soprattutto se firmate personalmente dall'artista. Collezionare stampe d'arte e stampe giclée è un ottimo punto di partenza per la tua collezione d'arte.

Anche piccole sculture (multipli, riduzioni) o fotografie come stampe artistiche in edizione limitata possono rappresentare una splendida aggiunta alla collezione.

Sculture e oggetti di design

Quando si crea una collezione d'arte, gli acquirenti tendono spesso a considerare le tele incorniciate come prima scelta, trascurando sculture e oggetti di design. Tuttavia, queste opere d'arte tridimensionali sono una fantastica aggiunta a qualsiasi collezione e rappresentano ottimi elementi espositivi in ​​casa.

Vale la pena considerare anche sculture e oggetti di design di piccolo formato, poiché generalmente hanno un alto valore di rivendita. Pezzi ben realizzati e firmati dall'artista possono dare un contributo prezioso e aggiungere varietà e stile alla tua collezione.

Aste d'arte: acquista opere d'arte in modo intelligente

Le aste d'arte sono un altro modo per acquistare opere di alta qualità a prezzi accessibili. Case d'aste online come Sotheby's e Christie's offrono regolarmente aste che si rivolgono sia ai collezionisti esperti che ai nuovi arrivati. Un'attenta ricerca e la definizione di un budget chiaro possono aiutarti a trovare l'opera perfetta.

I giovani artisti all'inizio della loro carriera spesso offrono opere d'arte a prezzi più bassi. Il loro valore può poi aumentare man mano che l'artista acquisisce notorietà e riconoscimento. Le scuole d'arte ospitano spesso mostre in cui è possibile acquistare opere di studenti talentuosi.

Consigli importanti per chi acquista arte per la prima volta

Se non hai mai acquistato un'opera d'arte prima, ci sono alcune cose importanti che dovresti considerare prima di effettuare l'acquisto finale.

Conservare i certificati di autenticità

Quando si acquista un'opera d'arte, un certificato di autenticità è fondamentale per dimostrarne l'autenticità. Questo documento è utile se si desidera assicurare l'opera. Inoltre, la propria collezione d'arte potrebbe crescere significativamente in futuro e si potrebbe decidere di vendere o donare alcune opere.

Sarebbe frustrante se i certificati andassero persi e causassero problemi. Pertanto, si consiglia ai collezionisti d'arte di conservare al sicuro i documenti importanti.

Qualità prima della quantità

Acquistare opere d'arte può rapidamente diventare una dipendenza una volta che ci si prende la mano. Tuttavia, è importante non avere fretta. Prendetevi del tempo tra un acquisto e l'altro per assicurarvi che il vostro gusto rimanga costante. È anche importante tenere presente che è consigliabile acquistare un'opera d'arte in buone condizioni, poiché restaurare un pezzo danneggiato può aumentare significativamente i costi.

Valuta i tuoi rischi

Con qualsiasi forma di investimento, rendimenti più elevati comportano solitamente rischi maggiori. Potresti sentire o vedere di altri collezionisti che acquistano giovani artisti emergenti per poi rivenderli con un profitto considerevole, e la tentazione di seguire l'esempio è forte.

Tuttavia, sconsigliamo vivamente di considerare l'arte solo come un investimento. È importante che l'opera vi piaccia, che siate disposti a conviverci e che crediate nella carriera dell'artista. Se siete nuovi in ​​questo settore, è consigliabile acquistare qualcosa di più tradizionale e concentrarsi su opere d'arte collaudate e apprezzate.

Qualche parola sulla gestione delle gallerie

La maggior parte delle gallerie d'arte è percepita come un luogo caldo, sofisticato e accogliente, dove è possibile ammirare le opere con calma e magari intrattenersi piacevolmente con il personale. Le gallerie di qualità investono tempo e impegno nella formazione del personale, nella consulenza ai collezionisti interessati e nell'aiutarli a sviluppare il proprio gusto.

