• Rivista d'arte
    • architettura
    • scultura
    • progetto
    • Arte digitale
    • Design di moda
    • fotografia
    • Lavoro autonomo
    • Progettazione del giardino
    • Graphic design
    • Artigianato
    • Design d'interni
    • Arte dell'intelligenza artificiale
    • creatività
    • Marketing dell'arte
    • Periodi artistici
    • storia dell'arte
    • commercio d'arte
    • artista
    • Conoscenza del mercato dell'arte
    • scena artistica
    • opere d'arte
    • pittura
    • Musica
    • Notizia
    • Progettazione del prodotto
    • Street Art / Arte urbana
    • Consigli per gli artisti
    • Tendenze
    • Vivere d'arte
  • Galleria online
    • Categorie
      • Quadri d'arte astratta
      • Pittura acrilica
      • pittura a olio
      • Sculture e statue
        • Sculture da giardino
      • Street art, graffiti e arte urbana
      • Dipinti di nudo / Arte erotica
    • Sfoglia le opere d'arte
    • Cerca un'opera d'arte
  • Negozio di design e arredamento
    • Decorazione murale
    • Quadri su tela
    • Arte in metallo
    • Sculture
    • Mobilia
    • Lampade e luci
    • Murales tessili
    • Specchio
    • Tessili per la casa
    • Accessori per la casa
    • Orologi
    • Gioielli
  • Il mio conto
    • Login
    • Registrati ora
Il prodotto è stato aggiunto al tuo carrello.

Arte concettuale per la casa

Lina Sahne
Lina Sahne
Lina Sahne
Sabato 27 gennaio 2024, 18:18 CET

Vuoi leggere subito i nuovi articoli? Segui Kunstplaza Magazine su Google News.

L'arte concettuale per la casa è in realtà impensabile per definizione. L'arte concettuale è essenzialmente una forma d'arte in cui l'opera d'arte dovrebbe vivere esclusivamente dell'idea, mentre la realizzazione materiale era considerata piuttosto irrilevante dai protagonisti originali di questo stile artistico.

La visione dell'essenza dell'opera d'arte dovrebbe rimanere libera e non essere oscurata dall'estetica e, quindi, in ultima analisi, dalla maestria della sua esecuzione. Pertanto, le opere d'arte concettuali appaiono spesso incomplete, come schizzi o bozze; l'opera d'arte finita è destinata a emergere solo nell'immaginazione dell'osservatore.

Arte concettuale / Concept art per la casa
Concept art / Concept art per la casa
Fotografia di Dan Gold (Unsplash)

Ma questo non ha funzionato del tutto nemmeno nel mondo dell'arte professionale: molta arte concettuale viene venduta per la casa (o per edifici pubblici o palazzi privati), e vengono vendute anche numerose opere d'arte fisiche e vere e proprie, che purtroppo le persone "normali" (e che normalmente guadagnano) tra noi solitamente non possono permettersi.

Eppure l'arte concettuale è in realtà un campo in cui le menti creative tra noi possono davvero esprimersi. Se uno – come tutti gli artisti concettuali che vendono anche le loro opere – si staccasse dalla pura idea e facesse un passo decisivo oltre: nella vita di tutti i giorni, l'idea non può mai rimanere senza compimento nell'opera; piuttosto, l'idea alla base del concetto dovrebbe essere realizzata in un oggetto. Allora potrebbero esserci molti artisti concettuali tra noi.

Prendiamo ad esempio i talentuosi interior designer: vari oggetti di uso quotidiano nelle nostre case sarebbero più piacevoli se fossero progettati come piccole opere d'arte concettuali. Basti pensare ai noiosi bidoni della spazzatura, ai cesti della biancheria o ai portariviste.

Oppure immagina di avere su ogni tavolo di una zona salotto una piccola opera d'arte che decora, compone puzzle e, allo stesso tempo, assorbe immediatamente tutti i piccoli rifiuti che inevitabilmente si producono quando, seduti comodamente sul divano, si legge un libro e si sgranocchiano pistacchi, per esempio.

