• Rivista d'arte
    • Architettura
    • Scultura
    • Design
    • Arte digitale
    • Design di moda
    • Fotografia
    • Freelance
    • Progettazione giardini
    • Grafica
    • Lavoro a mano
    • Arredamento d'interni
    • Arte dell'intelligenza artificiale
    • Creatività
    • Marketing dell'arte
    • Epoche Artistiche
    • Storia dell'arte
    • Commercio dell'arte
    • Artista
    • Conoscenza del mercato dell'arte
    • Scena Artistica
    • Opere d'arte
    • Pittura
    • Musica
    • Notizia
    • Design del prodotto
    • Street Art/Arte Urbana
    • Consigli per Artisti
    • Tendenze
    • Vivere dell'Arte
  • Galleria Online
    • Categorie
      • Quadri d'arte astratta
      • Dipinti ad acrilico
      • pittura a olio
      • Sculture e plastici
        • Sculture per giardino
      • Street Art, Graffiti e Arte Urbana
      • Dipinti di Nudi / Arte Erotica
    • Esplora le opere d'arte
    • Cerca opera d'arte
  • Negozio di design e decorazione
    • Decorazioni murali
    • Dipinti su tela
    • Arte in metallo
    • Sculture
    • Mobili
    • Lampade & Luci
    • Pannelli tessili per pareti
    • Specchio
    • Tessuti per la casa
    • Accessori per la Casa
    • Orologi
    • Gioielli
  • Il mio conto
    • Login
    • Registrati ora
Prodotto aggiunto al tuo carrello.

L’intelligenza artificiale come assistente dell’artista: quando gli algoritmi aiutano gli artisti

Joachim Rodriguez y Romero
Joachim Rodriguez y Romero
Venerdì 26 settembre 2025, 17:46 CEST

Vuoi leggere subito i nuovi articoli? Segui Kunstplaza Magazine su Google News.

Sempre più artisti si affidano all'IA (intelligenza artificiale) . I vantaggi sono generalmente evidenti: le idee iniziali possono essere testate senza grandi sforzi e le opere digitali servono come ispirazione pratica. Mentre alcuni critici ne parlano già come di una minaccia per l'arte, la realtà è che l'IA può anche fungere da utile assistente.

Una cosa è chiara: ci sarà sicuramente un radicale sconvolgimento nel panorama artistico, e non tutti ne saranno contenti. Tuttavia, chi riconoscerà le possibilità e utilizzerà l'IA con saggezza sarà in grado di lavorare in modo più creativo e produttivo in futuro. Perché una cosa è indiscutibile: l'IA è qui per restare.

In che modo gli artisti integrano gli assistenti AI nel loro lavoro?

L'intelligenza artificiale aiuta a generare idee

L’intelligenza artificiale come assistente dell’artista: quando gli algoritmi aiutano gli artisti
L'intelligenza artificiale come assistente di un artista: quando gli algoritmi aiutano gli artisti
Foto di A Chosen Soul @a_chosensoul, tramite Unsplash

Ogni lavoro inizia con il laborioso processo di brainstorming delle idee. In passato, la vita reale fungeva spesso da ispirazione; oggi, a questo si contrappone solitamente la ricerca iniziale su internet, dove la digitalizzazione ha già preso piede. Questo fornisce anche una prima panoramica delle opere esistenti.

generatore di immagini basato sull'intelligenza artificiale consente di creare lavori iniziali e testare idee utilizzando pochi semplici termini. Se non si ha ancora un'idea, è possibile anche fare brainstorming . Ma attenzione: questo pratico assistente tende a valutare quasi ogni idea come positiva.

  • In che modo gli artisti integrano gli assistenti AI nel loro lavoro?
    • L'intelligenza artificiale aiuta a generare idee
    • I primi modelli possono essere creati
    • L'intelligenza artificiale può persino implementare piccoli cambiamenti
    • Quali strumenti di intelligenza artificiale sono particolarmente apprezzati dagli artisti?
    • Come si possono utilizzare in modo sicuro gli assistenti AI?
    • La casa d'aste Christie's mette all'asta per la prima volta opere d'arte realizzate con l'intelligenza artificiale
    • Conclusione: l'intelligenza artificiale dovrebbe essere vista più come un aiuto pratico

Diamo un'occhiata due esempi tratti dalla pratica artistica :

Nel primo esempio, l'illustratrice di arte fantasy Lioba Brückner nel video come l'intelligenza artificiale può essere utilizzata per generare idee artistiche e immagini di riferimento .

