• Rivista d'arte
    • Architettura
    • Scultura
    • Design
    • Arte digitale
    • Design di moda
    • Fotografia
    • Freelance
    • Progettazione giardini
    • Grafica
    • Lavoro a mano
    • Arredamento d'interni
    • Arte dell'intelligenza artificiale
    • Creatività
    • Marketing dell'arte
    • Epoche Artistiche
    • Storia dell'arte
    • Commercio dell'arte
    • Artista
    • Conoscenza del mercato dell'arte
    • Scena Artistica
    • Opere d'arte
    • Pittura
    • Musica
    • Notizia
    • Design del prodotto
    • Street Art/Arte Urbana
    • Consigli per Artisti
    • Tendenze
    • Vivere dell'Arte
  • Galleria Online
    • Categorie
      • Quadri d'arte astratta
      • Dipinti ad acrilico
      • pittura a olio
      • Sculture e plastici
        • Sculture per giardino
      • Street Art, Graffiti e Arte Urbana
      • Dipinti di Nudi / Arte Erotica
    • Esplora le opere d'arte
    • Cerca opera d'arte
  • Negozio di design e decorazione
    • Decorazioni murali
    • Dipinti su tela
    • Arte in metallo
    • Sculture
    • Mobili
    • Lampade & Luci
    • Pannelli tessili per pareti
    • Specchio
    • Tessuti per la casa
    • Accessori per la Casa
    • Orologi
    • Gioielli
  • Il mio conto
    • Login
    • Registrati ora
Prodotto aggiunto al tuo carrello.

Arte dell'intelligenza artificiale

In un mondo caratterizzato da un costante progresso tecnologico, stiamo assistendo a un'affascinante trasformazione nel panorama artistico. L'intelligenza artificiale , spesso abbreviata in IA , sta emergendo sempre più come agente creativo, aprendo nuovi orizzonti di ispirazione ed espressione per gli artisti. Questo sviluppo dirompente sta già cambiando radicalmente il modo in cui comprendiamo e apprezziamo l'arte.

Ma cosa significa esattamente utilizzare l'intelligenza artificiale nell'arte? Quali possibilità apre e come può questo approccio innovativo essere integrato nelle tradizioni artistiche esistenti? Negli articoli di questa sezione approfondiamo questo argomento. Scoprirete progetti innovativi che la collaborazione tra esseri umani e macchine e spingono i confini dell'espressione creativa.

Intelligenza artificiale generativa (IA) – Dal punto di vista di un grafico e pittore

9 mesi fa
L'intelligenza artificiale è in ascesa da tempo ed è ormai ben nota. L'intelligenza artificiale generativa crea contenuti digitali, come immagini,...
Questa illustrazione intende illustrare la drammaticità dell'attuale dibattito sul copyright nell'intelligenza artificiale generativa ed è stata creata utilizzando l'immagine AI ImageFlash. Il problema: non è ancora chiaro quali creazioni creative e dati di addestramento siano stati utilizzati, e al momento è altamente improbabile che venga riconosciuto un compenso economico ai creatori.

Copyright e intelligenza artificiale: perché i politici devono agire con urgenza ora

10 mesi fa
Gli strumenti di intelligenza artificiale (IA) generativa vengono rapidamente utilizzati in molti settori, aziende e organizzazioni per creare contenuti di ogni genere...
Il nuovo generatore di immagini AI Ideogram AI offre ulteriori possibilità creative per artisti e creatori digitali

Tutti conosciamo TikTok, l'app di social media onnipresente che dal settembre 2017 ha guadagnato popolarità a un ritmo rapido...

11 mesi fa
18 dicembre 2024 alle 19:23:44 Europe/Berlin ora
L'intelligenza artificiale generativa si sta rivelando uno strumento prezioso nel processo creativo. Il progresso tecnologico non può più essere invertito. Tuttavia, creativi e titolari dei diritti devono essere adeguatamente compensati. GEMA sta ora compiendo un passo decisivo.

