• Rivista d'arte
    • Architettura
    • Scultura
    • Design
    • Arte digitale
    • Design di moda
    • Fotografia
    • Freelance
    • Progettazione giardini
    • Grafica
    • Lavoro a mano
    • Arredamento d'interni
    • Arte dell'intelligenza artificiale
    • Creatività
    • Marketing dell'arte
    • Epoche Artistiche
    • Storia dell'arte
    • Commercio dell'arte
    • Artista
    • Conoscenza del mercato dell'arte
    • Scena Artistica
    • Opere d'arte
    • Pittura
    • Musica
    • Notizia
    • Design del prodotto
    • Street Art/Arte Urbana
    • Consigli per Artisti
    • Tendenze
    • Vivere dell'Arte
  • Galleria Online
    • Categorie
      • Quadri d'arte astratta
      • Dipinti ad acrilico
      • pittura a olio
      • Sculture e plastici
        • Sculture per giardino
      • Street Art, Graffiti e Arte Urbana
      • Dipinti di Nudi / Arte Erotica
    • Esplora le opere d'arte
    • Cerca opera d'arte
  • Negozio di design e decorazione
    • Decorazioni murali
    • Dipinti su tela
    • Arte in metallo
    • Sculture
    • Mobili
    • Lampade & Luci
    • Pannelli tessili per pareti
    • Specchio
    • Tessuti per la casa
    • Accessori per la Casa
    • Orologi
    • Gioielli
  • Il mio conto
    • Login
    • Registrati ora
Prodotto aggiunto al tuo carrello.

John Baldessari – biografia

Lina Sahne
Lina Sahne
Lina Sahne
Lunedì 29 gennaio 2024, ore 16:16 CET

Vuoi leggere subito i nuovi articoli? Segui Kunstplaza Magazine su Google News.

John Baldessari è uno degli artisti contemporanei più famosi, e lo è da quasi 50 anni, il che lo rende un uomo di grande interesse per ogni intenditore d'arte. Se non conoscete ancora John Baldessari, ecco una breve storia della sua carriera artistica:

John Baldessari – il dono della partenza senza sforzo

John Baldessari nacque il 17 giugno 1931 a National City, un sobborgo tipicamente americano di San Diego, nella California meridionale, . Tuttavia, suo padre, come muralista, aveva già contrastato la monotonia di concessionarie di automobili, strade, incroci e pali del telefono, ed è probabile che abbia trasmesso il suo interesse artistico al figlio.

In ogni caso, il talento non mancava, come avrebbe dimostrato la carriera in costante ascesa di Baldessari come accademico e come artista: a 18 anni, Baldessari iniziò a studiare arte al San Diego State College (dal 1949 al 1953), seguito da periodi di studio a Berkeley (Università della California a Berkeley, 1954-1955) e Los Angeles (Università della California a Los Angeles, 1955), prima di tornare allo State College di San Diego (1955-1957). Nel 1959, Baldessari aveva completato i suoi studi con periodi di studio al Chouinard Art Institute e all'Otis Art Institute, entrambi a Los Angeles.

John Baldessari al gala di apertura del Broad Contemporary Art Museum del LACMA nel febbraio 2008 a Los Angeles
John Baldessari al gala di apertura del LACMA del Broad Contemporary Art Museum nel febbraio 2008 a Los Angeles ,
di Jeremiah Garcia [CC-BY-2.0], tramite Wikimedia Commons
La sua carriera artistica, soprattutto in ambito accademico, è iniziata molto bene fin da giovanissimo. Ha iniziato subito dopo la sua formazione come docente d'arte: Subito dopo aver completato gli studi, John Baldessari ricevette la sua prima offerta di insegnamento dal San Diego State College, la sua città natale, dove lavorò come docente dal 1959 al 1961.

Successivamente, lo Southwestern College di San Diego lo volle e Baldessari rimase in questo incarico di insegnante per quasi 8 anni, finché non si presentò il passo successivo verso la promozione a professore: nel 1968, ricevette un'offerta per trasferirsi all'Università della California, nel campus di San Diego, come professore associato.