 

Dai un'occhiata a questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Lioba Brückner (@liobabrueckner)

Nel video, la creatrice di ritratti fantasiosi di donne forti racconta la sua esperienza con l'intelligenza artificiale di Midjourney per creare oltre 700 immagini per dipinti e commissioni. Ne sottolinea la capacità di generare rapidamente concetti unici e non convenzionali. Il video discute anche i potenziali vantaggi e svantaggi dell'utilizzo dell'intelligenza artificiale nella creazione artistica.

Il secondo esempio è un video didattico gli studenti d'arte dell'HKUGAC utilizzare i nuovi compiti generati dall'intelligenza artificiale per le loro lezioni d'arte. Sebbene sia specificamente correlato al curriculum dell'HKUGAC, dimostra come l'intelligenza artificiale venga utilizzata nel programma di assistenza virtuale dell'istituto, generando così nuove idee.

I primi modelli possono essere creati

L'inizio di qualsiasi opera di solito comporta un notevole lavoro. Alcuni artisti si affidano quindi a modelli o modelli già esistenti, tratti dai loro lavori precedenti. In questo modo, non devono ricominciare da zero ogni volta. Ma l'intelligenza artificiale può sostituire parzialmente questo passaggio e spesso fornire una "tela" di qualità superiore.

Chiunque abbia sufficiente esperienza nell'uso di generatori di immagini basati sull'intelligenza artificiale può creare la sua prima opera in pochissimo tempo, che, dopo piccole modifiche, potrebbe già corrispondere alla propria visione. Il vantaggio dell'arte digitale gioca ovviamente un ruolo chiave in questo caso, poiché è possibile sperimentare ogni modello tutte le volte che si desidera.

L'intelligenza artificiale può persino implementare piccoli cambiamenti

L'intelligenza artificiale può persino implementare piccole modifiche e visualizzarle. Per gli artisti scultorei, la connessione a una stampante 3D è un altro fattore determinante.
L'intelligenza artificiale può persino implementare piccoli cambiamenti e visualizzarli. Per gli artisti scultorei, la connessione a una stampante 3D è un altro fattore determinante.
Foto di Roberta Sant'Anna @roberta_sant_anna, tramite Unsplash

L'intelligenza artificiale sta inoltre diventando sempre più efficace nell'implementare modifiche specifiche. Il colore di una giacca può quindi cambiare da rosso a blu in brevissimo tempo, senza che l'artista debba rielaborarlo manualmente. Per questo motivo, alcuni strumenti consentono di contrassegnare in anticipo le aree desiderate, riducendo così i potenziali errori.

In definitiva, tuttavia, questo può essere un processo piuttosto lungo e basato su tentativi ed errori, poiché le idee specifiche di un artista sono spesso difficili da comprendere. Se l'intelligenza artificiale ha ancora difficoltà a implementarle dopo diversi tentativi, di solito è più saggio scegliere il risultato intermedio migliore e apportare le modifiche finali manualmente.

Quali strumenti di intelligenza artificiale sono particolarmente apprezzati dagli artisti?

Oggi esiste un'ampia gamma di strumenti di intelligenza artificiale pratici che possono supportare gli artisti nel loro lavoro quotidiano. Qui, è importante distinguere tra "generalisti" e "specialisti". I primi includono strumenti noti come ChatGPT , Gemini e Meta AI . Tutti includono funzioni di generazione di immagini .

Midjourney , Stable Diffusion e Adobe Firefly sono particolarmente adatti . Sono significativamente più flessibili e generalmente offrono risultati superiori durante la creazione, che possono essere perfezionati con maggiore precisione. Tuttavia, mancano di opzioni di brainstorming perché non dispongono di modelli linguistici completi.