GEMA è la prima società di gestione collettiva a intentare una causa contro i fornitori di intelligenza artificiale

11 mesi fa
GEMA è la prima società di gestione collettiva ad avviare un'azione legale contro un fornitore di intelligenza artificiale generativa. Lo ha annunciato in una nota...
Tra pixel e pigmento: la pittura ibrida nell'era postdigitale

Tra pixel e pigmento: la pittura ibrida nell'era postdigitale

1 anno fa
Una mostra, due sedi espositive: com'è possibile? Questa idea è attualmente esplorata nella mostra "Tra pixel e pigmento".
Dove sta andando il mercato dell'arte? Quali tecnologie digitali attendono il mondo dell'arte?

Il futuro del mercato dell'arte: quali tecnologie digitali attendono il mondo dell'arte?

1 anno fa
Il mercato dell'arte è nel mezzo di una rivoluzione digitale guidata da tecnologie innovative. Generatori di arte basati sull'intelligenza artificiale, NFT e altri importanti sviluppi...
Nel suo documento di posizione, il Consiglio culturale tedesco affronta sia le promettenti opportunità che i rischi significativi associati all'uso dell'intelligenza artificiale nei settori dell'arte e della cultura.

Intelligenza artificiale: il Consiglio culturale tedesco pubblica un documento di posizione innovativo

1 anno fa
Il 9 ottobre 2024 il Consiglio culturale tedesco ha pubblicato un documento di posizione intitolato "Intelligenza artificiale: condizioni quadro per l'arte e la cultura…
L'imprenditrice e sostenitrice dei diritti degli artisti Jingna Zhang sulla sua piattaforma Cara

Meta AI – A proposito dello sfruttamento degli artisti su Instagram

1 anno fa
Dall'inizio di giugno, gli artisti sono fuggiti da Instagram per proteggere le loro opere dall'intelligenza artificiale di Meta. Meta ha annunciato che inizialmente...
"JaAberUnd": dibattito online sulla Giornata Digitale 2024

L'intelligenza artificiale nella cultura: salvezza o distopia? Dibattito online su "JaAberUnd"

1 anno fa
Quali conseguenze ha l'intelligenza artificiale per gli artisti e il settore culturale? Questa domanda è stata affrontata al Digital Day, la…
Paesaggio surreale con un bambino che tiene in mano una bolla - Immagine generata dall'intelligenza artificiale

Perché l'intelligenza artificiale (IA) non può (ancora) sostituire gli artisti umani

1 anno fa
Lo sviluppo dell'intelligenza artificiale (IA) non può più essere fermato. Sta permeando sempre più ambiti della vita pubblica –…
Gli strumenti di intelligenza artificiale possono aiutare gli animatori a sviluppare nuove storie suggerendo concetti narrativi

L'animazione incontra l'intelligenza artificiale: come ChatGPT sta rivoluzionando il mondo dell'animazione

2 anni fa
Il mondo dell'animazione sta vivendo una trasformazione entusiasmante e impegnativa con l'avvento dell'intelligenza artificiale (IA).
L'innovativo strumento di intelligenza artificiale di Profile Bakery consente agli utenti di creare rappresentazioni individuali e creative del proprio aspetto.

Biglietto da visita digitale per freelance e creativi: modi innovativi per una presenza online unica

2 anni fa
In un mondo in cui la prima impressione si crea sempre più online, è più importante che mai creare un messaggio conciso e coinvolgente...
Vetrina di metà viaggio

Midjourney v6 – Una potente funzionalità scatena nuova rabbia tra gli artisti

2 anni fa
La combinazione di arte e tecnologia presenta sfide che Midjourney mette a fuoco. Midjourney v6 ha recentemente lanciato...
Le modalità immagine: iperrealistica vs. semirealistica

Generatore di arte generativa AI: il generatore di immagini AI offre possibilità illimitate per i creativi

2 anni fa
L'intelligenza artificiale esiste da decenni. Ma di recente ha acquisito un notevole slancio. Questo è dovuto a...
I dipinti con vernice gocciolante appaiono caotici e scoordinati

Pollock – Gli scienziati di Harvard riproducono la tecnica della pittura a goccia con intelligenza artificiale e stampanti 3D

2 anni fa
Si può insegnare a una macchina a dipingere come Jackson Pollock? Più specificamente, la stampa 3D può riprodurre le tecniche uniche di Pollock?
Indietro 1 2 3 Avanti

Cercare

Arte AI – Arte e intelligenza artificiale

In questa sezione della rivista troverete numerosi resoconti e articoli sull'uso dell'intelligenza artificiale (IA) nell'arte , nel design e nell'architettura .