Una triste realtà del mondo dell'arte, tuttavia, è la cultura dell'esclusione. Le gallerie possono essere intimidatorie, soprattutto per chi si avvicina per la prima volta al mondo dell'arte. Alcune sono addirittura progettate deliberatamente per escludere tutti tranne un piccolo gruppo di acquirenti, sia nella presenza fisica che nelle interazioni con i clienti. Siamo stati tutti in una galleria e abbiamo sentito la freddezza del personale.

Non accettare mai questo comportamento. Ricorda che non c'è nulla di soprannaturale nelle gallerie d'arte: sono semplicemente negozi al dettaglio che offrono agli acquirenti un tipo specifico di prodotto. Punto. Ricorda che sei il cliente e quindi hai tutto il potere nella situazione, e il personale è lì per aiutarti.

Se ti senti in qualche modo mancato di rispetto o maleducato, lascia immediatamente il negozio e non tornarci mai più. Ci sono innumerevoli altre gallerie e artisti che sarebbero lieti di costruire un rapporto duraturo e significativo con te come prezioso cliente.

Se possibile, conoscere l'artista

Quando possibile, impara a conoscere l'artista dietro un'opera
Quando possibile, cerca di conoscere l'artista dietro un'opera.
Foto di Frankie Cordoba @foulsterr, tramite Unsplash

Le gallerie vanno e vengono: questa è la triste realtà per le piccole imprese locali. Come collezionista, è meglio stabilire un rapporto diretto con l'artista. Questi rapporti dovrebbero essere considerati i più importanti nel mondo dell'arte. Puoi trovare artisti alle inaugurazioni delle gallerie, alle fiere d'arte, agli open studio, alle conferenze e, naturalmente, sui loro siti web e sulle loro pagine social.

Conoscendo personalmente l'artista, puoi imparare molto sul suo lavoro, sui suoi pensieri, sul suo processo creativo e sui materiali che utilizza. Puoi anche discutere di come presentare ed esporre al meglio le sue opere e di come si collegano ad altre opere della tua collezione. Ma soprattutto, imparerai qualcosa anche sull'artista come persona.

Questa dimensione aggiuntiva approfondirà il vostro apprezzamento per le loro opere d'arte e arricchirà il vostro acquisto, andando oltre il semplice acquisto. Nel tempo, alcuni dei miei collezionisti abituali sono diventati amici intimi. Il legame che nasce da questo interesse condiviso è davvero speciale e apprezzo molto queste relazioni.

Un grande vantaggio: di solito gli artisti offrono prima le loro opere più belle ai loro collezionisti abituali.

Inizia in piccolo e costruisci

Può essere una decisione saggia optare per un'opera d'arte più modesta come primo investimento artistico. Anche se l'opera dei tuoi sogni è grande quanto una porta da garage e il tuo budget è generoso, potrebbe essere sensato iniziare in piccolo.

Molti collezionisti hanno scoperto che le opere d'arte più piccole, nella fascia di prezzo tra i 100 e i 500 euro, rappresentano un punto di partenza ideale. Invece di investire diverse migliaia di euro in un'unica grande opera d'arte, è possibile acquistare numerose opere di piccole dimensioni, il che non solo amplia la propria esperienza collezionistica, ma affina anche la propria capacità di orientare la propria collezione.

Questo approccio ti offre l'opportunità di affinare le tue capacità di collezionista senza il rischio di perdite finanziarie significative. Potresti addirittura considerarlo un investimento in una sorta di percorso formativo sul collezionismo d'arte.

Considera il tuo interno, ma solo fino a un certo punto

È necessario che la tua opera d'arte si abbini al divano? Dipende interamente da te. È importante notare che collezionare opere d'arte e arredare con l'arte sono due cose diverse.

Quando sceglie un dipinto per un cliente, un interior designer molto probabilmente prenderà le sue decisioni basandosi esclusivamente sull'armonia del design complessivo che desidera creare.

Un collezionista d'arte che osserva lo stesso dipinto potrebbe anche chiedersi come si inserisce nel suo arredamento, ma anche come si inserisce nella sua collezione. Naturalmente, queste due considerazioni non si escludono a vicenda.