In definitiva, potrebbe essere utile utilizzare strumenti generalisti come ChatGPT per generare idee, implementando al contempo le creazioni iniziali con Midjourney o Adobe Firefly. Questo permette agli artisti di integrare meglio i vantaggi di entrambi i tipi di assistenti AI nel loro lavoro quotidiano, per lavorare in modo ancora più creativo e produttivo.

Come si possono utilizzare in modo sicuro gli assistenti AI?

La maggior parte degli strumenti è accessibile direttamente via Internet, ma questo può comportare delle limitazioni. Da un lato, ci sono legittime preoccupazioni in materia di privacy e, dall'altro, alcuni contenuti e strumenti di intelligenza artificiale non sono ancora disponibili a livello mondiale, ma solo in alcuni Paesi.

Entrambi i problemi possono essere evitati con una VPN (rete privata virtuale). Maschera il tuo indirizzo IP, garantendo così una maggiore privacy. Gli artisti possono anche connettersi a un server VPN all'estero ed evitare così le restrizioni. Grazie alla sua facilità d'uso, non richiede competenze tecniche specifiche.

La casa d'aste Christie's mette all'asta per la prima volta opere d'arte realizzate con l'intelligenza artificiale

L'arte basata sull'intelligenza artificiale ha attirato molte critiche negli ultimi anni, ma si stanno verificando anche sviluppi in senso opposto. Ad esempio, all'inizio del 2025, la casa d'aste Christie's la sua prima asta online composta esclusivamente da opere di intelligenza artificiale. Un'opera d'arte ha raggiunto un valore di vendita di 277.200 dollari.

In media, tuttavia, i ricavi sono stati notevolmente inferiori alle aspettative. Ciò dimostra che le persone apprezzano ancora l'arte tradizionale e sono più disposte a pagare un po' di più per averla. Le opere di intelligenza artificiale possono servire da ispirazione o da modello iniziale, ma alla fine è di solito l'artista che le ha create a fare la differenza decisiva.

Conclusione: l'intelligenza artificiale dovrebbe essere vista più come un aiuto pratico

L'intelligenza artificiale può rivelarsi utile in molti ambiti della vita quotidiana di un artista, sia durante il brainstorming che durante la sperimentazione delle idee iniziali. Questo può semplificare molte fasi di lavoro complesse e ottenere risultati più soddisfacenti. È quindi fondamentale integrare in modo sensato gli assistenti AI nei processi esistenti per aumentare la produttività.

Titolare e amministratore delegato di Kunstplaza. Pubblicista, redattore e blogger appassionato di arte, design e creatività dal 2011.
Joachim Rodriguez y Romero

Titolare e amministratore delegato di Kunstplaza. Pubblicista, redattore e blogger appassionato nel campo dell'arte, del design e della creatività dal 2011. Laurea in web design conseguita nel corso degli studi universitari (2008). Sviluppo di tecniche di creatività attraverso corsi di disegno libero, pittura espressiva e recitazione/teatro. Conoscenza approfondita del mercato artistico grazie a ricerche giornalistiche pluriennali e numerose collaborazioni con attori/istituzioni dell'arte e della cultura.

www.kunstplaza.de/

Potrebbe interessarti anche:

  • I 55+ migliori strumenti online per freelance, lavoratori autonomi e lavoratori autonomi (2024)
    I migliori strumenti software per freelance: le oltre 95 migliori app online per freelance e lavoratori autonomi (2025)
  • Tavolette grafiche 2025: i 7 migliori modelli per l'arte digitale (testati dai professionisti)
    Tavolette grafiche 2025: i 7 migliori modelli per l'arte digitale (testati dai professionisti)
  • Il riconoscimento, l'identità artistica e uno stile unico sono fattori critici di successo per tutti gli artisti
    Il successo come artista nel 2025: tendenze, strategie e consigli dai migliori nel loro campo
  • La nuova affascinante dimensione dei generatori di immagini AI - Questa immagine è stata generata con NeuroFlash
    I 26 migliori generatori di immagini e arte basati sull'intelligenza artificiale (gratuiti) del 2025
  • Imparare a cantare con un'app o un insegnante di canto: il grande confronto per principianti
    Imparare a cantare con un'app o un insegnante di canto: il grande confronto per principianti

Cercare

Arte AI – Arte e intelligenza artificiale

In questa sezione della rivista troverete numerosi resoconti e articoli sull'uso dell'intelligenza artificiale (IA) nell'arte , nel design e nell'architettura .