Non si tratta solo di come l'IA possa essere utilizzata in questi settori, ma anche di quali effetti ciò avrà sulla creazione artistica.

Mentre alcuni esperti ritengono che l'uso dell'intelligenza artificiale porterà a una rivoluzione nell'arte e nel design, all'interno del settore stesso ci sono anche voci scettiche sull'arte basata sull'intelligenza artificiale e sui generatori di immagini basati sull'intelligenza artificiale .

Un esempio precoce del 2016 di utilizzo dell'IA nell'arte è il progetto "The Next Rembrandt". Qui è stato sviluppato un software che, attraverso l'analisi dei dati, ha creato un nuovo dipinto nello stile del pittore olandese, senza alcun intervento umano.

Il risultato fu sorprendentemente realistico e dimostrò già allora chiaramente il potenziale di questa tecnologia.

Cosa significa questo sviluppo per l'artigianato tradizionale? Diventerà obsoleto o si potranno creare nuove opportunità?

Queste domande preoccupano molte persone sia all'interno che all'esterno del settore.

In ogni caso, la connessione tra arte e intelligenza artificiale ci offre spunti interessanti su possibili scenari futuri.

Vi invitiamo cordialmente a intraprendere un viaggio di scoperta insieme a noi!

Categorie popolari

  • Scultura
  • Design
  • Arte digitale
  • Fotografia
  • Freelance
  • Progettazione giardini
  • Arredamento d'interni
  • Arte concettuale
  • Creatività
  • Epoche Artistiche
  • Storia dell'arte
  • Commercio dell'arte
  • Artista
  • Marketing dell'arte
  • Conoscenza del mercato dell'arte
  • Pittura
  • Musica
  • Notizia
  • Street Art/Arte Urbana
  • Teatro
  • Consigli per Artisti
  • Tendenze
  • Vivere dell'Arte
Tutte le categorie

Opere d'arte in primo piano

  • "Nudo femminile sdraiato su un cuscino bianco" (1917) di Amedeo Modigliani, riproduzione limitata
    "Nudo femminile sdraiato su un cuscino bianco" (1917) di Amedeo Modigliani, riproduzione limitata
  • Dipinto astratto dello skyline "New York Colors" (2023) di Holger Mühlbauer-Gardemin
    Dipinto astratto dello skyline "New York Colors" (2023) di Holger Mühlbauer-Gardemin
  • Dipinto marino "Little Ranger - Bartholomew Roberts Ship" (2024) di Reneta Isin, olio su tela
    Dipinto marino "Little Ranger - Bartholomew Roberts Ship" (2024) di Reneta Isin, olio su tela
  • "Bristly Angel" - Ritratto fotografico di Peter Zelei in edizione limitata con stampa giclée
    "Bristly Angel" - Ritratto fotografico di Peter Zelei in edizione limitata con stampa giclée
  • Figura laccata "ZUCCA" (edizione gialla) di Yayoi Kusama, edizione limitata
    Figura laccata "ZUCCA" (edizione gialla) di Yayoi Kusama, edizione limitata

Dal nostro negozio online

  • Albero di Natale moderno in metallo J-Line "8 livelli", nero, altezza 188 cm Albero di Natale moderno in metallo J-Line "8 livelli", nero, altezza 188 cm 385,00 €

    Esente da IVA.

    Tempo di consegna: 5-8 giorni lavorativi

  • Un sacco di uva – Piccolo oggetto da parete in metallo Un sacco di uva - Piccolo oggetto da parete in metallo Il prezzo originale era: 122,95 €122,95 €Il prezzo attuale è: 122,95 €. 98,36 €

    Esente da IVA.