Baldessari ebbe allora un'idea geniale, che sfruttò per accelerare drasticamente la sua rapida ascesa nel mondo accademico dell'arte. Chiaramente non voleva sopportare altri otto anni di lento sviluppo artistico in questo incarico di professore associato; probabilmente ebbe abbastanza tempo libero durante questa lunga carriera di insegnante per chiarire il suo stile, ed evidentemente anche abbastanza tempo libero per rendersi conto che non avrebbe mai più voluto produrre arte noiosa.

Quando Baldessari fu nominato professore a Los Angeles dal California Institute of the Arts nel 1970, fu inevitabile che si trasferisse, portando con sé la moglie, il figlio e gli oltre 100 dipinti che aveva realizzato fino a quel momento, che conservò nel suo spazioso studio, un vecchio cinema.

Baldessari colse quindi l'occasione per dire addio al suo precedente lavoro artistico con un progetto straordinariamente spettacolare: nell'estate del 1970, nella sua vecchia residenza di San Diego, ebbe luogo il "Cremation Project" , un evento di rogo di quadri che gli permise di guadagnare tanto spazio nel furgone dei traslochi quanto titoli sulla stampa.

Successivamente si trasferì a Santa Monica, alla periferia di Los Angeles , residenza che è rimasta fino ad oggi la sua casa e il suo centro di lavoro.

Forse non era stato del tutto incauto nell'anticipare che un'azione del genere lo avrebbe messo in prima linea tra gli artisti concettuali in attesa ai blocchi di partenza.

In ogni caso, dopo questo gesto, nulla ostacolò la sua carriera di artista di fama mondiale: le cose salirono vertiginosamente, sia dal punto di vista accademico che artistico, e con un costante interesse del pubblico: Baldessari poté esporre le sue molteplici opere in oltre 120 mostre personali e più di 300 mostre collettive in tutto il mondo nel corso della sua carriera.

La cronologia della mostra documenta l'ascesa di Baldessari nel mondo dell'arte degli intellettuali, che tra l'altro iniziò in Germania, alla documenta: nel 1972 Baldessari fu esposto documenta V di Kassel Contemporary Arts Museum di Houston .

Il treno di Baldessari in giro per il mondo è decorato con molti premi

Dal 1973 in poi, i suoi video, installazioni, collage, cut-up e opere di arte concettuale apparvero per diversi anni negli Stati Uniti e in Europa, principalmente in ambienti accademici. Il vero successo arrivò nei primi anni Ottanta: nel 1980 e nel 1982 fu esposto al Contemporary Arts Museum di Houston, e nel 1982 anche a Documenta VII. Seguì un'incessante serie di mostre nei centri americani ed europei dell'arte accademica moderna.

Baldessari continuò a insegnare al California Institute of the Arts di Los Angeles fino al 1988. Nel 1996, l'Università della California di Los Angeles offrì a Baldessari una cattedra e, dal 2000, ha conseguito il dottorato in Belle Arti presso l'Otis Art Institute, originariamente parte della Parsons School of Design di New York e, dal 1991, noto come Otis College of Arts and Design.

Ha importanti premi in Europa, tra cui il Premio austriaco Oskar Kokoschka (1996), il Premio internazionale per la fotografia della Fondazione della Bassa Sassonia (1999), il Leone d'oro alla Biennale di Venezia per l'opera della sua vita nel 2009 e il Goslar Kaiserring nel 2012.

Quando nel 2007 si ritirò dall'insegnamento alla ragguardevole età di 76 anni, Baldessari era da tempo diventato uno dei più importanti rappresentanti dell'arte concettuale e mediatica contemporanea, ma continua a lavorare come artista.

John Baldessari vive e lavora ancora a Santa Monica, in California, e il suo lavoro rimane tanto vario, spiritoso e interessante quanto il seguente articolo sulla sua arte trasmetterà.