Non si tratta solo di come l'IA possa essere utilizzata in questi settori, ma anche di quali effetti ciò avrà sulla creazione artistica.

Mentre alcuni esperti ritengono che l'uso dell'intelligenza artificiale porterà a una rivoluzione nell'arte e nel design, all'interno del settore stesso ci sono anche voci scettiche sull'arte basata sull'intelligenza artificiale e sui generatori di immagini basati sull'intelligenza artificiale .

Un esempio precoce del 2016 di utilizzo dell'IA nell'arte è il progetto "The Next Rembrandt". Qui è stato sviluppato un software che, attraverso l'analisi dei dati, ha creato un nuovo dipinto nello stile del pittore olandese, senza alcun intervento umano.

Il risultato fu sorprendentemente realistico e dimostrò già allora chiaramente il potenziale di questa tecnologia.

Cosa significa questo sviluppo per l'artigianato tradizionale? Diventerà obsoleto o si potranno creare nuove opportunità?

Queste domande preoccupano molte persone sia all'interno che all'esterno del settore.

In ogni caso, la connessione tra arte e intelligenza artificiale ci offre spunti interessanti su possibili scenari futuri.

Vi invitiamo cordialmente a intraprendere un viaggio di scoperta insieme a noi!

Articoli simili:

  • I migliori strumenti software per freelance: le oltre 95 migliori app online per freelance e lavoratori autonomi (2025)
  • Tavolette grafiche 2025: i 7 migliori modelli per l'arte digitale (testati dai professionisti)
  • Il successo come artista nel 2025: tendenze, strategie e consigli dai migliori nel loro campo
  • I 26 migliori generatori di immagini e arte basati sull'intelligenza artificiale (gratuiti) del 2025
  • Imparare a cantare con un'app o un insegnante di canto: il grande confronto per principianti

Categorie popolari

  • Scultura
  • Design
  • Arte digitale
  • Fotografia
  • Freelance
  • Progettazione giardini
  • Arredamento d'interni
  • Arte concettuale
  • Creatività
  • Epoche Artistiche
  • Storia dell'arte
  • Commercio dell'arte
  • Artista
  • Marketing dell'arte
  • Conoscenza del mercato dell'arte
  • Pittura
  • Musica
  • Notizia
  • Street Art/Arte Urbana
  • Teatro
  • Consigli per Artisti
  • Tendenze
  • Vivere dell'Arte
Tutte le categorie

Opere d'arte in primo piano

  • "ETHNO II" (2021) - Dipinto con tecnica mista di Alina Konyk
    "ETHNO II" (2021) - Dipinto con tecnica mista di Alina Konyk
  • Dipinto acrilico "PERFECT MISTAKE" (2024) di Edyta Grzyb, stampa a pigmenti limitata dietro vetro acrilico
    Dipinto acrilico "PERFECT MISTAKE" (2024) di Edyta Grzyb, stampa a pigmenti limitata dietro vetro acrilico
  • Scultura morbida "Pumpkin Plush (Red) LARGE" di Yayoi Kusama, edizione limitata
    Scultura morbida "Pumpkin Plush (Red) LARGE" di Yayoi Kusama, edizione limitata
  • "Visage sur Fond Rouge" di Pablo Picasso, litografia firmata a mano
    "Visage sur Fond Rouge" di Pablo Picasso, litografia firmata a mano
  • Dipinto astratto con tecnica mista "Born to be an artist II" di Xiaoyang Galas
    Dipinto astratto con tecnica mista "Born to be an artist II" di Xiaoyang Galas

Dal nostro negozio online

  • Decorazione murale J-Line stampa d'arte in vetro "Shade", stile acquerello (Nero/Bianco) Decorazione murale J-Line stampa d'arte in vetro "Shade", stile acquerello (Nero/Bianco) 295,00 €

    Esente da IVA.