    Tempo di consegna: 3-5 giorni lavorativi

  • Tappeto rettangolare "Miami", verde scuro, 160 x 230 cm Tappeto rettangolare "Miami", color sabbia, 160 x 230 cm 145,00 €

    Esente da IVA.

    Tempo di consegna: 3-5 giorni lavorativi

  • Vaso a forma di pancia in terracotta con dettagli in rattan, nero (taglia: M) Vaso a forma di pancia in terracotta con dettagli in rattan, nero (taglia: M) 54,95 €

    Esente da IVA.

    Tempo di consegna: 3-5 giorni lavorativi

  • J-Line Grande figura decorativa di gnomo/folletto con lungo cappotto e cappello da gnomo, altezza: 90 cm (crema/oro) Figura decorativa J-Line "Grande gnomo natalizio" con lungo mantello e berretto a punta, 90 cm (crema/oro) 69,00 €

    Esente da IVA.

    Tempi di consegna: 2-4 giorni lavorativi

  • Rilievo murale artigianale "Affetto" con disegno a una linea color oro Rilievo murale artigianale "Affetto" con disegno a una linea color oro 139,00 €

    Esente da IVA.

    Tempi di consegna: 7-10 giorni lavorativi

  • Scultura animale "Leone Antico" in poliresina con finitura bronzo Scultura animale "Leone Antico" in poliresina con finitura bronzo 119,00 €

    Esente da IVA.

    Tempi di consegna: 6-11 giorni lavorativi

LA NOSTRA NEWSLETTER
Ispirazione – Idee per l'arredamento – Promozioni e sconti esclusivi
+ 15% di sconto sul tuo primo acquisto nel negozio Kunstplaza
Iscriviti ora

Kunstplaza

  • Chi siamo
  • Note legali
  • Accessibilità
  • Area stampa/Media kit
  • Pubblicità su Kunstplaza
  • Contatto

Lingue

Rivista d'arte

  • Sulla rivista d'arte
  • Politica editoriale / Standard redazionali
  • Diventare ospite / autore ospite
  • Feed RSS / iscriviti alle notizie

Galleria Online

  • Informazioni sulla galleria online
  • Linee guida e principi
  • Come comprare arte in 3 passaggi

Negozio online

  • Sul negozio
  • Newsletter e promozioni
  • Spedizione, consegna e opzioni di pagamento
  • Modalità di spedizione, consegna e pagamento
  • Recesso & Restituzione
  • Programma partner
Carossastr. 8d, 94036 Passavia, DE
+49(0)851-96684600
info@kunstplaza.de
X
X
Instagram
Pinterest
Recensioni dei clienti per Joachim Rodriguez (Libero professionista)

Etichetta di esperto provato - Joachim Rodriguez

© 2025 Kunstplaza

ImprontaAGBProtezione dei dati

Prezzi IVA inclusa più spese di spedizione

Chiudi la finestra di dialogo

Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci (non) personalizzati. Se acconsenti a queste tecnologie, possiamo elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID univoci su questo sito. La mancata adesione o la revoca del consenso può influire negativamente su determinate caratteristiche e funzioni.

<a i=0>Funzionale </a><a i=1> Sempre attivo </a> Sempre attivi
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari per il legittimo fine di consentire l'uso di un determinato servizio esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o per il solo fine di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
L Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per il fine legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso utilizzato esclusivamente per scopi statistici.L'archiviazione tecnica o l'accesso utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza una citazione in giudizio, il consenso volontario del tuo fornitore di servizi Internet o registrazioni aggiuntive da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo non possono essere utilizzate da sole per identificare l'utente.
Marketing
La memorizzazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili utente al fine di inviare pubblicità o per tracciare l'utente su un sito web o su più siti web per scopi di marketing simili.
  • Gestire le opzioni
  • Gestisci servizi
  • Gestisci {vendor_count}-fornitori
  • Per saperne di più su questi scopi
  • {titolo}
  • {titolo}
  • {titolo}