Molti artisti concettuali creano meravigliose installazioni luminose che risultano bellissime anche se non si eseguono esercizi fisici mentre le si ammira, come molti artisti concettuali pretendono. Si potrebbe imitare questo approccio; qualsiasi persona dotata di creatività può, ad esempio, modificare artisticamente semplici modelli di lampade già pronti.

Ma se sei portato a credere che l'arte implichi anche l'artigianato e hai una buona conoscenza dell'ingegneria elettrica, puoi anche imparare a saldare i tuoi LED in forme accattivanti. Poi puoi creare le tue opere d'arte per illuminare la tua casa. Se diventi creativo e ti viene in mente qualcosa per alcuni degli oggetti che ti circondano ogni giorno, puoi creare arte concettuale per la casa.

Ciò che entusiasmerà tutti i creativi che approfondiranno queste idee è la varietà dei materiali coinvolti. Saranno lieti di apprendere un modo completamente nuovo di lavorare con un'ampia varietà di materiali nel contesto di tali progetti.

Potete scegliere in base alle vostre preferenze: gli amanti del design e della tecnica saranno entusiasti dei lavoretti realizzati con parti di alluminio di scarto, mentre gli amanti degli animali e della natura saranno entusiasti dell'idea di infeltrire la propria borsa con i peli raccolti (e lavati ripetutamente) del loro cane .

Il mondo è pieno di idee per l'arte concettuale in miniatura, e nessuna casa assomiglierà allo showroom di un negozio di mobili locale dopo che un artista concettuale alle prime armi si è messo all'opera. Chiunque voglia imparare l'arte concettuale dovrebbe prima cercare istruzioni su come sviluppare le idee.

Questo è un approccio che può essere utile a molte persone: in sostanza, si tratta di corsi in cui si impara a sviluppare la creatività. Di corsi di questo tipo, in effetti, ce ne sono molti.

Innanzitutto, ogni persona acquisisce nuove esperienze creative quando frequenta un corso che abbia a che fare con l'arte (attivamente o passivamente).

Esistono anche corsi speciali che insegnano il pensiero creativo. Tra questi, seminari e corsi sulla creatività, spesso offerti oggi per chi lavora in modo creativo. Si può anche frequentare un'accademia estiva di "Pittura Intuitiva" o un laboratorio di intaglio del legno, per il quale l'ispirazione viene raccolta in anticipo nella foresta.

Qualunque sia il tuo punto di partenza, la chiave è cominciare a esplorare concretamente il mondo della creatività. Forse presto produrrai le tue opere, che potrai poi pubblicare qui su Kunstplaza.

Naturalmente siamo anche felici di ogni artista che organizza corsi creativi e pubblica la propria offerta formativa su Kunstplaza per far conoscere il lavoro creativo ad altre persone.

Lina Sahne
Lina Sahne

Autore appassionato con un vivo interesse per l'arte

www.kunstplaza.de

Potrebbe interessarti anche:

  • La scultura "Apollo e Dafne" del Bernini nella Galleria Borghese.
    Periodi artistici – Introduzione alla storia dell’arte, ai periodi di stile e alle loro caratteristiche
  • Art-o-Gram: Cos'è esattamente l'arte concettuale?
    Art-o-Gram: Cos'è esattamente l'arte concettuale?
  • Arte con nastro adesivo da imballaggio realizzata da Selfmade Crew: quattro ritratti degli ospiti della casa di riposo "Huzur" in Bülowstraße, Berlino. In collaborazione con l'URBAN NATION MUSEUM FOR URBAN CONTEMPORARY ART di Berlino.
    Come la Tape Art sfuma i confini tra urbanità e arte
  • Vendi la tua arte tramite il tuo negozio online
    I modi migliori per fare soldi come artista nel 2025
  • Migrant Child (2019), uno stencil realizzato con vernice spray da Banksy, a Venezia. Realizzato durante la Biennale di Venezia, il graffito raffigura un bambino che indossa un giubbotto di salvataggio e tiene in mano una torcia accesa. È una nuova allusione alla sofferenza dei migranti e dei rifugiati, in particolare di coloro che soffrono di più: i bambini. Il tema della Biennale di Venezia del 2019 era "Voler vivere in tempi interessanti".
    Il re anonimo della street art: la storia di Banksy