Ricorda che l'arte non deve necessariamente essere appesa al muro. Ci sono molti elementi meno tradizionali nella tua casa che possono essere ravvivati ​​da un'opera d'arte più piccola e sapientemente posizionata. Librerie, davanzali, scrivanie, persino sopra le porte. Questo è un aspetto del collezionismo d'arte in cui non ci sono davvero regole.

Sviluppa un tema per la tua collezione

Molti collezionisti preferiscono organizzare le proprie collezioni secondo un tema specifico. Sebbene non sia obbligatorio, può essere utile per comprendere la collezione e orientare le aggiunte future. Una collezione d'arte di successo forma un insieme organico, in cui ogni pezzo è in qualche modo collegato agli altri.

Ciò non significa che debbano essere tutti perfettamente incastrati o uguali, ma che in qualche modo trasmettano la sensazione di appartenere l'uno all'altro, che il gruppo nel suo insieme sia più forte delle singole parti. Questa connessione può essere creata attraverso qualsiasi aspetto dell'opera d'arte che si ritenga personalmente significativo o attraente. Ad esempio, nature morte con mele, autoritratti o sculture di rane potrebbero essere adatte.

All'inizio potresti non avere un'idea chiara del tema, e va benissimo così. Si svilupperà organicamente fin dalle prime opere che acquisirai. Se preferisci un approccio più analitico, puoi ripetere l'esercizio sopra menzionato: seleziona 10 opere d'arte ed esaminale alla ricerca di un filo conduttore. Assicurati di considerare anche le opere già presenti nella tua collezione.

Sebbene la maggior parte dei collezionisti desideri mantenere la coerenza con il tema scelto, questa non dovrebbe mai essere una regola rigida. Se sei attratto da un'opera che esula dal tuo tema, va benissimo. Ricorda, si tratta sempre di ciò che ami, prima di tutto.

Indeciso? Assumi un consulente d'arte

Se hai poco tempo o sei indeciso sulla scelta di un'opera d'arte e hai bisogno di ulteriori consigli, non preoccuparti. Collaborare con un consulente d'arte offre una soluzione estremamente comoda. Un consulente d'arte può trovare rapidamente una varietà di opere d'arte che soddisfano i tuoi criteri e il tuo budget. Ti aiuta anche a fare un acquisto consapevole. Offre approfondimenti sugli artisti e sulle loro opere che vanno oltre l'ovvio.

Comprendendo a fondo le tue esigenze, risparmi tempo e denaro con il consulente. Molte piattaforme e gallerie d'arte online offrono servizi di consulenza artistica dedicati o l'opportunità di parlare direttamente con curatori esperti.

Anche lo studio della letteratura artistica e la visita alle mostre ampliano le conoscenze e affinano l'attenzione alla qualità e all'originalità.

Come preservare e proteggere la tua collezione d'arte

Se hai già iniziato a costruire la tua collezione d'arte o hai appena acquistato la tua prima opera d'arte, è fantastico! Tuttavia, è fondamentale assicurarsi che la tua nuova opera sia conservata correttamente per garantirne la longevità.

La persona migliore da contattare è probabilmente la persona da cui hai acquistato l'opera. Potrebbe essere l'artista stesso o la galleria. Per le opere più vecchie, puoi anche consultare un restauratore specializzato nella tecnica in questione.

Possono assistervi nel restauro e nella conservazione. Investite sempre in un'incorniciatura adeguata: le opere su carta non devono essere esposte alla luce solare diretta, è preferibile utilizzare plexiglas con protezione UV e assicurarsi che siano montate su carta priva di acidi.

Conservare con cura tutti i documenti

Conserva con cura tutti i documenti relativi alla tua collezione d'arte in un luogo sicuro per evitarne la perdita o la distruzione. La ricevuta d'acquisto è particolarmente importante. Questa include i documenti di corniciai, restauratori e altri professionisti. Conserva anche le lettere dell'artista relative alle opere della tua collezione, così come eventuali e-mail pertinenti che desideri stampare.