    Tempo di consegna: 5-8 giorni lavorativi

  • Specchio da parete organico "Palermo", silhouette curva (40 x 80 cm) Specchio da parete organico "Palermo", silhouette curva (40 x 80 cm) 69,00 € Il prezzo originale era: 69,00 €59,00 €Il prezzo attuale è: 59,00 €.

    Esente da IVA.

    Tempo di consegna: 3-4 giorni lavorativi

  • Scultura di coppia "Pazienza" in poliresina e metallo, color bronzo Scultura di coppia "Pazienza" in poliresina e metallo, color bronzo 89,00 €

    Esente da IVA.

    Tempo di consegna: 3-5 giorni lavorativi

  • Cassettiera J-Line "Woven Reed" – 3 ante scorrevoli – Legno di mango + canna Cassettiera J-Line "Woven Reed" – 3 ante scorrevoli – Legno di mango + canna 1.750,00 €

    Esente da IVA.

    Tempi di consegna: 2-3 giorni lavorativi

  • Albero di Natale decorativo J-Line in vaso con decorazione in juta, illuminazione integrata, altezza 58 cm Albero di Natale decorativo J-Line in vaso con decorazione in juta, illuminazione integrata, altezza 58 cm 89,00 €

    Esente da IVA.

    Tempo di consegna: 3-5 giorni lavorativi

  • Tappeto vintage "Havana" in ciniglia di poliestere, nero/bianco, 160 x 230 cm Tappeto vintage "Havana" in ciniglia di poliestere, nero/bianco, 160 x 230 cm 145,00 €

    Esente da IVA.

    Tempo di consegna: 3-5 giorni lavorativi

  • Tavolino J-Line "Grazia", ​​base placcata oro in stile Art Déco con piano in vetro Tavolino J-Line "Grazia", ​​base placcata oro in stile Art Déco con piano in vetro 585,00 €

    Esente da IVA.

    Tempi di consegna: 2-4 giorni lavorativi

Kunstplaza

  • Chi siamo
  • Note legali
  • Accessibilità
  • Area stampa/Media kit
  • Pubblicità su Kunstplaza
  • Contatto

Lingue

Rivista d'arte

  • Sulla rivista d'arte
  • Politica editoriale / Standard redazionali
  • Diventare ospite / autore ospite
  • Feed RSS / iscriviti alle notizie

Galleria Online

  • Informazioni sulla galleria online
  • Linee guida e principi
  • Come comprare arte in 3 passaggi

Negozio online

  • Sul negozio
  • Newsletter e promozioni
  • Spedizione, consegna e opzioni di pagamento
  • Modalità di spedizione, consegna e pagamento
  • Recesso & Restituzione
  • Programma partner
Carossastr. 8d, 94036 Passavia, DE
+49(0)851-96684600
info@kunstplaza.de
X
X
Instagram
Pinterest
Recensioni dei clienti per Joachim Rodriguez (Libero professionista)

Etichetta di esperto provato - Joachim Rodriguez

© 2025 Kunstplaza

ImprontaAGBProtezione dei dati

Prezzi IVA inclusa più spese di spedizione

Chiudi la finestra di dialogo

Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci (non) personalizzati. Se acconsenti a queste tecnologie, possiamo elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID univoci su questo sito. La mancata adesione o la revoca del consenso può influire negativamente su determinate caratteristiche e funzioni.

<a i=0>Funzionale </a><a i=1> Sempre attivo </a> Sempre attivi
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari per il legittimo fine di consentire l'uso di un determinato servizio esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o per il solo fine di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
L Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per il fine legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso utilizzato esclusivamente per scopi statistici.L'archiviazione tecnica o l'accesso utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza una citazione in giudizio, il consenso volontario del tuo fornitore di servizi Internet o registrazioni aggiuntive da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo non possono essere utilizzate da sole per identificare l'utente.
Marketing
La memorizzazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili utente al fine di inviare pubblicità o per tracciare l'utente su un sito web o su più siti web per scopi di marketing simili.
  • Gestire le opzioni
  • Gestisci servizi
  • Gestisci {vendor_count}-fornitori
  • Leggi di più su questi scopi
  • {titolo}
  • {titolo}
  • {titolo}