Cercare

Arte concettuale

L'arte concettuale è uno stile artistico coniato negli anni '60 dall'artista statunitense Sol LeWitt

Le origini dell'arte concettuale risalgono al minimalismo e con esso si sviluppano ulteriormente le teorie e le tendenze della pittura astratta .

La particolarità di questo stile è che l'esecuzione dell'opera d'arte è di secondaria importanza e non deve essere necessariamente curata dall'artista stesso. L'attenzione è rivolta al concetto e all'idea, considerati altrettanto importanti per l'opera artistica.

In questa sezione del blog d'arte troverete numerosi articoli e contenuti su questo argomento, nonché su rappresentanti, mostre e tendenze.

Stili e stili artistici

Lo stile artistico o la direzione stilistica nelle opere d'arte si riferisce al carattere uniforme delle opere d'arte e dei prodotti culturali di un'epoca, di un artista o di un gruppo di artisti, di un movimento artistico o di una scuola d'arte.

È uno strumento per classificare e sistematizzare la diversità dell'arte. Descrive ciò che è simile ma diverso dagli altri.

Il termine è tematicamente correlato al periodo artistico , ma non deve essere visto solo in un contesto temporale ed è quindi molto più completo.

In questa sezione vorremmo aiutarti a comprendere meglio gli stili e i movimenti nell'arte.

Post simili:

  • Periodi artistici – Introduzione alla storia dell’arte, ai periodi di stile e alle loro caratteristiche
  • Art-o-Gram: Cos'è esattamente l'arte concettuale?
  • Come la Tape Art sfuma i confini tra urbanità e arte
  • I modi migliori per fare soldi come artista nel 2025
  • Il re anonimo della street art: la storia di Banksy

Categorie popolari

  • scultura
  • progetto
  • Arte digitale
  • fotografia
  • Lavoro autonomo
  • Progettazione del giardino
  • Design d'interni
  • Regali creativi
  • creatività
  • Periodi artistici
  • storia dell'arte
  • commercio d'arte
  • artista
  • Marketing dell'arte
  • Conoscenza del mercato dell'arte
  • pittura
  • Musica
  • Notizia
  • Street Art / Arte urbana
  • Consigli per i mercanti d'arte
  • Consigli per gli artisti
  • Tendenze
  • Vivere d'arte
Tutte le categorie

Opere d'arte in primo piano

  • Dipinto astratto con tecnica mista "Nato per essere un artista II" di Xiaoyang Galas
    Dipinto astratto con tecnica mista "Nato per essere un artista II" di Xiaoyang Galas
  • Dipinto a tecnica mista "Amore internazionale" (2024) di BAST, arte murale scultorea 3D
    Dipinto a tecnica mista "Amore internazionale" (2024) di BAST, arte murale scultorea 3D
  • "Einstein" 2023 - Opera iconica di Street Art di Mr. Brainwash, serigrafia su vetro
    "Einstein" 2023 - Opera iconica di Street Art di Mr. Brainwash, serigrafia su vetro
  • "Tre cavalli" di Franz Marc, riproduzione giclée limitata
    "Tre cavalli" di Franz Marc, riproduzione giclée limitata
  • "Senso della bellezza" (2023) – Ritratto colorato di Trayko Popov, acrilico su tela
    "Senso della bellezza" (2023) – Ritratto colorato di Trayko Popov, acrilico su tela

Dal nostro negozio online

  • Oggetto da parete color oro (LED) "Savannah King", testa di leone in look metallico Oggetto da parete color oro (LED) "Savannah King", maestosa testa di leone in look metallico 189,00 €

    IVA inclusa.