In sostanza, dovresti conservare ogni documento associato alla tua collezione. La provenienza si riferisce semplicemente alla catena di proprietà di un'opera d'arte. Soprattutto per le opere più antiche e rare, diventa un fattore importante nel determinarne l'autenticità e il valore. Un dipinto che può dimostrare una documentazione completa dalla sua creazione nello studio dell'artista fino ai giorni nostri può valere significativamente di più di un dipinto comparabile senza tale provenienza tracciabile.

Questi documenti sono fondamentali anche per determinare il valore della tua collezione, se intendi stipulare un'assicurazione o vendere singoli pezzi in un secondo momento. Se intendi lasciare le tue opere d'arte ai tuoi eredi o a un'istituzione, un'attenta tenuta dei registri è fondamentale per preservare il valore e la visione della tua collezione e semplificare il processo per tutti i soggetti coinvolti.

Assicura la tua collezione in caso di danni

L'argomento dell'assicurazione della tua collezione non sarà trattato in dettaglio in questa sede, ma è importante esserne consapevoli fin dall'inizio della tua attività e prepararti ad affrontarlo più attentamente nel tempo. L' assicurazione sulla casa o l'assicurazione sul contenuto già fornire una copertura di base per la tua collezione.

È meglio chiarire questo aspetto con il proprio agente assicurativo per garantire che i propri beni siano coperti. Se la collezione cresce e rappresenta un valore finanziario significativo, potrebbe essere opportuno stipulare una polizza assicurativa separata solo per la collezione.

Il tuo agente assicurativo può aiutarti in questo. I documenti relativi all'origine e alla cronologia degli acquisti sono particolarmente importanti. Conserva tutti i documenti in un luogo sicuro. Per quanto riguarda le questioni finanziarie, è consigliabile affidarsi solo all'aiuto e alla consulenza di un professionista qualificato.

Aumento del valore, degli investimenti e del rendimento

L'arte come investimento offre prospettive entusiasmanti. Le opere di artisti affermati hanno spesso valori di mercato stabili o in crescita. Ma anche le opere di talenti emergenti possono rivelarsi investimenti preziosi.

A giudicare dai titoli dei giornali, il valore di alcune opere d'arte aumenta drasticamente nel tempo. Un dipinto contemporaneo di Basquiat, acquistato negli anni '80 per 20.000 dollari, è stato recentemente venduto per 110 milioni di dollari.

Tuttavia, questa non è la norma e non dovresti aspettarti di ottenere rendimenti simili. Acquistare opere d'arte puramente a scopo di investimento è l'eccezione piuttosto che la regola e dovrebbe essere fatto solo con una consulenza professionale. L'approccio migliore per valutare il valore della tua collezione è considerare cosa significa per te personalmente.

Ti circonda di bellezza, grazia e significato, esprimendo chi sei. Puoi ammirare l'opera d'arte per ore, scoprendo nuovi significati, notando dettagli che prima non avevi notato e, nel frattempo, diventando un amante dell'arte. Si dice spesso che i collezionisti non parlino di possedere opere d'arte, ma piuttosto di vivere con esse, quasi come se fossero membri della famiglia, non beni materiali.

L'arte con cui vivi può arricchire o meno il tuo portafoglio finanziario, ma arricchirà sicuramente la tua mente e la tua anima. Vale molto di più del prezzo che hai pagato per averla. In definitiva, è questo che stai veramente acquisendo quando collezioni arte. È un investimento in te stesso.

Tenere d'occhio il mercato dell'arte e le sue tendenze è fondamentale per ottenere un rendimento

Leggi anche i nostri articoli su "Investire nell'arte" per consigli dettagliati e preziosi suggerimenti su come creare ricchezza con l'arte.

Prospettive a lungo termine

La pazienza è un fattore chiave. L'apprezzamento spesso si manifesta solo dopo diversi anni. Con una strategia di investimento diversificata, è possibile realisticamente rendimenti compresi tra il 6% e il 13% all'anno. Tuttavia, dal punto di vista di un collezionista, vale sempre la pena scegliere opere che non solo abbiano il potenziale di aumentare di valore, ma che offrano anche un godimento a lungo termine. Una collezione d'arte dovrebbe essere un arricchimento sia finanziario che emotivo.