VIDEO: https://www.thisisjanewayne.com/

Lina Sahne
Lina Sahne

Autore appassionato con un vivo interesse per l'arte

www.kunstplaza.de

Potrebbe interessarti anche:

  • Ritratto della pittrice messicana Frida Kahlo, scattato dal padre (1932)
    Frida Kahlo nel ritratto dell'artista: l'arte come specchio della vita
  • La colonna spezzata di Frida Kahlo è un dipinto a olio su masonite dell'artista messicana Frida Kahlo, realizzato nel 1944, poco dopo essersi sottoposta a un intervento chirurgico alla colonna vertebrale per correggere i problemi persistenti causati da un grave incidente stradale avvenuto all'età di 18 anni.
    24 fatti sorprendenti (e poco noti) sulla pittrice messicana Frida Kahlo de Rivera
  • Il luogo di nascita di Pablo Picasso a Malaga, Spagna
    Anno Picasso 2023 - Tutte le mostre importanti che celebrano il 50° anniversario della morte del leggendario artista spagnolo
  • Dipinti ad olio famosi Parte 2 – Posti dal 26 al 50
    Dipinti ad olio famosi Parte 2 - Posti dal 26 al 50
  • Come posso diventare un artista? E quali competenze devo avere?
    Come diventare un artista? Consigli di artisti autodidatti di successo e creativi professionisti

Cercare

Cinema

L'arte concettuale è uno stile artistico coniato negli anni '60 dall'artista statunitense Sol LeWitt

Le origini dell'arte concettuale risalgono al minimalismo e con esso si sviluppano ulteriormente le teorie e le tendenze della pittura astratta .

La particolarità di questo stile è che l'esecuzione dell'opera d'arte è di secondaria importanza e non deve essere necessariamente curata dall'artista stesso. L'attenzione è rivolta al concetto e all'idea, considerati altrettanto importanti per l'opera artistica.

In questa sezione del blog d'arte troverete numerosi articoli e contenuti su questo argomento, nonché su rappresentanti, mostre e tendenze.

Articoli simili:

  • Frida Kahlo nel ritratto dell'artista: l'arte come specchio della vita
  • 24 fatti sorprendenti (e poco noti) sulla pittrice messicana Frida Kahlo de Rivera
  • Anno Picasso 2023 - Tutte le mostre importanti che celebrano il 50° anniversario della morte del leggendario artista spagnolo
  • Dipinti ad olio famosi Parte 2 - Posti dal 26 al 50
  • Come diventare un artista? Consigli di artisti autodidatti di successo e creativi professionisti

Categorie popolari

  • Scultura
  • Design
  • Arte digitale
  • Fotografia
  • Freelance
  • Progettazione giardini
  • Arredamento d'interni
  • Arte concettuale
  • Creatività
  • Epoche Artistiche
  • Storia dell'arte
  • Commercio dell'arte
  • Artista
  • Marketing dell'arte
  • Conoscenza del mercato dell'arte
  • Pittura
  • Musica
  • Notizia
  • Street Art/Arte Urbana
  • Teatro
  • Consigli per Artisti
  • Tendenze
  • Vivere dell'Arte
Tutte le categorie

Opere d'arte in primo piano

  • Dipinto ad olio "Frida and Doggie in the Sun" (2020) di Arun Prem (pezzo unico)
    Dipinto ad olio "Frida and Doggie in the Sun" (2020) di Arun Prem (pezzo unico)
  • "Con tutto il mio amore" (2022) - Street art con tecnica mista di Mr. Brainwash
    "Con tutto il mio amore" (2022) - Street art con tecnica mista di Mr. Brainwash
  • Dipinto "Busto di donna (Jacqueline)" (1963) di Pablo Picasso, riproduzione limitata
    Dipinto "Busto di donna (Jacqueline)" (1963) di Pablo Picasso, riproduzione limitata
  • Fotografia di nudo "Nudes Kn 30" di Thomas Ruff, litografia offset limitata
    Fotografia di nudo "Nudes Kn 30" di Thomas Ruff, litografia offset limitata
  • "Dinner / Mr. Rabbit Series / Small edition" – Fotografia concettuale di Peter Zelei come stampa giclée in edizione limitata
    "Dinner / Mr. Rabbit Series / Small edition" – Fotografia concettuale di Peter Zelei come stampa giclée in edizione limitata

Dal nostro negozio online

  • Scultura di coppia "Luna" in poliresina con finitura bronzo Scultura di coppia "Luna" in poliresina con finitura bronzo 49,95 €

    Esente da IVA.