    Tempi di consegna: 3-6 giorni lavorativi

  • Dipinto acustico limitato "Dior Flower" (140x190cm) – arte tessile montata su telaio, fonoassorbente Dipinto acustico limitato "Dior Flower" (140x190cm) – arte tessile montata su telaio, fonoassorbente 2.225,00 €

    IVA inclusa.

    Tempi di consegna: 10-14 giorni lavorativi

  • In guardia - decorazione murale con uccello su vite In guardia - decorazione murale con uccello su vite Il prezzo originale era: 65,95 €65,95 €Il prezzo attuale è: 65,95 €. 52,76 €

    IVA inclusa.

    Tempi di consegna: 3-5 giorni lavorativi

  • Statua da interno "Albero della vita", in alluminio su base in legno Statua da interno "Albero della vita", in alluminio su base in legno 74,95 €

    IVA inclusa.

    Tempi di consegna: 3-4 giorni lavorativi

  • "Melanin Goddess" – Arte tessile tesa su telaio, fonoassorbente "Melanin Goddess" – Arte tessile tesa su telaio, fonoassorbente 384,00 €

    IVA inclusa.

    Tempi di consegna: 4-8 giorni lavorativi

  • Arazzo tessuto "Donna mistica", montato su telaio Arazzo tessuto "Donna mistica", montato su telaio Il prezzo originale era: 598,00 €598,00 €Il prezzo attuale è: 598,00 €. 478,40 €

    IVA inclusa.

    Tempi di consegna: 3-6 giorni lavorativi

  • Foglia - Oggetto decorativo da parete in metallo Foglia - Oggetto decorativo da parete in metallo 133,95 €

    IVA inclusa.

    Tempi di consegna: 3-5 giorni lavorativi

Piazza dell'arte

  • Chi siamo
  • Avviso legale
  • Accessibilità
  • Area stampa / Media kit
  • Pubblicità su Kunstplaza
  • contatto

Lingue

rivista d'arte

  • Informazioni sulla rivista d'arte
  • Politica editoriale / Standard editoriali
  • Diventa un autore ospite / guest post
  • Iscriviti ai feed RSS / notizie

Galleria online

  • Informazioni sulla Galleria online
  • Linee guida e principi
  • Acquista arte in 3 passaggi

Negozio online

  • Informazioni sul negozio
  • Newsletter e promozioni
  • Promessa di qualità
  • Modalità di spedizione, consegna e pagamento
  • Cancellazione e reso
  • Programma partner
Carossastr. 8d, 94036 Passavia, DE
+49(0)851-96684600
info@kunstplaza.de
LinkedIn
X
Instagram
Pinterest
RSS

Etichetta Proven Expert - Joachim Rodriguez

© 2025 Kunstplaza

Note legali Termini e condizioni Informativa sulla privacy

I prezzi sono comprensivi di IVA più spese di spedizione

Gestisci la privacy

Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare la tua esperienza di navigazione e mostrarti annunci pubblicitari (non) personalizzati. Se acconsenti a queste tecnologie, potremmo elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID univoci su questo sito web. Il mancato consenso o la revoca del consenso potrebbero influire negativamente su alcune caratteristiche e funzionalità.

Funzionale Sempre attivo
La memorizzazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari per il legittimo scopo di consentire l'uso di un particolare servizio esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per il legittimo scopo di memorizzare preferenze non richieste dall'abbonato o dall'utente.
statistiche
Archiviazione tecnica o accesso esclusivamente a fini statistici. Archiviazione tecnica o accesso esclusivamente a fini statistici anonimi. Senza una citazione in giudizio, il consenso volontario del tuo fornitore di servizi Internet o ulteriori dati di terze parti, le informazioni archiviate o accessibili esclusivamente a questo scopo non possono generalmente essere utilizzate per identificarti.
marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili utente, per inviare pubblicità o per tracciare l'utente su un sito web o su più siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Scopri di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{titolo} {titolo} {titolo}