Anche la cura e la conservazione delle opere d'arte svolgono un ruolo importante. Un'adeguata conservazione e un restauro occasionale contribuiscono a preservare il valore delle opere. Un'assicurazione regolare protegge da perdite o danni. Una collezione ben curata rimane un'eredità preziosa per le generazioni future.

Titolare e amministratore delegato di Kunstplaza. Pubblicista, redattore e blogger appassionato di arte, design e creatività dal 2011.
Gioacchino Rodriguez e Romero

Titolare e Amministratore Delegato di Kunstplaza. Pubblicista, redattore e blogger appassionato di arte, design e creatività dal 2011. Laureato in web design presso un corso di laurea triennale (2008), ha approfondito le sue tecniche creative attraverso corsi di disegno a mano libera, pittura espressiva e teatro/recitazione. Ha maturato una conoscenza approfondita del mercato dell'arte attraverso anni di ricerca giornalistica e numerose collaborazioni con stakeholder e istituzioni del settore artistico e culturale.

www.kunstplaza.de/

Potrebbe interessarti anche:

  • I 55+ migliori strumenti online per freelance, lavoratori autonomi e lavoratori autonomi (2024)
    I migliori strumenti software per freelance: le oltre 95 migliori app online per freelance e lavoratori autonomi (2025)
  • L'indice Artprice100® dal 2000
    Investire con successo nell’arte – l’arte come investimento
  • Acquistare opere d'arte come investimento: come trovare l'opera d'arte giusta per te?
    Acquistare arte: ma come? 10 regole d'oro per investimenti intelligenti nel mercato dell'arte
  • Arte astratta - Pittura astratta ed esempio di arte non rappresentativa
    Arte astratta - una panoramica del movimento artistico non oggettivo
  • Forme, colori, texture, prospettiva, movimento e luce sono gli strumenti del mestiere dei fotografi astratti
    Fotografia astratta - motivi oltre la realtà

Cercare

Post simili:

  • I migliori strumenti software per freelance: le oltre 95 migliori app online per freelance e lavoratori autonomi (2025)
  • Investire con successo nell’arte – l’arte come investimento
  • Acquistare arte: ma come? 10 regole d'oro per investimenti intelligenti nel mercato dell'arte
  • Arte astratta - una panoramica del movimento artistico non oggettivo
  • Fotografia astratta - motivi oltre la realtà

Categorie popolari

  • scultura
  • progetto
  • Arte digitale
  • fotografia
  • Lavoro autonomo
  • Progettazione del giardino
  • Design d'interni
  • Regali creativi
  • creatività
  • Periodi artistici
  • storia dell'arte
  • commercio d'arte
  • artista
  • Marketing dell'arte
  • Conoscenza del mercato dell'arte
  • pittura
  • Musica
  • Notizia
  • Street Art / Arte urbana
  • Consigli per i mercanti d'arte
  • Consigli per gli artisti
  • Tendenze
  • Vivere d'arte
Tutte le categorie

Opere d'arte in primo piano

  • Fotografia di nudo "Nudes Kn 30" di Thomas Ruff, litografia offset limitata
    Fotografia di nudo "Nudes Kn 30" di Thomas Ruff, litografia offset limitata
  • Dipinto astratto dello skyline "New York Colors" (2023) di Holger Mühlbauer-Gardemin
    Dipinto astratto dello skyline "New York Colors" (2023) di Holger Mühlbauer-Gardemin
  • Dipinto di paesaggio "Crepuscolo delle menti" (2022) di Ivan Grozdanovski
    Dipinto di paesaggio "Crepuscolo delle menti" (2022) di Ivan Grozdanovski
  • “Queen Product (Red)” (2014) di Mr. Brainwash, serigrafia firmata a mano
    “Queen Product (Red)” (2014) di Mr. Brainwash, serigrafia firmata a mano
  • Sabrina Seck: "Hydra" (2023), stampa d'arte giclée su tela
    Sabrina Seck: "Hydra" (2023), stampa d'arte giclée su tela

Dal nostro negozio online

  • Orologio automatico da uomo di alta qualità con movimento meccanico e caratteristico design scheletrato in stile retrò della famosa era Jet Age Orologio automatico da uomo GT-Series Premium Ebony in design Jet-Age 134,95 €

    IVA inclusa.