    Tempo di consegna: 3-4 giorni lavorativi

  • J-Line set di 2 ciotole decorative a forma di foglia "Scale", alluminio (color oro) J-Line set di 2 ciotole decorative a forma di foglia "Scale", alluminio (color oro) 49,90 €

    Esente da IVA.

    Tempi di consegna: 2-4 giorni lavorativi

  • Cuscino in tessuto J-Line "Amour" con scritta "Signature" (bianco/oro) Cuscino in tessuto J-Line "Amour" con scritta "Signature" (bianco/oro) 37,95 €

    Esente da IVA.

    Tempi di consegna: 1-2 giorni lavorativi

  • Tamburo tenore artigianale proveniente da foreste regionali, dettagli marittimi Tamburo tenore artigianale (100 cm) proveniente da foreste regionali, dettagli marittimi 1.250,00 €

    Esente da IVA.

    Tempi di consegna: 9-10 giorni lavorativi

  • Uccello - Decorazione murale con rondini volanti in metallo Uccello - Decorazione murale con rondini volanti in metallo 99,95 €

    Esente da IVA.

    Tempo di consegna: 3-5 giorni lavorativi

  • Tavolino rotondo J-Line "Mondo" con piano in vetro con cornice in legno Tavolino rotondo J-Line "Mondo" con piano in vetro con cornice in legno 425,00 €

    Esente da IVA.

    Tempi di consegna: 2-3 giorni lavorativi

  • Sail Away - Opera in metallo con quattro barche a vela Sail Away - Opera in metallo con quattro barche a vela 83,95 €

    Esente da IVA.

    Tempo di consegna: 3-5 giorni lavorativi

Kunstplaza

  • Chi siamo
  • Note legali
  • Accessibilità
  • Area stampa/Media kit
  • Pubblicità su Kunstplaza
  • Contatto

Lingue

Rivista d'arte

  • Sulla rivista d'arte
  • Politica editoriale / Standard redazionali
  • Diventare ospite / autore ospite
  • Feed RSS / iscriviti alle notizie

Galleria Online

  • Informazioni sulla galleria online
  • Linee guida e principi
  • Come comprare arte in 3 passaggi

Negozio online

  • Sul negozio
  • Newsletter e promozioni
  • Spedizione, consegna e opzioni di pagamento
  • Modalità di spedizione, consegna e pagamento
  • Recesso & Restituzione
  • Programma partner
Carossastr. 8d, 94036 Passavia, DE
+49(0)851-96684600
info@kunstplaza.de
X
X
Instagram
Pinterest
Recensioni dei clienti per Joachim Rodriguez (Libero professionista)

Etichetta di esperto provato - Joachim Rodriguez

© 2025 Kunstplaza

ImprontaAGBProtezione dei dati

Prezzi IVA inclusa più spese di spedizione

Chiudi la finestra di dialogo

Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci (non) personalizzati. Se acconsenti a queste tecnologie, possiamo elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID univoci su questo sito. La mancata adesione o la revoca del consenso può influire negativamente su determinate caratteristiche e funzioni.

<a i=0>Funzionale </a><a i=1> Sempre attivo </a> Sempre attivi
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari per il legittimo fine di consentire l'uso di un determinato servizio esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o per il solo fine di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
L Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per il fine legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso utilizzato esclusivamente per scopi statistici.L'archiviazione tecnica o l'accesso utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza una citazione in giudizio, il consenso volontario del tuo fornitore di servizi Internet o registrazioni aggiuntive da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo non possono essere utilizzate da sole per identificare l'utente.
Marketing
La memorizzazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili utente al fine di inviare pubblicità o per tracciare l'utente su un sito web o su più siti web per scopi di marketing simili.
  • Gestire le opzioni
  • Gestisci servizi
  • Gestisci {vendor_count}-fornitori
  • Leggi di più su questi scopi
  • {titolo}
  • {titolo}
  • {titolo}