    Tempi di consegna: 1-3 giorni lavorativi

  • Decorazione tribale "Collana Octo Nero S" in stile etnico Decorazione tribale "Collana Octo Nero S" in stile etnico 79,90 €

    IVA inclusa.

    Tempi di consegna: 1-3 giorni lavorativi

  • J-Line Elegante decorazione da parete con specchi e portacandele in metallo, piccola J-Line Elegante decorazione da parete con specchi e portacandele in metallo, piccola 34,90 €

    IVA inclusa.

    Tempi di consegna: 2-4 giorni lavorativi

  • Splendida decorazione da parete in metallo composta da tre foglie finemente traforate. Bellezza delle foglie - Decorazione da parete in metallo Il prezzo originale era: 103,95 €103,95 €Il prezzo attuale è: 103,95 €. 83,16 €

    IVA inclusa.

  • Occhio della Galassia - Decorazione murale astratta in metallo Occhio della Galassia - Decorazione murale astratta in metallo Il prezzo originale era: 86,95 €86,95 €Il prezzo attuale è: 86,95 €. 69,56 €

    IVA inclusa.

    Tempi di consegna: 3-5 giorni lavorativi

  • Rilievo da parete in metallo "Elegante" con elemento a specchio Rilievo da parete in metallo "Elegante" con elemento a specchio 279,00 €

    IVA inclusa.

    Tempi di consegna: 8-10 giorni lavorativi

  • Decorazione murale J-Line "Foglie d'oro" con foglie incorniciate in oro Decorazione murale J-Line "Foglie d'oro" con foglie incorniciate in oro 75,00 €

    IVA inclusa.

    Tempi di consegna: 2-3 giorni lavorativi

Piazza dell'arte

  • Chi siamo
  • Avviso legale
  • Accessibilità
  • Area stampa / Media kit
  • Pubblicità su Kunstplaza
  • contatto

Lingue

rivista d'arte

  • Informazioni sulla rivista d'arte
  • Politica editoriale / Standard editoriali
  • Diventa un autore ospite / guest post
  • Iscriviti ai feed RSS / notizie

Galleria online

  • Informazioni sulla Galleria online
  • Linee guida e principi
  • Acquista arte in 3 passaggi

Negozio online

  • Informazioni sul negozio
  • Newsletter e promozioni
  • Promessa di qualità
  • Modalità di spedizione, consegna e pagamento
  • Cancellazione e reso
  • Programma partner
Carossastr. 8d, 94036 Passavia, DE
+49(0)851-96684600
info@kunstplaza.de
LinkedIn
X
Instagram
Pinterest
RSS

Etichetta Proven Expert - Joachim Rodriguez

© 2025 Kunstplaza

Note legali Termini e condizioni Informativa sulla privacy

I prezzi sono comprensivi di IVA più spese di spedizione

Gestisci la privacy

Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare la tua esperienza di navigazione e mostrarti annunci pubblicitari (non) personalizzati. Se acconsenti a queste tecnologie, potremmo elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID univoci su questo sito web. Il mancato consenso o la revoca del consenso potrebbero influire negativamente su alcune caratteristiche e funzionalità.

Funzionale Sempre attivo
La memorizzazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari per il legittimo scopo di consentire l'uso di un particolare servizio esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per il legittimo scopo di memorizzare preferenze non richieste dall'abbonato o dall'utente.
statistiche
Archiviazione tecnica o accesso esclusivamente a fini statistici. Archiviazione tecnica o accesso esclusivamente a fini statistici anonimi. Senza una citazione in giudizio, il consenso volontario del tuo fornitore di servizi Internet o ulteriori dati di terze parti, le informazioni archiviate o accessibili esclusivamente a questo scopo non possono generalmente essere utilizzate per identificarti.
marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili utente, per inviare pubblicità o per tracciare l'utente su un sito web o su più siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Scopri di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{titolo} {titolo} {titolo}